Crollano del 39,5% le vendite di Fiat in ottobre

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Avete letto il post di Grillo?

Se l'auto rappresenta il 20% del PIL e la produzione italiana dipende pressoché interamente dalla FIAT che ha perso il 39,5% in ottobre, di quanto sta diminuendo (e non crescendo) il PIL in Italia? Prendiamo l'ipotesi peggiore, che le perdite della FIAT influiscano pari pari sul PIL. In questo caso il calcolo è il seguente: perdita del PIL = 39,5 x 20 : 100 = MENO 7,9%. A questa diminuzione vanno sommate tutte quelle industrie che hanno portato all'estero la produzione, dalla Bialetti all'Omsa. Eppure il PIL cresce. I conti non mi tornano. Mistero della Fede e di Tremorti.
:S :S :S :mmmm::wall::angry:

I conti non ti tornano perché se anche fossero veri quei numeri (e ne dubito), ci sono centinaia di altri settori il cui fatturato è aumentato.

Quest'anno le mie attività dirette (attività professionale + 1 microimpresa) sono cresciute del 40%, 3 imprese in cui sono socio hanno aumentato il fatturato tra il 60% e il 300%. Insieme non facciamo un reparto della FIAT, ma se un altro milione di persone ha fatto come noi abbiamo ampiamente compensato il calo.
 
Chrysler: +37% vendite Usa gruppo ottobre a 90.137 unita'.

.

MILANO (MF-DJ)--Nel mese di ottobre le vendite di Chrysler Group hanno

subito un incremento su base annua del 37% a 90.137 unita', a fronte dei

65.803 veicoli dello stesso mese dello scorso anno e dei 100.077 veicoli

venduti a settembre.
 
Indietro