Disastro

PetrolENI

Utente Registrato
Registrato
21/3/06
Messaggi
4.273
Punti reazioni
168
Un pensiero ai nostri fratelli Liguri in questo momento drammatico :(
 
Ciao. Grazie. Io lavoro a Genova. Un diasastro oggi. Tutta la città inondata. Sembrava come nella canzone Dolcenera.
 
Anch'io sono di Genova. La colpa è della politica ligure che in questi anni non ha fatto la manutenzione dei torrenti come avrebbe dovuto, la natura non c'entra nulla.
 
Grazie :D
Io me la sono cavata con un'evacuazione dall'ufficio (che in sè è una buona cosa) e un'ora di attesa in stazione. Purtroppo ad altri è andata peggio :'(
 
Anch'io sono di Genova. La colpa è della politica ligure che in questi anni non ha fatto la manutenzione dei torrenti come avrebbe dovuto, la natura non c'entra nulla.

Abusivismo, cementificazione, scarsa manutenzione, mancanza di opere per la gestione delle piene...
No, nessuno compassione. Strano che queste cose da noi a Bolzano non accadono quasi mai...
 
Abusivismo, cementificazione, scarsa manutenzione, mancanza di opere per la gestione delle piene...
No, nessuno compassione. Strano che queste cose da noi a Bolzano non accadono quasi mai...

d'accordo la politica, la non programmazione e tutto il resto ma non darmi del demagoga se ti dico che la caccia ai colpevoli può cominciare benissimo ad emergenza finita e che nel giorno in cui si piange la morte di 2 bambini parole come nessuna compassione te le potevi anche risparmiare ...
 
Abusivismo, cementificazione, scarsa manutenzione, mancanza di opere per la gestione delle piene...
No, nessuno compassione. Strano che queste cose da noi a Bolzano non accadono quasi mai...

In Liguria non sono in Sicilia.
Se avessero i soldi che voi trentini potete tenervi probabilmente avrebbero potuto spendere anche per la manutenzione.
Un abbraccio comunque ai liguri:rolleyes:
 
In Liguria non sono in Sicilia.
Se avessero i soldi che voi trentini potete tenervi probabilmente avrebbero potuto spendere anche per la manutenzione.
Un abbraccio comunque ai liguri:rolleyes:

Altoatesini, grazie.
Non servono solo i soldi, ma anche una buona amministrazione. E politici con la P maiuscola.
 
La storia della scarsa manutenzione dei corsi d'acqua è un tema che ricorre molto spesso in questi casi, ma vi garantisco che è l'esatto contrario!
Meno l'uomo interviene, meno pulisce con le ruspe, meno cementifica e meglio è!
Un torrente che ha le sponde con tanti alberi rallenta enormemente le velocità e quindi il volume di acqua che scende a valle in un dato tempo.
Se invece lo puliamo tutto a mano o con le ruspe, l'acqua acquista una velocità pazzesca e tutti i corsi d'acqua a valle si gonfiano in pochi minuti!
Senza contare i danni enormi che con la pulizia dei corsi d'acqua si fanno alla flora naturale e alla fauna che vive e nidifica lungo le sponde!

Questa storia è come la "bufala" che circola dalle mie parti, che le quercie si seccano perché non vengono potate.
Ma se le quercie esistono da milioni di anni e l'uomo ha inventato gli strumenti per segare un ramo solo da 3-4mila anni!!!
 
Indietro