De Bello Civili -anno domini 2015- vol. VIII

quindi ti basi su dati passati per avere statistiche future? :nono:

se la vuoi vedere cosi' ....OK!

sempre aiutini ....

la differenza che queste linee sono autoaggiornanti man mano con i nuovi dati

:rolleyes:


aac833acfefdd595904926bc242cca53.png
 
:no:
quando un grafico è fatto di punti la tendenza polinominiale cerca di interpretare la linea con una equazione matematica

in modo da poter tracciare punti futuri probabili

:rolleyes:

giochi di magia :D:D
 

Allegati

  • Cattura1.JPG
    Cattura1.JPG
    34,8 KB · Visite: 102
se la vuoi vedere cosi' ....OK!

sempre aiutini .... :rolleyes:

la vedo che quando si tratta di tuoi dati statistici va bene guardare il passato per avere informazioni più o meno attendibili sul presente/futuro.
Mentre quando si tratta di analisi tecnica,oscillatori,medie mobili ecc ecc (basate anch'esse su informazioni antecedenti) tiri fuori la solita zuppa riscaldata che le hai studiate per anni e che servono solo ad avere nozioni sul passato.
mi spieghi la differenza?
 
la vedo che quando si tratta di tuoi dati statistici va bene guardare il passato per avere informazioni più o meno attendibili sul presente/futuro.
Mentre quando si tratta di analisi tecnica,oscillatori,medie mobili ecc ecc (basate anch'esse su informazioni antecedenti) tiri fuori la solita zuppa riscaldata che le hai studiate per anni e che servono solo ad avere nozioni sul passato.
mi spieghi la differenza?

se leggi i post ti sara' chiaro ..

i miei grafici sono autoaggiornanti in real time con i nuovi valori :rolleyes:
 
OK!

non sono autoaggiornanti i valori ottimali che trovi per le medie mobili da applicare

perche trovate su valori storici

Non è vero.
Ci sono medie mobili esponenziali che si autoaggiornano sui valori più recenti.
Se metti rsi su tf1 minuto l'aggiornamento è immediato.
Idem su qualsiasi altro strumento di analisi tecnica,che non è altro che una statistica riportato dei valori passati.

Se queste sono le differenze fra la 'tua' statistica e gli altri strumenti di AT ti stai solo arrampicando sugli specchi.
 
tutto cio' che posto sono il risultato di elaborazioni con software in excel che si aggiornano in real time con i dati di Fineco che mi trasmette in DDE con La PowerCell
 
23100/110

quel doppio minimo a 23100/110 ci vuole spaventare?

a me il ribasso non pare completo così.
 
Non è vero.
Ci sono medie mobili esponenziali che si autoaggiornano sui valori più recenti.
Se metti rsi su tf1 minuto l'aggiornamento è immediato.
Idem su qualsiasi altro strumento di analisi tecnica,che non è altro che una statistica riportato dei valori passati.

Se queste sono le differenze fra la 'tua' statistica e gli altri strumenti di AT ti stai solo arrampicando sugli specchi.

le medie mobili si aggiornano ma non l'impostazione di 5 e di 20 che è il risultato del tuo studio

va beh ... mi sono spiegato ...
 
tutto cio' che posto sono il risultato di elaborazioni con software in excel che si aggiornano in real time con i dati di Fineco che mi trasmette in DDE con La PowerCell

tutto ciòche posto sono il risultato di elaborazioni con softwere in darwin (directa) o vt (traderlink) che si aggiornano in real time
con i dati della piattaforma che spaziano da tf 30 secondi a mensile:o:o:o

:specchio::specchio::specchio::specchio::specchio::specchio::specchio:
 
le medie mobili si aggiornano ma non l'impostazione di 5 e di 20 che è il risultato del tuo studio

va beh ... mi sono spiegato ...

potrei anche mettere ema 1-3 su tf 1 minuto e l'aggiornamento sarebbe immediato.

Non vi è differenza fra at e statistica. Sono la stessa cosa.
 
quel doppio minimo a 23100/110 ci vuole spaventare?

a me il ribasso non pare completo così.
Come ieri su questa quota ricomprano, e il trading range, al limite per far abbandonare/incassare le opzioni
Base 23000 domani sera mercati esteri permettendo potrebbero fare affondo a 22900 per convenienza.poi diventa molto probabile il rimbalzo.
Imho
 
potrei anche mettere ema 1-3 su tf 1 minuto e l'aggiornamento sarebbe immediato.

Non vi è differenza fra at e statistica. Sono la stessa cosa.

OK!

non riesco a spiegarmi

me ne faccio una ragione


ultimo tentativo

domanda le medie mobili ottimali di 5 e di 20 su tf orario le hai trovate sulla serie storica ?

quindi per essere autoaggiornanti dovresti ricalcolarle ad ogni nuovo dato

perchè puo' darsi che con i nuovi dati diventino esempio, 8 e 35

invece l'impostazione di 5 e 20 non li cambi mai
 
Chiusura prudenziale almeno parte posizioni short
.possibile inizio tappeto long. 2°step 23000 poi22900 e 22800 (poco probabile) a meno di tracollo del Dax, che se al contrario recupera in parte può riportarci sul "canonico" 23300 punto mediano di equilibrio.
IMHO
:yes:OK!

Azzeccato rimbalzo, in conto demo fib più 120000 eur
 
Indietro