Damiani, inizia la corsa all'oro

Vabè, già l'operazione è discutibile, per quanto legittima, purtroppo così va il mondo. Ma 0,85 non si può vedere, è un prezzo proprio da 'Neanche ci vergogniamo'.
Si poteva almeno salvare la faccia e offrire, non so, almeno 1,30...
Che squallore.

veramente, che squallore :Puke::Puke::Puke:
senza un minimo di vergogna, pessi di menta che non siete altro. Insieme ai Capi indiscutibiliKO!, siete la vergogna dell'imprenditoria italiana:angry:
Speriamo che dai vs diamanti nasca solo merda (èrdnA eD docet:D)
 
ricordo ancora gli scambi di vedute con l'IR
io che gli rinfacciavo la pessima gestione e lui replicava che sui numeri pesavano gli investimenti sostenuti per il lungo periodo..
sono semplicemente schifato da questo mercato
 
Io non darei colpa alla società, il mercato spinge tutto giù , a un certo punto rende molto convenienti queste situazioni , se il titolo stava a 4 euri state sicuri che non delistavano , quindi la colpa é del mercato , quindi anche nostra , questi hanno visto che la società ora vale 2 stracci e hanno colto l'opportunità
 
in effetti non bisognerebbe in collocamento comprargli niente a sti ladrun. se se le dovessero comprare solo le banche non credo che si farebbero fregare come i risparmiatori.cosahanno fatto i landi i caltanet rifilano i titoli quando sono a fine ciclo vitale
 
l'unico titolo buono sul mercato oggi è EPS comprata da engie con opa e grandi potenzialità vere
 
Io non darei colpa alla società, il mercato spinge tutto giù , a un certo punto rende molto convenienti queste situazioni , se il titolo stava a 4 euri state sicuri che non delistavano , quindi la colpa é del mercato , quindi anche nostra , questi hanno visto che la società ora vale 2 stracci e hanno colto l'opportunità

Beh, insomma, chiaro che sul quadro generale dei mercati ci si fa poco, ma sui risultati specifici dell'azienda chi la gestisce qualcosa può...
Diciamo che, in questi casi, per non fare proprio una figura pessima, di solito si fa i brillanti (per modo di dire) e si offre un premio del 30/40% sulle ultime quotazioni (comunque molto al di sotto del prezzo di collocamento). Quando invece offri un misero 5% in più dell'ultimo prezzo (già minimo) è segno che proprio non t'interessa neppure salvare la faccia. Come se vai a fare una rapina senza il passamontagna.
Diciamo che i Damiani non hanno proprio fatto i brillanti. (E mi si perdoni questo gioco di parole).
 
Beh, insomma, chiaro che sul quadro generale dei mercati ci si fa poco, ma sui risultati specifici dell'azienda chi la gestisce qualcosa può...
Diciamo che, in questi casi, per non fare proprio una figura pessima, di solito si fa i brillanti (per modo di dire) e si offre un premio del 30/40% sulle ultime quotazioni (comunque molto al di sotto del prezzo di collocamento). Quando invece offri un misero 5% in più dell'ultimo prezzo (già minimo) è segno che proprio non t'interessa neppure salvare la faccia. Come se vai a fare una rapina senza il passamontagna.
Diciamo che i Damiani non hanno proprio fatto i brillanti. (E mi si perdoni questo gioco di parole).

Che squallore, speriamo che falliscano presto, comunque ci sono colpe e connivenze ai limiti della truffa, il giorno della quotazione passò da 4 euro a 3,6, secondo voi il prezzo di 4 euro era corretto? Ovviamente i Damiani non ne sapevano nulla, come i Moratti con Sara’s
 
Io apprezzo i Damiani prima del delisting si son preoccupati di gestirla così poco bene da farla valere più o meno quanto offrono
Ovviamente il valore del marchio sarebbe infinitamente più alto
 
se solo ci fosse una legge che non permettesse l'opa ad un prezzo inferiore a quello di emissione avremmo risolto il problema alla radice
 
Dunque

il prezzo di offerta dell'Opa garantisce un premio del 5 % sul minimo assoluto mai toccato da 6 anni a questa parte,oltre che in sostanza,il minimo assoluto dal collocamento o quasi.

Razionalmente mi domando chi può essere cosi' tonto da aderire a un prezzo simile,visto e considerato che a meno che abbia preso azioni nell'ultimo mese,sicuramente ne uscirà in perdita. Mi viene quindi da pensare che l'OPA sarà inevitabilmente un fallimento,a meno che quel 12 % non sia già a larga maggioranza in mano ad amici,parenti,vassalli.

Qualche buon'anima ha informazioni sulle scadenze tecniche e sulla % di adesione all'OPA?

Tutto considerato,potrebbe non essere una cattiva idea quella di comprare.
Magari questo delisting a questo prezzo (al limite dell'offensivo) è fatto apposta per avere come naturale un rifiuto ma successivamente un minimo ritorno di interesse e visibilità su un titolo che scambiava poco o niente.
Se poi gli azionisti son cosi' "diversamente furbi" da accettare 0,85 per loro tanto di guadagnato.
 
Dunque

il prezzo di offerta dell'Opa garantisce un premio del 5 % sul minimo assoluto mai toccato da 6 anni a questa parte,oltre che in sostanza,il minimo assoluto dal collocamento o quasi.

.

Vedo solo ora di quest'opa (non seguivo più il titolo da tempo immemore, come del resto tanti altri).

Ora, ditemi che è uno scherzo. Di opa da fame in almeno 10 anni ne ho viste diverse, ma questa batte tutte : non solo fatta ai minimi assoluti, ma addirittura con un "premio" del 5% (sic !) rispetto a una chiusura del giorno precedente fatta con 13 pezzi...come dire un controvalore di 1 euro :eek: :wall:

Ma è una presa per il ciulo ?
 
Vedo solo ora di quest'opa (non seguivo più il titolo da tempo immemore, come del resto tanti altri).

Ora, ditemi che è uno scherzo. Di opa da fame in almeno 10 anni ne ho viste diverse, ma questa batte tutte : non solo fatta ai minimi assoluti, ma addirittura con un "premio" del 5% (sic !) rispetto a una chiusura del giorno precedente fatta con 13 pezzi...come dire un controvalore di 1 euro :eek: :wall:

Ma è una presa per il ciulo ?

è forse una delle opa più offensive che mi sia mai capitato di vedere.
Per quello che hai scritto tu e per il fatto che il premio del 5 % è come hai scritto tu,basato sulla chiusura del giorno precedente con scarsi scambi,dopo un periodo di discesa del titolo che aveva portato la quotazione ai minimi da 6 anni.

Ribadisco,il mercato non può accettare una simile offerta per il semplice fatto che è impossibile che il 13% del capitale sia in mano a nuovi azionisti che abbian comprato gli ultimi giorni e quindi abbiano quel 5% di margine di convenienza per accettare. è impossibile perchè gli scambi durante quei pochi giorni il cui titolo ha quotato sotto il prezzo dell'opa,son stati quasi inesistenti.

Quindi penso che inevitabilmente non si raggiungerà quota 90 , gli azionisti non possono essere cosi' scemi da accettare.


Il dubbio è se una volta fallita,faranno una nuova offerta (1 euro? 1,20 ?) oppure se non se ne farà più nulla,confermando che eventualmente era solo un tentativo di smuovere un titolo che scambia quasi niente.

Nel primo caso sarebbe conveniente comprare adesso,nel secondo.... no.
 
è forse una delle opa più offensive che mi sia mai capitato di vedere.
Per quello che hai scritto tu e per il fatto che il premio del 5 % è come hai scritto tu,basato sulla chiusura del giorno precedente con scarsi scambi,dopo un periodo di discesa del titolo che aveva portato la quotazione ai minimi da 6 anni.

Ribadisco,il mercato non può accettare una simile offerta per il semplice fatto che è impossibile che il 13% del capitale sia in mano a nuovi azionisti che abbian comprato gli ultimi giorni e quindi abbiano quel 5% di margine di convenienza per accettare. è impossibile perchè gli scambi durante quei pochi giorni il cui titolo ha quotato sotto il prezzo dell'opa,son stati quasi inesistenti.

Quindi penso che inevitabilmente non si raggiungerà quota 90 , gli azionisti non possono essere cosi' scemi da accettare.


Il dubbio è se una volta fallita,faranno una nuova offerta (1 euro? 1,20 ?) oppure se non se ne farà più nulla,confermando che eventualmente era solo un tentativo di smuovere un titolo che scambia quasi niente.

Nel primo caso sarebbe conveniente comprare adesso,nel secondo.... no.


Bravo. L'ipotesi non è certa ma è plausibile.
A prescindere, il ragionamento fatto è saggio.
 
Dunque

il prezzo di offerta dell'Opa garantisce un premio del 5 % sul minimo assoluto mai toccato da 6 anni a questa parte,oltre che in sostanza,il minimo assoluto dal collocamento o quasi.

Razionalmente mi domando chi può essere cosi' tonto da aderire a un prezzo simile,visto e considerato che a meno che abbia preso azioni nell'ultimo mese,sicuramente ne uscirà in perdita. Mi viene quindi da pensare che l'OPA sarà inevitabilmente un fallimento,a meno che quel 12 % non sia già a larga maggioranza in mano ad amici,parenti,vassalli.

Qualche buon'anima ha informazioni sulle scadenze tecniche e sulla % di adesione all'OPA?

Tutto considerato,potrebbe non essere una cattiva idea quella di comprare.
Magari questo delisting a questo prezzo (al limite dell'offensivo) è fatto apposta per avere come naturale un rifiuto ma successivamente un minimo ritorno di interesse e visibilità su un titolo che scambiava poco o niente.
Se poi gli azionisti son cosi' "diversamente furbi" da accettare 0,85 per loro tanto di guadagnato.

la condizione di efficacia dell'opa è il raggiungimento del 95% del capitale e c'è una sgr che ha poco più del 5% acquistato nel 2008, quindi senza la sua adesione, l'opa non può andare a buon fine a meno che non rinuncino alla condizione e si accontentino del 90% gli mancano un 7% circa del capitale...
può succedere di tutto, vediamo come va a finire.
 
la condizione di efficacia dell'opa è il raggiungimento del 95% del capitale e c'è una sgr che ha poco più del 5% acquistato nel 2008, quindi senza la sua adesione, l'opa non può andare a buon fine a meno che non rinuncino alla condizione e si accontentino del 90% gli mancano un 7% circa del capitale...
può succedere di tutto, vediamo come va a finire.

Questa
http://investorrelations.damiani.com/php/downloadFile/downloadFile.php?product_code=0000000290&mode=product&prod_down=0&n=1&default_table=_product_download&catImg=1&def_img=&online=1&crop=0
Milano, 18 febbraio 2008 – Damiani S.p.A. (Milano, Star: DMN), capofila del Gruppo Damiani attivo
nella creazione, realizzazione e distribuzione di gioielli di alta gamma e di design in Italia e all’estero,
comunica che DGPA Capital, fondo chiuso di Private Equity, istituito e gestito da DGPA Sgr, ha
raggiunto una partecipazione pari al 5,12% del capitale sociale.
Tale partecipazione, acquisita sul mercato, è pari a 4,23 milioni di azioni

Scusate ma ha 59 mln di debiti,
negli ultimi 5 anni ha fatto un solo bilancio in utile.....
vedo poi che dopo 1 anno dal collocamento era già crollata a 0,77 :eek:...
ScreenHunter_612 Jan. 05 00.59.jpg
e che avevano pure un programma di acquisto azioni propie
Ticinonline - Damiani, azioni proprie in portafoglio salgono al 6,76% del capitale sociale
Pertanto, alla data del 9 settembre 2009, la società attiva nel settore della gioielleria possiede complessivamente 5.583.911 azioni ordinarie proprie, pari al 6,76% del capitale sociale.

Quali sarebbero le basi per cui dite che dovrebbe fare una nuova offerta?
In pratica il tempo, mi pare lavori per abbattere ulteriormente il valore azionario :mmmm:
 
Ultima modifica:
Hanno sparato basso per non creare aspettative eccessive. il rilancio sarà corposo per convincere i riluttanti. come il calta hanno consulenti psicologi e affini a gestire questi processi con calcoli delle varie possibilità. a questo prezzo conviene comprare il rischio è di rimetterci pochi euro se va male.Guardate parmalat ieri i bernier sono molto più fetenti dei dam
 
Questa


Scusate ma ha 59 mln di debiti,
negli ultimi 5 anni ha fatto un solo bilancio in utile.....
vedo poi che dopo 1 anno dal collocamento era già crollata a 0,77 :eek:...
Vedi l'allegato 2567906
e che avevano pure un programma di acquisto azioni propie


Quali sarebbero le basi per cui dite che dovrebbe fare una nuova offerta?
In pratica il tempo, mi pare lavori per abbattere ulteriormente il valore azionario :mmmm:

non potevano mica delistare dopo solo 1 anno di quotazione, per i damiani è un colpaccio vendere a 4 € e ricomprare dopo 11 anni a + di 4 volte di meno
si deve fare attenzione ai volumi di borsa, tutte le azioni che passeranno sotto 0,855 poi saranno consegnate in opa, un rilancio non è scontato, tutto può succedere...
 
per me tra un pò vola almeno del 15% . Poi piangerete dopo non avermi ascoltato. i conti sono sicuramente in miglioramento
 
quando si fanno le operazioni di questo tipo è perchè hanno già toccato il fondo
 
Indietro