Conto deposito "IOposso" di Santander Consumer Bank - Cap. XIV [FAQ: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vabbe si fa prima a chiamare mi sa :D
 
La cosa strana è che...
La mail ricevuta, a me riporta il logo un punto interrogativo
Ho Inviato mail a santander, risposta automatica, riporta il logo S
 
Anch'io ho mandato la mail, comunque dalle loro faq:

2. Se ti chiedono di fare clic, scaricare o rispondere

Fai attenzione alle e-mail o ai messaggi che ti chiedono di fare clic su un collegamento, scaricare un file o rispondere con informazioni personali, poiché potrebbero essere tentativi di phishing.


Che è proprio quello che chiedono nella mail, se effetivamente sono stati loro devono cambiare mestiere!
 
Mi è arrivata questa mail non vorrei fosse una truffa è arriva anche a altri?
Arrivata anche a me, puzza di truffa... Prova a posizionare il cursore del mouse sopra il link in fondo (senza cliccarci sopra), si vede che l'indirizzo a cui punta è un altro che finisce con .eu :no:
 
Come fà ad essere una truffa se è arrivato a tanti clienti santander allo stesso orario? Poi mica chiedono numeri di carte o conti! Inoltre chiedono di inviare il documento sulla mail conto@santanderconsumer.it che è proprio quella della banca! :rolleyes:
 
Io penso che sia vera, uso una mail solo per banca e l'ho ricevuta. Se fosse falsa avrebbero fatto breccia nel database di Santander. Detto ciò, cliccando sul link chiedono proprio i dati dell'adeguata verifica e nient'altro.
Molto male che il link rimandi a un sito che non è Santander, molto male che la mail non riporti nome e cognome, perché questi sarebbero tutti indizi di mail di phishing. Male che si debba inviare copia del proprio documento d'identità a una casella email ordinaria, anche se è quella giusta.
Insomma tanto predicano contro il phishing ma poi sono i primi che fanno sorgere dubbi.
E poi adeguata verifica per tutti allo stesso tempo? Cose da pazzi
 
Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che al momento sono all' oscuro e si stanno informando, al momento mi hanno consigliato di non fare nulla, per il documento mi hanno detto che se non è scaduto in ogni caso non serve.
Stanno chiamando in molti.
Se poi qualcuno riceve risposta per iscritto tanto meglio.
 
a me fa specie questa cosa: ricevuta richiesta da email : info@info.santanderconsumer.it per compilare i dati..... e questa mail già mi tragia...
ma poi ichiesta invio documenti ad email reale conto@santanderconsumer.it come a tranquillizzare la mente maliziosa....tu invii copia doc a chi ce l'ha già in corso di validità....ma intanto i dati li hai già inviati ad altri...
Io la ragiono un po' così...l'Email info info non la trovo in giro...

LvtD
 
Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che al momento sono all' oscuro e si stanno informando, al momento mi hanno consigliato di non fare nulla, per il documento mi hanno detto che se non è scaduto in ogni caso non serve.
Se poi qualcuno riceve risposta per iscritto tanto meglio.
la mano destra non sa cosa fa la sinistra... siamo a cavallo (di un ciuco)
 
Arrivata anche a me, puzza di truffa... Prova a posizionare il cursore del mouse sopra il link in fondo (senza cliccarci sopra), si vede che l'indirizzo a cui punta è un altro che finisce con .eu :no:
vero il link punta a

Codice:
https://digita.prtgroup.eu/sender/t/cadc10fab311c6404............/t6r8b4c6c065d6b14adebc............/

chi vuole provare a cliccare? :D
 
Ultima modifica:
a me fa specie questa cosa: ricevuta richiesta da email : info@info.santanderconsumer.it per compilare i dati..... e questa mail già mi tragia...
ma poi ichiesta invio documenti ad email reale conto@santanderconsumer.it come a tranquillizzare la mente maliziosa....tu invii copia doc a chi ce l'ha già in corso di validità....ma intanto i dati li hai inviati ad altri...FORSE
Il l'Email info info non la trovo in giro...

LvtD
Inoltre, è già grave mettere un link ad un sito esterno per il questionario in una email, ma poi addirittura dove è indicato il loro sito punta ad un sito esterno. 🤔
 
Se comunque si passa il cursore (con il mouse) sul link, si legge "prtgroup.eu" che, almeno andando a cercare anche con un motore di ricerca qualsiasi, sembra un'azienda (con sede italiana in provincia di Torino, dove tra l'altro c'è Santander) che pare si occupi anche di questo genere di servizi per altre aziende

E poi: perché non chiedono direttamente con il link l'invio del documento ?

Poi tutto può essere...
 
Ultima modifica:
vero il link punta a

Codice:
https://digita.prtgroup.eu/sender/t/cadc10fab311c64042656b1ed79f6706/e2c4b4c6c065d6b14adebc36b49fb854/

chi vuole provare a cliccare? :D
Punta a un google form. Dove chiedono i tuoi dati personali. Anche se fossero loro non mi sembra che una cosa del genere sia in regola con la GDPR europea...

Cmq ho fatto un test dell'email da cui arriva:
The status of info@info.santanderconsumer.it is unknown. This email address couldn't be verified.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro