Cos'è un economista

Evidentemente perchè non è la nostra economia la loro priorità.

Infatti è la loro!!!! Propongono tagli ma fanno vacanze da nababbi con lo stipendio dell' FMI :D
 
Io ho sempre pensato ad un economista come a uno che "tiene a mano" come si dice dalle mie parti, ovvero uno che risparmia e tira sul prezzo, se riesci a comprare a 90 quello che gli altri devono pagare 100, sei un economista, nel senso che fai una sana economia, risparmi.

Di economisti così ne avremmo gran bisogno nel governo, dove gli economisti non sanno cosa siano, difatti pagano 300 quel che costa 100 :'( forse perché sono di buon cuore, o forse pensano che non è fine stare a tirare sul prezzo e poi tanto non pagano mica loro.

Datemi un economista come lo intendo io bello caxxuto e lo voto subito come premier.

Questo mi sembra l'intervento più sensato:D
 
L'analisi di Bisin è formalmente corretta: si può definire economista solo chi ha seguito tutti i passi procedurali per diventarlo. E' ben noto che l'economia non è una scienza esatta come non lo è la medicina.
Il problema sussiste quando non mi fido del medico e mi affido allo stregone.
 
L'analisi di Bisin è formalmente corretta: si può definire economista solo chi ha seguito tutti i passi procedurali per diventarlo. E' ben noto che l'economia non è una scienza esatta come non lo è la medicina.
Il problema sussiste quando non mi fido del medico e mi affido allo stregone.

Sono le scienze meno esatte escluso tutte le altre "alternative".
 
L'analisi di Bisin è formalmente corretta: si può definire economista solo chi ha seguito tutti i passi procedurali per diventarlo. E' ben noto che l'economia non è una scienza esatta come non lo è la medicina.
Il problema sussiste quando non mi fido del medico e mi affido allo stregone.

Se il medico ha fatto praticamente sempre pena...non ti affidi allo stregone, ma nemmeno a quel medico, no?
 
Nota in base a quale concetto, facci un po' capire. :rolleyes:

sui portali si strappa quasi sempre il prezzo più basso, i veri ricchi telefonano o mandano email per quotazione.
Per la cronaca sono partiti,la moglie ha lasciato 20 euro di mancia che diviso 8 persone al front office fanno 2,50 euro a testa :o
Eccoli i vostri economisti...
 
sui portali si strappa quasi sempre il prezzo più basso

A volte è così che si diventa ricchi. :)

i veri ricchi telefonano o mandano email per quotazione.

Va be', mi pare un discorso, diciamo, vacuo. :D
Passo.

Per la cronaca sono partiti,la moglie ha lasciato 20 euro di mancia che diviso 8 persone al front office fanno 2,50 euro a testa :o
Eccoli i vostri economisti...

Io personalmente detesto le mance: si paga un prezzo per un servizio, non si capisce che senso abbia la mancia. ;)
 
Io personalmente detesto le mance: si paga un prezzo per un servizio, non si capisce che senso abbia la mancia. ;)

Che spesso quello che ti sta servendo è pagato per 8 ore ma ne lavora 12, un economista dovrebbe saperlo :rolleyes:
 
A volte è così che si diventa ricchi. :)



Va be', mi pare un discorso, diciamo, vacuo. :D
Passo.



Io personalmente detesto le mance: si paga un prezzo per un servizio, non si capisce che senso abbia la mancia. ;)

:D:o

 
Che spesso quello che ti sta servendo è pagato per 8 ore ma ne lavora 12, un economista dovrebbe saperlo :rolleyes:

Quello che sta servendo è pagato per il pacchetto completo, sono problemi tra lui e chi gli dà il lavoro. ;)
 
Se é per quelli concessionati dal Regime bastano una buona dose di spocchia, d'ignoranza e di disonestà intellettuale.
 
Qualsiasi imprenditore sogna un dipendente che sputtani i suoi clienti su internet
 
Qualsiasi imprenditore sogna un dipendente che sputtani i suoi clienti su internet

Vedo che ti rode parecchio, purtroppo la realtà è sempre diversa dalle favolette che racconti😁
 
Indietro