Diasorin.. titolo fantastico - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.emarketstorage.com/storage/20210525/20210525_97823.1009273.pdf


A piazza Affari sempre da monitorare i bancari, ancora sul tema del
possibile M&A. Da seguire poi Diasorin, che lancia nei mercati che
accettano la marcatura CE il Liaison Quick Detect Covid Ag, il nuovo test
Point-of-Care (POC) basato sulla tecnologia del lateral flow per
l'individuazione dell'antigene del SARS-CoV-2 su tamponi nasali e
nasofaringei.
 
DIASORIN +1% Lancio nuovo test antigene LIAISON® Quick Detect COVID Ag
25/05/2021 10:46 WS

FATTO
DiaSorin si mette in luce con un rialzo dell'1% (ieri il titolo ha staccato un dividendo di 1 euro per azione).


La società ha annunciato prima dell'apertura il lancio nei mercati che accettano la marcatura CE del LIAISON® Quick Detect COVID Ag, il nuovo test Point-of-Care (POC) basato sulla tecnologia del lateral flow per l’individuazione dell’antigene del SARS-CoV-2 su tamponi nasali e nasofaringei.


Il test fornisce risultati con una sensibilità del 95.7% e una specificità del 96.3% rispetto ai test molecolari.


Il test ideato per contesti decentralizzati è stato sviluppato in partnership con Lumos Diagnostics.


DiaSorin è entrata nel mercato dell’immunodiagnostica POC con un programma dedicato all’Italia che ha l’obiettivo di raggiungere il mercato delle farmacie attraverso accordi distributivi per consentire una diffusione capillare dell’offerta

EFFETTO
La decentralizzazione del test antigenico era stata annunciata in occasione dell’ultima call dei risultati da DiaSorin, l’upside non è incluso nelle nuove guidance annunciate dal Gruppo sul 2021 (crescita fatturato 15-25% a cambi costanti, con business ex covid in crescita del 15%, e margini del 44-47%) e ha una forte valenza strategica, perché segna l’ingresso della società nel segmento del lateral flow, con una strategia inizialmente dedicata all'Italia (accordi distributivi con farmacie, circa 19mila in Italia) e all'attuale emergenza pandemica, ma successivamente con una strategia più estesa, non solo rivolta al mercato dell’immunodiagnostica (partnership con Lumos) ma anche a quella molecolare (partnership con TTP).


La Società aveva di recente confermato una guidance di 10 mln di euro a trimestre dai test antigenici, che rappresentano una soluzione rapida, decentralizzabile e in grado di soddisfare l’elevata domanda di test molecolari. Dai test Covid-19 (sierologici, antigenici, molecolari) la società si aspetta un contributo tra i 300 mln e i 400 mln nel 2021.


La raccomandazione su Diasorin (DIA.MI) è MOLTO INTERESSANTE, target price a 194 euro.


Websim
 
MARKET TALK: Diasorin, Akros conferma buy 25/05/2021 12:15 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 197 euro su Diasorin (+0,49% a 143,8 euro) dopo la notizia che la societa'' lancia nei mercati che accettano la marcatura CE il Liaison Quick Detect Covid Ag, il nuovo test Point-of-Care (POC) basato sulla tecnologia del lateral flow per l''individuazione dell''antigene del SARS-CoV-2 su tamponi nasali e nasofaringei. "Con il lancio di questa soluzione, Diasorin rafforza la sua offerta di test per il Covid-19 per LIASON IQ", segnalano gli analisti.
pl

Titoli correlati a questa news: DIASORIN DIA.MI (News, Quotazione),
 
DIASORIN +1% Lancio nuovo test antigene LIAISON® Quick Detect COVID Ag
25/05/2021 10:46 WS

FATTO
DiaSorin si mette in luce con un rialzo dell'1% (ieri il titolo ha staccato un dividendo di 1 euro per azione).


La società ha annunciato prima dell'apertura il lancio nei mercati che accettano la marcatura CE del LIAISON® Quick Detect COVID Ag, il nuovo test Point-of-Care (POC) basato sulla tecnologia del lateral flow per l’individuazione dell’antigene del SARS-CoV-2 su tamponi nasali e nasofaringei.


Il test fornisce risultati con una sensibilità del 95.7% e una specificità del 96.3% rispetto ai test molecolari.


Il test ideato per contesti decentralizzati è stato sviluppato in partnership con Lumos Diagnostics.


DiaSorin è entrata nel mercato dell’immunodiagnostica POC con un programma dedicato all’Italia che ha l’obiettivo di raggiungere il mercato delle farmacie attraverso accordi distributivi per consentire una diffusione capillare dell’offerta

EFFETTO
La decentralizzazione del test antigenico era stata annunciata in occasione dell’ultima call dei risultati da DiaSorin, l’upside non è incluso nelle nuove guidance annunciate dal Gruppo sul 2021 (crescita fatturato 15-25% a cambi costanti, con business ex covid in crescita del 15%, e margini del 44-47%) e ha una forte valenza strategica, perché segna l’ingresso della società nel segmento del lateral flow, con una strategia inizialmente dedicata all'Italia (accordi distributivi con farmacie, circa 19mila in Italia) e all'attuale emergenza pandemica, ma successivamente con una strategia più estesa, non solo rivolta al mercato dell’immunodiagnostica (partnership con Lumos) ma anche a quella molecolare (partnership con TTP).


La Società aveva di recente confermato una guidance di 10 mln di euro a trimestre dai test antigenici, che rappresentano una soluzione rapida, decentralizzabile e in grado di soddisfare l’elevata domanda di test molecolari. Dai test Covid-19 (sierologici, antigenici, molecolari) la società si aspetta un contributo tra i 300 mln e i 400 mln nel 2021.


La raccomandazione su Diasorin (DIA.MI) è MOLTO INTERESSANTE, target price a 194 euro.


Websim

Sarebbe sufficiente un target price di 25 € in meno dei mirabolanti target dati :no: . A 169-170 ci sono molti vorrebbero che arrivasse ! Per ora continuo a stare fermo e nemmeno per trade; non avendone più prese dalla discesa dei 154,uscito a valanga in gain. Certo che alla notizia del dividendo quando quotava quel prezzo(154-157) avendone prese tante si rimaneva dentro per un po, buon giorno.
 
ScreenHunter_2551 May. 25 19.49.jpg

Il settore "farmaceutico", di borsa italiana, che hanno corretto in assistenza sanitaria data la rumenta :D
Brilla Amplifon, record storico p/E 72..

Pierrel per qualche anestetico uso odontoiatrico supera il P/E di diasorin

Si stanno stringendo di nuovo le bande, guardando il settore di riferimento europa (qiagen sale) manca un 10% e la ema 200.
 
Ultima modifica:
DIASORIN +1,2% Il CEO di Innova stima domanda elevata di test Covid-19 anche per i prossimi 3-4 anni 26/05/2021 09:42 - WS

FATTO
DiaSorin si mette in luce con un rialzo dell'1,2%.


Il Financial Times di oggi riferisce che Innova inizierà a produrre test rapidi e point-of-care per Covid-19 nel Regno Unito entro quest'estate.


L'amministratore delegato di Innova si aspetta che la domanda per i test lateral flow per Covid-19 rimanga elevata per i prossimi 3-4 anni, soprattutto guardando all'evoluzione delle varianti di virus.


Il Regno Unito è uno dei più grandi mercati lateral-flow per Innova e l'azienda punta a raggiungere una capacità produttiva di 50 milioni di test al giorno entro la fine dell'anno.


EFFETTO
Ricadute positive per DiaSorin che proprio ieri ha annunciato il lancio il suo primo test lateral flow per Covid-19 (test antigene).


Le dichiarazioni del CEO di Innova supportano la nostra idea che la domanda per i test Covid-19 resterà elevata e non scomparirà fino al 2022.


Per DiaSorin stimiamo conservativamente e in via del tutto preliminare circa 130 mln di upside al fatturato nel 2022, rispetto ai 290-400 mln attesi nel 2021 e i 266 mln registrati nel 2020, considerando uno scenario base che il virus diventi endemico e che la domanda di test raggiunga una dimensione di mercato paragonabile a quella tipica del dell’influenza stagionale (con potenziale spike legati alla circolazione delle varianti).


In questo contesto, l’analisi differenziale avrà un ruolo fondamentale per escludere la diagnosi covid nei pazienti con sintomi influenzali. Come riferimento, ogni anno negli USA vengono effettuati circa 60 mln di test durante il picco della stagione influenzale.


La raccomandazione su Diasorin (DIA.MI) è MOLTO INTERESSANTE, target price a 194 euro.


Websim


Titoli correlati a questa news: DIASORIN DIA.MI (News, Quotazione),
 
DIASORIN +2,2% Miglior blue chip di oggi. L'Analisi Tecnica di Websim
26/05/2021 12:58 WS

FATTO
DiaSorin (DIA.MI) accelera in rialzo del 2,2% ed è la miglior blue chip di oggi. Il Financial Times riferisce che l'ad di Innova si aspetta che la domanda di tamponi per i covid-19 resterà elevata anche nei prossimi 3-4 anni.


Diasorin resta la peggior blue chip da inizio anno con una perdita del 14%.


Il titolo ha staccato un dividendo di 1 euro lo scorso 24 maggio.


EFFETTO
Graficamente, la recente caduta ha riportato la quotazione verso un supporto discriminante posizionato in area 140 euro, dal quale il titolo aveva già reagito a inizio aprile. Restiamo ottimisti su ulteriori allunghi.


Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim è scattata una strategia LONG in area 140 euro. Un primo segnale di riequilibrio è già arrivato con il superamento di quota 142,0 euro. Obiettivo di breve individuabile nell'area 155/160 euro. Ai prezzi attuali dunque c'è ancora spazio per comprare. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.


Titolo inserito nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.
 
Comunque resta il fatto che 'sto titolo è un'agonia. Le rare volte che inizia bene la giornata, si sgonfia poi come un palloncino bucato....Purtroppo il mio pmc è un po' lontano, altrimenti me ne sarei già liberato da un pezzo. E penso sia quello che stanno facendo in tanti: appena sale un po', se ne liberano. Come dargli torto....
 
Affermazione discutibile... se le hai in carico a 160 il tuo ragionamento puo' aver una logica, anche se personalmente in ottica long (almeno 1-2 anni) io la vedo nuovamente vicina ai 200 ! Trend di crescita, acquisizione Luminex, impulso dato dai test anticovid e tamponi seirologici mi fan pensar bene. Ma in fondo, la cosa che piu' mi da serenità è il managment che in questi anni ha sempre lavorato alla grande, sfruttando le opportunità con serietà e capacità. Le avevo dal collocamento, le ho tradate, incrementate sulla debolezza ecc..., ora ne ho 800 con pmc a 97 e non penso di venderne una parte prima dei 170-180
 
Come volevasi dimostrare. Anche oggi è salita nella prima metà di giornata e superati i 147 hanno scaricato di brutto. Comunque si sta avvicinando al mio pmc e io sono pronto. Purtroppo non ne ho solo 800 ma quasi il doppio....:rolleyes:
 
Come volevasi dimostrare. Anche oggi è salita nella prima metà di giornata e superati i 147 hanno scaricato di brutto. Comunque si sta avvicinando al mio pmc e io sono pronto. Purtroppo non ne ho solo 800 ma quasi il doppio....:rolleyes:

beato te allora, anche se perdi hai sempre piu' grana di me !!!

:-)
 
Sono state impallinate tutte e tre le europee alle 14

Thermofisher -3,30 abbot -6.50

Non trovo la news a supporto..Altro profit warning!

https://www.nasdaq.com/articles/abbott-laboratories-slashes-fy21-outlook-quick-facts-2021-06-01
Fornendo un aggiornamento alle sue prospettive finanziarie martedì, Abbott Laboratories (ABT) ha abbassato i suoi utili e le linee guida sugli utili rettificate per l'intero anno 2021, a causa della domanda di test diagnostici COVID-19 significativamente più bassa recente e prevista. La società ha anche pubblicato le previsioni per il secondo trimestre.

Per l'anno fiscale 2021, la società ora prevede guadagni da operazioni continue in un intervallo compreso tra $ 2,75 e $ 2,95 per azione e utili rettificati da operazioni continue in un intervallo compreso tra $ 4,30 e $ 4,50 per azione, riflettendo una crescita a due cifre rispetto allo scorso anno.

In precedenza, la società prevedeva guadagni da attività continuative di almeno 3,74 dollari per azione e utili rettificati da attività continuative di almeno 5,00 dollari per azione, riflettendo una crescita di oltre il 35% rispetto allo scorso anno.

Un trappolone comunque..su altri forum la chiamano DIA-SOLAN :cool:

Le americane non erano distante dai massimi (-10/-12%).... e non hanno neanche sentito il Profit warning di Biomerieux di fine aprile

Hanno chiuso ai minimi se non regge il 141,50 si torna al supporto 136-137

Ieri sembrava perdere meno, ma oggi si è adeguata (tenerne conto quando scendono prima altri farmaceutici)
Qiagen 47,60; biomerieux 90,60; diasorin 139,20
 
Ultima modifica:
Titolo: *Abbott Labs: Credit Suisse conferma rating outperform
Ora: 02/06/2021 16:32
Testo:



(fine)

MF-DJ NEWS
0216:32 giu 2021:o
Titolo: *Abbott Labs: Credit Suisse taglia tp da 133 a 120 usd
Ora: 02/06/2021 16:32
Testo:




(fine)

MF-DJ NEWS
0216:32 giu 2021
 
Abbott da lì può rimbalzare un 5% fino alla ema 200
Vediamo se domani gli vanno dietro :cool:

Avrebbe dovuto reagire già in chiusura
Pensavo fosse accumulo....invece vendono.
Solo rimbalzo fino a 141,50-142?

Se non reagisce siamo in un canale ribassista ?e dobbiamo aspettare nuovi minimi ?

E' da inizio marzo che si rivedono sempre max sui 146-147 e minimi in zona 139

La grossa acqisizione? Il Bond? L'indice?.....Qualcosa fà differenza con le americane
 
Ultima modifica:
DiaSorin, accordi distribuzione in farmacie di piattaforma e test Liaison per Covid
03/06/2021 08:48 RSF
ROMA, 3 giugno (Reuters) - DiaSorin (DIA.MI) annuncia la firma di un accordo con Unifarma e Alliance Healthcare per la distribuzione e vendita nelle farmacie italiane della piattaforma di immunodiagnostica Point-Of-Care (Poc) Liaison® IQ e dei primi due test disponibili sulla piattaforma, che utilizzano la tecnologia del lateral flow.

Uno dei due test, il Liaison® Quick Detect Covid TrimericS Ab è in grado di individuare in 10 minuti la presenza di anticorpi specifici contro la proteina Spike del Covid in campioni di sangue capillare prelevati con dispositivi pungidito ed è quindi uno strumento utile per stabilire se un paziente abbia sviluppato una risposta immunitaria adattiva a seguito dell'infezione o del vaccino, spiega una nota.

L'altro test, il Liaison® Quick Detect Covid Ag è invece in grado di identificare, attraverso tamponi nasali o nasofaringei, l'antigene SARS-CoV-2 e quindi gli individui positivi al Covid-19.

Alliance Healthcare Italia, divisione di Walgreens Boots Alliance (WBA.O), curerà la vendita su tutto il territorio nazionale, con l'eccezione di Piemonte, Valle d'Aosta e di alcune aree di Lombardia e Liguria che saranno gestite in esclusiva da Unifarma.



(In redazione Francesca Piscioneri, Gianluca Semeraro)
((francesca.piscioneri@tr.com; +390680307713;))
 
Titolo: MARKET TALK: Diasorin, Isp conferma add
Ora: 03/06/2021 09:39
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Intesa Sanpaolo conferma rating add su DiaSorin e
giudica coerente con i recenti annunci del management l'accordo con
Unifarma e Alliance Healthcare per la distribuzione e vendita nelle
farmacie italiane della piattaforma di immunodiagnostica Point-Of-Care
(POC) Liaison IQ e dei primi due test disponibili sulla piattaforma, il
Liaison Quick Detect Covid TrimericS Ab e il Liaison Quick Detect Covid Ag
che utilizzano la tecnologia del lateral flow. Gli analisti credono che
questi test addizionali saranno saranno sviluppati anche grazie alla
partnership con Lumos al fine di implementare la strategia di medio
termine del gruppo nella diagnostica Point-of-Care. Diasorin +0,43% a
139,6 euro
fus

(fine)

MF-DJ NEWS
0309:38 giu 2021
 
aspettiamo le prossime trimestrali fiduciosi
 
veramente io non capisco i piagnistei che vedo in giro su altri forum su questi cali di diasorin... certo se uno ha comprato a 200 un po' di strizza ci sta, ma se non si ha fiducia in diasorin in cosa la si deve avere?
 
Abbott da lì può rimbalzare un 5% fino alla ema 200
Vediamo se domani gli vanno dietro :cool:

Avrebbe dovuto reagire già in chiusura
Pensavo fosse accumulo....invece vendono.
Solo rimbalzo fino a 141,50-142?

In 2 giorni è rimbalzata da 106 a 109...e non gli va dietro

Sul comparativo a 2 mesi, ABT è a sconto del 10%

Il meglio che si può sperare è che lo recuperi, e che DIA stia nel frattempo ferma, sennò il pareggio è a 124
 
piccola considerazione: se prendiamo l'andamento storico del titolo (storico significa dall'inizio della quotazione) il suo corso è sempre stato positivo. Visto quell'andamento e tutto quello di cui si è già scritto del managment e della loro capacità, non ho dubbi che se oggi è a 140, tra un annetto sarà almeno a 155 e così via....

Guardate i grafici nel lungo periodo, non limitatevi all'ultimo anno.

Se togliamo dal grafico il periodo "covid", l'andamento del titolo è perfettamente lineare

Questa non è una mia idea, è da vedersi

Personalmente non ho incrementato sulla debolezza a 139 per un nonnulla (ho messo il cippino troppo basso) e poi ho investito ultimamente in SECO e in GVS, cosa che mi ha abbassato la liquidità

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro