Conto deposito "Libero", "Tempo" e "Tempo+" di FCA Bank - Cap. III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi scusate ma la liquidazione degli interessi su FCA LIBERO avviene annualmente o trimestralmente ?
 
ragazzi scusate ma la liquidazione degli interessi su FCA LIBERO avviene annualmente o trimestralmente ?

Ogni 12 (dodici) mesi con liquidazione competenze al 31 dicembre di ogni anno di riferimento. Cito da foglietto illustrativo.
 
Ma le tempistiche di svincolo e accredito sul conto sono le stesse tra libero e libero tempo?
Perché se è uguale, qual'è il pro di scegliere il libero invece del libero tempo 15m?

E' quello che mi son sempre chiesto anch'io...:mmmm::mmmm:
 
Quanto si scrive e si discute su questo conto deposito....:) forse il migliore al momento
 
Ciao a tutti ragazzi
mi spiegate due cose:

-se vincolo i soldi a 15 mesi e poi dopo 3 mesi li svincolo cosa succede?

-il fatto del bollo aggirabile se tolgo i soldi prima della fine dell'anno. Come funziona di preciso?

alla prima domanda, ho letto Lampafino dire che , ai soldi che rimangono viene riconosciuto 1,5, mentre a quelli prelevati 1%. Ho capito bene?

per la seconda, non ho ben capito ancora: se tolgo i soldi a dicembre, come si evita di pagare il bollo?
 
alla prima domanda, ho letto Lampafino dire che , ai soldi che rimangono viene riconosciuto 1,5, mentre a quelli prelevati 1%. Ho capito bene?

per la seconda, non ho ben capito ancora: se tolgo i soldi a dicembre, come si evita di pagare il bollo?

LI sposti su un cd che si fà carico del bollo x te o su un cc dove pagheresti solo 8,55 € per il quarto trimestre
 
ma questo non mi sembra tanto evitare il bollo
 
mi sembra di aver letto da qualche parte che se il denaro lo si toglie dal conto deposito a dicembre (prima della fine dell'anno) si paga pochissimo come bollo, nemmeno lo 0,2%, ma 1 solo euroo giù di li
 
mi sembra di aver letto da qualche parte che se il denaro lo si toglie dal conto deposito a dicembre (prima della fine dell'anno) si paga pochissimo come bollo, nemmeno lo 0,2%, ma 1 solo euroo giù di li
:yes:
a me non hanno addebitato nulla
 
ma allora è vera questa cosa,
se tu l'hai fatto questa cosa, con gli interessi come si comportano?
 
e tutti i cd fanno così? almeno quelli che permettono lo svincolo, giusto
 
alla prima domanda, ho letto Lampafino dire che , ai soldi che rimangono viene riconosciuto 1,5, mentre a quelli prelevati 1%. Ho capito bene?

per la seconda, non ho ben capito ancora: se tolgo i soldi a dicembre, come si evita di pagare il bollo?

Non è esattamente così, se ho capito cosa intendi. Se dopo tre mesi svincoli prendi l'1.5%, già consolidato dalla cedola (ripartito in 3 mesi, naturalmente, visto che è 1.5 annuo) su quei 3 mesi, più l'1% sui giorni di vincolo eccedenti i 3 mesi summenzionati, visto che non arrivi a 6 mesi
 
Non è esattamente così, se ho capito cosa intendi. Se dopo tre mesi svincoli prendi l'1.5%, già consolidato dalla cedola (ripartito in 3 mesi, naturalmente, visto che è 1.5 annuo) su quei 3 mesi, più l'1% sui giorni di vincolo eccedenti i 3 mesi summenzionati, visto che non arrivi a 6 mesi
OK!
 
mi sembra di aver letto da qualche parte che se il denaro lo si toglie dal conto deposito a dicembre (prima della fine dell'anno) si paga pochissimo come bollo, nemmeno lo 0,2%, ma 1 solo euroo giù di li

Se hai l'accortezza di spostarli su un conto con bollo a carico banca non lo paghi proprio, altrimenti è quasi sempre meglio spostarli su un conto corrente, col bollo fisso, pagando al massimo 8 euro e spicci, se proprio stai spostando una montagna di soldi e la giacenza media del periodo sfonda il tetto dei 5000 euro.
 
e tutti i cd fanno così? almeno quelli che permettono lo svincolo, giusto

Hai le idee piuttosto confuse sul bollo... si paga sempre e comunque il 2 per mille al 31/12 (con rendicontazione annuale o in proporzione con altre rendicontazioni).
E' evidente che il 2 per mille di 0 fa 0, per cui se prima del 31/12 porti il saldo a 0 al 31/12 hai 0 e paghi 0 (o al limite 1 euro di bollo minimo...).
E' altrettanto evidente che se sposti i soldi da un'altra parte il bollo lo paghi lì, per cui devi spostare i soldi su un cd dove il bollo lo paga la banca o su un cc dove nel migliore dei casi resti sotto la media di 5k (per cui non paghi comunque il bollo, sui cc il bollo é fisso e si paga solo se la media é oltre i 5k...) e nel peggiore paghi comunque solo il bollo fisso e non proporzionale e per grosse cifre la differenza é sostanziale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro