Diasorin.. titolo fantastico - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento rimango alla finestra, ma son fiducioso
 
ScreenHunter_2543 May. 15 02.59.jpg

Mi sembra che oggi alcuni titoli e settori abbiano dato segnali di inversione in sù...

Stavo cercando di capire di quanto Diasorin ancora, se fosse un farmaceutico normale, fosse anomala la quotazione e non si capisce bene..
(A nov - Gen 20 quotava già un 15-20% più delle altre)

Pfizer sono 2 anni che non sale, ma stà salendo nel 2021 (in trend da Marzo?)... sale lenta per colpa della dimensione della capitalizzazione?
 
Ultima modifica:
Domani se il mercato è positivo schizza a 144 euro n base ai risultati ottenuti
 
Anche qiagen aveva dato risultati ottimi il 5 e una conference interessante...ma non ha sortito alcun effetto
Access to this page has been denied.

La fregatura quest'anno sui titoli dell' indice, continua ad essere...risultati ottimi--> scendi

Mai si era visto i farmaceutici quotare il 20% in meno della media consenso...e i Petroliferi a ridosso o sopra
 
DIASORIN - Test Covid salivare, al via l’utilizzo nelle scuole 17/05/2021 10:28 - WS

FATTO
Il ministero della Salute ha dato il via libera all’uso dei test salivari nelle scuole per la diagnosi di infezione da Covid. Il tampone salivare potrà essere utilizzato anche per ottenere la certificazione verde, necessaria a spostarsi tra regioni, e per partecipare agli eventi dove è richiesto il test.


Ma non sono ancora validi per il pass europeo. Nel nuovo decreto, che sarà messo a punto questa settimana, sarà ribadito che tra le opzioni per i viaggi c’è quella di essere vaccinati nei 6 mesi precedenti, essere guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti, oppure effettuare un test (tra cui quello salivare) nelle 48 precedenti. Nella circolare è specificato che il campione di saliva può essere considerato un’opzione per il rilevamento dell’infezione da SarsCov2 qualora non sia possibile ottenere tamponi oro/nasofaringei, e resta una alternativa ai temponi oro/nasofaringei entro i primi 5 giorni dall’inizio dei sintomi.

EFFETTO
L’impiego su larga scala dei test antigenici su matrice salivare sostiene l’idea che questi strumenti diagnostici continueranno ad affiancare la campagna vaccinale per consentire il ritorno alla normalità. Nonostante la matrice salivare abbia una sensibilità inferiore rispetto a quello oro/nasofaringea, richiedendo ulteriori test di conferma, questi test hanno il vantaggio di poter essere più facilmente decentralizzati e di non richiedere personale sanitario esperto.


DiaSorin ha già ottenuto la marcatura CE sui test molecolari eseguiti su campioni salivari (SimplexaTM COVID-19 Direct), mentre i test antigenici saranno presto decentralizzati sfruttando in Italia il canale delle farmacie grazie alla partnership annunciata con Lumos.


La raccomandazione su Diasorin (DIA.MI) è MOLTO INTERESSANTE, target price a 194 euro.


Websim
 
Buongiorno.
Scendendo da oltre 200 non è pensabile prendere il minimo al centesimo per entrare. Io sobriamente a 140 ho comprato, e se dovesse insensatamente andare sui 125 raddoppierei magno cum gaudio.

Diasorin non è mai stata cheap, non c'è nessun motivo per cui il mercato dovrebbe razionalmente trattarla PROPRIO ADESSO sotto la media storica.
Pre covid, l'azienda cresceva strutturalmente circa 10% fatturato e 15% ebitda annuo. Non una crescita impetuosa, ma sana e sostenibile nel tempo. Ottima generazione di cassa, ottimi prodotti in pipeline.
Il mercato la valutava costantemente 15-20 volte ebitda. Dato il settore e la crescente internazionalizzazione (USA in primis), non vi era molto da obiettare.

Covid ovviamente ha portato un picco di vendite ad altissimo margine e la valtuazione è impazzita, per tornare sulla terra man mano che il mercato ha prezzato la fine della pandemia.
Mercato ha adesso paura che le vendite covid cessino di colpo, le guidance fornite dall'azienda (prima solo fino a 1o semestre 2021, adesso per tutto il 2021 ma con un range molto ampio 1-1.1bln sales e 440-510mln ebitda) non aiuta in tal senso, e il titolo fatica ad assestarsi su un floor definitivo.

Per valutare Diasorin oggi secondo me ci si deve fermare un attimo, fare un respiro profondo e valutare tutte le componenti, per semplicità.

Diasorin Ex Covid. 120-130eur
Vendite sono calate durante covid per ragioni contingenti, ma già nel 1o trimestre 2021 sono tornare in linea con Q1 2020.
La guidance 2021 per le vendite della Diasorin storica è in crescita del 15% vs 2020. Superata la pandemia in pratica ci si rimette sui binari da sempre seguiti. 2021-22 sales ca 750-800mln, ebitda 320-350mln. Dato il rerating generale del mercato, trovo naturale stare nella fascia alta del solito range di valutazione. 18-20x ebitda più cash, uguale 6,5-7bln.

Area Covid. 10eur
Qui la faccenda si fa più complessa, perchè diventa difficile stimare le vendite di kit covid da 2022 in avanti.
Essendo una linea "una tantum", prudenza direbbe di non valutarla con DCF di lungo termine ma solo come valore estraibile a 3 anni, ipotizzando che al termine dei 3 anni la "miniera" sia esaurita e vada abbandonata.
Le stime implicite di Diasorin sono circa 200mln di sales 1H 2021, 150-200mln 2H 2021. Anche nel caso peggiore (per Diasorin), data l'incidenza varianti, i danni all'economia causati dalla pandemia indurranno i governi ad un approccio prudenziale, continuando a testare per non essere colti alla sprovvista da eventuali varianti resistenti ai vaccini attuali. Pfizer, Moderna etc già parlano di continui richiami per un lustro.
Pur in calo, io non trovo azzardato stimare 200mln sales 2022, 100mln sales 2023.
Non sono necessari investimenti, valore estraibile su 800-900mln di sales circa 400-500mln, poi stop.
Ove rimanesse un business da 50mln-100mln a lungo termine, si potrebbe aggiungere 10-20 euro al titolo, per il momento non è uno scenario che considero minimamente.

Reputazione acquisita. 10-15 eur
Specialmente in USA, hanno ottenuto approvazione di emergenza FDA in un nanosecondo, sono stati tra i primi a fornire volumi seri... tutto ciò ha un valore a lungo termine non indifferente.

Execution e sinergie fusione Luminex. 0 - 10 eur
Di nuovo, non facilmente stimabile. Il deal era da fare, per dare un'accelerata alla crescita che a fine 2019 era arrivata sotto double digit, per investire i container di cassa che ormai giacevano a prendere polvere e per fare il definitivo salto tra i leader internazionali.
Prezzo pagato tutto sommato equo, poteva andare molto peggio. Lumines fa oltre 400mln di revenues, non è mostruosamente profittevole come Diasorin ma non brucia cassa... e già è un discreto punto di partenza, non scontato.
Le sinergie dichiarate sono almeno tali da rendere sostenibile l'investimento nel brevissimo termine, investimento che crea invece da subito valore per gli azionisti Diasorin ove si andasse verso la fascia alta delle sinergie di costo, o dove cross selling prodotti fosse più rapido o efficace del previsto.
Nel medio periodo, ove Diasorin riuscisse ad allineare le performance a quelle di gruppo, il valore creato sarebbe enorme.

Questo mio pensiero, riassunto al max, vedendo tutto con un velo di pessimismo.
A 180-200 euro neanche a parlarne, ma facendo veramente fatica a tirare i numeri al ribasso per giustificare un prezzo sotto 140eur nel medio-lungo periodo, in questo momento in PTF ci sta benissimo. Non tornerà a 200 dopodomani, ma non ha alcun motivo logico - fondamentale di scendere più di così.
A giudicare dal convertendo con strike 200eur, tasso zero, divorato dal mercato in un nanosecondo, mi pare che anche il mercato non abbia poi molti dubbi sul futuro dell'azienda, una volta eliminata la nebbia covid dai bilanci.

Tante care cose. OK!
 
Ultima modifica:
Titolo: MARKET TALK: Diasorin, B.Akros la promuove a buy
Ora: 17/05/2021 12:01
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Banca Akros ha alzato il giudizio su Diasorin (+1,81% a
140,5 euro) da accumulate a buy, con prezzo obiettivo a 197 euro. "Sulla
base del forte potenziale di rialzo dell'azione ai prezzi attuali
aumentiamo la raccomandazione da accumulate a buy", spiegano gli analisti.
Banca Akros ha confermato le sue stime 2021, che sono "sostanzialmente in
linea con la guidance".
pl

(fine)
 
Era salita a 200, prima di fare 1 solo euro dal covid

Crollo Bitcoin, riaperture, futures WS: Cosa sta succedendo sui mercati Da Investing.com
Crypto a parte, l'emergere di un nuovo ceppo Covid altamente trasmissibile in India ha gettato nuovi dubbi sulle riaperture in atto nelle diverse economia mondiali. Taiwan ha chiuso i suoi confini agli arrivi stranieri, mentre Singapore ha richiuso le scuole per la maggior parte degli studenti. Nel Regno Unito, il sindaco di Londra Sadiq Khan ha affermato che ci sono stati oltre 400 casi confermati del nuovo ceppo nella sola Londra.
 
MARKET TALK: Diasorin, Equita Sim la vede a 151 euro
17/05/2021 15:25 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Equita Sim conferma la raccomandazione hold su Diasorin (+1,74% a 140,4 euro), riducendo il prezzo obiettivo da 170 a 151 euro. "Guidance 2021 leggermente inferiore alle attese", sottolineano gli analisti, che hanno limato le stime di Ebitda adjusted 2021-2022 del 3-1%. Per l''anno in corso Equita assume una visione piu'' cauta sul contributo dei test per il Covid-19, confermando invece il contributo del business non Covid-19. "L`acquisizione di Luminex ha un forte razionale strategico e rafforza la presenza di Diasorin nel molecolare (in particolare nella tecnologia multiplex), ma a 27 volte il P/E 2023 confermiamo l''hold", conclude Equita Sim.
pl
 
Riprendo una mia frase del Marzo 2020 in quanto la ritengo attuale ovvero: "non vi sono ragioni per non avere DiaSorin in ptf" e aggiungo… "guardando al medio-lungo termine" per ben 5 ragioni :

1) Dividendo

In questi mesi sono state privilegiate le realta' che distribuiscono lauti dividendi, le quali risultano ancor piu' attraenti in quanto l'anno passato non hanno distribuito nulla.
DiaSorin non ha certo nel div. il suo punto di forza, ma siamo con Maggio/Giugno alla conclusione di questa fase.

2) Test Covidd

Mi pare che il mercato sconti non solo un forte contrazione ma quasi un azzeramento per il 2022 degli introiti dovuti ai test sierologici
Francamente mi pare eccessivo e non viene messo sul piatto della bilancia al momento una ripresa forte di tutte le attivita' del gruppo che furono "penalizzate" dalla pandemia
Non mi pare che DiaSorin abbiaperduto quote di mercato a riguardo, anzi.

3) Obbligazione Convertibile

Mossa penalizzante per i piccoli azionisti, di fatto un investitore istituzionale ha pototo o puo' comprare uno o piu' pacchetti per partecipare all' eventuale rialzo del titolo con copertura annessa, senza acquistare titoli oppure un soggetto short ha comprato l' obbligazione coprendosi e potendo lasciare invariata la quota short in essere.
Sappiamo che una riduzione dello short, alimenta acquisti sul titolo e questo e' un fattore che e' venuto meno
Per l'operazione della vita (Luminex), il mercato dopo uno scossone iniziale avrebbe compreso meglio un ADC e io da piccolo azionista l'avrei trovato piu' logico.
Della serie meglio togliere un dente oggi piu' che ridurre il dolore con antidolorifici.

4) Luminex

Forse e' ritenuta cara, forse si valuta una diluizione nel breve, forse vi era una aspettativa su DiaSorin di preda piuttosto che di predatore, fatto sta che non vengono valutate in maniera adeguata le sinergie e i vantaggi che si otterranno, basta attendere.

5) ….

Non me lo ricordo in questo momento :(

Saluti :)
 
Ultima modifica:
ScreenHunter_2547 May. 18 14.28.jpg

E' quasi sulla mezzaria...che nel frattempo si era abbassata :cool:
 
Ultima modifica:
Riprendo una mia frase del Marzo 2020 in quanto la ritengo attuale ovvero: "non vi sono ragioni per non avere DiaSorin in ptf" e aggiungo… "guardando al medio-lungo termine" per ben 5 ragioni :

1) Dividendo

In questi mesi sono state privilegiate le realta' che distribuiscono lauti dividendi, le quali risultano ancor piu' attraenti in quanto l'anno passato non hanno distribuito nulla.
DiaSorin non ha certo nel div. il suo punto di forza, ma siamo con Maggio/Giugno alla conclusione di questa fase.

2) Test Covidd

Mi pare che il mercato sconti non solo un forte contrazione ma quasi un azzeramento per il 2022 degli introiti dovuti ai test sierologici
Francamente mi pare eccessivo e non viene messo sul piatto della bilancia al momento una ripresa forte di tutte le attivita' del gruppo che furono "penalizzate" dalla pandemia
Non mi pare che DiaSorin abbiaperduto quote di mercato a riguardo, anzi.

3) Obbligazione Convertibile

Mossa penalizzante per i piccoli azionisti, di fatto un investitore istituzionale ha pototo o puo' comprare uno o piu' pacchetti per partecipare all' eventuale rialzo del titolo con copertura annessa, senza acquistare titoli oppure un soggetto short ha comprato l' obbligazione coprendosi e potendo lasciare invariata la quota short in essere.
Sappiamo che una riduzione dello short, alimenta acquisti sul titolo e questo e' un fattore che e' venuto meno
Per l'operazione della vita (Luminex), il mercato dopo uno scossone iniziale avrebbe compreso meglio un ADC e io da piccolo azionista l'avrei trovato piu' logico.
Della serie meglio togliere un dente oggi piu' che ridurre il dolore con antidolorifici.

4) Luminex

Forse e' ritenuta cara, forse si valuta una diluizione nel breve, forse vi era una aspettativa su DiaSorin di preda piuttosto che di predatore, fatto sta che non vengono valutate in maniera adeguata le sinergie e i vantaggi che si otterranno, basta attendere.

5) ….

Non me lo ricordo in questo momento :(

Saluti :)

TUTTO CONDIVISIBILE,

p.s.: TI ho scritto in pvt
 
Potrebbe giungere almeno sootto la ema 200 (153), già all'inizio della prossima settimana...una decina di titoli stacca il dividendo e va a tappare il buco di capitalizzazione...forse imho :cool:

Il Giappone martedì ha registrato un altro numero record di casi gravi di coronavirus poiché oltre 1.200 pazienti stanno ora utilizzando ventilatori o ricevendo cure presso unità di terapia intensiva in tutto il Giappone.

Questo avviene quando lo stato di emergenza è stato dichiarato nella capitale Tokyo, Osaka e in altre sette prefetture, ha riferito NHK World.

Secondo l'emittente giapponese, ai cittadini viene chiesto di restare a casa il più possibile fino alla fine di questo mese.

Number of severe Covid-19 cases hits record high in Japan | Hindustan Times
Sulla scia dell'aumento dei casi, il Giappone dovrebbe imporre restrizioni più severe a coloro che sono stati in Bangladesh, Maldive e Sri Lanka nei 14 giorni prima dell'arrivo per impedire che una nuova variante Covid trovata per la prima volta in India, secondo Kyodo News.

Gli ultimi passaggi entreranno in vigore gradualmente da giovedì.

Tra le lotte per far fronte alla pandemia, l'economia giapponese nell'anno fiscale 2020 si è ridotta del 4,6% reale rispetto all'anno precedente, la contrazione annuale più forte mai registrata, poiché il coronavirus ha inferto un colpo debilitante ai consumi e alle esportazioni.
 
Ultima modifica:
Diasorin, ok Fda a uso emergenza test Liaison Sars-Cov-2 Trimerics Igg in Usa
20/05/2021 08:31 RSF
ROMA, 20 maggio (Reuters) - DiaSorin annuncia in una nota di aver ricevuto dalla Food and Drug Administration statunitense l’Autorizzazione all’Uso di Emergenza (EUA) per il test LIAISON® SARS-CoV-2 TrimericS IgG, in grado di determinare in modo qualitativo e semiquantitativo la risposta immunitaria contro la forma trimerica della proteina spike del SARS-CoV-2 in campioni di siero o plasma.

Il test è già disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE dall’11 gennaio 2021, dove può essere utilizzato sia per l’identificazione che per la quantificazione degli anticorpi IgG specifici.

Il LIAISON® SARS-CoV-2 TrimericS IgG è stato sviluppato utilizzando la forma trimerica dell’intera proteina Spike del SARS-CoV-2, ovvero quella più simile alla conformazione nativa della proteina stessa. Il test può quindi essere utilizzato per identificare i soggetti che hanno sviluppato una risposta immunitaria adattiva al SARS-CoV-2.

"Siamo soddisfatti di aver ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza per il test LIAISON® SARSCoV-2 TrimericS IgG.

L’impegno del nostro team di sviluppo ci ha permesso ancora una volta di proporre una soluzione innovativa a supporto della crescente domanda di soluzioni diagnostiche per contrastare la diffusione del COVID-19” ha commentato John Walter, President di DiaSorin.
 
La Corea inizia a esportare i test-lampo per il virus. L'Italia vuole fare da sola | Il Foglio
Roma. Almeno tre aziende di biotech sudcoreane hanno ottenuto l’approvazione preliminare della Food and Drug Administration per esportare in America i kit per il rilevamento del nuovo coronavirus. Secondo il magazine Bioworld, due di queste aziende sono la Seegene e la Kogene Biotech.

L'azienda Koreana a feb 20 , costava 16...oggi 75. Min e max su anno 51-161

Ce ne sarebbe di spazio ...:)
 
Diasorin lancia nuovo test molecolare per identificazione rapida varianti Covid
21/05/2021 07:14 RSF
MILANO, 21 maggio (Reuters) - Diasorin (DIA.MI) ha lanciato un nuovo test molecolare per l'identificazione delle mutazioni associate alle varianti del Covid-19, tra cui quella indiana, in modo rapido e senza necessità del processo di estrazione dell'Rna.

Il test, chiamato Simplexa, permette di semplificare e accelerare il processo di preselezione dei campioni positivi che hanno bisogno di ulteriori analisi, massimizzando di conseguenza l'efficacia dei programmi di monitoraggio per la diffusione delle varianti del Covid-19 più preoccupanti, spiega una nota.

Simplexa è a esclusivo utilizzo nell'ambito della ricerca e non deve essere utilizzato come test diagnostico.
 
itolo: DiaSorin: lancia test molecolare per identificare velocemente varianti Covid
Ora: 21/05/2021 08:01
Testo:
MILANO (MF-DJ)--DiaSorin lancia il test SimplexaTM SARSCoV-2 Variants
Direct (Ruo) per l'identificazione e la distinzione di quattro mutazioni
del SARSCoV-2 associate alle varianti del virus attualmente in
circolazione, in modo rapido e senza necessita' del processo di estrazione
dell'Rna.

Il test - spiega una nota - permette di semplificare e accelerare il
processo di pre-selezione dei campioni positivi che hanno bisogno di
ulteriori analisi, massimizzando di conseguenza l'efficacia dei programmi
di monitoraggio per la diffusione delle varianti del COVID-19 piu'
preoccupanti.

Il SimplexaTM SARS-CoV-2 Variants Direct e' ad esclusivo utilizzo
nell'ambito della ricerca (Research Use Only - RUO) e non deve essere
utilizzato come test diagnostico. Il test permette di differenziare
qualitativamente in vitro le mutazioni N501Y, E484K, E484Q, e L452R
direttamente dai tamponi nasali e nasofaringei di pazienti risultati
positivi al Covid-19.

Queste mutazioni sono presenti nelle varianti del SARS-CoV-2 considerate
potenzialmente significative, incluse quelle isolate per la prima volta
nel Regno Unito (B.1.1.7), Sudafrica (B.1.351), Brasile/Giappone (P.1 and
P.2), New York (B.1.526/B.1.526.1), California (B.1.427/B.1.429), Nigeria
(B.1.525) e India (B.1.617/B.1.617.1/ B.1.617.2/B.1.617.3).

Il kit di vendita del test e' composto da reagenti pronti all'uso, da
utilizzare con la tecnologia del Direct Amplification Disc (DAD) sul
LIAISON MDX.

Nel corso della pandemia da Covid-19 nuove varianti del Sars-CoV-2 si
sono diffuse rapidamente in tutto il mondo, creando allarme sul loro grado
di infettivita', trasmissibilita' e sul loro impatto sui vaccini
attualmente in uso e sulle immunoterapie utilizzate per curare
l'infezione. Avere a disposizione soluzioni molecolari accessibili,
semplici da utilizzare e in grado di fornire risultati in tempi rapidi
permettera' di migliorare la capacita' di monitorare la diffusione delle
varianti, semplificando le attivita' dei laboratori.

"L'identificazione di potenziali varianti del Sars-CoV-2 nei campioni
risultati positivi al Covid-19 assume estrema rilevanza negli Stati Uniti,
cosi' come a livello globale, nelle attivita' di monitoraggio, mappatura e
contrasto alla diffusione delle varianti del virus", ha commentato John
Gerace, President di DiaSorin Molecular. "Siamo orgogliosi della continua
attivita' di ricerca che stiamo portando avanti da oltre un anno contro il
Covid-19 e che ci ha portato a sviluppare soluzioni innovative e di
qualita' in risposta alle necessita' in continua evoluzione dei laboratori
di tutto il mondo".
com/cce



MF-DJ NEWS
2108:01 mag 2021

https://www.emarketstorage.com/storage/20210521/20210521_97591.1839760.pdf
 
Diasorin - Nota di aggiornamento post risultati 1Q21. Target a 153ps (PE 2023E incluso Luminex = 30x) da 151ps
24/05/2021 10:05 EQ
Pubblichiamo oggi una nota di aggiornamento con la quale analizziamo più nel dettaglio:
-i risultati 1Q21 e la guidance sul 2021;
-il deal con Luminex (numeri combined, sinergie e senso strategico).
Con la pubblicazione del report, portiamo il TP a € 153 ps (PE 2023E incluso Luminex = 30x) da € 151ps (€ 170ps pre risultati) scontando ora il deal Luminex al 100% (da prec. 75%).
A nostro avviso, (DIA.MI) ha un eccellente management team e una chiara e solida strategia di crescita post Covid. Inoltre, l`acquisizione di Luminex (closing atteso entro il 3Q21) ha un forte senso strategico. Tuttavia, considerando il limitato upside sul nostro fair value, confermiamo la nostra raccomandazione HOLD con DIA che tratta a 29x PE 2023E (incluso Luminex) vs bioMérieux a 26x PE 2023E.

HOLD con Target Price 153
 
Erano stati cozì veloci a Maggio 20 ad alzare il tp medio (da 100 a 152) da Marzo han solo limato in giù..

Se è accumulo lo fanno con molta calma...
E le news sembra servano a far guadagnare chi vende.. quasi in apertura
Q1, 2 news, e dividendo...da 135 a 143

Il settore in USa sta lateralizzando sui massimi (thermofhiser)
Considerando il livello del mib, è come quotasse i 100 di Marzo 20..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro