Domande sul regime dichiarativo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato solo ora una nuova convenzione nella quale Dichiarativo.com include la fiscalità gratuitamente... "ibfacile" IBfacile - Dichiarativo.com

... potrebbe convenirmi .. quando riaprono li contatterò.. qualcuno ha più informazioni?

Ma credo sia inclusa gratis perché il servizio includendo l'assistenza e l'insegnamento all'uso di IB costa di più della sola elaborazione fiscale.
 
Scusate, magari qualcuno lo sa, quando si matura capitan gain in DOLLARI usando il conto MULTICURRENCY di Fineco, il 26% viene prelevato dal conto in DOLLARI, oppure dal conto in EURO?

Se è capital gain da un titolo in dollari ci pensa Fineco, se sei in regime amministrato, a fare i conti sul cambio oltre che sul gain del titolo e a farti pagare le tasse immediate.

Se invece è gain da dollari puri se sei sempre stato sotto i 51645,69€ in dollari di saldo non paghi nulla di tasse, se invece hai tenuto 51645,69€ in dollari per più di 7 gg lavorativi consecutivi, allora devi pagare tu le tasse sul capital gain nella dichiarazione redditi o fartele calcolare da dichiarativo.com.
La banca in questo caso non le calcola nemmeno se hai il regime amministrato.
 
Scusate, magari qualcuno lo sa, quando si matura capitan gain in DOLLARI usando il conto MULTICURRENCY di Fineco, il 26% viene prelevato dal conto in DOLLARI, oppure dal conto in EURO?

Il capital gain viene prelevato dal conto euro mentre il 26% da dividendo sul conto dollari
 
Info prelievo su PayPal

Salve a tutti ho un conto aperto su IC Markets, con 700 euro circa caricati, dato che ho capito che il trading non fa per me (ero sempre in perdita) ho deciso di fermarmi qui, prelevare ciò che mi rimane (700€ appunto) su PayPal e chiudere il conto su ICMarkets. Dite che rischio qualche multa col fisco se non li dichiaro? O c' è un limite entro il quale non scatta nessun controllo?:confused: Perchè la trafila da fare per dichararli sarebbe abbastanza complessa, e non mi pare il caso di sbattermi per 700 euro (nemmeno fossi in attivo tra l' altro, dato che avevo caricato 1000 euro circa all' inizio).
 
Tralasciando i commenti sulla mia inesperienza sui commercilisti, sui broker esteri (lavoro solo con quelli) ecc. Allora facciamo esempi concreti così togliamo ogni dubbio.
- broker USA serio qualsiasi non Interactive
- Operazioni mensili non esagerate, ossia una ventina al giorno, 400 mese, facciamo 4000 anno (d'altronde io non so di cosa parlo sono uno che lo fa per hobby :D)
A grandi linee quale sarebbe la cifra?
Grazie mille OK!
P.S. Plus meno Minus, posso aver esagerato in maniera ironica, ma viste le cifre paventate, io so benissimo quanto pago. E pur sempre si tratta di Plus meno Minus, non è che stiamo facendo ripeto i calcoli complessi di redditi di varia natura o chissà cosa.

Mi spiace per il ritardo nella risposta
Mi spiace anche che lei abbia trovato fumoso il nostro preventivo: non ce lo hanno mai segnalato vedremo di renderlo più chiaro
Come può vedere dal nostro tariffario vi è una sezione apposita per Interactive Brokers, una per altri conti espressamente indicati che sono i più ricorrenti e una per altri conti più rari e che soprattutto che necessitano di una componente manuale molto elevata.
Il conto Interactive Brokers ha una sezione apposita in quanto è la tipologia di conti maggiormente richiesta, tra le più complesse da elaborare ma per le quali possiamo ottenere tutti i dati necessari per l'elaborazione.
Il preventivo di massima già rappresentatole era per presupposti diversi per cui le quantifico un nuovo preventivo:
Conto Interactive Brokers, 200 € tariffa base (se solo futures o solo CFD € 150)
4000 trades/eseguiti in un anno per 0.05€ =200
milioni controvalore: (se futures o CFD il controvalore dell'operazione viene diviso per 10) vista la medio/alta numerosità dei trades ipotizzo 25 milioni di controvalore (non futures e non CFD) per cui la maggiorazione ammonta ad € 90
Quindi il totale dell'elaborazione ammonta ad € 490 oltre IVA
Tutti gli anni applichiamo uno sconto a chi aderisce e paga il servizio entro il 15/02: quest'anno chi aveva collegato il conto per permetterci di scaricare i dati autonomamente permettendoci economie di tempi (come la maggior parte dei clienti) ha ottenuto lo sconto IVA.
Pertanto se lei si fosse trovato il tale situazione avrebbe pagato 490 €
La maggiorazione per gli eseguiti serve a compensare il tempo necessario per l'elaborazione e per la ricerca di eventuali problemi nel caso il conto fiscale non riconcili con i saldi Interactive Brokers, la maggiorazione per il controvalore serve a commisurare il costo del servizio alla responsabilità dei calcolo che ci assumiamo in quanto rispondiamo di eventuali contestazioni da parte dell'Agenzia Entrate.

Con la risposta precedente non volevo ironizzare sulla sua capacità di fare i calcoli: so solo che il calcolo non è così semplice come lo ha velocemente definito lei perchè non si tratta di un semplice plus/minus. Forse con un intraday molto stretto sugli stessi strumenti senza operazioni societarie che complichino la vita (split, merge, tender o tutte quelle operazioni che si inventano in America per pagare meno tasse ma che per la fiscalità italiana sono comunque neutrali), senza opzioni esercitate o scadute o solo anche operazioni in valuta che necessitano un cambio diverso rispetto al cambio puntuale... . Rimarrebbero pochi gli strumenti che le permetterebbero di fare un calcolo semplice come dice lei ....
In ogni caso se ha le competenze per fare il calcolo non ha bisogno del nostro servizio.
 
Ho visto il vostro preventivo che in pratica per chi e' cliente IB e' di 270 euro di costi fissi (+iva) a cui vanno sommati 5 centesimi a trade + ulteriri 4 Euro per milione di controvalore scambiato + eventuali trasferimenti + movimentazioni +etc etc....
Mi chiedo ma un trader che tratta il dax che ha controvalore 300.000 e fa 20 trades al giorno sono = 12.000.000 tra apertura e chiusura.
Quindi sarebbero 48(12*4) + 2(40 operazioni*5) = 50euro + iva =60 per un solo giorno di trade che moltiplicati per almeno 100 farebbero 6000 euro + altri 300 di costi fissi.
Ho capito bene?

No, per i CFD e Futures dividono per 10 i milioni di controvalore per abbassarli. (applicano la maggiorazione per un discorso di responsabilità, perché garantiscono loro il risultato)

a spanne, il tuo costo sarebbe:

€ 225 di maggiorazione controvalore
€ 200 di maggiorazione eseguiti
€ 200 prezzo base
= € 625 totale.
+iva, ma hanno sempre una promozione sconta l'iva.... :)

Grazie Edo1976 il tuo conteggio direi che è pressoché corretto, tiene conto sia del moltiplicatore (0,10) per i futures, sia della tariffa degressiva sui milioni di controvalore (primi 20 4€, da 20 a 70 2€ da 70 a 400 1€, oltre 0,5).
Però essendo soli futures il prezzo base è 150, mi sono accorto che nel tariffario non è specificata questa riduzione che applichiamo già da 2 anni
 
In realtà la mia richiesta era questa
DICHIARATIVO.COM: Per circa 4000 operazioni annue (8000 eseguiti) - broker USA (o europeo) NON FOREX/CFD/IB, quanto è la tariffa a grandi linee, visto che mi avete detto che i miei calcoli di cifre parecchio sopra i 500€ sarebbero inesatti?, Grazie

Per essere ancora più sintetici, 4000 operazioni, quindi voi contate 8000 eseguiti, conto Futures Broker USA/UK NON InteractivE Brokers
Grazie
P.S. Ricordo che il mio calcolo di cifre parecchio sopra 500€ era stato definito sbagliato.
 
Per non-trader ma semplicemente investimento di lungo periodo

@Dichiarativo.com
mi farebbe piacere avere un'idea di quanto sarebbe il costo del vostro servizio per un soggetto che non fa trading ma semplice investimento di lungo periodo con lo scopo di incassare i dividendi. Quindi con una operatività limitata ad uno o due acquisti/vendite al mese e uno o due trasferimenti di liquidità al mese in entrata/uscita dal conto interactive brokers. Mi chiedo anche se ci sarebbero dei vantaggi a passare da un classico deposito titoli in regime amministrato con fineco ad uno dichiarativo e quali sarebbero per una operatività come questa.

Grazie
 
Rispondo anche io che sono cliente dichiarativo.com da diversi anni.
E faccio esattamente quello che fai te: operatività limitata, analisi fondamentale di lungo periodo, mercati di tutto il mondo.


I grandi vantaggi, imho, di dichiarativo.com sono due:


1) UNA FORTE OTTIMIZZAZIONE FISCALE

a) Con l'amministrato devi seguire l'iter temporale delle trades. Prima di vendere qualcosa in plus devi crearti una minus.
Col dichiarativo fai i conti il 30 novembre e puoi riuscire a non pagare capital gains per diversi anni.
b) Dichiarativo.com ha proprio un servizio a fine novembre che ti permette di simulare la tua chiusura ed ottimizzare il carico fiscale.
c) Dichiarativo è anche in grado di gestirti e ottimizzarti l'allocazione delle gain degli ETF non armonizzati. Che possono finire su RT, ma anche andare sul reddito normale.
d) Puoi controllare tutto prima di pagare. Io su alcuni brokers italiani che mi facevano amministrato in passato ho trovato diversi errori. Loro versano allo Stato e chi si è visto si è visto. Per correggere questi errori (una volta non avevano utilizzato una minusvalenza pregressa) è stato faticoso.


2) PRIMO LIVELLO DI INTERVENTO IN CASO DI DOMANDE DA PARTE DEL FISCO

Servizio direi impagabile.
Farsi i calcoli del dichiarativo da soli, anche se aritmeticamente semplici per qualcuno, mi sembra desiderio di vivere pericolosamente.
In caso di domande dal fisco una cosa è la credibilità dell'investitore, mia o tua, altra è la credibilità di un professionista accreditato che fa da tramite.
 
@Dichiarativo.com
mi farebbe piacere avere un'idea di quanto sarebbe il costo del vostro servizio per un soggetto che non fa trading ma semplice investimento di lungo periodo con lo scopo di incassare i dividendi. Quindi con una operatività limitata ad uno o due acquisti/vendite al mese e uno o due trasferimenti di liquidità al mese in entrata/uscita dal conto interactive brokers. Mi chiedo anche se ci sarebbero dei vantaggi a passare da un classico deposito titoli in regime amministrato con fineco ad uno dichiarativo e quali sarebbero per una operatività come questa.

Grazie

Rispondo anche io che sono cliente dichiarativo.com da diversi anni.
E faccio esattamente quello che fai te: operatività limitata, analisi fondamentale di lungo periodo, mercati di tutto il mondo.


I grandi vantaggi, imho, di dichiarativo.com sono due:


1) UNA FORTE OTTIMIZZAZIONE FISCALE

a) Con l'amministrato devi seguire l'iter temporale delle trades. Prima di vendere qualcosa in plus devi crearti una minus.
Col dichiarativo fai i conti il 30 novembre e puoi riuscire a non pagare capital gains per diversi anni.
b) Dichiarativo.com ha proprio un servizio a fine novembre che ti permette di simulare la tua chiusura ed ottimizzare il carico fiscale.
c) Dichiarativo è anche in grado di gestirti e ottimizzarti l'allocazione delle gain degli ETF non armonizzati. Che possono finire su RT, ma anche andare sul reddito normale.
d) Puoi controllare tutto prima di pagare. Io su alcuni brokers italiani che mi facevano amministrato in passato ho trovato diversi errori. Loro versano allo Stato e chi si è visto si è visto. Per correggere questi errori (una volta non avevano utilizzato una minusvalenza pregressa) è stato faticoso.


2) PRIMO LIVELLO DI INTERVENTO IN CASO DI DOMANDE DA PARTE DEL FISCO

Servizio direi impagabile.
Farsi i calcoli del dichiarativo da soli, anche se aritmeticamente semplici per qualcuno, mi sembra desiderio di vivere pericolosamente.
In caso di domande dal fisco una cosa è la credibilità dell'investitore, mia o tua, altra è la credibilità di un professionista accreditato che fa da tramite.
 
@Dichiarativo.com
mi farebbe piacere avere un'idea di quanto sarebbe il costo del vostro servizio per un soggetto che non fa trading ma semplice investimento di lungo periodo con lo scopo di incassare i dividendi. Quindi con una operatività limitata ad uno o due acquisti/vendite al mese e uno o due trasferimenti di liquidità al mese in entrata/uscita dal conto interactive brokers. Mi chiedo anche se ci sarebbero dei vantaggi a passare da un classico deposito titoli in regime amministrato con fineco ad uno dichiarativo e quali sarebbero per una operatività come questa.

Grazie

e chi mi fece un errore sul calcolo dell'amministrato, tralasciando di dedurre delle minusvalenza pregresse, fu proprio F.
Correggerlo, come ti dicevo, richiese numerose lettere.
Con dichiarativo.com puoi controllare tutto priima di pagare.
 
Rispondo anche io che sono cliente dichiarativo.com da diversi anni.
E faccio esattamente quello che fai te: operatività limitata, analisi fondamentale di lungo periodo, mercati di tutto il mondo.


I grandi vantaggi, imho, di dichiarativo.com sono due:


1) UNA FORTE OTTIMIZZAZIONE FISCALE

a) Con l'amministrato devi seguire l'iter temporale delle trades. Prima di vendere qualcosa in plus devi crearti una minus.
Col dichiarativo fai i conti il 30 novembre e puoi riuscire a non pagare capital gains per diversi anni.
b) Dichiarativo.com ha proprio un servizio a fine novembre che ti permette di simulare la tua chiusura ed ottimizzare il carico fiscale.
c) Dichiarativo è anche in grado di gestirti e ottimizzarti l'allocazione delle gain degli ETF non armonizzati. Che possono finire su RT, ma anche andare sul reddito normale.
d) Puoi controllare tutto prima di pagare. Io su alcuni brokers italiani che mi facevano amministrato in passato ho trovato diversi errori. Loro versano allo Stato e chi si è visto si è visto. Per correggere questi errori (una volta non avevano utilizzato una minusvalenza pregressa) è stato faticoso.


2) PRIMO LIVELLO DI INTERVENTO IN CASO DI DOMANDE DA PARTE DEL FISCO

Servizio direi impagabile.
Farsi i calcoli del dichiarativo da soli, anche se aritmeticamente semplici per qualcuno, mi sembra desiderio di vivere pericolosamente.
In caso di domande dal fisco una cosa è la credibilità dell'investitore, mia o tua, altra è la credibilità di un professionista accreditato che fa da tramite.

Grazie per la gentile risposta :bow:
Se vuoi, mi potresti dire quanto spendi per questo servizio?
 
In realtà la mia richiesta era questa

Per essere ancora più sintetici, 4000 operazioni, quindi voi contate 8000 eseguiti, conto Futures Broker USA/UK NON InteractivE Brokers
Grazie
P.S. Ricordo che il mio calcolo di cifre parecchio sopra 500€ era stato definito sbagliato.

In effetti era così
Per non intasare il FOL Le chiedo di indicarmi in privato il broker poichè il preventivo cambia in funzione della tipologia di dati
 
Grazie per la gentile risposta :bow:
Se vuoi, mi potresti dire quanto spendi per questo servizio?

Sa che non lo so con precisione.
Ogni anno, è dal 2012 che uso dichiarativo.com, è variato considerevolmente a seconda delle operazioni societarie avvenute.
Qualche anno ve ne sono state veramente tante e vanno tutte gestite a mano e, a volte, è laborioso tornare ai costi storici.
In ogni modo il range è sempre stato tra 200 e 400, se non sbaglio. Non vorrei sbagliare, ma mai sopra i 400.
E consideri che ho tante valute e tanti strumenti e posizioni su tanti mercati.
E poi una volta ci sono state richieste di chiarimenti/interpretazioni, tutto gestito in autonomia da loro.
Saluti.
 
Sa che non lo so con precisione.
Ogni anno, è dal 2012 che uso dichiarativo.com, è variato considerevolmente a seconda delle operazioni societarie avvenute.
Qualche anno ve ne sono state veramente tante e vanno tutte gestite a mano e, a volte, è laborioso tornare ai costi storici.
In ogni modo il range è sempre stato tra 200 e 400, se non sbaglio. Non vorrei sbagliare, ma mai sopra i 400.
E consideri che ho tante valute e tanti strumenti e posizioni su tanti mercati.
E poi una volta ci sono state richieste di chiarimenti/interpretazioni, tutto gestito in autonomia da loro.
Saluti.

Grazie mille :bow::bow::bow:
 
Tassazione USA

Buonasera, avrei un dubbio da sottoporvi, purtroppo non ho trovato una risposta chiara in giro.
Mettiamo che io apra un conto su IB in dollari, quindi il conto sarà in America, la conversione da euro a dollari me la fanno loro in automatico o devo per forza bonificare dollari?
Ma sopratutto, ci faccio il mio trading, mettiamo che faccio un tot di capital gain, la quota di tasse che va agli Stati Uniti la tolgono automaticamente da ogni transazione o devo fare una dichiarazione dei redditi anche negli Stati Uniti?
Grazie a tutti e complimenti per il forum
 
Buonasera, avrei un dubbio da sottoporvi, purtroppo non ho trovato una risposta chiara in giro.
Mettiamo che io apra un conto su IB in dollari, quindi il conto sarà in America, la conversione da euro a dollari me la fanno loro in automatico o devo per forza bonificare dollari?
Ma sopratutto, ci faccio il mio trading, mettiamo che faccio un tot di capital gain, la quota di tasse che va agli Stati Uniti la tolgono automaticamente da ogni transazione o devo fare una dichiarazione dei redditi anche negli Stati Uniti?
Grazie a tutti e complimenti per il forum

Il conto per i cittadini UE sarà fisicamente in UK o Germania.

Quando lo apri puoi scegliere la valuta di base, se metti 'Euro' usano l'Euro.

La valuta in ogni caso non è un problema perché su IB puoi detenere liquidità in valute diverse contemporaneamente e convertire dall'una all'altra quando vuoi con spread minimo e costo minimo.

Le tasse non le paga mai IB, sei tu che devi fare ogni anno dichiarazione redditi nel paese dove risiedi fiscalmente. Per quest'ultima ti consiglio caldamente Le Tasse Per Conti Trading In Regime Dichiarativo
 
Il conto per i cittadini UE sarà fisicamente in UK o Germania.

Quando lo apri puoi scegliere la valuta di base, se metti 'Euro' usano l'Euro.

La valuta in ogni caso non è un problema perché su IB puoi detenere liquidità in valute diverse contemporaneamente e convertire dall'una all'altra quando vuoi con spread minimo e costo minimo.

Le tasse non le paga mai IB, sei tu che devi fare ogni anno dichiarazione redditi nel paese dove risiedi fiscalmente. Per quest'ultima ti consiglio caldamente Le Tasse Per Conti Trading In Regime Dichiarativo

Confermo quasi tutto
Il conto sarà UK (anche se forse li spostano in Lussemburgo a causa della Brexit) non importa dove si fa il bonifico (Germania se EUR, USA se USD)
Il conto è multivaluta per le liquidità nelle valute impegnate. La valuta base è solo una modalità di rappresentazione dei saldi del conto
Se acquisto una posizione in dollari prelevano i dollari dal conto in dollari e quando si vende la posizione vengono ridepositati nel conto in dollari. ( Non sono sottoconto proprio perché è un conto multivaluta)
Per le imposte ha il vantaggio di essere in regime dichiarativo che permette di gestire la fiscalità anziché subirla passivamente ma bisogna sempre indicare il conto in dichiarazione anche se si è in perdita perché è un conto estero e come tutti i conti trading non è un conto corrente per cui non valgono le esenzioni dalla compilazione del quadro RW
 
Come si paga l'imposta su plusvalenza?

ho un conto titoli sul cc della mia banca italiana (residenza italiana) , e sono in gain con titoli che non ho mai venduto (solo buy and hold).

causa trasferimento all'estero, ordinero' di trasferire i titoli su un broker (degiro) dove risulto residente all'estero (per l'appunto).

domande:
1) dovro' pagare le plusvalenze che sto realizzando con questo trasferimento?
2) come accade materialmente questo pagamento, e quando? (addebito sul cc?)

grazie mille per le risposte!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro