Conto deposito "YouBanking" di Banco BPM (ex B. Popolare) - Cap. VIII [FAQ: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se su YB e Banco Popolare hai fondi (sommando conti correnti e depositi a risparmio) sotto i 100.000 euro, te li garantiscono il fondo interbancario italiano e, in caso di default pure di quello, il fondo della BCE.

non sapevo della copertura BCE...ma sei sicuro..:mmmm:
 
non sapevo della copertura BCE...ma sei sicuro..:mmmm:
I 28 fondi interbancari nazionali sono coordinati e sorvegliati dalla BCE, che può mobilizzarli anche per coprire buchi (voragini) che si dovessero aprire in un paese, in misura tale da superare la capacità del relativo fondo nazionale.

La cosa è coerente con la decisone di spostare la sorveglianza dei maggiori gruppi dalle banche centrali statali a alla BCE.

PS: ricordate le lagnanze di un paio di anni fa, sulla BCE che imponeva troppi obblighi alle banche italiane (sanissime!), ostacolandole oltre il dovuto? Il principale obbligo riguardava proprio il vincolo obbligatorio per alimentare il fondo di garanzia, che altrimenti sarebbe solo virtuale...
 
Sapete come la penso? che nessuno ti garantisce un bel niente!

sono daccordo anchio, non ho visto togliere licenze all'attività bancaria a quelle banche non rientranti nei parametri dei vari tier via via aggiornati.
l'alveo di appartenenza delle insolvenze è ancora il codice civile che detta le regole senza prevedere i fallimenti che in italia non esistono per le banche, ma gli unici interventi sono quelli della banca centrale che nomina un commissario e azzera il cda.
non ho visto all'opera la bce per cui un ipotetico salvataggio è da verificare e dimostrare.
 
Ci costringono a tenere i soldi in banca così siamo belli e ricattabili dalla sera alla mattina, possono metterci le mani in tasca come gli pare, possono fregarci i soldi con fallimenti o evitando tali per salvare il posto di lavoro del fratello della zoxxx della boschi ecc..
Mettono i limiti sui contanti con la scusa del nero per farci tenere tutto in banca e tenerci sotto controllo.
Ci tassano con bolli soldi già tassati, ci fregano con spese e spesucce le banche stesse!
Ci promettono garanzie che se ce le desse un'altra società che non si chiama banca lo manderemmo a cagare.
Fin dove vogliamo arrivare??
 
Ci costringono a tenere i soldi in banca così siamo belli e ricattabili dalla sera alla mattina, possono metterci le mani in tasca come gli pare, possono fregarci i soldi con fallimenti o evitando tali per salvare il posto di lavoro del fratello della zoxxx della boschi ecc..
Mettono i limiti sui contanti con la scusa del nero per farci tenere tutto in banca e tenerci sotto controllo.
Ci tassano con bolli soldi già tassati, ci fregano con spese e spesucce le banche stesse!
Ci promettono garanzie che se ce le desse un'altra società che non si chiama banca lo manderemmo a cagare.
Fin dove vogliamo arrivare??

sintesi perfetta :clap: :bye:
 
Per Yb.

Vorrei alcune informazioni.

1. Per il 2016 è confermato il bollo a carico della Banca nella misura dell'0,2% sui depositi ? ( sono titolare del CD da circa tre anni ).
2. Dal mese di Febbraio si prevedono variazioni sugli attuali tassi di interesse ? Quando si potrà avere qualche notizia ?
3. Quanti vincoli si possono attivare ? C'è un numero massimo di vincoli ?

Grazie mille come sempre
 
Ci costringono a tenere i soldi in banca così siamo belli e ricattabili dalla sera alla mattina, possono metterci le mani in tasca come gli pare, possono fregarci i soldi con fallimenti o evitando tali per salvare il posto di lavoro del fratello della zoxxx della boschi ecc..
Mettono i limiti sui contanti con la scusa del nero per farci tenere tutto in banca e tenerci sotto controllo.
Ci tassano con bolli soldi già tassati, ci fregano con spese e spesucce le banche stesse!
Ci promettono garanzie che se ce le desse un'altra società che non si chiama banca lo manderemmo a cagare.
Fin dove vogliamo arrivare??
vai in posta!.
 
Per Yb.

Vorrei alcune informazioni.

1. Per il 2016 è confermato il bollo a carico della Banca nella misura dell'0,2% sui depositi ? ( sono titolare del CD da circa tre anni ).
2. Dal mese di Febbraio si prevedono variazioni sugli attuali tassi di interesse ? Quando si potrà avere qualche notizia ?
3. Quanti vincoli si possono attivare ? C'è un numero massimo di vincoli ?

Grazie mille come sempre

1. Imposta di bollo - per i vecchi titolari di CD - sempre a carico banca.
2. Al momento non si hanno notizie, di solito al 20 di Gennaio si ha l'anticipazione dei tassi per Febbraio.
3. Il limite attuale è di 300 vincoli contemporanei (da min. 5.000 Euro).
 
1. Imposta di bollo - per i vecchi titolari di CD - sempre a carico banca.
2. Al momento non si hanno notizie, di solito al 20 di Gennaio si ha l'anticipazione dei tassi per Febbraio.
3. Il limite attuale è di 300 vincoli contemporanei (da min. 5.000 Euro).

OK!
 
Sono previste a breve variazioni degli attuali tassi di interesse del conto deposito?
 
il conto deposito Youbanking può ricevere bonifici in ingresso da altro CD intestato a me o solo da conto predefinito?
 
Può ricevere da chiunque.
 
il conto deposito Youbanking può ricevere bonifici in ingresso da altro CD intestato a me o solo da conto predefinito?
Può ricevere bonifici da qualsiasi Iban.
Verifica piuttosto che l'altro conto deposito non abbia limitazioni (alcuni non permettono bonifici verso altri cd).
 
il 25/12 mi scade un vincolo di 5000 euro contratto 18 mesi fa
il saldo contabile che leggo oggi e' inferiore di qualche euro (4994 comprensivo di un euro sul libero) per la famosa variazione di tassazione
sono impossibilitato a fare il bonifico di rientro del capitale dopo il 25 quindi l'ho appena fatto con data 28/12 e per un importo pari al saldo contabile (4994€)
dovrebbe essere tutto in regola?
 
il 25/12 mi scade un vincolo di 5000 euro contratto 18 mesi fa
il saldo contabile che leggo oggi e' inferiore di qualche euro (4994 comprensivo di un euro sul libero) per la famosa variazione di tassazione
sono impossibilitato a fare il bonifico di rientro del capitale dopo il 25 quindi l'ho appena fatto con data 28/12 e per un importo pari al saldo contabile (4994€)
dovrebbe essere tutto in regola?

Se l'hai inserito con esecuzione a scadenza verrà eseguito il 28.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro