Conto corrente "Zerotondo" di Intesa Sanpaolo - Cap. II

Ora si renderanno conto della cavolata che hanno fatto ad aumentare del 100% i cc.
 
ripeto, quelli di ISP vanno a braccetto con Poste Italiane, anzi sono peggio di Poste Italiane, purtroppo a loro spetta il primo posto per essere il gruppo bancario piu' ''retrivo'' in Italia in materia di nuove tecnologie ed hanno anche il primato per quanto riguarda il piazzamento dei loro fantastici prodotti finanziari (polizze, fondi, certificates, e robaccia varia!)


Grazie Vito Andolini per avermi fornito una nuova reputazione; tu sei uno dei piu' esperti in materia finanziaria sul fol di finanzaonline.
 
ripeto, quelli di ISP vanno a braccetto con Poste Italiane, anzi sono peggio di Poste Italiane, purtroppo a loro spetta il primo posto per essere il gruppo bancario piu' ''retrivo'' in Italia in materia di nuove tecnologie ed hanno anche il primato per quanto riguarda il piazzamento dei loro fantastici prodotti finanziari (polizze, fondi, certificates, e robaccia varia!)


Grazie Vito Andolini per avermi fornito una nuova reputazione; tu sei uno dei piu' esperti in materia finanziaria sul fol di finanzaonline.

Marco che ti fumi? Roba troppo forte direi. Non è falsa modestia, è che proprio non lo sono.
So alcune cose di ISP per motivi personali, mi considero uno con i piedi per terra, ma qui finisce. E' vero che sul fol ci sono dei pazzi sconsiderati, ma insomma quelli bravi sono su un altro pianeta, anzi in altre galassie.
Grazie comunque del complimento.
 
Chiudo anche io

Ragazzi,
finalmente dopo vari "traslochi" di iban, lunedì riuscirò ad andare in filiale a chiudere il conto.
Ho letto un pò di vostri interventi ma alcuni dubbi mi rimangono:

1) Basta una mattinata per chiudere il conto o mi devo aspettare una settimana di andirivieni alla banca?
2) Ho lasciato il conto a zero...devo pagare qualcosa per chiuderlo? ho letto che a qualcuno hanno fatto pagare le spese di estratto conto...ma io ho letto nella proposta di modifica unilaterale del contratto che chi chiude il conto entro il 31 luglio ha diritto al recesso senza alcuna spesa aggiuntiva...perchè pagare altri soldi?
3) Per chiudere il conto basta portare la O-Key e le mie Carte in banca?

Grazie anticipatamente per le risposte.
 
Ragazzi,
finalmente dopo vari "traslochi" di iban, lunedì riuscirò ad andare in filiale a chiudere il conto.
Ho letto un pò di vostri interventi ma alcuni dubbi mi rimangono:

1) Basta una mattinata per chiudere il conto o mi devo aspettare una settimana di andirivieni alla banca?
2) Ho lasciato il conto a zero...devo pagare qualcosa per chiuderlo? ho letto che a qualcuno hanno fatto pagare le spese di estratto conto...ma io ho letto nella proposta di modifica unilaterale del contratto che chi chiude il conto entro il 31 luglio ha diritto al recesso senza alcuna spesa aggiuntiva...perchè pagare altri soldi?
3) Per chiudere il conto basta portare la O-Key e le mie Carte in banca?

Grazie anticipatamente per le risposte.

1) La chiusura del conto è immediata. Ci vogliono dai 3 giorni lavorativi ai 6, in base a quello che avevi collegato al conto (pagamenti, sevizi ecc) per trasferire poi il tutto su quello nuovo.
2) Francamente a me la tipa non aveva chiesto/detto nulla sul pagare qualcosa, però mi son trovato 2,40€ in meno sul bonifico finale per il trasferimento.
3) Io avendo una SuperFlash, la O-Key me l'hanno lasciata per accedere online ai servizi, altrimenti si, devi consegnare solo quelle cose.
 
Ti rispondo qui anche ad altri post.

Non faccio complimenti, ma tu hai i numeri per fare da sola. Non in questo momento, hai ancora concetti errati in testa, ma è solo questione di tempo. Sei una che si sbatte, che cerca, ricerca, chiede ecc e quelli con queste caratteristiche arrivano.
Prenditi un minimo di tempo, leggiti il fol, è il posto dove impari di più. Più dei libri, più di una facoltà di economia e lascia perdere i consulenti, il tuo migliore consulente sei tu stessa. Entra nella sezione obbligazioni e leggi , leggi e leggi, poi chiedi, chiedi e richiedi. Se hai dubbi chiedimi e io ti dico chi vive di trading e chi perde regolarmente, dopo un poco da chi imparare lo capisci tu stessa. E manda affan... quei 4 qazzari di ISP.

Rispetto alla eterogeneità di fondi che hai: no, non ha senso la tua strategia, pare logica, ma non lo è e mi stupisco di come ti abbiano accettato simili investimenti in ISP. In te chiederei di darti la MIFID e gli direi pure di fare veloci. Se ti chiedono perchè, digli che il tuo legale te lo ha suggerito.

Si, tutto giusto, il fatto e' che io banca faccio comprare a te cliente solo cose che posso venderti in base alla Mifid va a finire che ti posso vendere nulla, e in Isp il parco buoi e' ampio e i portafogli gonfi, e io dopo come li guadagno i miei miliardi di commissioni?
Qua i buoi sono scappati dalla stalla da un pezzo, e come sempre in questo paese si mette la toppa a buco spalancato.
Uno dovrebbe avere ben presente i propri limiti di conoscenza, io - che ho un piccolo portafoglio e preferisco sbagliare con la mia testa piuttosto che seguire consigli di chi di mestiere fa gli interessi della banca e non i miei, non mi metto a comperare cose che non capisco. Ho prevalentemente obbligazioni, tendo ad essere un cassettista, la mia umile strategia e' atta al consolidamento e moderata crescita del capitale e in quest'ottica mi muovo. Poi grazie al Fol qualche buona dritta l'ho colta anche io, qua trovi gente in gamba ma anche tanti peraccottai, col tempo impari a dividere il grano dalla pula.
 
Ragazzi,
finalmente dopo vari "traslochi" di iban, lunedì riuscirò ad andare in filiale a chiudere il conto.
Ho letto un pò di vostri interventi ma alcuni dubbi mi rimangono:

1) Basta una mattinata per chiudere il conto o mi devo aspettare una settimana di andirivieni alla banca?
2) Ho lasciato il conto a zero...devo pagare qualcosa per chiuderlo? ho letto che a qualcuno hanno fatto pagare le spese di estratto conto...ma io ho letto nella proposta di modifica unilaterale del contratto che chi chiude il conto entro il 31 luglio ha diritto al recesso senza alcuna spesa aggiuntiva...perchè pagare altri soldi?
3) Per chiudere il conto basta portare la O-Key e le mie Carte in banca?

Grazie anticipatamente per le risposte.

1 metti in conto mezzoretta in totale tra chiacchierata col direttore e operazioni di chiusura
2 io ho lasciato 200 euro e me ne hanno trattenuti 1.40
3 io consegnato assegni bancomat e token, non avevo carta di credito con loro
 
Andato ieri con la mia brava letterina..... non accetto le condizioni da voi proposte e recedo senza spese in base all'articolo 118 bla bla bla.... ecc...

Una procedura durata piu di mezz'ora, dapprima hanno disabilitato l'internet banking, firmi per ricevuta, poi l'accesso alla banca telefonica, ecco firmi anche qui.

Poi disattivato l'okey, ecco firmi qui, poi annullato gli assegni rimanenti, firmi qui, poi annullato la carta bancomat, ecco firmi ancora qui.
Mica è finita firmi qui per lo storno del rid luce e firmi qui per quello del rid telefono.

Siccome avevo lasciato qualche centesimo ho dovuto dar un iban per il trasferimento loro non accettano regali.

Poi hanno accennato al rateo del bollo subito rimangiato quando ho detto che ero sotto i 5.000 euro.

Finito? No ho dovuto versare 1,32 euro n cassa per l'emissione dll'ec. di chisura, altra firma sulla contabile.

Hanno perso mezz'ora ed io con loro, io slogato il polso a furia di firme, loro consumato una trentina di fogli e finalmente fuori da intesasanpolo per sempre.

Bello che facendo tutto via PEC non chiedano niente! :D Né restituzione token, né si fregano soldi (visto che il conto era a zero), né mi chiedono nessuna firma! :D
 
Si, tutto giusto, il fatto e' che io banca faccio comprare a te cliente solo cose che posso venderti in base alla Mifid va a finire che ti posso vendere nulla, e in Isp il parco buoi e' ampio e i portafogli gonfi, e io dopo come li guadagno i miei miliardi di commissioni?
Qua i buoi sono scappati dalla stalla da un pezzo, e come sempre in questo paese si mette la toppa a buco spalancato.
Uno dovrebbe avere ben presente i propri limiti di conoscenza, io - che ho un piccolo portafoglio e preferisco sbagliare con la mia testa piuttosto che seguire consigli di chi di mestiere fa gli interessi della banca e non i miei, non mi metto a comperare cose che non capisco. Ho prevalentemente obbligazioni, tendo ad essere un cassettista, la mia umile strategia e' atta al consolidamento e moderata crescita del capitale e in quest'ottica mi muovo. Poi grazie al Fol qualche buona dritta l'ho colta anche io, qua trovi gente in gamba ma anche tanti peraccottai, col tempo impari a dividere il grano dalla pula.

Mi pare una condotta saggia, pure io ciò che non conosco lo evito. Il punto è proprio quello che dici tu, più che essere esperti di finanza, ancor più occorre sapere comprendere chi ne capisce da chi parla senza capirne. I peggiori loss sono derivati da entrate con molto capitale perchè persone "informate" dicevano che fosse un affare.
 
Conto Zerotondo aperto nel 2010 e chiuso una settimana fa.
Era stato il mio primo conto corrente, avevo la filiale vicino casa ed alla fine si trattava di una bella comodità per fare operazioni sulle quali avrei avuto bisogno di una mano (la prima volta che facevo un bonifico per detrazione fiscale, la verifica di un RID che non veniva accettato, etc.)
Mq questa volta l'aumento è stato eccessivo e non aveva senso rimanere (sono passato ad Hello Bank).

A differenza vostra, nessuno ha provato a cercare di convincermi a non chiudere.
La prima volta che sono andato a chiedere informazioni, mi hanno esplicitamente detto "no, non ci sono alternative per azzerare da subito il canone mensile".
Sono tornato dopo circa un mese per chiudere defintivamente, e, quando ho confermato che chiudevo a causa degli aumenti su ZeroTondo, la reazione dell'impiegata è stata "speriamo che chi ha deciso l'aumento, si renda conto degli effetti della scelta fatta"
 
Conto Zerotondo aperto nel 2010 e chiuso una settimana fa.
Era stato il mio primo conto corrente, avevo la filiale vicino casa ed alla fine si trattava di una bella comodità per fare operazioni sulle quali avrei avuto bisogno di una mano (la prima volta che facevo un bonifico per detrazione fiscale, la verifica di un RID che non veniva accettato, etc.)
Mq questa volta l'aumento è stato eccessivo e non aveva senso rimanere (sono passato ad Hello Bank).

A differenza vostra, nessuno ha provato a cercare di convincermi a non chiudere.
La prima volta che sono andato a chiedere informazioni, mi hanno esplicitamente detto "no, non ci sono alternative per azzerare da subito il canone mensile".
Sono tornato dopo circa un mese per chiudere defintivamente, e, quando ho confermato che chiudevo a causa degli aumenti su ZeroTondo, la reazione dell'impiegata è stata "speriamo che chi ha deciso l'aumento, si renda conto degli effetti della scelta fatta"

l'impiegata in questo caso essendo l'ultima ruota del carro piu' di una ''leggera'' critica rivolta ai suoi superiori che le pagano il pane quotidiano ed anche qualcosa in piu' certo non poteva fare...
sulla frase in questione ''speriamo che chi ha deciso l'aumento, si renda conto degli effetti della scelta fatta''; beh non sarei tanto fiducioso, perche' la pigrizia e la superficialita' ''domina'' all'interno della vasta schiera della clientela ISP e qui nel fol siamo ancora troppo pochi e non si puo' incidere piu' di tanto e LORO lo sanno, percio' ''mazzolano''ben bene il cliente!
 
l'impiegata in questo caso essendo l'ultima ruota del carro piu' di una ''leggera'' critica rivolta ai suoi superiori che le pagano il pane quotidiano ed anche qualcosa in piu' certo non poteva fare...
sulla frase in questione ''speriamo che chi ha deciso l'aumento, si renda conto degli effetti della scelta fatta''; beh non sarei tanto fiducioso, perche' la pigrizia e la superficialita' ''domina'' all'interno della vasta schiera della clientela ISP e qui nel fol siamo ancora troppo pochi e non si puo' incidere piu' di tanto e LORO lo sanno, percio' ''mazzolano''ben bene il cliente!

Vero ciò che dici.
La cosa curiosa è che la decisione presa è talmente fuori mercato che i loro dipendenti neanche ci provano a convincere i clienti...
 
Se non avete già chiuso ricordatevi di salvare la rubrica dei bonifici
 
Bello che facendo tutto via PEC non chiedano niente! :D Né restituzione token, né si fregano soldi (visto che il conto era a zero), né mi chiedono nessuna firma! :D

Naggia allora serve davvero a qualcosa avere la PEC...:D

Basta che quelli di ISP non fanno come hanno fatto quelli di telecom a cui ho dovuto bonificare 0.80 euri...
 

Allegati

  • screenshot 2017-07-15 21_22_38.png
    screenshot 2017-07-15 21_22_38.png
    26,4 KB · Visite: 351
A me non frega proprio niente...ho lasciato il conto a zero...se vogliono mandarmi l'estratto conto facciano pure per email a zero costi. Altrimenti gli sbatto in faccia la modifica unilaterale del contratto in cui loro stessi dicono che entro il 31 Luglio posso recedere dal contratto senza ALCUN costo.
 
A me non frega proprio niente...ho lasciato il conto a zero...se vogliono mandarmi l'estratto conto facciano pure per email a zero costi. Altrimenti gli sbatto in faccia la modifica unilaterale del contratto in cui loro stessi dicono che entro il 31 Luglio posso recedere dal contratto senza ALCUN costo.

credo che, comunque, "due righe" in cui comunichi che intendi recedere devi mandarle.
 
Farei molta attenzione alla PEC

Naggia allora serve davvero a qualcosa avere la PEC...:D

Basta che quelli di ISP non fanno come hanno fatto quelli di telecom a cui ho dovuto bonificare 0.80 euri...


Ho avuto modo di usare la PEC in ambiti differenti (tasse comunali) e l'esperienza è stata deludente, dopo un mese e mezzo
ancora non avevo avuto risposta ad un reclamo/opposizione. Ho risolto poi con una normale email e una telefonata: voglio
dire che bisogna evitare di porre eccessiva fiducia nella PEC.

Lo so, la PEC è un documento che ha la stessa valenza della raccomandata AR ecc ecc ma poi alla fine potremmo ritrovarci
nostro malgrado in un contenzioso dove -per carità- avremo ragione noi al 100% ma dovremo sottrarre tempo ad altre
attività più piacevoli.

Un salto in banca con due righe scritte a mano, token, bancomat e carte varie lo farei a prescindere (della serie "cca nisciuno è fesso")
 
considerazioni

ciao,
vado un momento controcorrente (anche se col tempo sono intenzionata a chiuderlo) per ora ho fatto così:

- da tempo i miei risparmi sono altrove, non ho titoli -fondi -polizze ..zero con loro

- ho una carta ricaricabile (flash visa paywave) che vorrei mantenere

- ho appena tolto (servizio trasloco webank) le mie 3 domiciliazioni

- ho spostato accredito stipendio su webank


praticamente lo tengo fermo con poca giacenza e farò pochi movimenti ,
sperando che poi a gennaio stando sotto i 2000€ non pagherò nessun canone

cosa ne pensate è fattibile?
inoltre:

se lo chiudo dopo agosto che spese avrò?
nulla da trasferire, nessuna pratica etc..

domanda: la mia carta ricaricabile è comodissima perchè ricaricabile e ogni volta che la uso genera un numero di carta virtuale, non posso tenerla per usarla con altre banche?
grazie
 
ciao,
vado un momento controcorrente (anche se col tempo sono intenzionata a chiuderlo) per ora ho fatto così:

- da tempo i miei risparmi sono altrove, non ho titoli -fondi -polizze ..zero con loro

- ho una carta ricaricabile (flash visa paywave) che vorrei mantenere

- ho appena tolto (servizio trasloco webank) le mie 3 domiciliazioni

- ho spostato accredito stipendio su webank


praticamente lo tengo fermo con poca giacenza e farò pochi movimenti ,
sperando che poi a gennaio stando sotto i 2000€ non pagherò nessun canone

cosa ne pensate è fattibile?
inoltre:

se lo chiudo dopo agosto che spese avrò?
nulla da trasferire, nessuna pratica etc..

domanda: la mia carta ricaricabile è comodissima perchè ricaricabile e ogni volta che la uso genera un numero di carta virtuale, non posso tenerla per usarla con altre banche?
grazie

Hai canalizzato lo stipendio su WeBank, perche' semplicemente non ti fai rilasciare la loro carta di credito gratuita? (certamente meglio di una ricaricabile)
 
Indietro