Credit lombard

..il calo dei tassi dovrebbe portare anche ad un calo del tasso del credit lombard:nono::nono:
Così è stato:
nell'ultimo trimestre man man che il mercato aumentava la sua confidenza sul taglio di 0,25% della BCE, l'Euribor 3M è sceso dal 3,95% al 3,80% (partiva dal 4,05% di fine 2023 che scontava il rischio di un ulteriore rialzo) e di conseguenza il CL base dal 4,95% al 4,80% e se l'attuale aspettativa di tassi invariati si dovesse confermare al prossimo mese la media dovrebbe stare poco sotto al 3,75% (cioè il tasso sui depositi BCE). Quindi CL a 4,75%.
 
Così è stato:
nell'ultimo trimestre man man che il mercato aumentava la sua confidenza sul taglio di 0,25% della BCE, l'Euribor 3M è sceso dal 3,95% al 3,80% (partiva dal 4,05% di fine 2023 che scontava il rischio di un ulteriore rialzo) e di conseguenza il CL base dal 4,95% al 4,80% e se l'attuale aspettativa di tassi invariati si dovesse confermare al prossimo mese la media dovrebbe stare poco sotto al 3,75% (cioè il tasso sui depositi BCE). Quindi CL a 4,75%.
..molto bene anche se ieri i dati americani hanno allontanato un calo dei tassi della Fed e pertanto non mi aspetto altri tagli da Bce, chiedo se ti è capitato, ho partecipato ad aumento capitale Alstom titolo detenuto in credit lombard, l'assegnazione delle nuove azioni cambierà qualcosa?
 
..molto bene anche se ieri i dati americani hanno allontanato un calo dei tassi della Fed e pertanto non mi aspetto altri tagli da Bce,
Già! Anche io penso che ci sarà da aspettare, ma prima o poi scenderà per lo meno verso il 2%.
chiedo se ti è capitato, ho partecipato ad aumento capitale Alstom titolo detenuto in credit lombard, l'assegnazione delle nuove azioni cambierà qualcosa?
Non ho esperienza nel merito.
 
Io lo uso da ottobre circa e non sono mai rientrate.
Se ne parlava a gennaio 2024. C’erano diverse conferme che li accettassero. Tu hai provato di recente o ti riferivi a ottobre?
Io non riesco a verificarlo.
 
Se ne parlava a gennaio 2024. C’erano diverse conferme che li accettassero. Tu hai provato di recente o ti riferivi a ottobre?
Io non riesco a verificarlo.
Ho provato qualche giorno fa. Esce proprio scritto quando provi ad acquistarli
 
Credo dipenda dal tuo PFA, io ho allargato il Credit Lombard la scorsa settimana, in 10 giorni ho fatto tutto.
In che senso hai allargato? Hai dovuto chiudere e riaprire il credit lombard per rendere più grande la cifra massima a disposizione? O ci sono sistemi più agevoli?
 
Che differenza c'è tra i titoli classificati "1" (eleggibile e rotabile) e "3" (margine zero)?
 
potrebbe convenire per acquisto auto invece che il finanziamento classico?
Dipende anzitutto se in concessionaria ottieni un trattamento diverso, ovvero uno sconto più corposo, in caso di finanziamento.
Ormai le concessionarie sono banche. Guadagnano di più sui finanziamenti che sull'auto in sé.
 
Dipende anzitutto se in concessionaria ottieni un trattamento diverso, ovvero uno sconto più corposo, in caso di finanziamento.
Ormai le concessionarie sono banche. Guadagnano di più sui finanziamenti che sull'auto in sé.
In concessionaria ti possono fare anche un piccolo sconto ma parliamo di interessi al 9%...
 
Qualcuno sa se si dovesse accendere domani, per esempio, con banca intesa/ banca generali che tipo di spred oltre all' euribor 3 mesi applicano, come condizioni standard ?
Grazie
 
In concessionaria ti possono fare anche un piccolo sconto ma parliamo di interessi al 9%...

Devi fare un calcolo complessivo.

Se prendi il finanziamento a volte ti fanno uno sconto ulteriore, ma alcune concessionarie ti "obbligano" a fare il finanziamento in ogni caso.

Le concessionarie sono come le banche, non hanno interesse che il cliente sia veramente informato sui temi finanziari. Lo rimbombano di chiacchere, gli offrono il caffe, grandi sorrisi, uffici luminosi e ben curati, la rata mensile bassa e poi Zac....costi finanziari che al termine del riscatto vanificano qualsiasi sconto. Risultato? Doppio guadagno per il concessionario. Sia sulla auto che sul finanziamento.

Ma se date un auto in permuta il concessionario proverà a guadagnare anche su quello, cercando di tenersi un margine alto per il ripristino e la rivendita.


Basterebbe fare un calcolo aritmetico

Valore auto da dare in permuta +
Rate per 36 o 48 mesi +
Maxirata finale

Il concessionario vuole guadagnare su tre componenti.

Sommando queste 3 componenti viene fuori una cifra molto più alta del valore a listino, il povero consumatore, dovrebbe abbandonare sogni di gloria e tenersi la sua vecchia auto. Per fortuna dei concessionari quasi nessuno si sofferma sul costo finale dell'auto.

Soluzione migliore? Vendere la propria auto da privato e pagare cash un usato recente di 1/2 anni con ancora garanzia residua magari estesa.. Cosi si evita la svalutazione iniziale dell'auto e si ha sempre un auto recente ancora in garanzia
 
Soluzione migliore? Vendere la propria auto da privato e pagare cash un usato recente di 1/2 anni con ancora garanzia residua magari estesa.. Cosi si evita la svalutazione iniziale dell'auto e si ha sempre un auto recente ancora in garanzia
Mai preso in considerazione in vita mia l'idea di comprarmi un'auto nuova. Mi sembra una follia
 
Indietro