Conviene chiudere i cc/cd che non si usano più?

Altro vantaggio per non chiudere i conti non utilizzati, parlo ovviamente per quelli a canone zero, sono le promo presenta un amico che ogni tanto tornano in voga!
 
Ciao ragazzi il 18/05 mi scade il vincolo con banca marche, ovviamente il capitale lo sposto e siccome si paga il bollo mi conviene chiuderlo definitivamente giusto ? Mi spiegate voi esperti come posso chiuderlo definitivamente anche con qualche modulo da compilare oppure pec? Posso chiuderlo anche gia' il 19 giusto ?
 
Se il conto è vuoto paghi 0 di bollo!
 
Giusto, se vuoi chiuderlo ugualmente devi chiedere alla banca, le procedure cambiano da banca a banca
 
Ciao ragazzi il 18/05 mi scade il vincolo con banca marche, ovviamente il capitale lo sposto e siccome si paga il bollo mi conviene chiuderlo definitivamente giusto ? Mi spiegate voi esperti come posso chiuderlo definitivamente anche con qualche modulo da compilare oppure pec? Posso chiuderlo anche gia' il 19 giusto ?

il modulo è questo
http://www.bmbank.it/media/files/111_Richiesta Estinzione Deposito Sicuro.pdf

può essere inviato via email come scritto qui
http://www.bmbank.it/modulistica :bye:
 
Io su un cc Unicredit praticamente usato solo una volta per attivare una domiciliazione Vodafone, a distanza di 2 anni mi sono ritrovato una domiciliazione Mediaset premium truffaldina. Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho chiuso il conto subito dopo.
 
Io su un cc Unicredit praticamente usato solo una volta per attivare una domiciliazione Vodafone, a distanza di 2 anni mi sono ritrovato una domiciliazione Mediaset premium truffaldina. Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho chiuso il conto subito dopo.
in questo caso non chiudendo ed il conto è a zero che succede? la banca paga e ti chiede il rimborso oppure non paga?.
 
in questo caso non chiudendo ed il conto è a zero che succede? la banca paga e ti chiede il rimborso oppure non paga?.
Paga e vai in "rosso" ,se poi la cosa si protrae nel tempo puoi vederti applicare ,oltre gli interessi passivi ,commissioni che portano magari un debito iniziale di poche decine di euro a diventare più rilevante ,anche se probabilmente ricereverai comunicazione prima che questo accada
P.S. Per gli SDD non autorizzati si ha fino a 13 mesi di tempo per chiedere il rimborso
 
Spesso i rid/sdd vengono rifiutati in mancanza di fondi!
 
Io sono andato in rosso di 20 euro, per fortuna dopo 1 mesetto me ne sono accorto e ho bloccato tutto. Mi hanno rimborsato anche ma chiaramente non potevo lasciare aperto un cc che magari avrebbero potuto usare per altre truffe.
 
Io sono andato in rosso di 20 euro, per fortuna dopo 1 mesetto me ne sono accorto e ho bloccato tutto. Mi hanno rimborsato anche ma chiaramente non potevo lasciare aperto un cc che magari avrebbero potuto usare per altre truffe.
buono a sapersi! avevo pensato anch'io se un domani dovessi cambiare banca di tenere il conto a zero spese aperto ma se si corrono questi rischi è meglio chiuderlo
 
Io su un cc Unicredit praticamente usato solo una volta per attivare una domiciliazione Vodafone, a distanza di 2 anni mi sono ritrovato una domiciliazione Mediaset premium truffaldina. Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho chiuso il conto subito dopo.

come te ne sei accorto? notifica della nuova domiciliazione via mail, sms, lettera?
 
Spesso i rid/sdd vengono rifiutati in mancanza di fondi!

Allora direi che dipende dalla banca. CheBanca! ad esempio ti fa passare il pagamento per evitare il mancato pagamento.
 
@ricdeckard

me ne sono accorto per puro caso, avevo ancora l'app installata sull'iphone e ho fatto un login, altrimenti non me ne sarei mai accorto. :(
 
alla fine ho usato la promo di WIDIBA per chiudere il conto webank... in questo caso conviene chiudere un conto che non si usa più!:D
Non mi era proprio andata già la storia del bollo... e cmq mia moglia ha il conto con loro quindi per promozioni posso usare quello!;)
 
Se non comportano spese, perchè chiudere? Si tenga presente che un c/c o c/d che oggi non sono appetibili possono improvvisamente diventare convenienti e sfruttare immediatamente le condizioni favorevoli. Certo, occorre occasionalmente controllare che non ci siano variazioni contrattuali che introducano peggioramenti, in quel caso è abbastanza logico chiudere. Ci sono risparmiatori che dopo aver chiuso un c.d. o c/c lo hanno dopo poco tempo riaperto, perchè ritornato vantaggioso con conseguente trafila di carte da firmare, contratti, documenti da spedire ecc.ecc. Quindi finchè è tutto gratis (bolli compresi), si tiene tutto in piedi e subito operativi:D
 
Se non comportano spese, perchè chiudere? Si tenga presente che un c/c o c/d che oggi non sono appetibili possono improvvisamente diventare convenienti e sfruttare immediatamente le condizioni favorevoli. Certo, occorre occasionalmente controllare che non ci siano variazioni contrattuali che introducano peggioramenti, in quel caso è abbastanza logico chiudere. Ci sono risparmiatori che dopo aver chiuso un c.d. o c/c lo hanno dopo poco tempo riaperto, perchè ritornato vantaggioso con conseguente trafila di carte da firmare, contratti, documenti da spedire ecc.ecc. Quindi finchè è tutto gratis (bolli compresi), si tiene tutto in piedi e subito operativi:D

Concordo pienamente, mi sembra la scelta più logica.
Altro motivo è che difficilmente un conto aperto per una promozione e successimamente chiuso, dia nuovamente la possibilità di beneficiare di una nuova offerta ;)
 
Concordo pienamente, mi sembra la scelta più logica.
Altro motivo è che difficilmente un conto aperto per una promozione e successimamente chiuso, dia nuovamente la possibilità di beneficiare di una nuova offerta ;)

Esatto! E poi al giorno d'oggi basta un foglio Excel per tenere tutto sotto controllo!
 
Visto che HelloBank ha messo il canone ho avviato la procedura di chiusura sempre tramite Widiba! Però HelloBank con le varie promozioni "presenta un amico" mi ha regalato qualche buono Amazon, quindi finchè era gratuito ho fatto bene a non chiudere anche se non lo utilizzavo! :D
 
Indietro