Conto Fineco - Cap. II

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, garantisco che non si tratta di una balla colossale:

l'indirizzo scritto dal promotore è corretto, l'unico particolare è che nel campo della città invece di scrivere:

"Comune (PROV)"

ha scritto, per errore:

"(Provincia) Comune"

e Fineco ha spedito tutto all'indirizzo corretto, ma ha trattato quella tra parentesi come nome della città perchè inserita prima. Errore umano del promotore, ma lo stesso non pensava che l'ufficio che tratta queste cose fosse così cogl10ne da non capire una cosa del genere. Se anche avesse avuto un minimo dubbio, sarebbe bastato Google Maps come dicevo nel mio primo post


AAAAAAAAAAH ok ora è piu chiaro. Ma tu perchè non hai compilato il form online e stampato il contratto già compilato? Il form serve appunto per guidare nella compilazione ed evitare errori


inoltre, la provincia và scritta con la sola targa, esempio Ostia (RM), anche se invertita in (RM) Ostia, non genera errori....se invece scrivi (Roma) Ostia....beh in effetti può succedere l'inversione
 
AAAAAAAAAAH ok ora è piu chiaro. Ma tu perchè non hai compilato il form online e stampato il contratto già compilato? Il form serve appunto per guidare nella compilazione ed evitare errori


inoltre, la provincia và scritta con la sola targa, esempio Ostia (RM), anche se invertita in (RM) Ostia, non genera errori....se invece scrivi (Roma) Ostia....beh in effetti può succedere l'inversione
Esatto, hai capito perfettamente!
Infatti non è stata una cosa volontaria, ma è stato proprio un errore del promotore e, mentre scriveva il dato errato, gliel'ho segnalato. Lui ha risolto mettendo le parentesi intorno al nome della provincia scritto per esteso ed affianco ha inserito il nome del comune.
Mai avrei pensato che potesse succedere questa cosa, la trovavo come una cosa alquanto chiara... anomala, ma chiara.
 
Allora, garantisco che non si tratta di una balla colossale:

l'indirizzo scritto dal promotore è corretto, l'unico particolare è che nel campo della città invece di scrivere:

"Comune (PROV)"

ha scritto, per errore:

"(Provincia) Comune"

e Fineco ha spedito tutto all'indirizzo corretto, ma ha trattato quella tra parentesi come nome della città perchè inserita prima. Errore umano del promotore, ma lo stesso non pensava che l'ufficio che tratta queste cose fosse così cogl10ne da non capire una cosa del genere. Se anche avesse avuto un minimo dubbio, sarebbe bastato Google Maps come dicevo nel mio primo post
Esatto, hai capito perfettamente!
Infatti non è stata una cosa volontaria, ma è stato proprio un errore del promotore e, mentre scriveva il dato errato, gliel'ho segnalato. Lui ha risolto mettendo le parentesi intorno al nome della provincia scritto per esteso ed affianco ha inserito il nome del comune.
Mai avrei pensato che potesse succedere questa cosa, la trovavo come una cosa alquanto chiara... anomala, ma chiara.
Adesso è più chiaro ... OK!

A questo punto però non capisco il promotore ...
- poteva comilare il contratto con la procedura relativa e farti firmare dopo ... in questo caso quell'errore non sarebbe stato possibile;
- se proprio doveva compilare il contratto a mano avrebbe dovuto in ogni caso caricarne i dati in procedura ... in questo caso si sarebbe riscontrata una difformità tra i dati caricati e quelli compilati sul cartaceo, la pratica si sarebbe bloccata in attesa di definizione della difformità;

Invece, stando a quello che hai detto ... sei riuscito nell'impresa non semplice di ...
- beccare un promotore forse inesperto o distratto;
- trovare un impiegato addetto al riscontro che oltre a non aver notato la difformità è anche abbastanza ignorante in geografia ... :D

Spero che almeno tu non abbia fatto versamenti ... ti consiglio diportare un pò di pazienza ma credo che il problema si possa risolvere in tempi brevi ...in ogni caso ... in bocca al lupo...OK!

Ciao :)
 
Adesso è più chiaro ... OK!

A questo punto però non capisco il promotore ...
- poteva comilare il contratto con la procedura relativa e farti firmare dopo ... in questo caso quell'errore non sarebbe stato possibile;
- se proprio doveva compilare il contratto a mano avrebbe dovuto in ogni caso caricarne i dati in procedura ... in questo caso si sarebbe riscontrata una difformità tra i dati caricati e quelli compilati sul cartaceo, la pratica si sarebbe bloccata in attesa di definizione della difformità;

Invece, stando a quello che hai detto ... sei riuscito nell'impresa non semplice di ...
- beccare un promotore forse inesperto o distratto;
- trovare un impiegato addetto al riscontro che oltre a non aver notato la difformità è anche abbastanza ignorante in geografia ... :D

Spero che almeno tu non abbia fatto versamenti ... ti consiglio diportare un pò di pazienza ma credo che il problema si possa risolvere in tempi brevi ...in ogni caso ... in bocca al lupo...OK!

Ciao :)
Fortunatamente non ho ancora versato nulla e mi guarderò bene dal farlo in attesa della risoluzione della cosa :)

Crepi il lupo, grazie mille! ;)
 
Allora, garantisco che non si tratta di una balla colossale:

l'indirizzo scritto dal promotore è corretto, l'unico particolare è che nel campo della città invece di scrivere:

"Comune (PROV)"

ha scritto, per errore:

"(Provincia) Comune"
ora si è capito ;)

... sei riuscito nell'impresa non semplice di ...
- beccare un promotore forse inesperto o distratto;
- trovare un impiegato addetto al riscontro che oltre a non aver notato la difformità è anche abbastanza ignorante in geografia ... :D

in effetti ... :D


comunque capito l'inghippo sembra di semplice soluzione, vediamo se Fineco si dimostra efficiente nel rimediare :cool:
 
- trovare un impiegato addetto al riscontro che oltre a non aver notato la difformità è anche abbastanza ignorante in geografia ... :D
Beh persone ignoranti in geografia ci sono a bizzeffe.
A me capita quasi sempre con tutti i call center.
Sono residente a Latina.
Nel 50% dei casi mi chiedono: "La Provincia? .... Roma?"

Io vorrei vedere se ai residenti a Pavia chiedono se la provincia è Milano.

Per lo meno azzeccano la regione :)

Già anticipano la soppressione di tutte le province? Anche le più vecchie e grandi? :D
 
Beh persone ignoranti in geografia ci sono a bizzeffe.
A me capita quasi sempre con tutti i call center.
Sono residente a Latina.
Nel 50% dei casi mi chiedono: "La Provincia? .... Roma?"

Io vorrei vedere se ai residenti a Pavia chiedono se la provincia è Milano.

Per lo meno azzeccano la regione :)

Già anticipano la soppressione di tutte le province? Anche le più vecchie e grandi? :D



idem con Teramo...mi chiedono...provincia di?!? ora vediamo se voi del FOL (senza gugolare....) sapete rispondere!!! :D
 
Beh persone ignoranti in geografia ci sono a bizzeffe.
A me capita quasi sempre con tutti i call center.
Sono residente a Latina.
Nel 50% dei casi mi chiedono: "La Provincia? .... Roma?"

Io vorrei vedere se ai residenti a Pavia chiedono se la provincia è Milano.

Per lo meno azzeccano la regione :)

Già anticipano la soppressione di tutte le province? Anche le più vecchie e grandi? :D
Posso anche capire che non tutti sappiano in che provincia sta un certo paese o che non identifichi subito alcune provincie meno nominate (tipo Latina o Teramo...):D ... ma porca miseria ... se scrivo vicino il nome della località e quello della provincia ... indovinare quale dei due è la provincia non dovrebbe essere così difficile ... :wall:

Ciao :)
 
Posso anche capire che non tutti sappiano in che provincia sta un certo paese o che non identifichi subito alcune provincie meno nominate (tipo Latina o Teramo...):D ... ma porca miseria ... se scrivo vicino il nome della località e quello della provincia ... indovinare quale dei due è la provincia non dovrebbe essere così difficile ... :wall:

Ciao :)

se è per questo ci sono TANTISSIME persone per le quali CAMPANIA = NAPOLI. non sanno nemmeno dell'esistenza di altre 4 province
 
comunque capito l'inghippo sembra di semplice soluzione, vediamo se Fineco si dimostra efficiente nel rimediare :cool:

Mi sembra di essere in una barzelletta... io mi accorgo x caso di un loro errore, glielo segnalo, mi dicono di inviare un fax... lo faccio! Mi rispondono (via mail!) che occorre firmare il fax... -.-'

Ma quale sicurezza potrei star violando nel segnalarvi che l'indirizzo che vi risulta è inesistente? Io sono allibito... cosa mi dite? Perché l'impulso è di bloccare tutto e non far aprire più niente...
 
Nessun parere può essere migliore dell'impressione personale.

Però prima di fasciarmi la testa, se l'errore è solo nell'inversione di comune e provincia, magari alle poste fanno quello che non ha fatto la banca...

Ovvero se hai scritto (Milano) Cinisello Balsamo, magari capiscono da soli che devono spedire a Cinisello Balsamo (MI) e non in via cinisello balsamo a milano...
 
idem con Teramo...mi chiedono...provincia di?!? ora vediamo se voi del FOL (senza gugolare....) sapete rispondere!!! :D
TE senza la H finale e senza la mossa dell'ombrello alla bossi :D

A proposito delle province della campania, io che sono napoletano Vi confermo che una è Ischia (IS). :p

Isernia è ovviamente provincia di Campobasso.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti!
Ho aperto stamane un conto presso Fineco e, a parte i circa 20 gg canonici che dovro' attendere per la completa attivazione, piu' gli altri sempre 20 gg circa per la ricezione del Bancomat, ho avuto la spiacevole sorpresa -a detta del promotore- che per ottenere la Carta di Credito non basti piu' il versamento di 1500 euro, bensi' di almeno 3000 euro, cosa che non era cosi' palese e che non avvantaggia chi non abbia una base di risparmi gia' congrua da cui partire.

Spero sia una segnalazione utile.
 
Salve, vorrei aprire il conto Fineco ma non posso farlo online in quanto avendo webank come banca attuale non mi vale per il riconoscimento.
L'operatore Fineco mi ha detto di recarmi presso un loro promotore (che ho in zona) e di fare tutto li da loro.
La mia domanda è questa: vale tutto come se lo facessi online? non è che il promotore poi inizia a rompere i maroni proponendomi cose che no mi interessano?
Grazie in anticipo.
 
Salve, vorrei aprire il conto Fineco ma non posso farlo online in quanto avendo webank come banca attuale non mi vale per il riconoscimento.
L'operatore Fineco mi ha detto di recarmi presso un loro promotore (che ho in zona) e di fare tutto li da loro.
La mia domanda è questa: vale tutto come se lo facessi online? non è che il promotore poi inizia a rompere i maroni proponendomi cose che no mi interessano?
Grazie in anticipo.

no a me nn ha rotto le palle...poi dipende dal promotore

basta al limite che dici chiaramente che nn vuoi ulteriori promozioni ma solo il conto
 
Grazie Micene, spero avvenga lo stesso anche per me. Francamente sta storia del riconoscimento non valido da banca solo online la vedo una vera caz**ta!
 
Salve, vorrei aprire il conto Fineco ma non posso farlo online in quanto avendo webank come banca attuale non mi vale per il riconoscimento.
L'operatore Fineco mi ha detto di recarmi presso un loro promotore (che ho in zona) e di fare tutto li da loro.
La mia domanda è questa: vale tutto come se lo facessi online? non è che il promotore poi inizia a rompere i maroni proponendomi cose che no mi interessano?
Grazie in anticipo.

Io il riconoscimento l'ho fatto online (la mia attuale banca è Iwbank) con un semplice bonifico di 1€!
Nel modulo di Fineco c'è questa possibilità (leggi meglio).
Ti ripeto l'ho fatto io.
P.S. Io ho scaricato la domanda dal direttamente dal sito Fineco, senza il supporto di nessun promotore.

Riporto Help apri conto: "Ho già un conto a me intestato presso altra banca

Se ho già un conto presso altra banca qual'è la modalità più veloce per aderire a Fineco?

Se tutti gli intestatari del nuovo conto Fineco sono già titolari di un conto presso altra banca, per aderire a Fineco ti basta tenere a portata di mano le coordinate bancarie (ti verranno chieste durante la procedura di compilazione online del contratto), compilare il contratto, stamparlo ed inviarlo, insieme al modulo RID precompilato con i tuoi dati a FinecoBank.

Attraverso la procedura RID Fineco chiede direttamente alla tua banca tutte le informazioni necessarie ai fini ai fini di legge per l'identificazione.

Ti ricordiamo inoltre che la compilazione del modulo RID serve solo a fini identificativi.
Dal tuo conto presso altra banca non verrà effettuato nessun prelievo di denaro.

Nel caso in cui non desideri comunicare a FinecoBank le coordinate del tuo conto presso altra banca, puoi decidere di fare un bonifico e allegare al contratto la ricevuta del bonifico.

Il percorso di adesione online è completamente guidato, puoi decidere tu la modalità con cui desideri essere riconosciuto.

Clicca: https://ib.fineco.it/ApriConto/jsp/popup_clicker.html
 
Ultima modifica:
Salve a tutti!
Ho aperto stamane un conto presso Fineco e, a parte i circa 20 gg canonici che dovro' attendere per la completa attivazione, piu' gli altri sempre 20 gg circa per la ricezione del Bancomat, ho avuto la spiacevole sorpresa -a detta del promotore- che per ottenere la Carta di Credito non basti piu' il versamento di 1500 euro, bensi' di almeno 3000 euro, cosa che non era cosi' palese e che non avvantaggia chi non abbia una base di risparmi gia' congrua da cui partire.

Spero sia una segnalazione utile.

Io ho richiesto ed ottenuto la CdC con giacenza inferiore ai 3000 €
Non solo, l'ho attivata in egual modo con giacenza inferiore ai suddetti 3000 €
:clap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro