Conto Deposito di Santander Consumer Bank - Cap. V [INFO: post #1]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tempistiche per apertura conto per mia moglie:

24 luglio - richiesta apertura conto online
27 luglio - invio documenti posta ordinaria
28 luglio - eseguito bonifico 1€
3 agosto - arrivata mail conferma apertura conto
4 agosto - arrivata password
 
E' indifferente predisporre un bonifico in uscita di sabato/domenica anzichè aspettare lunedì mattina ?
Qualcuno ha avuto disguidi ?
 
Esiste un massimale per i bonifici in uscita o posso bonificare tutta la somma depositata? Grazie mille!
 
Massimale di 500K in uscita.
 
Documenti inviati alla pec.
Ricevuta conferma di ricezione.
Fatto bonifico da 1€.
Aspetto conferma, ci metterà un po' di più perché avevo messo rendimax come conto predefinito e non fineco.
 
Scusate ho fatto il bonifico di riconoscimento e ho notato che mi è stato rimborsato sul mio CC, è normale?
Ho utilizzato webank per fare il bonifico richiesto di 1€, è forse perchè non accetta webank essendo una banca online?
O è tutto ok, è da una settimana che ho ricevuto il rimborso sul conto, ma non sono stato contattato per sapere a che punto è la procedura di apertura (documenti inviati qualche giorno dopo che avevo fatto il bonifico).
Grazie per le risposte :)
 
Scusate ho fatto il bonifico di riconoscimento e ho notato che mi è stato rimborsato sul mio CC, è normale?
Ho utilizzato webank per fare il bonifico richiesto di 1€, è forse perchè non accetta webank essendo una banca online?
O è tutto ok, è da una settimana che ho ricevuto il rimborso sul conto, ma non sono stato contattato per sapere a che punto è la procedura di apertura (documenti inviati qualche giorno dopo che avevo fatto il bonifico).
Grazie per le risposte :)

:yes:
è normale
:bye:
 
Scusate ho fatto il bonifico di riconoscimento e ho notato che mi è stato rimborsato sul mio CC, è normale?
Ho utilizzato webank per fare il bonifico richiesto di 1€, è forse perchè non accetta webank essendo una banca online?
O è tutto ok, è da una settimana che ho ricevuto il rimborso sul conto, ma non sono stato contattato per sapere a che punto è la procedura di apertura (documenti inviati qualche giorno dopo che avevo fatto il bonifico).
Grazie per le risposte :)

Tranquillo é normale che l'euro ti sia stato riaccreditato.
Come hai visto é un po' lenta nell'apertura del conto.
 
Qualcuno di voi in merito al conto in oggetto ed in particolar modo alla banca Santader, ha idea sulla reale situazione in cui versa tale istituto? Ci sono numerosi rumors che indicano che questa banca sia in procinto di un gigantesco crack, che se fosse vero, anche se tutelati dal fondo di garanzia (ci vorrebbero anni prima di vedere i soldini indietro), sarebbe un danno a cascata essendo questa banca oltre che imponente come colosso ramificata ovunque in molti paesi mondiali. Sembra sia agli stessi livelli, se non peggio, della Deutch Banck :(

Alla fine della fiera, conviene mettere i soldini in questa banca?
 
Qualcuno di voi in merito al conto in oggetto ed in particolar modo alla banca Santader, ha idea sulla reale situazione in cui versa tale istituto? Ci sono numerosi rumors che indicano che questa banca sia in procinto di un gigantesco crack, che se fosse vero, anche se tutelati dal fondo di garanzia (ci vorrebbero anni prima di vedere i soldini indietro), sarebbe un danno a cascata essendo questa banca oltre che imponente come colosso ramificata ovunque in molti paesi mondiali. Sembra sia agli stessi livelli, se non peggio, della Deutch Banck :(

Alla fine della fiera, conviene mettere i soldini in questa banca?

Sembri un provocatore. Mentre è confermato che sei un ignorante perché il FITD non dipende dalla banca che fallisce.

Posta i documenti su cui si basa il tuo assunto, altrimenti sparisci e non ti fare più sentire.
Cordialmente
 
puoi cortesemente inserire dei links alle fonti di questi "numerosi rumors" ?

secondo te, da un utente che si registra apposta per scrivere questo post illuminante, ti puoi aspettare delle fonti attendibili? :p :D
 
Qualcuno di voi in merito al conto in oggetto ed in particolar modo alla banca Santader, ha idea sulla reale situazione in cui versa tale istituto? Ci sono numerosi rumors che indicano che questa banca sia in procinto di un gigantesco crack, che se fosse vero, anche se tutelati dal fondo di garanzia (ci vorrebbero anni prima di vedere i soldini indietro), sarebbe un danno a cascata essendo questa banca oltre che imponente come colosso ramificata ovunque in molti paesi mondiali. Sembra sia agli stessi livelli, se non peggio, della Deutch Banck :(

Alla fine della fiera, conviene mettere i soldini in questa banca?

La Santander italiana è in realtà una buona banca (per rating e performance, rispettivamente A3 e P-2) in quanto opera perlopiù sui prestiti ed ha una scarsissima presenza sul territorio (leggasi tanti dipendenti, tante sedi, tanti costi...)
 
Ultima modifica:
puoi cortesemente inserire dei links alle fonti di questi "numerosi rumors" ?

Sembri un provocatore. Mentre è confermato che sei un ignorante perché il FITD non dipende dalla banca che fallisce.

Posta i documenti su cui si basa il tuo assunto, altrimenti sparisci e non ti fare più sentire.
Cordialmente

secondo te, da un utente che si registra apposta per scrivere questo post illuminante, ti puoi aspettare delle fonti attendibili? :p :D

La Santander italiana è in realtà una buona banca (per rating e performance, rispettivamente A3 e P-2) in quanto opera perlopiù sui prestiti ed ha una scarsissima presenza sul territorio (leggasi tanti dipendenti, tante sedi, tanti costi...)

Prima di tutto non sono un provocatore ma un utente come voi ed ho scritto un post senza INSULTARE o OFFENDERE nessuno nel pieno rispetto del regolamento e della correttezza civile che dovrebbe essere d'obbligo sui forum ma che vedo non tutti rispettano.

A ciò aggiungo che io stesso ho diversi dindini nel conto oggetto del topic, che seguo e che per tanto ritenendomi un utente attento e vigile sul web mi sono preoccupato e chiedevo lumi o speigazioni a chi invece è più addentrato nella materia, evidentemente mi sono sbagliato perchè ripeto da una semplice ricerca su google si trova quanto da me detto SENZA FLAMMARE o PROVOCARE (ivece di altri che invece di rispendere educatamente hanno subito aggredito per 1 solo post da me scritto)

Stress test della Fed, in difficolta Santander e Deutsche Bank - Repubblica.it

Santander e Deutsche Bank falliscono stress test della Fed

Deutsche Bank e Santader non superano stress test Fed - USA 2016 - ANSA.it

Il vero pericolo per l'economia? La Deutsche Bank

Google ETC ETC

detto tutto ciò Vi invito a lasciare sterili e inutili polemiche e rispondere solo se veramente INTERESSATI e a conoscenza del "problema" falso o vero che sia grande o piccolo che sia


PS per @Paolo Vittori te che credi di sapere tutto sul FITD ti invito a documentarti meglio invece di credere alle favole purtroppo nonostante esista molti utenti del forum ti diranno che non è cosi poi tanto sicuro PURTROPPO (o per usare tuoi termini documenta come avviene la restituzione e cosa dovrebbero fare eventualmente le banche ) Ti aiuto con il primo link che mi è uscito dalle mie semplici ricerche DA PROVOCATORE http://risparmio.supermoney.eu/news/2012/11/fitd-il-fondo-senza-fondo-006385.html


Le offese gratuite o i post sterili e immotivati servono a ben poco, infatti non comprendo perché tutti mi siete andati a dosso immotivatamente, visto il mio dubbio e la mia domanda che ritengo sia attinente alle notizie qui sopra riportate
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
ieri lunedi 8 agosto ho ricevuto la mail che hanno ricevuto i miei documenti ed il bonifico di 1 euro.
Potrò accedere al conto quando riceverò la pass; mi dicono che se non la ricevo di chiamare il numero verde.
Prima di chiamarli, secondo voi, mediamente, quanti giorni ci vogliono per ricevere la pass?
vi ringrazio
 
PS per @Paolo Vittori te che credi di sapere tutto sul FITD ti invito a documentarti meglio invece di credere alle favole purtroppo nonostante esista molti utenti del forum ti diranno che non è cosi poi tanto sicuro PURTROPPO (o per usare tuoi termini documenta come avviene la restituzione e cosa dovrebbero fare eventualmente le banche ) Ti aiuto con il primo link che mi è uscito dalle mie semplici ricerche DA PROVOCATORE FITD, il Fondo senza fondo
Il FITD secondo legge rimborsa i 100K ai depositanti entro 20 giorni lavorativi dal provvedimento di liquidazione coatta amministrativa della banca, periodo che la direttiva UE 2014/49 richiede di ridurre ulteriormente a sette giorni: http://www.fitd.it/Normative/Download/348

Fortunatamente i casi in cui il FITD è dovuto intervenire ad oggi sono ben pochi e su istituti scarsamente significativi:

http://www.fitd.it/Cosa_Facciamo/Interventi

quindi il fatto che il rimborso impiegherebbe "anni" è pura chiacchiera da bar non suffragato da alcuna casistica reale.

Questo se ti interessa sapere cosa dicono le normative, se invece preferisci seguire il blog di pinco pallo, allora si può dire tutto e il contrario di tutto.
 
Il FITD secondo legge rimborsa i 100K ai depositanti entro 20 giorni lavorativi dal provvedimento di liquidazione coatta amministrativa della banca, periodo che la direttiva UE 2014/49 richiede di ridurre ulteriormente a sette giorni: http://www.fitd.it/Normative/Download/348

Fortunatamente i casi in cui il FITD è dovuto intervenire ad oggi sono ben pochi e su istituti scarsamente significativi:

FITD - Interventi

quindi il fatto che il rimborso impiegherebbe "anni" è pura chiacchiera da bar non suffragato da alcuna casistica reale.

Questo se ti interessa sapere cosa dicono le normative, se invece preferisci seguire il blog di pinco pallo, allora si può dire tutto e il contrario di tutto.


bhe ok, ma se come dici te purtroppo di contro proprio perché non è mai stato utilizzato per grossissime banche con esposizioni gigantesche non ci sono neanche casistiche che indicano che possa reggere o possa realmente tutelare
ripeto che quel link è il primo che è uscito, se non ricordo male le stesse osservazioni erano scritte da alcune testate nazioni


tornando in tema sul santander nessuno che sappia qualcosa di più concreto???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro