Csp tra calze e dilemmi

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi non scriverò più non essendo azionista. Ma con 3 acquisti (le bourque lepel e perofil) hanno speso 40 milioni di euro. Oggi capitalizza 13 milioni. Ha un flottante poco sopra il 30%. Ora vogliono riacquistare il 10%. Quindi finita questa manfrina con 5 milioni se la ricompreranno. Aggiungiamo 6 ml di debiti. Basterà vendere lepel per avere liquidità. Quota meno 90%dai massimi. In ITALIANO SI CHIAMA PRESA PER I FONDELLI. buona serata. Se ho scritto inesattezze banano mi correggera
 
Poi non scriverò più non essendo azionista. Ma con 3 acquisti (le bourque lepel e perofil) hanno speso 40 milioni di euro. Oggi capitalizza 13 milioni. Ha un flottante poco sopra il 30%. Ora vogliono riacquistare il 10%. Quindi finita questa manfrina con 5 milioni se la ricompreranno. Aggiungiamo 6 ml di debiti. Basterà vendere lepel per avere liquidità. Quota meno 90%dai massimi. In ITALIANO SI CHIAMA PRESA PER I FONDELLI. buona serata. Se ho scritto inesattezze banano mi correggera
Toccherà incrementare..
 
Poi non scriverò più non essendo azionista. Ma con 3 acquisti (le bourque lepel e perofil) hanno speso 40 milioni di euro. Oggi capitalizza 13 milioni. Ha un flottante poco sopra il 30%. Ora vogliono riacquistare il 10%. Quindi finita questa manfrina con 5 milioni se la ricompreranno. Aggiungiamo 6 ml di debiti. Basterà vendere lepel per avere liquidità. Quota meno 90%dai massimi. In ITALIANO SI CHIAMA PRESA PER I FONDELLI. buona serata. Se ho scritto inesattezze banano mi correggera
io resto convinto che quelle acquisizioni (o perlomeno qualcuna) è stata strapagata. Ora resta da vedere se incautamente perchè si sono fatti "fregare", oppure deliberatamente, salvo poi vedere quanti soldi sono finiti nelle casse del venditore e quanti in qualche conto svizzero .
tornando a quanto da te postato, e lasciando perdere la storia passata ,la domanda da farsi è "oggi quanto valgono i 3 marchi/acquisti"? perchè al mercato interessa questo, non quanto li hanno (stra) pagati ....
 
io resto convinto che quelle acquisizioni (o perlomeno qualcuna) è stata strapagata. Ora resta da vedere se incautamente perchè si sono fatti "fregare", oppure deliberatamente, salvo poi vedere quanti soldi sono finiti nelle casse del venditore e quanti in qualche conto svizzero .
tornando a quanto da te postato, e lasciando perdere la storia passata ,la domanda da farsi è "oggi quanto valgono i 3 marchi/acquisti"? perchè al mercato interessa questo, non quanto li hanno (stra) pagati ....
si
anche secondo me i marchi sono stati pagati troppo

le ultime due acquisizioni?
il distributore tedesco (800 mila euro) poi svalutato e liquidato
Perofil (8 milioni) poi completamente svalutato
 
Condivido sul dubbio di steelhead... Qualcosa sotto banco potrebbe esserci stato...
Cmq purtroppo per noi è inutile farsene ancora sangue amaro. Passata la festa gabbato lo santo...
Non mi resta che continuare a sperare che, come penso, il titolo sia cmq sottovalutato e che prima o poi qualcosa venga ( e torni😏) in tasca anche a noi piccoli azionisti
 
Prese altre 5000.....totale 35000.....vedremo se aumentare....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro