Conto Key di Banca Progetto - Cap. 4 - [INFO al post 1]

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sull'app vedrai sul cc solo i movimenti della carta (con qualche gg di ritardo).
non penso sia possibile integrare la gestione nell'app, la carta a tutti gli effetti e' Nexi non BP.
 
Gentilmente: quanto è il limite di bonifico/i giornaliero in uscita?
 
Ciao, c'è un limite al numero di vincoli che è possibile effettuare?
 
Ciao, c'è un limite al numero di vincoli che è possibile effettuare?

Foglio informativo, pag. 12

IMG_0170.jpeg
 
Ciao . Un dubbio.
Ma l'imposta di bollo del 2xmille al 31 Dicembre , si paga per intero il primo anno o solo per i mesi del vincolo?
Se vincolo ora pago l'imposta per tutto l'anno o solo per un mese?
 
Ciao . Un dubbio.
Ma l'imposta di bollo del 2xmille al 31 Dicembre , si paga per intero il primo anno o solo per i mesi del vincolo?
Se vincolo ora pago l'imposta per tutto l'anno o solo per un mese?
informazione presente in prima pagina di questa discussione. (proporzionale ai giorni di apertura vincolo, ma rileggila la prima pagina per chiarirti le idee)
 
informazione presente in prima pagina di questa discussione. (proporzionale ai giorni di apertura vincolo, ma rileggila la prima pagina per chiarirti le idee)
Ho letto la prima pagina ci mancherebbe ma mi rimane il dubbio.
Io capisco che è fatto pagare proporzionalmente a fine vincolo.
Mentre al 31 dicembre guardano la giacenza. Probabilmente le virgole e l'italiano non sono il mio forte.

"è calcolata e fatta pagare sulle giacenze al 31 dicembre di ogni anno e, proporzionalmente, anche a fine vincolo "
 
Ho letto la prima pagina ci mancherebbe ma mi rimane il dubbio.
Io capisco che è fatto pagare proporzionalmente a fine vincolo.
Mentre al 31 dicembre guardano la giacenza. Probabilmente le virgole e l'italiano non sono il mio forte.

"è calcolata e fatta pagare sulle giacenze al 31 dicembre di ogni anno e, proporzionalmente, anche a fine vincolo "
parliamo di vincoli, giusto? apri un vincolo il primo dicembre, interessi ogni 3 mesi da quella data, bollo il 31/12: un mese. il prossimo anno passi dal 31/12 (durante l'anno ogni 3 mesi prendi i tuoi interessi), paghi il bollo per tutto l'anno (366giorni). anno di fine vincolo: il primo dicembre ricevi gli interessi dell'ultima cedola, il capitale e paghi il bollo dal 01/01 al 01/12.
 
parliamo di vincoli, giusto? apri un vincolo il primo dicembre, interessi ogni 3 mesi da quella data, bollo il 31/12: un mese. il prossimo anno passi dal 31/12 (durante l'anno ogni 3 mesi prendi i tuoi interessi), paghi il bollo per tutto l'anno (366giorni). anno di fine vincolo: il primo dicembre ricevi gli interessi dell'ultima cedola, il capitale e paghi il bollo dal 01/01 al 01/12.
Parliamo di vincoli. E dell'imposta di bollo. Se io apro un vincolo il 1 dicembre tu stai dicendo che pago l'imposta di bollo per un mese al 31 dicembre.
Io invece capisco che al 31 dicembre pago l'imposta per la giacenza che ho in quel momento. ( Ma spero di sbagliarmi) .
Poi all'ultimo anno del vincolo pago in proporzione ai mesi.
Questo era il mio dubbio.
Comunque tengo buona la rua risposta. Ti ringrazio.
 
Parliamo di vincoli. E dell'imposta di bollo. Se io apro un vincolo il 1 dicembre tu stai dicendo che pago l'imposta di bollo per un mese al 31 dicembre.
Io invece capisco che al 31 dicembre pago l'imposta per la giacenza che ho in quel momento. ( Ma spero di sbagliarmi) .
Poi all'ultimo anno del vincolo pago in proporzione ai mesi.
Questo era il mio dubbio.
Comunque tengo buona la rua risposta. Ti ringrazio.
hai 2 vincoli di 10 k che fa un totale di 20k giacenza il 31/12: uno era aperto lo scorso anno, questo quindi ci paghi lo 0,2%, quindi 20 euro, il secondo lo hai aperto 01/06/23, ci paghi la metà del bollo quindi (senza essere precisi ovviamente, non stiamo a contare i giorni, giusto per capirsi) 10 euro. alla fine, per un vincolo di ipotesi 3 anni con 10k, paghi comunque un totale di 60 euro di bollo
 
leggo il primo post che gli interessi per i nuovi clienti sono del 2,5% per i vecchi del 0,5%..perché io che ho aperto il conto key a metà 2022 ho gli interessi al 2,5%?
 
leggo il primo post che gli interessi per i nuovi clienti sono del 2,5% per i vecchi del 0,5%..perché io che ho aperto il conto key a metà 2022 ho gli interessi al 2,5%?
Non mi sembra di trovare riferimenti a vecchi e nuovi clienti nel primo post.
Hai 2,50% perché hai aperto il conto prima del 30 novembre 2023. Credo che tutti abbiano quel tasso.
 
Dal momento che ci sono CD liberi (Ing, CA e Bbva) che offrono il 4%, qui 2.50 oppure 3.00% non ha senso. Sbaglio?
 
si esatto per chi apre il conto entro il 30 novembre l'ho interpretato erroneamente come nuovi clienti invece è per tutti
 
non si capisce perché hanno disabilitato,
i bonifici istantanei in uscita :boh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro