CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

Prossimo target di medio per il crude (future ottobre) ?

  • 54,05

    Voti: 37 31,4%
  • 50,49

    Voti: 51 43,2%
  • 37,75

    Voti: 17 14,4%
  • 20

    Voti: 13 11,0%

  • Votanti
    118
sono dati superiori alle previsioni, ma con scostamento inferiore rispetto ai dati della settimana scorsa a fronte di previsione uguale (vado a memoria)

in pratica, le riserve si stanno svuotando ma più lentamente rispetto alle previsioni anche se si sono più che dimezzate rispetto ai dati della scorsa settimana (vado sempre a memoria)

quindi, in teoria, dato moderatamente bullish rispetto al dato della scorsa settimana

grazie per la spiegazione. OK!
 
Aspettiamo il pomeriggio con wally e il dato
 
sono dati superiori alle previsioni, ma con scostamento inferiore rispetto ai dati della settimana scorsa a fronte di previsione uguale (vado a memoria)

in pratica, le riserve si stanno svuotando ma più lentamente rispetto alle previsioni anche se si sono più che dimezzate rispetto ai dati della scorsa settimana (vado sempre a memoria)

quindi, in teoria, dato moderatamente bullish rispetto al dato della scorsa settimana

non si sono dimezzate le riserve, si è dimezzato l'incremento rispetto alla scorsa settimana
 
sono dati superiori alle previsioni, ma con scostamento inferiore rispetto ai dati della settimana scorsa a fronte di previsione uguale (vado a memoria)

in pratica, le riserve si stanno svuotando ma più lentamente rispetto alle previsioni anche se si sono più che dimezzate rispetto ai dati della scorsa settimana (vado sempre a memoria)

quindi, in teoria, dato moderatamente bullish rispetto al dato della scorsa settimana


Non ti seguo!

Le scorte sono aumentate di 2,1 milioni di barili.
Perchè dici che si stanno svuotando più lentamente e che sono più che dimezzate rispetto alla scorsa settimana? :mmmm:

Se sono aumentate di 2,1 milioni non possono certo essere calate, ne tanto meno dimezzate. Tral'altro un dimezzamento delle scorte sarebbe conseguenza di qualche fenomeno ctastrofico.


EDIT: ma non è che state confondendo le variazioni con i valori assoluti delle scorte?

EDIT2: corretto invece quello che dice albireo
 
Ultima modifica:
ieri: +2,1 milioni di barili contro +0,3 mln previsti (+ 1,8 mln rispetto alla previsione)

volta scorsa: +7,6 mln contro -0,8 mln previsti (+ 8,4 mln rispetto alla previsione)

quindi dato molto più vicino alla previsione quello di ieri, e molto meno petrolio aggiunto alle scorte > bullish


p.s. è vero sono variazioni non valori assoluti... quindi il dato si dovrebbe chiamare VARIAZIONE SCORTE non SCORTE e dovrebbero metterci sempre il segno davanti non ometterlo quando il dato è positivo!!! ... :wall:
 

Allegati

  • Schermata 2015-09-10 alle 13.25.09.jpg
    Schermata 2015-09-10 alle 13.25.09.jpg
    21,7 KB · Visite: 229
quindi il bullish dovremmo vederlo dalle 17 in poi
 
ieri: +2,1 milioni di barili contro +0,3 mln previsti (+ 1,8 mln rispetto alla previsione)

volta scorsa: +7,6 mln contro -0,8 mln previsti (+ 8,4 mln rispetto alla previsione)

quindi dato molto più vicino alla previsione quello di ieri, e molto meno petrolio aggiunto alle scorte > bullish


p.s. è vero sono variazioni non valori assoluti... quindi il dato si dovrebbe chiamare VARIAZIONE SCORTE non SCORTE e dovrebbero metterci sempre il segno davanti non ometterlo quando il dato è positivo!!! ... :wall:

infatti

quanto a scorte totali siamo sui massimi storici degli ultimi 80 anni
 
Al 28 agosto erano pari a poco più di 455 milioni.

Trovi il dato qua: stock

Ricordo sempre che sono le scorte commerciali USA e non quelle di tutto il mondo.
Ne tantomeno sono le scorte strategiche che sono altra cosa.
 
guarda che l entry long alle 10 l ha fatta
 
ma lo scaricone delle 14,30 perchè l'hanno fatto ?

per i dati sull'inflazione Usa ?
 
allacciamo le cinture o alleggeriamo?

qualcuno vede i volumi? grazie
 

Allegati

  • Schermata 2015-09-10 alle 15.05.59.jpg
    Schermata 2015-09-10 alle 15.05.59.jpg
    61,1 KB · Visite: 318
Petrolio: vietato ai deboli di cuore :D
 
infatti

quanto a scorte totali siamo sui massimi storici degli ultimi 80 anni

diciamo che a questi prezzi da saldo ne hanno fatta incetta e si sono fatti une bella scorta.? ..è proprio il caso di dirlo..
 
Più semplicemente, è stato l'eccesso di produzione a favorire l'aumentato delle scorte
 
Ultima modifica:
diciamo che a questi prezzi da saldo ne hanno fatta incetta e si sono fatti une bella scorta.? ..è proprio il caso di dirlo..

ma noo.. semmai è il contrario... è il livello delle scorte che fa si che il prezzo sia basso..

la regola base è che se c'e' tanta offerta (tanta disponibilità di qualsiasi bene) il prezzo scende..
 
diciamo che a questi prezzi da saldo ne hanno fatta incetta e si sono fatti une bella scorta.? ..è proprio il caso di dirlo..

Devi vedere queste scorte un po' come l'invenduto, se gli utilizzatori hanno fatto scorte per i loro usi non le trovi qui dentro.
 
Indietro