Debosciati,sparpagliati ma sempre nel Tunnel

Secondo me i loss inziano a far vaneggiare la gente.. me compreso!!
Tanto sempre nella ***** siamo e sempre i ptf pieni di ***** avremo sia prima che dopo ADC!
E cmq pure i 3c sono sparati a caz.zo... :)

3c mica tanto sparati a cacchium... l'ho spiegato, sono veggente :D ... comunque 10c per riallinearsi ai competitor... si può fare subito subito
 
TISCALI: SORU NON ESCE. RIBASSO TEORICO -31%
di WSI
Ribasso a 1,2090 euro, dopo l'ennesima fiammata di ieri. Segno negativo per il diritto. L'azione era balzata del 75%, ancora sotto l'effetto allucinogeno dell'aumento di capitale...
Soru smentisce vendita azioni Tiscali, svanisce illusione ottica15/10/2009
Ribasso teorico del 31,3% a 1,2090 euro per Tiscali, dopo l'ennesima fiammata di ieri, e stesso segno negativo, -6,30% a 2,155, per il diritto a partecipare all'aumento di capitale. Ieri l'azione era balzata del 75%, ancora sotto l'effetto allucinogeno dell'aumento di capitale e ancora con un prezzo disallineato al valore dei diritti.

Ma oggi Renato Soru ha riportato tutti con i piedi per terra, smentendo l'ipotesi speculativa di un alleggerimento della sua posizione nel capitale della società, della quale detiene una quota di riferimento del 18%, nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale in corso: "è priva di ogni fondamento", ha detto il fondatore dell'Isp sardo.

Peraltro, già durante la presentazione del nuovo piano industriale, Soru aveva preso l'impegno di sottoscrivere pro quota l'aumento di capitale da 180 milioni di euro di Tiscali. Dovrà sborsare 36 milioni di euro. Di questi però 30 milioni verranno dalla rinuncia a un credito di Andalas, società dello stesso Soru, nei confronti del gruppo sardo.

Per un trader l'andamento del titolo Tiscali resta condizionato solo da movimenti tecnici, "indiscrezioni e smentite non influenzano, in questa fase. Gli occhi sono sull'aumento di capitale" partito lunedì 12 ottobre nell'ambito del piano di ristrutturazione finalizzato alla riduzione del debito netto del gruppo, che era pari a 601 milioni di euro a fine 2008 e a 415 milioni a fine agosto 2009.

L'aumento di capitale prevede l'emissione di 1,8 miliardi di nuove azioni da sottoscrivere nel rapporto di 643 nuove azioni ogni 22 azioni possedute a 0,10 euro ciascuna. Alle nuove azioni sono abbinati anche dei warrant gratuiti che danno il diritto di sottoscrivere, fino al 15 dicembre 2014, azioni Tiscali nel rapporto di 1 azione ogni 20 warrant a 0,80 euro ciascuna. In teoria, in caso di integrale esercizio dei warrant, Tiscali raccoglierebbe altri 720 milioni.

"Il prezzo di emissione delle nuove azioni, appunto 0,10 euro, è molto più basso del prezzo di Tiscali prima dell'aumento: 3,81 euro", osserva un analista di una sim milanese. "La conseguenza è che, partito l'aumento di capitale, la capitalizzazione delle vecchie azioni rappresenta solo il 6% circa della capitalizzazione prima dell'inizio dell'operazione".

"Al momento l'andamento sul mercato delle quotazioni dell'azione e dei diritti rende più conveniente comprare i diritti d'opzione e aderire all'aumento di capitale, piuttosto che acquistare le azioni direttamente sul mercato", continua l'esperto che, anche dopo la presentazione del piano industriale 2009-2013, mantiene un giudizio cauto sull'azione Tiscali con un target price a 0,13 euro post aumento di capitale.

"Secondo noi i prezzi di Borsa del primo giorno dell'aumento di capitale, che hanno oscillato tra 0,60 e 1,13 euro, non riflettono il reale valore dell'azienda dopo la ricapitalizzazione, bensì gli effetti tecnici dell'operazione", nota l'analista. "Anche se ci riferiamo al prezzo dell'azione: 0,17 euro derivante dall'acquisto dei diritti di opzione e dall'adesione all'aumento di capitale, il rapporto EV/Ebitda 2009 di Tiscali sarebbe pari a 9,7, un multiplo circa doppio rispetto a Telecom Italia: 4,6 volte e a Fastweb: 5,2 volte. Ne deriva che il titolo rimane molto caro sia in termini assoluti sia rispetto ai multipli del settore".
 
Secondo me , non scende più sotto 0.75.
Chi la pensa diversamente fa i conti alla "femminina" , non tiene conto dei tanti fattori che contribuiscono alla realizzazione di una impresa industriale.
 
Secondo me , non scende più sotto 0.75.
Chi la pensa diversamente fa i conti alla "femminina" , non tiene conto dei tanti fattori che contribuiscono alla realizzazione di una impresa industriale.

tranquillo, non terrà 0.20!

Il titolo quota già meno di 0.20, quelle azioni tiscali che vedi scambiare sono meno del 5% del capitale, il rimanente 95% è nei diritti e questi dicono tiscali a 0.175-0.18, non c'è niente da pronosticare o da inventare, sono le quotazioni di mercato.
 
ma come?! vedeva tutto a 3 euro... questa at fallace
 
finalmente uno che dice le cose come stanno senza fare battute sarcastiche troppo facili e di pessimo stile
tranquillo, non terrà 0.20!

Il titolo quota già meno di 0.20, quelle azioni tiscali che vedi scambiare sono meno del 5% del capitale, il rimanente 95% è nei diritti e questi dicono tiscali a 0.175-0.18, non c'è niente da pronosticare o da inventare, sono le quotazioni di mercato.
 
tranquillo, non terrà 0.20!

Il titolo quota già meno di 0.20, quelle azioni tiscali che vedi scambiare sono meno del 5% del capitale, il rimanente 95% è nei diritti e questi dicono tiscali a 0.175-0.18, non c'è niente da pronosticare o da inventare, sono le quotazioni di mercato.

.. . pensi che i diritti sotto i 2 siano ben presi se arrivano
 
marchese tu che dici sempre che a questi gliela possono sucare in finanza!!!
secondo te che stanno preparando?

l'inclata ai trader e ai vecchi azionisti...i nuovi se riescono a prenderla ai minimi potrebbero guadagnare bene...confidando sulla sicura uscita delle "banche"...che chiaramente le daranno al parco buoi....
 
.. . pensi che i diritti sotto i 2 siano ben presi se arrivano

Non te lo so dire.
Se comprerò i diritti sarà per vendere i titoli appena me li caricano, quale sarà un buon prezzo ancora non si può capire, i giochi questa settimana li hanno fatti con le azioni e i derivati legati ad esse, la prossima settimana l'attenzione sarà tutta per i diritti.

Potrebbe già essere buono 2.10-2.20 per chi crede in tiscali, ma per chi vuole fare un'operazione veloce è ancora troppo presto per azzardare un acquisto.

Io quindi attendo almeno giovedì, se poi i diritti saranno troppo cari li lascio li senza rimpianti.
 
Non te lo so dire.
Se comprerò i diritti sarà per vendere i titoli appena me li caricano, quale sarà un buon prezzo ancora non si può capire, i giochi questa settimana li hanno fatti con le azioni e i derivati legati ad esse, la prossima settimana l'attenzione sarà tutta per i diritti.

Potrebbe già essere buono 2.10-2.20 per chi crede in tiscali, ma per chi vuole fare un'operazione veloce è ancora troppo presto per azzardare un acquisto.

Io quindi attendo almeno giovedì, se poi i diritti saranno troppo cari li lascio li senza rimpianti.

tu ci sei riuscito a combinare qualcosa coi derivati?! ... book sempre vuoti e parametri sballatissimi
 
Qualcuno ha letto i fattori di rischio dell'aumento di capitale?..
Ho dovuto smettere.. avevo i conati di vomito!
Se vogliono ci fanno un pacco (sempre se già non lo è) di quelli da storia!
Comunque pacco o non pacco aderisco e mi metto un tappo in cu.lo..
Incrocio le dita e ingoio mer.da!

quanto ti asciugano per aderire:confused::confused::confused:
 
tranquillo, non terrà 0.20!

Il titolo quota già meno di 0.20, quelle azioni tiscali che vedi scambiare sono meno del 5% del capitale, il rimanente 95% è nei diritti e questi dicono oggi ....tiscali a 0.175-0.18, non c'è niente da pronosticare o da inventare, sono le quotazioni di mercato.
:yes::yes:
 
okkio a .............TELECOM MEDIA
 
Sui diritti fanno i buffoni per stancare la gente.
Ma tra un pò glielo mettiamo nel kiulo.
 
IMM Buy AFF TISCALI DIR. 09

non vi dico dove però.....eh!!!
 
Indietro