Credete nell’arrivo dell’Anticristo?

Credete nell’arrivo dell’Anticristo?

  • Voti: 9 33,3%
  • No

    Voti: 21 77,8%

  • Votanti
    27
cioe`sono ammessi voti multipli nel senso che posso dire sia si che no? :o
Evidentemente è ammessa la forma quantistica dell'anticristo ovvero la sua presenza in un metastato in cui la sua esistenza o meno è in uno stato indefinito ma che si materializza in uno dei due scenari ammessi appena si da una sbirciatina (cucù settete) per vedere come stanno le cose. :o
 
no ma lo invoco spesso quando prendo dentro nel comodino col mignolino del piede
 
Cristo in particolare non lo ha mai citato, io resterei a quello che le Scritture (non) dicono. Però se arriverà, arriverà, e lo riconosceremo dai frutti che porterà: divisione, odio, sopraffazione, sodomia.

Stiamo a vedere, in ogni caso Cristo alla fine trionferà alla faccia degli adoratori e seguaci di satanasso.
questo scagiona putin. non è lui :D
 
questo scagiona putin. non è lui :D
non si sa, all'apparenza sembrerebbe di si, ma fonti ben informate riferiscono che sul comodino abbia l'opera omnia di aldo busi "capzi e canguri pochissimi i canguri" :o
 
Lo spirito anticristico sono anni ormai che è presente, io attendo invece l’incarnazione, l’uomo del peccato. Il falso profeta invece già si sa chi è… veste di bianco
La luce anche fioca fende sempre il il buio che si sia ottimisti o pessimisti.

In un tunnel un pessimista vede tutto buio, un ottimista vede una luce in fondo, un realista vede il treno che arriva, Dio guidando il treno dice: ma guarda sti cogli0ni che cosa combinano. :D
 
Non diciamo stupidaggini per favore.
 
....

io resterei a quello che le Scritture (non) dicono. Però se arriverà, arriverà, e lo riconosceremo dai frutti che porterà: .... sodomia.
...
ci siamo


eurovision.jpg
 
Anticristo. ma quale Cristo?
Quello che con la scusa del libero arbitrio da 2000 anni se ne sbatte altamente?
 
No, perché qualsiasi religione è frutto di una favoletta scritta e usata per millenni da alcuni gruppi di uomini molto abili per controllare le masse.

Questo nonostante mi interessi molto la figura storica di Gesu' e i valori che professava.

Credo negli alieni ma non nelle religioni.
già...l'esistenza di milioni di pianeti rende più probabile l'esistenza di alieni che quella di cristo e del suo contrario(purtroppo per noi mortali) :terrore:
 
Affrontando il discorso il maniera accettabile in modo laico, accettabile da credenti e non, girerei la questione in modo ancora non affrontato.

La Bibbia ha costruito la lingua e la scelta delle parole ha sempre un risonanza sul mondo è su come ciascuno lo affronta.

Nella Bibbia la prima cosa che Dio da da fare ad Adamo è dare un nome agli animali.
È molto laico come invito, è dare un senso, il proprio senso al mondo.

Oggi la prima censura è fatta sulle parole, l’uso delle parole viene cambiato dal significato che risponde a quell’immaginario metabolizzato nell’esperienza.
La scusa è rendere le parole meno offensive in alcuni ambiti, ma in altri è adulterare i fatti sminuendoli o enfatizzandoli.

La guerra diventa una operazione più o meno speciale o di pace. Il terrorista è chi usa la forza anche per difendersi se sta nell’altra fazione, la sanità ha poco a che fare con la salute, il reddito è slegato dalla capacità di sussistenza, ecc.

In modo laico, la democrazia nel senso di libero arbitrio delle genti in gruppi sociali, risponderebbe al volere del divino di dare un nome alle cose secondo proprio sentire in un libero arbitrio semantico che in questo modo definisce il tipo di realtà voluta.

Al contrario il totalitarismo è impositivo penetrando l’intimo della vita di ciascuno imponendo la realtà e, il nome alle cose ed alle azioni. In un caos interiore che confonde la percezione della realtà.
La diabolica sottrazione della realtà nella deformazione della realtà stessa per mezzo del uso di una semantica alterata.

Per cui la piattaforma tende ad appiattire con l’uso imposto anche il linguaggio e di conseguenza il ragionamento che ne prende la forma.

Etimologicamente parlando
Il digitale deriva da dito, la parte del corpo che permette di sentire la concretezza del mondo.
Ma è associato al virtuale
L’analogico che deriv dall’analogia, cioè di qualcosa che assomiglia ma non è, ha a che fare, nell’uso è ciò che corrisponde al concreto.

Se la domanda riguarda l’incarnazione dell’anticristo, inteso come il contrario alla metafora della via del cristo.
Il comportamento indicato da …

L’a incarnazione è un fatto che riguarda la diffusione di questo totalitarismo.
Eliminando il libero arbitrio anche alla sua origine nell’uso delle parole oltre che al significato che gli si vuole attribuire per non ammettere che si sta percorrendo una via ostinatamente contraria

Abracadabra, arriva dall’ aramaico; significa: creo mentre parlo
Con le parole si crea il mondo, il maligno si sconfigge riappropriandosi delle parole.
 
è quel *********** di putin
 
no, deve essere assiro.

Putin al massimo è Gog.
e poi come ha detto kerigma, l'anticristo è favorevole alla sodomia, putin lo è ancora meno di vannacci :D
molto più probabile che sia biden, il capo dei woke americani (stavo per dire anglosassoni ma mi dicono dalla regia che è un termine razzista :D)
 
e poi come ha detto kerigma, l'anticristo è favorevole alla sodomia, putin lo è ancora meno di vannacci :D
molto più probabile che sia biden, il capo dei woke americani (stavo per dire anglosassoni ma mi dicono dalla regia che è un termine razzista :D)
deve essere relativamente giovane, intorno all'età di Cristo :D
 
Indietro