DEGIRO sbarca in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho chiesto a De Giro un aggiornamento rispetto l'introduzione del regime Amministrato. Mi hanno risposto che non introdurranno l'opzione, tuttavia saranno in grado di fornire gratuitamente un documento precompilato da portare al commercialista ogni dicembre. Sembrerebbe interessante.

Sei tu Andrea?!?
 
Ho chiesto a De Giro un aggiornamento rispetto l'introduzione del regime Amministrato. Mi hanno risposto che non introdurranno l'opzione, tuttavia saranno in grado di fornire gratuitamente un documento precompilato da portare al commercialista ogni dicembre. Sembrerebbe interessante.

Questa feature è stata effettivamente implementata ?
 
Mi è stato confermato dal loro ufficio clienti.

Mi chiedevo se qualcuno potesse farmi un esempio pragmatico sul calcolo dei margini per i futures. Da quanto capisco de giro applica un sistema di marginazione complessivo, come quello usato per le banche con Basilea III. In sostanza, dato l'ammontare di capitale e la rischiosità dell'portafogliola banca predispone un margine dinamico. tuttavia, non c'è modo di calcolare a priori il margine, quindi non capisco come fare a calcolare il margine per l'apertura di una posizione in futures, ad esempio.
 
Ultima modifica:
Mi è stato confermato dal loro ufficio clienti.

Mi chiedevo se qualcuno potesse farmi un esempio pragmatico sul calcolo dei margini per i futures. Da quanto capisco de giro applica un sistema di marginazione complessivo, come quello usato per le banche con Basilea III. In sostanza, dato l'ammontare di capitale e la rischiosità dell'portafogliola banca predispone un margine dinamico. tuttavia, non c'è modo di calcolare a priori il margine, quindi non capisco come fare a calcolare il margine per l'apertura di una posizione in futures, ad esempio.

Io utilizzo Degiro, con il profilo Daytrader il margine richiesto è del 5% e non puoi andare overnight, con il profilo Trader il margine richiesto è del 15% e hai la possibilità di andare overnight
 
Margine un po' alto (per il dax circa 14.000 €) ma mi interesse sapere se hanno grafici e book verticale.
Qualcuno trada il dax con Degiro ?
 
è meglio stare alla larga da degiro :asd: non mandano ordini a mercato ma le se li gestiscono con il loro hedge fund che sta per fallire.


Hai qualche prova a supporto? Io ho dei soldi in degiro e vorrei capire se è il caso di toglierli.


mi unisco alla domanda. Fonte?
Penso che valga poco la pena discutere su regime amministrativo/dichiarativo se c'è qualcosa che fondamentalmente non va con Degiro.
Come vale poco la pena fare terrorismo psicologico :D sul fatto che stiano per fallire senza fornire almeno una minima evidenza..
 
La loro piattaforma è più che spartana, utilizzabile solo ed esclusivamente per l'inserimento degli ordini, book fino a 5 livelli. Per chi fa intraday stretto è inadatta (non c'è il one click order).
Mi hanno detto che nei prossimi mesi inseriranno una piatta più performante o daranno la possibilità di collegare Mt4 e simili, provvisoriamente sono migrato altrove sperando si diano una mossa.
 
Riuppo questa discussione perche ho visto dalla loro tabella Commissioni convenienti | Broker Online di Azioni e Derivati che la commissione per il mercato usa (es. 10000 dollari su google) è di 0,58 euro ad eseguito.

La cosa mi interesserebbe molto perchè opero quasi esclusivamente nel mercato usa con tagli da circa 10000$ per circa 4/6 eseguiti giornalieri e con fineco pago 12,95 $ ad eseguito...

Devo calcolare altro oltre allo 0,58 euro ad eseguito?

Opinioni, esperienze?

Grazie.
 
Riuppo questa discussione perche ho visto dalla loro tabella Commissioni convenienti | Broker Online di Azioni e Derivati che la commissione per il mercato usa (es. 10000 dollari su google) è di 0,58 euro ad eseguito.

La cosa mi interesserebbe molto perchè opero quasi esclusivamente nel mercato usa con tagli da circa 10000$ per circa 4/6 eseguiti giornalieri e con fineco pago 12,95 $ ad eseguito...

Devo calcolare altro oltre allo 0,58 euro ad eseguito?

Opinioni, esperienze?

Grazie.

sai che il regime non è amministrato ?:o
 
sai che il regime non è amministrato ?:o

Si, mi interessava sapere esclusivamente a livello commissionale se è davvero 0,58 euro ad eseguito oppure c'è altro (es. percentuale sul quantitativo d' ordine, etc.).

Grazie
 
ho chiesto della copertura del deposito se è per persona o conto, mi hanno detto per conto ed è di 20K euro. Ho quindi aperto un nuovo conto su cui metterò altri 20K euro, ora mi prende un dubbio sarà vero? Non possono mentire per email giusto?
 
De Giro, è migliorato anche per la dichiarazione dei redditi
Gentile cliente,
Nelle prossime settimane verrà caricato all'interno della sezione "Rapporti" il rendiconto fiscale relativo all'anno 2016. Tale report , redatto da uno Studio di commercialisti italiano, sarà composto da un documento contenente l'elaborazione di tutte le transazioni e movimentazioni eseguite durante l'anno fiscale, più un fac-simile dei quadri RL, RM, RT, RW debitamente compilati in base ai dati elaborati e processati, da inserire nel proprio MODELLO UNICO 2017.
Seguiranno maggiori informazioni circa l'utilizzo e le istruzioni d'uso del rendiconto fiscale 2016.
 
DEGIRO ha distribuito in questi giorni il rendiconto fiscale 2016 con al suo interno il Modello Unico già compilato in base alla mia attività di trading nel 2016. Devo dire che ha tolto una bella seccatura a molti di noi che possono adesso evitare di portare l'estratto conto da un commercialista!
 
DEGIRO ha distribuito in questi giorni il rendiconto fiscale 2016 con al suo interno il Modello Unico già compilato in base alla mia attività di trading nel 2016. Devo dire che ha tolto una bella seccatura a molti di noi che possono adesso evitare di portare l'estratto conto da un commercialista!

Mi hanno mandato un messaggio pubblicitario comunicandomi questa novita', a me questo broker potrebbe interessare x le commissioni sulle azioni americane, per la tua operativita' come ti trovi con loro? grazie
 
Mi hanno mandato un messaggio pubblicitario comunicandomi questa novita', a me questo broker potrebbe interessare x le commissioni sulle azioni americane, per la tua operativita' come ti trovi con loro? grazie

Io eseguo una decina di operazioni al mese sull'azionario sia italiano che americano. Le commissioni e gli interessi sul margine sono entrambi bassissimi....
 
ragazzi leggevo che degiro è molto consigliata soprattutto su altri forum europei in cui si parla di portafoglio ETF...
qualcuno la usa? che ne dite?

addirittura non ci sono commissioni per gli ETF in molti casi... costa molto ma molto meno degli altri

unico problema: bisognerebbe pagare la tasse sui gain/etc manualmente?
 
Ultima modifica:
ragazzi leggevo che degiro è molto consigliata soprattutto su altri forum europei in cui si parla di portafoglio ETF...
qualcuno la usa? che ne dite?

addirittura non ci sono commissioni per gli ETF in molti casi... costa molto ma molto meno degli altri

unico problema: bisognerebbe pagare la tasse sui gain/etc manualmente?

Ciao, per quanto riguarda la fiscalità con Degiro posso dirti che quello che fino a l'anno scorso era un grosso limite, ossia di dover calcolare per conto proprio le plusvalenze e dichiararle, adesso è diventata secondo me l'arma in più di questo broker, in quanto prepara per i clienti italiani il modello unico già compilato che poi va solamente girato al commercialista. In questo modo è possibile rimandare all'anno successivo il pagamento delle tasse, invece che pagarle nel giorno stesso in cui le produci, oltre che a pagare meno tasse effettivamente con il dichiarativo.

Per quanto riguarda la piattaforma però non ti aspettare chissà qualcosa all'avanguardia. Trattasi di una piattaforma web per l'inserimento ordini con pochi strumenti grafici e tecnici a supporto. Ma come tu dici si possono negoziare gli ETF gratis e le commissioni in generale sono molto basse.

Spero di esserti stato d'aiuto.

G.
 
Ciao, per quanto riguarda la fiscalità con Degiro posso dirti che quello che fino a l'anno scorso era un grosso limite, ossia di dover calcolare per conto proprio le plusvalenze e dichiararle, adesso è diventata secondo me l'arma in più di questo broker, in quanto prepara per i clienti italiani il modello unico già compilato che poi va solamente girato al commercialista. In questo modo è possibile rimandare all'anno successivo il pagamento delle tasse, invece che pagarle nel giorno stesso in cui le produci, oltre che a pagare meno tasse effettivamente con il dichiarativo.

Per quanto riguarda la piattaforma però non ti aspettare chissà qualcosa all'avanguardia. Trattasi di una piattaforma web per l'inserimento ordini con pochi strumenti grafici e tecnici a supporto. Ma come tu dici si possono negoziare gli ETF gratis e le commissioni in generale sono molto basse.

Spero di esserti stato d'aiuto.

G.

Grazie, bè a questo punto se prepara autonomamente la dichiarazione che poi si deve solo mandare al commercialista/caf allora è molto più semplice....
Mi fa piacere, la concorrenza fa solo bene a noi consumatori! spero che possa crescere bene
 
Degiro ha commissioni bassissime. Per il future sul minidax chiede 0,75 a contratto. Su altri broker chiedono da 4 a 6 a contratto Punto di debolezza è la piattaforma, non è il massimo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro