DAX a livelli di gennaio 2008 !

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Advisor_MHL

__________
Registrato
16/8/03
Messaggi
3.188
Punti reazioni
150
ad uno schioppo dai massimi storici assoluti :eek:

alla faccia della recessione e della crisi internazionale

mah :mmmm:
 
noi da quei livelli siamo appena sotto del 57%

basta un +140% e anche noi torniamo a quei livelli :bye:
 
ad uno schioppo dai massimi storici assoluti :eek:

alla faccia della recessione e della crisi internazionale

mah :mmmm:

Il problema del nostro indice è che è infarcito di banche che sono tutte a -80/90% dai massimi del 2007.
Anche i bancari tedeschi sono franati, per esempio Commerzbank è a -96% dal suo massimo del 2007, Deutsche Bank a -70%, solo che il peso sull'indice è nettamente inferiore.

Certo da noi è crollato un po' tutto, però noi per recuperare abbiamo bisogno delle banche, mentre in Germania sono tornati quasi ai massimi, lasciando le banche vicino ai loro minimi e molto lontane dalle quotazione del 2007.
 
ad uno schioppo dai massimi storici assoluti :eek:

alla faccia della recessione e della crisi internazionale

mah :mmmm:

il dax si scontra con un doppio max sul mensile a 7600 se lo passa
prossima tappa gli 8000 ed oltre OK!
 
Il problema del nostro indice è che è infarcito di banche che sono tutte a -80/90% dai massimi del 2007.
Anche i bancari tedeschi sono franati, per esempio Commerzbank è a -96% dal suo massimo del 2007, Deutsche Bank a -70%, solo che il peso sull'indice è nettamente inferiore.

Certo da noi è crollato un po' tutto, però noi per recuperare abbiamo bisogno delle banche, mentre in Germania sono tornati quasi ai massimi, lasciando le banche vicino ai loro minimi e molto lontane dalle quotazione del 2007.

Brafo tua analizi perfecta.
 
veramente fenomenali.
eppure l'ism aveva dato chiari segnali di stagnazione dell'economia

diciamo che si prevede nei prossimi anni una bella giapponizzazione del sistema americano...i bilanci a/a stanno dimostrando che non hanno grandissime,per ora,spazi di crescita.senza l'apporto della fed crescrebbero ad un ritmo dello 0,5/1%
 
Indietro