Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XVIII [non più apribile]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il CC lo uso solo come muletto e per versare contanti/assegni all'ATM evoluto.
Il CD lo uso solo a fine anno per il salto della quaglia.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione..l'ho scampata? :D
Ciao Adelchi in teoria l'hai scampata, pero' loro hanno tempo di inviartela anche dopo, purche ti arrivi entro ottobre.
 
Nessuna comunicazione, come Adelchi.
Aspettiamo allora speranzosi la fine di ottobre….
 
sapete mica qual'è la pec per chiudere questo conto?
in alternativa (visto che mio padre ha il conto presso banco popolare novara sempre parte del gruppo bpm) può andare in filiale e far tutto da lì (la filiale è vicina)?
E quanto ci vuole, esperienze?
 
Il CC lo uso solo come muletto e per versare contanti/assegni all'ATM evoluto.
Il CD lo uso solo a fine anno per il salto della quaglia.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione..l'ho scampata? :D

Ottimo metodo per far venir la voglia, al Banco BPM, di applicare il Canone anche al Conto Deposito! :D
 
sapete mica qual'è la pec per chiudere questo conto?
in alternativa (visto che mio padre ha il conto presso banco popolare novara sempre parte del gruppo bpm) può andare in filiale e far tutto da lì (la filiale è vicina)?
E quanto ci vuole, esperienze?

Anche se invii una PEC, secondo quanto riportato da un utente del forum, poi trovano sempre una scusa per farti passare dalla filiale. Quindi, per non perdere tempo inutilmente, tanto vale andare direttamente in filiale. Nel giro di pochi minuti ti fanno firmare alcuni documenti e, così, ti liberi senza altri problemi.
 
Ciao Adelchi in teoria l'hai scampata, pero' loro hanno tempo di inviartela anche dopo, purche ti arrivi entro ottobre.

perchè proprio ottobre....può arrivare in qualsiasi mese...le modifiche unilaterali hanno obbligo di essere inviate almeno 60 giorni prima della data in cui entrano in vigore le nuove condizioni contrattuali...
se la comunicazione viene ricevuta entro novembre 2020....sicuramente è scritto che le nuove condizioni sono effettive da febbraio 2021...anche se...normalmente le banche effettuano le variazioni con la chiusura dell'estratto conto ma non necessariamente solo a fine anno...
 
perchè proprio ottobre....può arrivare in qualsiasi mese...le modifiche unilaterali hanno obbligo di essere inviate almeno 60 giorni prima della data in cui entrano in vigore le nuove condizioni contrattuali...
Ovvio, deve arrivare entro ottobre questa specifica modifica che va in vigore a gennaio.
 
Circa un anno or sono ci ha abbandonato l'utente "Youbanking".
Dopo un anno abbandoneranno in tanti il prodotto "Youbanking".
:D
 
Il CC lo uso solo come muletto e per versare contanti/assegni all'ATM evoluto.
Il CD lo uso solo a fine anno per il salto della quaglia.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione..l'ho scampata? :D

A me la comunicazione del canone in vigore dal prossimo i gennaio 2021 è arrivata come documento di sintesi datato 26 settembre 2020, insieme alla comunicazione della presenza dell'estratto conto del 3 trimestre.
 
Ma a tutti i rimodulati è arrivata anche l'email?
 
Purtroppo dalla segnalazione di molti utenti sembra esattamente il contrario per molti. Ad esempio serendy poco sopra ha scritto che con 50 euro di saldo e 0 movimenti nemmeno le hanno ancora richiesto i 3.60 euro di canone.

Infatti io pensavo di fargli un favore lasciando il saldo poco sotto i 5k al posto di investirli ed invece mi sono beccato il canone perché a loro a quanto pare il denaro pesa per l'indice negativo dfr. Bene domani gli toglierò questo peso trasferendo tutto al conto deposito :D
Per molti, ma non per tutti. Il mio caso è proprio quello da me delineato: sono sotto i 5k (anzi mediamente anche meno della metà) e ho un deposito titoli abbastanza fermo. E ho il canone da 10,20 :(
 
Alcune domande veloci:

-Come funzionano i bonifici instantanei con YB, vanno abilitati? Come faccio a capire se posso già farli?
-Alla scadenza di carta di debito, credito, youcard, queste si rinnoveranno?
 
Grazie a tutti.
Comunque è assurdo che l'estratto conto di chiusura sia cartaceo e a pagamento.
Roba di altri tempi !

E' assurdo perché non è così. Se dichiaro di volerlo digitale lo devono inviare digitale (perché così c'è scritto nel contratto). Se lo mandano cartaceo è a loro spese.
 
la filiale ha chiuso (proprio la struttura, non il c/c :D)
alla fine dopo aver perso 10 minuti al telefono col numero verde senza risolvere niente, ho mandato PEC a segreteria@pec.bancobpmspa.it richiedendo la chiusura di "qualsiasi rapporto" (visto che non ricordo altri dati utili all'identificazione -_-')
a meno di 48 ore mi hanno telefonato richiedendo consegna del token fisico alla filiale più vicina x procedere
molto celeri.

Anche se invii una PEC, secondo quanto riportato da un utente del forum, poi trovano sempre una scusa per farti passare dalla filiale. Quindi, per non perdere tempo inutilmente, tanto vale andare direttamente in filiale. Nel giro di pochi minuti ti fanno firmare alcuni documenti e, così, ti liberi senza altri problemi.


Allora, facciamo chiarezza. Se inviate una PEC di recesso vi possono giustamente invitare a riconsegnare tutto in filiale. Ma se invece inviate una "comunicazione di non accettazione delle modifiche unilaterale" la situazione cambia. In questo caso, se vuole, è la banca a chiudere il conto e non hai nessun obbligo di riconsegnare niente. A me era capitato con IBL. Sono di Vicenza, volevano riconsegna token a Venezia (prima filiale), con modifiche contrattuali hanno dovuto mandare loro corriere per riprendersi il token.

Non vedo perché se LORO introducono una variazione, IO debba rompermi per chiudere, riconsegnare... Mando solo la non accettazione (con conto a ZERO), il resto sta a loro.
 
.....
Non vedo perché se LORO introducono una variazione, IO debba rompermi per chiudere, riconsegnare... Mando solo la non accettazione (con conto a ZERO), il resto sta a loro.
Con il conto a ZERO non ti hanno inviato l'estratto conto finale (con probabile costo di spedizione)?
Saluti.
 
Con il conto a ZERO non ti hanno inviato l'estratto conto finale (con probabile costo di spedizione)?
Saluti.

Qualsiasi costo connesso alla chiusura, compreso l'invio cartaceo di e/c, è a carico della banca. Questo è sicuro al 100% (che poi mica sono obbligati a mandarlo cartaceo, hanno una mail "certificata"* a cui possono inviarlo). Il tentativo di chiedere dei soldi per inviare l'e/c è cosa comune a molte banche (vedi Crédit Agricole / Friuladria con le numerosissime testimonianze qui sul forum), ma mandando una mail in cc a Banca d'Italia dicendo che non ti è ancora arrivato, l'e/c magicamente arriva a casa tua anche se il conto è a zero.

* certificata non nel senso di PEC, ma nel senso che è stata "verificata" in fase di apertura con dei codici.
 
-Come funzionano i bonifici instantanei con YB, vanno abilitati? Come faccio a capire se posso già farli?
L'unico modo di capirlo è provare a farne uno. O anche inviarne uno verso il tuo conto YB da altra banca, perchè se sono abilitati in ricezione lo sono anche in invio.
Se non fossi abilitato, dovresti andare in filiale a farteli attivare, o chiamare l'assistenza telefonica. Ma sappi che su YB i bonifici istantanei costano un botto.
-Alla scadenza di carta di debito, credito, youcard, queste si rinnoveranno?
Certo che si rinnovano.
 
conttatare la filiale BPM

Anche a me che ho un conto online youbanking è arrivata la comunicazione del canone da 10,60.
Siete riusciti a chiedere spiegazioni alla vostra filiale senza entrare fisicamente ?
nel mio home banking c'è solo una chat a cui non rispondo mai, una volta mi chiamava un consulente appena
cambiava, ora nessuno.

Saluti
 
Anche a me che ho un conto online youbanking è arrivata la comunicazione del canone da 10,60.
Siete riusciti a chiedere spiegazioni alla vostra filiale senza entrare fisicamente ?

Se non vuoi andare fisicamente esiste il telefono :)
Anche se non capisco che spiegazioni ti aspetti di avere dalla filiale, queste decisioni non le prendono loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro