DEGIRO sbarca in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Promozione DEGIRO 600 Euro di commissioni

Ciao a tutti,

Sperando di farvi cosa gradita, vi segnalo questa nuova interessante promozione di DEGIRO, oltre 600 euro di commissioni gratis su tutti i mercati per chi apre un nuovo conto.

Io tifo Italia - Promozione
 
Wow!! Ho già un account ma credo lo farò aprire a mia moglie con questa promozione :D
 
ma voi che siete clienti, ma come roba di spingere per avere almeno una piattaforma decente no è?
 
ma voi che siete clienti, ma come roba di spingere per avere almeno una piattaforma decente no è?


Per me è irrilevante. Faccio una decina di operazioni al mese con un taglio medio di 2-3k (azionario italiano, americano e ETF). L'importante è che possa mettere stop-loss e take profit. Con DEGIRO spendo circa 10 euro al mese di commissioni. Con altre banche italiane spenderei 60-70 euro al mese. Sono almeno 50 euro di risparmio al mese, che moltiplicati x 12 mesi fanno almeno 600 euro di risparmio ogni anno.
 
E' stato consegnato il rendiconto di fine anno da inserire in UNICO?

com'è? decifrabile?

E' l'unica cosa che mi spaventa...:o
 
E' stato consegnato il rendiconto di fine anno da inserire in UNICO?

com'è? decifrabile?

E' l'unica cosa che mi spaventa...:o

Ciao, consegnano direttamente il MODELLO UNICO già compilato. Quello dell'anno scorso il mio commercialista lo ha integrato nella dichiarazione dei redditi senza modificarlo o toccarlo OK!
 
Ciao, consegnano direttamente il MODELLO UNICO già compilato. Quello dell'anno scorso il mio commercialista lo ha integrato nella dichiarazione dei redditi senza modificarlo o toccarlo OK!
Commissioni molto basse - pure dichiarazione redditi gratis....la genialità umana non la capisco :confused: ma è così difficile, se proprio non sono in grado di farsela o perchè costerebbe (:confused:), dare una qualsiasi piattaforma di terzi, non deve essere una superprofessionale e costosa, una qualsiasi decente....farebbero tabula rasa in Italia (e forse anche in altri paesi europei).:wall: . Niente, preferiscono racimolare le briciole e lasciare tutti i volumi alle varie banche, Directa, ecc.
 
Fate attenzione a due cose quando aprite DeGIro:

1. ....

2. Bollo deposito titoli:
applicano l'IVAFE (sempre 0.2%) e viene calcolata dai loro commercialisti, quindi è da vedere se viene calcolata con la fotografia di fine anno come per il bollo o meno

è uguale ivafe o imposta di bollo la differenza è il timing in cui la paghi/te la trattengono
 
Commissioni molto basse - pure dichiarazione redditi gratis....la genialità umana non la capisco :confused: ma è così difficile, se proprio non sono in grado di farsela o perchè costerebbe (:confused:), dare una qualsiasi piattaforma di terzi, non deve essere una superprofessionale e costosa, una qualsiasi decente....farebbero tabula rasa in Italia (e forse anche in altri paesi europei).:wall: . Niente, preferiscono racimolare le briciole e lasciare tutti i volumi alle varie banche, Directa, ecc.

Su internet si legge che in altri Paesi in Europa è il broker principale o quasi (Olanda, Germania), parliamo di Paesi con un'alfabetizzazione finanziaria 3 volte superiore a quella italica dove c''è la maggior parte dei piccoli investitori a cui interessa pagare poco di commissioni e avere accesso alle principali borse in best execution. Sicuramente per i trader più avanzati ed esperti di me occorrerebbe qualcosa di più avanzato.
 
Su internet si legge che in altri Paesi in Europa è il broker principale o quasi (Olanda, Germania), parliamo di Paesi con un'alfabetizzazione finanziaria 3 volte superiore a quella italica dove c''è la maggior parte dei piccoli investitori a cui interessa pagare poco di commissioni e avere accesso alle principali borse in best execution. Sicuramente per i trader più avanzati ed esperti di me occorrerebbe qualcosa di più avanzato.

Qualcuno sa se con degiro si possono comperare le Azioni OTC e' che commissioni ablicano, visto che sul Sito non ho trovato niente

ho aperto Directa visto che sul Sito ci sono sia le commissioni dei OTC e' il loro prezzo, ma adesso potrei solo comperare quelli ad un prezzo non inferiore a 0,5 % fa solo ridere visto che il prezzo minimo negli USA e di 0,00001 $
al momento non ho ancora capito niente con Directa, ne dove si inserische le Freferiti ne dove si apre la finestra compra e vendi, sempre dopo che ho trovato un Titolo.... ne ho 6 Banche e' su nessuna ho un problema, ma qui al momento non ci vada da nessuna parte....la richerca tramite Isin non funziona e' con il nome non trova niente.... ho provato con il Warrant Agatos
 
Parere su Degiro

Ciao a tutti, ho intenzione di aprire un conto per fare trading di azioni ed ETF (per la maggior parte Nyse e Nasdaq a lungo periodo).. Ho sentito parlare di Degiro ma vorrei sapere il vostro parere a riguardo.. Ho visto che le loro commissioni battono la concorrenza (Fineco, IWbank, Binck, Directa), ma piuttosto mi interesserebbe sapere qualcosa riguardo l'affidabilità del servizio, grazie.
 
Ciao a tutti, ho intenzione di aprire un conto per fare trading di azioni ed ETF (per la maggior parte Nyse e Nasdaq a lungo periodo).. Ho sentito parlare di Degiro ma vorrei sapere il vostro parere a riguardo.. Ho visto che le loro commissioni battono la concorrenza (Fineco, IWbank, Binck, Directa), ma piuttosto mi interesserebbe sapere qualcosa riguardo l'affidabilità del servizio, grazie.

Dipende che cifra operi ...io con Binck fino a 1500 Euro ci pago 2,5 Euro....

Degiro pero' funziona solo in Aministrativa Dichiarativa. cioe devi inserire sul 730 ; certo le commissioni ne hanno passissime....

io oggi volevo aprire un conto con Loro ma non si po acquistare Azioni OTC, un vero peccato visto che con 11 Euro sono altissime com. con Binck...
 
Ultima modifica:
Dipende che cifra operi ...io con Binck fino a 1500 Euro ci pago 2,5 Euro....

Degiro pero' funziona solo in Aministrativa Dichiarativa. cioe devi inserire sul 730 ; certo le commissioni ne hanno passissime....

io oggi volevo aprire un conto con Loro ma non si po acquistare Azioni OTC, un vero peccato visto che con 11 Euro solo altissime con Binck...

So che per quanto riguarda la tassazione loro ogni hanno rilasciano il fac-simile del modello Unico da consegnare al commercialista.. Le operazioni che farò all'anno saranno poche, anche perché il mio intento è quello di operare esclusivamente sul lungo periodo (per esempio acquisto di azioni di società già affermate che staccano regolarmente dei dividendi.. acquisto di ETF che tracciano l'andamento dell'indice S&P 500, ecc)
 
Molto molto interessante DEGIRO

Sono nuovissimo del Forum, anche se da anni vi leggo :)
Mi affido a voi esperti.
Sono un giovane investitore , con "piccoli" investimenti da 3k - 4k circa.
Ho provato Fineco da 1 anno. Ma mi sto leccando le "ferite", dopo aver trascurato le commissioni.
Leggo ora da voi di DEGIRO.
Lo avete testato ? Affidabile? Posso chiudere tutto con Fineco , il deposito titoli e trasferirlo da DEGIRO?
Grazie dei suggerimenti a tutti!
 
Se comperi azioni sotto una certa cifra si. Ma se comperi per esempio 50K di Enel paghi 4,99 euro con Directa 5 euro , ma non ce paragone.

Ciao sono nuovissimo del forum,
anche se da anni vi leggo con passione, carta e penna per cercare di imparare dai piu' esperti :)
Sto pensando dopo , solo 1 anno , di andare via da Fineco.
Per via dei costi , davvero esorbitanti per me.
Opero con 2k/4k al massimo con operatività bassa e soprattutto oscillante durante l'anno.
Spendere 19 Euro di commissioni, mi fa piangere il cuore onestamente.
Mi sto guardando attorno e vorrei capire grazie al vostro aiuto, cosa scegliere al meglio.
Che differenza noti tra Directa e Degiro?
e per copertura deposito si intende che superata la soglia di 20k di liquidità su Degiro in caso di default l'eccedenza....gambe all'aria?
Grazie grazie grazie dell'aiuto a tutti :bow:
 
Sono nuovissimo del Forum, anche se da anni vi leggo :)
Mi affido a voi esperti.
Sono un giovane investitore , con "piccoli" investimenti da 3k - 4k circa.
Ho provato Fineco da 1 anno. Ma mi sto leccando le "ferite", dopo aver trascurato le commissioni.
Leggo ora da voi di DEGIRO.
Lo avete testato ? Affidabile? Posso chiudere tutto con Fineco , il deposito titoli e trasferirlo da DEGIRO?
Grazie dei suggerimenti a tutti!

ma prima legge bene cosa di costa il Trasferimento Titoli (sulle Banche Italiane e Gratis, ma Degiro non e' una Banca Italiana ne ha la Sede in Italia...)

Apri Binck se voi risparmiare ed avere un Conto Trading, io trovo Binck anche migliore di Directa, anche se Directa ha le commissioni piu bassi
 
So che per quanto riguarda la tassazione loro ogni hanno rilasciano il fac-simile del modello Unico da consegnare al commercialista.. Le operazioni che farò all'anno saranno poche, anche perché il mio intento è quello di operare esclusivamente sul lungo periodo (per esempio acquisto di azioni di società già affermate che staccano regolarmente dei dividendi.. acquisto di ETF che tracciano l'andamento dell'indice S&P 500, ecc)

comunque chiedi prima a loro se poi anche comperare tutto quello che ti serve e' poi ci quardi se con Binck o Directa lo poi comperarere gli stessi Titoli, a mio aviso non vale la pena per pochi Acquisti al anno scegliere proprio Delgiro (io faccia sulle 1000 Ordine al anno e' cercavo un Conto con delle Commissioni piu bassi e' sono rimasto perblesso che ne con Directa ne con Degiro posso acquistare Azioni OTC....stranissimo )
 
Ciao sono nuovissimo del forum,
anche se da anni vi leggo con passione, carta e penna per cercare di imparare dai piu' esperti :)
Sto pensando dopo , solo 1 anno , di andare via da Fineco.
Per via dei costi , davvero esorbitanti per me.
Opero con 2k/4k al massimo con operatività bassa e soprattutto oscillante durante l'anno.
Spendere 19 Euro di commissioni, mi fa piangere il cuore onestamente.
Mi sto guardando attorno e vorrei capire grazie al vostro aiuto, cosa scegliere al meglio.
Che differenza noti tra Directa e Degiro?
e per copertura deposito si intende che superata la soglia di 20k di liquidità su Degiro in caso di default l'eccedenza....gambe all'aria?
Grazie grazie grazie dell'aiuto a tutti :bow:

Gentile utente,

Gli strumenti finanziari e la liquidità dei clienti DEGIRO sono segregati e custoditi presso un'entità separata legalmente. Si tratta di un regime di separazione assoluta del patrimonio di DEGIRO. In questo modo al verificarsi di qualunque evento, sia gli investimenti che il capitale liquido dei clienti sono custoditi e non considerabili come beni recuperabili da parte di terzi. In aggiunta a tale configurazione trova applicazione lo schema di protezione degli investitori olandese, il quale protegge ogni cliente fino a €20.000.

DEGIRO
 
Vorrei sapere la differenza tra direct to market e SOR
 

Allegati

  • degiro.PNG
    degiro.PNG
    24,4 KB · Visite: 1.060
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro