Creval Parte 9: dopo la S.p.A. un matrimonio con ricca dote?

Buongiorno a tutti gli amici di Creval.
Da MF"A Piazza Affari l'indice Ftse Mib arretra dello 0,17% a 21.379 punti. Sale contro corrente Banco Bpm (+0,54% a 3 euro) visto che per la cessione di Project Rainbow, portafoglio di non performing loans da circa 750 milioni di euro con sottostante immobiliare, le offerte dovrebbero aggirarsi attorno a 250-300 milioni di euro, quindi fino al 40% circa del valore nominale del portafoglio, secondo quanto anticipato da MF. Le offerte vincolanti dovrebbero essere presentate entro il 6 giugno."

Notizia potenzialmente interessante anche per il Creval......

Dama62

in aggiunta c'è anche un pò di rumors sul fronte assicurazioni:
Creval: i big in gara per le polizze (MF) - MilanoFinanza.it

Nel frattempo sul fronte short venerdì c'è stata una new entry: Cornerstone Capital Management Holdings con lo 0,55 (comunicato solo ieri).
Venerdì pertanto, nonostante il recupero del titolo, lo short è decisamente aumentato (0.58%).
Lunedì (titolo chiuso intorno alla parità) si è avuta una diminuzione dello 0,01% dello short.
In base alle comunicazioni di ieri fornite alla Consob pertanto lo short si attesta al 5,09%.
 
Buongiorno a tutti gli amici di Creval.
Da MF"A Piazza Affari l'indice Ftse Mib arretra dello 0,17% a 21.379 punti. Sale contro corrente Banco Bpm (+0,54% a 3 euro) visto che per la cessione di Project Rainbow, portafoglio di non performing loans da circa 750 milioni di euro con sottostante immobiliare, le offerte dovrebbero aggirarsi attorno a 250-300 milioni di euro, quindi fino al 40% circa del valore nominale del portafoglio, secondo quanto anticipato da MF. Le offerte vincolanti dovrebbero essere presentate entro il 6 giugno."

Notizia potenzialmente interessante anche per il Creval......

Dama62

difatti sta performando bene da alcuni giorni
staremo a vedere a quanto riuscirà a piazzare la mega tranche di npl da 1.5 mld
 
Buongiorno a tutti gli amici di Creval.
Da MF"A Piazza Affari l'indice Ftse Mib arretra dello 0,17% a 21.379 punti. Sale contro corrente Banco Bpm (+0,54% a 3 euro) visto che per la cessione di Project Rainbow, portafoglio di non performing loans da circa 750 milioni di euro con sottostante immobiliare, le offerte dovrebbero aggirarsi attorno a 250-300 milioni di euro, quindi fino al 40% circa del valore nominale del portafoglio, secondo quanto anticipato da MF. Le offerte vincolanti dovrebbero essere presentate entro il 6 giugno."

Notizia potenzialmente interessante anche per il Creval......

Dama62

ciao Dama.
Gli NPL sono l'affare del secolo. Piano piano i prezzi saliranno fino rendere minimo l'impatto sul capitale.
La nostra da segni di risveglio.
 

Allegati

  • crevalog.jpg
    crevalog.jpg
    152,5 KB · Visite: 23
ciao Dama.
Gli NPL sono l'affare del secolo. Piano piano i prezzi saliranno fino rendere minimo l'impatto sul capitale.
La nostra da segni di risveglio.

CREDITO VALTELLINESE - Cerca nuovi accordi di bancassurance 24/05/2017 10:10 - WS

FATTO
Secondo MF Credito Valtellinese (CVAL.MI) avrebbe ricevuto diverse offerte non vincolanti per le attività assicurative. Tra i pretendenti a stringere accordi di bancassurance vi sarebbero Generali (G.MI) e Cattolica (CASS.MI) fra i player italiani e Aviva, Axa ed Helvetia tra i player esteri.

EFFETTO
La società dovrebbe cedere 1,5 miliardi di sofferenze entro la prima metà del 2017 e secondo le nostre stime tale cessione potrebbe portare il CET1 ratio phased in area 10,25/10,5%.

L'accordo di bancassurance insieme ad altre operazioni di capital management (cessione di immobili e di alcune partecipazioni) potrebbero riportare il CET1 ratio (indice di solidità patrimoniale) in area 11% in attesa della validazione dei modelli interni (IRB) che dovrebbe arrivare per fine anno e incrementare il CET1 ratio di almeno 100 punti base.

La nostra raccomandazione è INTERESSANTE, target price a 5,5 euro.
 
ciao Dama.
Gli NPL sono l'affare del secolo. Piano piano i prezzi saliranno fino rendere minimo l'impatto sul capitale.
La nostra da segni di risveglio.

già
non è un caso che stanno performando meglio le banche ciofeche
come al solito i fondi anglo americani hanno speculato bene sull'Italia..dannati loro
 
mi sovviene una domanda
prima di oggi creval non vendeva polizze?
mi sembra di si...quindi perchè ora abbiamo diverse proposte da tante compagnie???
:mmmm:
 
mi sovviene una domanda
prima di oggi creval non vendeva polizze?
mi sembra di si...quindi perchè ora abbiamo diverse proposte da tante compagnie???
:mmmm:

Si, le vendeva anche prima.

Ti riassumo la mia esperienza a riguardo.
Ho acquistato casa 3 anni fa:
- ho sempre parlato con un funzionario che mi ha accordato il mutuo e che ho incontrato in diverse circostanze. E' sempre stato disponibile esauriente riguardo a tutti gli aspetti;
- in uno degli incontri mi ha accompagnato dal responsabile titoli per acquistare qualche azione della banca (una cifra che può essere definita simbolica);
- dal notaio si è presentato un altro funzionario della banca per fare le firme del caso.
Fino a qua nessuno mi ha mai accennato di assicurazioni o quant'altro.
Nei giorni successivi alla sottoscrizione del mutuo sono stato chiamato dalla banca per firmare qualche carta (non ricordo di cosa si trattasse) e in quell'occasione mi hanno rilasciato una documentazione di un centinaio di pagine dove veniva illustrata un'assicurazione sulla casa. Mi è stato detto di leggerla attentamente e nel caso di farmi vivo per sottoscriverla; come è abbastanza prevedibile non se ne è fatto nulla.

E' abbastanza evidente che si può creare molto valore aggiunto con l'ingresso di qualcuno specializzato in questo tipo di business.
 
mi sovviene una domanda
prima di oggi creval non vendeva polizze?
mi sembra di si...quindi perchè ora abbiamo diverse proposte da tante compagnie???
:mmmm:

Perché fino ad oggi il Creval ha operato nel settore assicurativo per il tramite di una società di brokeraggio del gruppo, la Global Assicurazioni spa, che dal punto di vista legale è un’agenzia plurimandataria, che a sua volta opera con altre compagnie. L’anno scorso la raccolta del risparmio gestito della banca era risultata complessivamente pari a 6,5 miliardi, con un incremento del 7,4% rispetto all’anno prima, e la crescita era stata guidata prima di tutto proprio dalla polizze. Un partner assicurativo stabile potrebbe quindi accelerare ancora di più questo processo già in atto.
 
Si, le vendeva anche prima.

Ti riassumo la mia esperienza a riguardo.
Ho acquistato casa 3 anni fa:
- ho sempre parlato con un funzionario che mi ha accordato il mutuo e che ho incontrato in diverse circostanze. E' sempre stato disponibile esauriente riguardo a tutti gli aspetti;
- in uno degli incontri mi ha accompagnato dal responsabile titoli per acquistare qualche azione della banca (una cifra che può essere definita simbolica);
- dal notaio si è presentato un altro funzionario della banca per fare le firme del caso.
Fino a qua nessuno mi ha mai accennato di assicurazioni o quant'altro.
Nei giorni successivi alla sottoscrizione del mutuo sono stato chiamato dalla banca per firmare qualche carta (non ricordo di cosa si trattasse) e in quell'occasione mi hanno rilasciato una documentazione di un centinaio di pagine dove veniva illustrata un'assicurazione sulla casa. Mi è stato detto di leggerla attentamente e nel caso di farmi vivo per sottoscriverla; come è abbastanza prevedibile non se ne è fatto nulla.

E' abbastanza evidente che si può creare molto valore aggiunto con l'ingresso di qualcuno specializzato in questo tipo di business.

per quanto riguarda la tua esperienza, ed avendo avuto a che fare con i mutui anche io (purtroppo)
ti posso dire che la polizza legata al mutuo la fanno quasi tutti gli istituti di credito ed è facoltativa, come giustamente hai riportato nel tuo caso

però qui si parla di accordi nuovi..quindi qulli vigenti con altre compagnie sono in scadenza?
oppure non rendevano una mazza e il creval ne cerca di altri
perchè si parla di un notevole incremento delle commissioni...
 
Perché fino ad oggi il Creval ha operato nel settore assicurativo per il tramite di una società di brokeraggio del gruppo, la Global Assicurazioni spa, che dal punto di vista legale è un’agenzia plurimandataria, che a sua volta opera con altre compagnie. L’anno scorso la raccolta del risparmio gestito della banca era risultata complessivamente pari a 6,5 miliardi, con un incremento del 7,4% rispetto all’anno prima, e la crescita era stata guidata prima di tutto proprio dalla polizze. Un partner assicurativo stabile potrebbe quindi accelerare ancora di più questo processo già in atto.

grazie del chiarimento..:)
 
ciao Dama.
Gli NPL sono l'affare del secolo. Piano piano i prezzi saliranno fino rendere minimo l'impatto sul capitale.
La nostra da segni di risveglio.

l'euforia l'ha portata sopra la resistenza mm200 a 3.634.......importante è chiudere al di sopra di questo valore
 
l'euforia l'ha portata sopra la resistenza mm200 a 3.634.......importante è chiudere al di sopra di questo valore

più che l'euforia, il minor pessimismo. Probabile siano ricoperture.
Vedi BAMI come corre
 
più che l'euforia, il minor pessimismo. Probabile siano ricoperture.
Vedi BAMI come corre

fino a +4 ero convinto fosse il minor pessimismo da +4 a +8 un po di euforia è arrivata oltre le ricoperture dettate dagli ampi volumi.

il muro a 3.70 sembra farlocco...io cmq fossi in voi mi accontenterei di una chiusura sopra 3.64 considerando che due gg fa stava a 3.3 OK!
 
Hai messo perfettamente in luce cosa gira intorno al mercato dove talvolta regnano la bugia e l'incoerenza!!! ;)
Il bello sta proprio nello riuscire a cambiare idea in maniera repentina e nel provare ad anticiparne le mosse:
diciamo che una somma di sensazioni oggettive e soggettive mi portano ad avere una prospettiva capovolta di quella che avevo qualche mese fa, ben coscio che la cantonata è sempre dietro l'angolo...
Quindi metto in conto piccole e scalari entrate anche su questo titolino nelle prossime settimane... ma anche no!

g

Ma anche si ... :D
 
E questa è quella emessa dal baffino....

DA INVESTIRE OGGI.IT

CREDITO VALTELLINESE, OBBLIGAZIONI SUBORDINATE
Creval lancia bond subordinato 8,25% 2027
L’obbligazione subordinata Creval offre un coupon del 8,25% fino al 2027 (XS1590496987) con possibilità di rimborso anticipato
Mirco Galbusera

06 Aprile 2017, ore 21:54
Il Credito Valtellinese (Creval) ha lanciato un bond subordinato da 150 milioni di euro. Secondo fonti di agenzia, l’obbligazione è stata collocata presso un ristretto numero di investitori privati (Club Deal) che ne hanno concluso la sottoscrizione in un periodo di particolari difficoltà del mercato a raccogliere fondi tramite emissioni di bond subordinati.

Il Credito Valtellinese, come noto, non versa in acque tranquille a dell’elevato quantitativo di crediti deteriorati che pesano sul bilancio del gruppo bancario. Lo scorso novembre la banca non era riuscita ad emettere obbligazioni subordinate per rifinanziare 125 milioni di bond in scadenza a settembre 2017.

Obbligazioni Credito Valtellinese Lt2 8,25% 2017-2027
Così come a fine febbraio, quando il Creval aveva tentato un approccio al mercato che non fosse troppo oneroso. Ma le indicazioni degli investitori istituzionali, dopo un breve road show, avevano indicato uno yield superiore al 10%, al pari di quanto avvenuto a fine 2015 per le due popolari venete in difficoltà che si erano finanziate col lancio di due bond subordinati decennali da 200 milioni ciascuno. L’obbligazione, appena lanciata (Isin XS1590496987), offrirà una cedola annuale del 8,25% con data di stacco prevista per il 4 dicembre e il bond avrà una durata di 10 anni con possibilità di rimborso anticipato dopo cinque (call redemption) e sarà quotata su un mercato regolamentato. Il rendimento offerto ai sottoscrittori è stato del 8,50% circa considerando il prezzo di emissione a 99,015. Taglio minimo, 100.000 euro con multipli aggiuntivi di 1.000. Il funding raccolto dal Creval, 150 milioni di euro, sarà usato principalmente per l’estinzione del prestito obbligazionario da 125 milioni Credito Valtellinese 5,25% settembre 2017 e per pagare gli interessi.

Dama62

...........Sul Sole di oggi BPER ha emesso un' OBBLIGAZIONE SUBORDINATA 500 mln LT2 cedola 5,25% con rendimento offerto del 5,125%.....quasi come il Creval :wall::wall::wall:

...........Qui per fare una fusione con un' altra banca dobbiamo andare con il cappello in mano....e non pretendere "cadreghe" :D:D:D

Dama62
 
...........Sul Sole di oggi BPER ha emesso un' OBBLIGAZIONE SUBORDINATA 500 mln LT2 cedola 5,25% con rendimento offerto del 5,125%.....quasi come il Creval :wall::wall::wall:

...........Qui per fare una fusione con un' altra banca dobbiamo andare con il cappello in mano....e non pretendere "cadreghe" :D:D:D

Dama62

baffino si comporta ancora come se fosse una pop con il voto capitario.
Bisogna aspettare la cessione dei NPl e l' adozione dei sistemi interni e capire l'impatto sul capitale.
Se si fuga il il dubbio circa la necessità di un adc e la gestione operativa migliora.....il prezzo dell' azione decollerà.
 
baffino si comporta ancora come se fosse una pop con il voto capitario.
Bisogna aspettare la cessione dei NPl e l' adozione dei sistemi interni e capire l'impatto sul capitale.
Se si fuga il il dubbio circa la necessità di un adc e la gestione operativa migliora.....il prezzo dell' azione decollerà.

Ma noi saremmo gli ultimi a saperlo, ovvero quando i giochi saranno ormai fatti dietro le quinte ... con i conseguenti movimenti di prezzo: chi vuole rischiare lo deve fare PRIMA... ;)
 
Ma noi saremmo gli ultimi a saperlo, ovvero quando i giochi saranno ormai fatti dietro le quinte ... con i conseguenti movimenti di prezzo: chi vuole rischiare lo deve fare PRIMA... ;)

ma che TP ti sei dato?

no perchè qui c'è gente che le ha in carico a 8-9-10 e passa€ :wall:
 
Non mi dò nessun TP: quando vedo un certo prezzo accompagnato da certi volumi e da un certo book di cui ho esperienza, mollo e via !
Molti di noi traderucci perdono soldi perchè hanno aspettative fisse e regole variabili... invece le regole devono essere fisse, mentre le aspettative sono giocoforza variabili, se non si capisce questo per tempo, meglio evitare ... ;)
(segnatevela sta cosa )
comunque qualcuno dà tp sopra i 4 euro, altri addirittura 5 o 6 che tuttavia non sono poi tanto esagerati in caso di feroci ricoperture ...
 
Indietro