Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. XV [INFO: post #1-2]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero per te sia davvero così. Chi ha avuto la stessa idea intorno al 2006-2009, oggi ha rivenduto al 50% di quanto speso :(
Personalmente ho acquistato un piccolo immobile non per speculare ma per godermelo in pensione quando ci andrò fra pochi anni. I tassi scendono, gli anni passano, i risparmi prima o poi bisogna goderseli. A lungo termine siamo tutti morti come disse un tale…comunque non usciamo dal topic.
 
Anche per quello del 18/2 dovrebbe convenire il salto

ciao ho provato ad usare il file simulazione,per vincolo aperto 07/01/2021 al 1.30%..mi dice svincolando perdo..mi dici dove è errore?

5qKjBVM.jpg
 
Il grosso dei vincoli li avevo fatti il 7 gennaio e questi conviene decisamente fare il salto.
Poi ho fatto altri 3 vincoli, il 18/02 , il 24/03 e 19/08 ma quest'ultimo al tasso 1.15%. Tutti questi tre sembra che convenga mantenerli sino a scadenza.

Ora dovrò capire dove riposizionare il grosso del salto, perchè lo 0,75% è veramente poco ...


(chiedo a chi ha già fatto i calcoli) quindi per quei vincoli fatti il 7 gennaio 2021 (che erano al 1,30% lordo e termineranno al 7 aprile 2022) conviene fare il salto pur potendo poi rivincolare solo allo 0,75% lordo (ad inizio 2022) ? Magari è così se si considera il tasso di svincolo (che per questi vecchi vincolati è ancora all'1%) e il breve periodo residuo che rimarrebbe, nonostante la differenza tra 1,30 e 0,75 sia comunque rilevante...
 
(chiedo a chi ha già fatto i calcoli) quindi per quei vincoli fatti il 7 gennaio 2021 (che erano al 1,30% lordo e termineranno al 7 aprile 2022) conviene fare il salto pur potendo poi rivincolare solo allo 0,75% lordo (ad inizio 2022) ? Magari è così se si considera il tasso di svincolo (che per questi vecchi vincolati è ancora all'1%) e il breve periodo residuo che rimarrebbe, nonostante la differenza tra 1,30 e 0,75 sia comunque rilevante...

vedi foto post mio..sto attendendo risposta
 
Stavo consultando le F.A.Q sul sito ,mi è un punto che non mi è chiaro....
Per aprire il Conto Deposito Libero abbiamo bisogno di ricevere una copia dei seguenti documenti:
documento di identità valido (carta d’identità, passaporto italiano o patente di guida solo formati tessera)
il tuo codice fiscale o tessera sanitaria.
Servono 2 documenti di riconoscimento a scelta?
 
ciao ho provato ad usare il file simulazione,per vincolo aperto 07/01/2021 al 1.30%..mi dice svincolando perdo..mi dici dove è errore?
Ho notato anch'io questa situazione. Per i vincoli effettuati il 7 gennaio 2021 si sapeva che non era conveniente, ma inserendo la data del 30 marzo 2021 (ultimo giorno disponibile per effettuare vincoli all'1,3%) si ottiene lo stesso risultato, ossia 11,81 euro in perdita, e questo non so spiegarmelo:

Svincolo € 22.000.png

Anche cambiando la data del vincolo, cambiano i vari dati, ma rimane sempre una perdita di € 11,81.
 
Ho notato anch'io questa situazione. Per i vincoli effettuati il 7 gennaio 2021 si sapeva che non era conveniente, ma inserendo la data del 30 marzo 2021 (ultimo giorno disponibile per effettuare vincoli all'1,3%) si ottiene lo stesso risultato, ossia 11,81 euro in perdita, e questo non so spiegarmelo:

Vedi l'allegato 2789890

Anche cambiando la data del vincolo, cambiano i vari dati, ma rimane sempre una perdita di € 11,81.

dicevano che per vincoli aperti fino a febbraio 2021, conviene fare salto..ma dal modello non sembra cosi
 
ciao ho provato ad usare il file simulazione,per vincolo aperto 07/01/2021 al 1.30%..mi dice svincolando perdo..mi dici dove è errore?

L'errore è nel foglio, nel senso che non prevede la distinzione tra "tasso libero" e "tasso di svincolo"; quindi dicendogli che il libero è 0,5% lui calcola che da ottobre a dicembre 2021 prenderesti 0,5% svincolando, mentre in realtà prenderai 1% che è il tuo tasso di svincolo.
Devi modificare la cella M9 a mano mettendo 1%, e vedi che il risultato cambia.
 
Per favore potete confermarmi che l'area clienti e misteriosamente ancora KO!
 
vedi foto post mio..sto attendendo risposta

Direi che può nascere una sorta di equivoco sul periodo ottobre/dicembre che tu hai valorizzato allo 0,5%. In realtà, a mio avviso svincolando a dicembre non prendi il "tasso sul libero" dello 0,5% ma il tasso di svincolo dell'1%.
E' una mia prima lettura ma aspetta qualcuno più ferrato di me-
(In questo senso la dizione "tasso libero" sul foglio potrebbe essere fuorviante ma andrebbe intesa come tasso di svincolo?)
PS vedo ora che la mia risposta si è sovrapposta a quella di parnas anche se un po' diversa la sua mi pare più precisa anche se considerando tasso libero=tasso di svincolo non cambia tantissimo
 
Ultima modifica:
L'errore è nel foglio, nel senso che non prevede la distinzione tra "tasso libero" e "tasso di svincolo"; quindi dicendogli che il libero è 0,5% lui calcola che da ottobre a dicembre 2021 prenderesti 0,5% svincolando, mentre in realtà prenderai 1% che è il tuo tasso di svincolo.
Devi modificare la cella M9 a mano mettendo 1%, e vedi che il risultato cambia.

si puo' postare foglio aggiornato e modificato correttamente? perchè cambiando manualmente non fa modificare.
grazie
 
si puo' postare foglio aggiornato e modificato correttamente? perchè cambiando manualmente non fa modificare.
grazie
Devi sproteggere il foglio (menu "Review" --> "Unprotect Sheet" se usi Excel), poi la potrai modificare.
 
aggiornato il file mettendo su m9 manualmente 1%...
risulta
per vincoli aperti 07/01 al 1.30%..svincolando guadagno 7,14 euro, mentre per vincoli aperti il 15/02 sempre al 1.30%..svincolando perdo 1,16 euro.. tutto corretto?

mCyyjxE.jpg


yVi3alq.jpg
 
(In questo senso la dizione "tasso libero" sul foglio potrebbe essere fuorviante ma andrebbe intesa come tasso di svincolo?)
PS vedo ora che la mia risposta si è sovrapposta a quella di parnas anche se un po' diversa la sua mi pare più precisa anche se considerando tasso libero=tasso di svincolo non cambia tantissimo
Il problema è che "tasso di svincolo" devi averne due, uno per il vincolo vecchio a 1% e uno per il vincolo nuovo a 0,5%, se vuoi fare il conto corretto.
Nel foglio c'è un valore solo, quindi qualsiasi valore metti, da una delle due parti sbagli. :)
 
Il problema è che "tasso di svincolo" devi averne due, uno per il vincolo vecchio a 1% e uno per il vincolo nuovo a 0,5%, se vuoi fare il conto corretto.
Nel foglio c'è un valore solo, quindi qualsiasi valore metti, da una delle due parti sbagli. :)

sono giusti adesso i calcoli? grazie
quindi sui vincoli dove si perde..conviene tenerli fino alla fine vincolo?
 
ciao ho provato ad usare il file simulazione,per vincolo aperto 07/01/2021 al 1.30%..mi dice svincolando perdo..mi dici dove è errore?

non lo so... nei miei conteggi ho ipotizzato che una volta scaduto il vincolo (7/4//22 nel tuo caso), la cifra venga rivincolata allo 0,75% fino a fine anno. Stessa cosa in caso di svincolo al 30/12/21, si suppone che il vincolo allo 0,75% riparta il 4/1/22 e resti tale fino al 31/12/22.

Con questi presupposti, a me risultano 151,18 di interessi netti (già detratto il bollo) dal 7/10/2021 (ultimo trimestre completato) fino al 31/12/22 in caso di mantenimento del vincolo e 158,23 in caso di salto. Quindi sarebbe più conveniente svincolare per 7,05 Euro.
 
non lo so... nei miei conteggi ho ipotizzato che una volta scaduto il vincolo (7/4//22 nel tuo caso), la cifra venga rivincolata allo 0,75% fino a fine anno. Stessa cosa in caso di svincolo al 30/12/21, si suppone che il vincolo allo 0,75% riparta il 4/1/22 e resti tale fino al 31/12/22.

Con questi presupposti, a me risultano 151,18 di interessi netti (già detratto il bollo) dal 7/10/2021 (ultimo trimestre completato) fino al 31/12/22 in caso di mantenimento del vincolo e 158,23 in caso di salto. Quindi sarebbe più conveniente svincolare per 7,05 Euro.

Scusate parliamo su una cifra di 20K giusto?
Grazie
 
Il problema è che "tasso di svincolo" devi averne due, uno per il vincolo vecchio a 1% e uno per il vincolo nuovo a 0,5%, se vuoi fare il conto corretto.
Nel foglio c'è un valore solo, quindi qualsiasi valore metti, da una delle due parti sbagli. :)

Però il nuovo tasso di svincolo a cosa serve? Teoricamente i nuovi vincoli aperti o alla scadenza del vecchio, o dopo il contro-salto, restano fino al 31/12/22
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro