Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. XV [INFO: post #1-2]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono giusti adesso i calcoli? grazie
quindi sui vincoli dove si perde..conviene tenerli fino alla fine vincolo?

I calcoli sono giusti, tieni anche conto però che lì si ipotizza di restare su FCA per tutto il 2022, cosa che non necessariamente è sensata.
Ad esempio, se a gennaio Progetto o Findo sono ancora a 1%, sarebbe sensato spostarsi di là.

Quindi per il vincolo di febbraio, dove sostanzialmente i due scenari sono equivalenti (cambia 1€ tra saltare o meno), io preferirei sempre saltare, in modo che intanto non andrei a pagare il bollo, ed è un risparmio concreto, poi a gennaio sarei libero di valutare cosa offre il mercato.
Alla peggio, se non c'è niente di meglio, rivincoli con FCA.

Io la vedo così. :)
 
Però il nuovo tasso di svincolo a cosa serve? Teoricamente i nuovi vincoli aperti o alla scadenza del vecchio, o dopo il contro-salto, restano fino al 31/12/22

No, non possono restare fino al 31/12/2022, perchè i vincoli vanno sempre a trimestri.
Se vincoli al 7 gennaio non puoi fare 12 mesi a 0,75%, ma farai 9 mesi a 0,75%, poi svincoli e fai i restanti 3 mesi (meno qualche giorno) a 0,5%.
Il foglio elettronico fa esattamente questo calcolo.
 
I calcoli sono giusti, tieni anche conto però che lì si ipotizza di restare su FCA per tutto il 2022, cosa che non necessariamente è sensata.
Ad esempio, se a gennaio Progetto o Findo sono ancora a 1%, sarebbe sensato spostarsi di là.

Quindi per il vincolo di febbraio, dove sostanzialmente i due scenari sono equivalenti (cambia 1€ tra saltare o meno), io preferirei sempre saltare, in modo che intanto non andrei a pagare il bollo, ed è un risparmio concreto, poi a gennaio sarei libero di valutare cosa offre il mercato.
Alla peggio, se non c'è niente di meglio, rivincoli con FCA.

Io la vedo così. :)
ok…ma ad esempio i vincoli aperti il 7 gennaio.. il 7 ottobre conviene svincolarli e lasciarli sul libero e salto al 31/12 ? o tenerli vincolati e svincolarli e fare salto direttamente a fine anno? grz
 
ciao ho provato ad usare il file simulazione,per vincolo aperto 07/01/2021 al 1.30%..mi dice svincolando perdo..mi dici dove è errore?

Credo che dovresti mettere il tasso di svincolo (1%) al posto del tasso del libero (0,50), visto che sarebbe conveniente svincolare il giorno in cui si fa il salto.
 
No, non possono restare fino al 31/12/2022, perchè i vincoli vanno sempre a trimestri.
Se vincoli al 7 gennaio non puoi fare 12 mesi a 0,75%, ma farai 9 mesi a 0,75%, poi svincoli e fai i restanti 3 mesi (meno qualche giorno) a 0,5%.
Il foglio elettronico fa esattamente questo calcolo.

Questo nell'ipotesi in cui farai il salto a fine 2022. A priori questo non possiamo saperlo, quindi io ho considerato che il vincolo resti attivo per tutto i resto dell'anno.
 
Ragazzi per favore ho bisogno di sapere se voi riuscite ad entrare da PC sul sito....Grazie....
 
ok…ma ad esempio i vincoli aperti il 7 gennaio.. il 7 ottobre conviene svincolarli e lasciarli sul libero e salto al 31/12 ? o tenerli vincolati e svincolarli e fare salto direttamente a fine anno? grz

Conviene lasciarli vincolati sino a fine anno perché il tasso di svincolo è più alto del tasso sul libero attuale.
Speriamo che almeno questo concetto non debba essere riscritto ogni giorno :D
 
Questo nell'ipotesi in cui farai il salto a fine 2022. A priori questo non possiamo saperlo, quindi io ho considerato che il vincolo resti attivo per tutto i resto dell'anno.
Non lo sappiamo a priori, ma l'ipotesi del foglio elettronico è che nel 2022 i tassi restino quelli attuali, e quindi convenga svincolare a fine anno.
Ovvio che per il 2022 sono tutte ipotesi, ma vanno fatte, altrimenti non potresti neppure calcolare un valore per lo scenario "senza salto", perchè non puoi sapere a che tasso potrai vincolare alla scadenza del vincolo attuale. Magari dopo gennaio non sarà più 0,75%, e quindi come fai il calcolo ?
 
Dai calcoli che ho fatto venerdì appena usciti i nuovi tassi, conviene svincolare e saltare se il vincolo è stato aperto fino al 9/3. Se aperto dopo, che sia all'1,3% o all'1,15%, i maggiori interessi rispetto allo 0,75% coprono il bollo + la perdita dovuta allo svincolo anticipato e/o periodo sul libero.

Ma prima di dicembre li riverifico meglio :)

i direi che questo post sopra,dovrebbe bastare per (quasi) tutti coloro (compreso me),che chiedono se conviene il salto o meno...;)

aggiungo a titolo d esempio la mia situazione grafica con 21k ...
ovviamente se non conviene a me,non converra',a maggior ragione,a chi ha piu' K vincolati...
(Sempre che il conteggio allegato NON sia SBAGLIATO...:wall: )

concludo che nel 2022,qualora ci fosse qualcosa di piu' conveniente,si puo sempre aspettare la fine del trimestre,e a interessi accreditati,spostare su altro..OK!
 

Allegati

  • Senza titolo 2.jpg
    Senza titolo 2.jpg
    148,6 KB · Visite: 438
i direi che questo post sopra,dovrebbe bastare per (quasi) tutti coloro (compreso me),che chiedono se conviene il salto o meno...;)

aggiungo a titolo d esempio la mia situazione grafica con 21k ...
ovviamente se non conviene a me,non converra',a maggior ragione,a chi ha piu' K vincolati...
(Sempre che il conteggio allegato NON sia SBAGLIATO...:wall: )

concludo che nel 2022,qualora ci fosse qualcosa di piu' conveniente,si puo sempre aspettare la fine del trimestre,e a interessi accreditati,spostare su altro..OK!

Si, ma nel tuo caso non c'era dubbio, per chi ha aperto in corso d'anno (tipo a giugno come te) e quindi paga bollo ridotto non c'era dubbio che convenisse non saltare (probabilmente anche se non ci fosse stata la riduzione del tasso)
 
Grazie a tutti per la info.....ho chiamato il call center che mi ha fatto aggiornare dei dati tramite l'app adesso e tutto OK!!!
 
Non lo sappiamo a priori, ma l'ipotesi del foglio elettronico è che nel 2022 i tassi restino quelli attuali, e quindi convenga svincolare a fine anno.
Ovvio che per il 2022 sono tutte ipotesi, ma vanno fatte, altrimenti non potresti neppure calcolare un valore per lo scenario "senza salto", perchè non puoi sapere a che tasso potrai vincolare alla scadenza del vincolo attuale. Magari dopo gennaio non sarà più 0,75%, e quindi come fai il calcolo ?

In realtà nel raffronto io mi fermo alla data di scadenza del vincolo attuale, ipotizzando (per l'ipotesi del salto) lo 0,75% dal 4/1/22 a tale data, anche se ovviamente il nuovo trimestre non coinciderà; ma fino a quella data matureranno interessi a quel tasso anche se eventualmente il trimestre si completerà successivamente.

Il fatto di prolungare il conteggio fino al 31/12/22 è ininfluente, perché in entrambi gli scenari lo faccio allo 0,75% che è l'unico tasso che conosciamo. Non sarà probabilmente quello in vigore alla fine del 2022, così come non possiamo dire quale sarà il tasso di svincolo anticipato, per cui i ragionamenti sono arbitrari.
 
Credo che dovresti mettere il tasso di svincolo (1%) al posto del tasso del libero (0,50), visto che sarebbe conveniente svincolare il giorno in cui si fa il salto.

se cambio come dici tu ..cambia tutto infatti. ipotizzando di svincolare a fine anno:
allego foto di vincolo del 15/02 di 100k...mettendo su tasso libero 1%..guadagno svincolando euro 36,70
uVDIuNm.jpg


mentre mettendo su tasso libero 0.5%..perdo svincolando euro 5,88
IaVcDMG.jpg


mi confermi ?
grazie
 
se cambio come dici tu ..cambia tutto infatti.

Cambia tutto perchè, se metti 1% come libero, usa quel tasso anche per i mesi da ottobre a dicembre 2022, che non ha senso (infatti avresti un libero 1% superiore al tasso di vincolo 0,75%).
Se si vuole adattare il foglio bisogna prevedere due tassi di svincolo separati, così come ci sono due tassi di vincolo.
 
Nella mia situazione ci sono due cd con FCA, uno diciamo di base dove ho il malloppo vincolato all’1,30% da inizio anno. Sull’altro, aperto ai tempi della promozione TempoX e rimasto vuoto fino al mese scorso, ho spostato e vincolato all’1,15% della liquidità proveniente da altro CD oggi privo di qualsiasi attrattiva 😏. Mi chiedevo, se decido di non svincolare con quest’ultimo a fine dicembre, pagherei il bollo per l’intero anno o solo da inizio vincolo?
 
Cambia tutto perchè, se metti 1% come libero, usa quel tasso anche per i mesi da ottobre a dicembre 2022, che non ha senso (infatti avresti un libero 1% superiore al tasso di vincolo 0,75%).
Se si vuole adattare il foglio bisogna prevedere due tassi di svincolo separati, così come ci sono due tassi di vincolo.

quindi in pratica per vincolo da 100k del 15/02/2021, svincolando perdo.
confermi?

per data apertura conto deposito che data bisogna mettere? alla fine non influisce questa data, giusto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro