Conto deposito "Rendimax" di Banca IFIS - Cap. XXIX

Io ho fatto le variazioni alla cieca, impostando quello che volevo.
Dopo la prima volta sai lo stato attuale guardando nello storico le conferme delle variazioni.
 
se posso chiedervi un ulteriore parere...
la banca ifis gode di buona "salute" allo stato attuale ?

sapevo in passato che "guadagnavano" attraverso l'acquisizione di crediti deteriorati (ovviamente a prezzi "scontati")
fanno ancora questo per "produrre utile" ?
 
per rendi c'è apertura paperless? in quanti giorni si diventa operativi?
 
Cvd

IMG_20180716_214802.jpg
 
Annuo lordo. Alla fine dei 18 mesi avrai preso il 2.19% netto in cedole trimestrali, dal quale devi togliere i bolli, che variano a seconda delle casistiche.


Nel FI di una polizza anni fa riportavano un bel "5% rendimento minimo garantito", peccato fosse relativo a 5 anni di investimento, quindi 1% lordo annuo garantito in un periodo in cui i CD rendevano il 4-5% annuo e l'inflazione superava il 3%.

1 euro è il bollo minimo


:yes: :bye:

Mi sembra di aver inteso che, avendo già aperto Rendimax, se vincolo a settembre (ammesso che a settembre la promo 2% a 18mesi sia ancora attivabile), pagherò 2 bolli pieni. Allora è corretto il mio conteggio per calcolare il tasso effettivo?
Su 100k il 2% a 18 mesi restituisce 3k, togliendo 2 bolli da 0,2k cad restano 2,6k su 18 mesi che diventano 1,733k su 12 mesi cioè 1,73% su 100k è corretto il conteggio?
Se penso che proprio a settembre mi scadono proprio qua 3 vincoli biennali al 2,4% e ne ho ancora uno al 3% per altri 3 anni, ora mi tocca rivincolarli al 2 un po’ mi girano...

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
rendimax conto deposito

Da oggi il sito del conto deposito diventa www. rendimaxcontodeposito .it

Le condizioni del tuo conto deposito non subiranno nessuna modifica.
Potrai continuare ad accedere normalmente alla tua Area Riservata.

Anche i riferimenti del Servizio Clienti rimangono invariati.

Resta sempre aggiornato su www. rendimaxcontodeposito .it

Grazie,
Servizio Clienti
rendimax
t +39 800.522.122
f +39 041 5027602
Ennesima seccatura. Fra l'altro se mi serve un'assicurazione, mi rivolgo ad un'assicurazione, non ad una banca che ci deve guadagnare sulla vendita di un prodotto di altri. Mi ricorda un po' quelle riviste che non avendo contenuti interessanti, allegano prodotti di utti i tipi. Mia opinione personale.
 
Ultima modifica:
la poliza per il cane, per gli incidenti in bicicletta, per i viaggi (queste non le vende nessuno) e la casa...

ma cosa c'entra sta roba con rendimax ?

ricordando i fasti di contomax, un'altra bella alzata d'ingegno dei nostri amici lagunari OK!

nulla !!! KO!
:bye:
 
Bhè ok, c'entra poco ma lo fanno tutti. Tutte le banche ormai vendono altri prodotti, come le assicurazioni. A mio padre una volta che andò a fare un versamento in banca (Carispe, gruppo Credit Agricole) gli chiesero se voleva fare con loro l'assicurazione dell'auto. O addirittura l'Ipercoop, dove hanno i libretti di risparmio, che propongono conti deposito veri e propri che quando li vai a vedere scopri che sono prodotti di Carige o di Unipol venduti però tramite la rete Coop.
 
Bhè ok, c'entra poco ma lo fanno tutti. Tutte le banche ormai vendono altri prodotti, come le assicurazioni. A mio padre una volta che andò a fare un versamento in banca (Carispe, gruppo Credit Agricole) gli chiesero se voleva fare con loro l'assicurazione dell'auto. O addirittura l'Ipercoop, dove hanno i libretti di risparmio, che propongono conti deposito veri e propri che quando li vai a vedere scopri che sono prodotti di Carige o di Unipol venduti però tramite la rete Coop.

stavo per dirlo io...
tutte le banche fisiche (e qualcuna on line, come Widiba) propongono anche prodotti assicurativi, in genere di assicurazioni consorelle (Widiba e MPS vendono assicurazioni Axa e Axa è/era socia di MPS).
Intesa ha addirittura una compagnia assicurativa tutta sua Assicurazione Famiglia Salute Casa e Auto - Intesa Sanpaolo Assicura , quindi non vedo che cosa ci sia da stupirsi.
Se vogliamo proprio fare le pulci, dal punto di vista commerciale non ci vedo molto senso accostare il nome del conto deposito "rendimax" anche ai prodotti assicurativi.
Capisco che Rendimax sia il brand di Ifis più noto, ma non c'azzecca una mazza con le assicurazioni. Ma su questo sicuramente hanno i loro esperti di marketing, quale io non sono.
Ho dato un'occhiata ai prodotti, alcuni sono interessanti, come i prodotti per la bici o lo sport; non ho guardato le condizioni, ma i prezzi non mi sembrano male, contando che ci sono diverse coperture e non solo la R.c.
 
per la casa mi pare un pò confusionario il prodotto
o forse descritto poco
vabè
ciao
 
Secondo voi, da qui alla fine dell'anno, è plausibile prevedere un aumento generalizzato dei tassi?
Sento voci sia ottimistiche che pessimistiche a tale riguardo ...
 
Mi sembra di aver inteso che, avendo già aperto Rendimax, se vincolo a settembre (ammesso che a settembre la promo 2% a 18mesi sia ancora attivabile), pagherò 2 bolli pieni. Allora è corretto il mio conteggio per calcolare il tasso effettivo?
Su 100k il 2% a 18 mesi restituisce 3k, togliendo 2 bolli da 0,2k cad restano 2,6k su 18 mesi che diventano 1,733k su 12 mesi cioè 1,73% su 100k è corretto il conteggio?
Non credo ci sarà ancora la promo a settembre.
Cmq i calcoli esatti li trovi qui (1.21% annuo al netto di tutto pagando 2 bolli):
Conto deposito "Rendimax" di Banca IFIS - Cap. XXVIII
 
per la casa mi pare un pò confusionario il prodotto
o forse descritto poco
vabè
ciao

Più che confusionato direi qualunquista. :D
Un'assicurazione pre-impostata a razzo di cane che non puoi adattare alle tue esigenze, cara come la fame e con miliardi di limitazioni attive.
Quando è così, sinceramente, preferirei vedere le banche che fanno le banche e lasciare il ramo assicurativo a chi lo ha sempre fatto.
Quello della casa è un prodotto sottodimensionato rispetto alle reali esigenze di ognuno di noi, soprattutto alla bisogna (sgrat sgrat), quello del cane/gatto è caro e manco include il recupero della eventuale sterilizzazione (cosa che uno potrebbe essere invogliato a farla se la coprisse...ma guarda caso l'intervento che al 90% delle persone interessa è ESCLUSO) ...
Le uniche che meritano di essere analizzate sono sport e bici, secondo le proprie esigenze che possono essere comode e/o utili all'occorenza.

:cool:
 
Più che confusionato direi qualunquista. :D
Un'assicurazione pre-impostata a razzo di cane che non puoi adattare alle tue esigenze, cara come la fame e con miliardi di limitazioni attive.
Quando è così, sinceramente, preferirei vedere le banche che fanno le banche e lasciare il ramo assicurativo a chi lo ha sempre fatto.
Quello della casa è un prodotto sottodimensionato rispetto alle reali esigenze di ognuno di noi, soprattutto alla bisogna (sgrat sgrat), quello del cane/gatto è caro e manco include il recupero della eventuale sterilizzazione (cosa che uno potrebbe essere invogliato a farla se la coprisse...ma guarda caso l'intervento che al 90% delle persone interessa è ESCLUSO) ...
Le uniche che meritano di essere analizzate sono sport e bici, secondo le proprie esigenze che possono essere comode e/o utili all'occorenza.

:cool:

sport e bici non sono male secondo me...sport mi sembra una buona soluzione economica per chi non ha intenzione o denaro per fare una polizza infortuni annuale...si copre per i singoli eventi sportivi che gli interessano. Quella per la bici è un po' limitante perché ti obbligano a fare più coperture diverse, mentre magari a uno interessa solo la RC e non gli infortuni o il furto...
 
Ma per "bici" comprendono anche quelle a pedalata assistita? Cioè le e-bike? Non lo vedo scritto, mi pare.
 
Indietro