Domenica in..unicredito

Ciao,

stai tranquillo che non salta (comunque per i depositi basta dividerli in piu' banche non superando i 100.000 per banca) ma in ogni caso non salta. Non so come andra' domani in borsa ma non credo che decidano cose preoccupanti per gli azionisti.

In fondo proviamo a ragionare:

la banca e' sana e grossi scheletri nell'armadio non ne ha (il management e' imbottito di azioni e non sono stock options, le hanno pagate con soldi loro, non sara' una garanzia ma all'inizio della crisi pensi che non si siano fatti un bell'inventario dei loro assets? Se hanno comprato sanno che grosse schifezze non ce ne sono e le schifezze piccole le hanno ridotte parecchio nell'ultimo anno).

Il problema liquidita' invece esiste ma non e' drammatico e si sapeva da tempo. E' dovuto alla massa di acquisizioni fatte negli ultimi anni (giuste o sbagliate, oggi poco importa) in condizioni normali di mercato sarebbe stato un problema gestibile nel tempo senza problemi. La brusca accelerazione della crisi dell'ultima settimana invece, ha fatto da un lato esagerare dal mercato i reali problemi e dall'altro lato li ha aggravati davvero, non nell'entita' ma nell'urgenza di risolverli (i ratios patrimoniali non sono peggiorati ma vanno assolutamente sistemati in fretta così nessuno potra' piu' agitare spauracchi sulla banca).

Pagare il prossimo dividendo in azioni sarebbe una genialata così aumenterebbero il capitale (e di conseguenza la liquidita') ma senza chiedere altri soldi al mercato, non taglierebbero il dividendo che, sebbene sotto altra forma, sarebbe pagato per intero e rispetterebbero comunque i target del piano industriale (sicuramente per i ratios patrimoniali e magari, speriamo, anche per l' EPS).

Perche' di domenica ? Perche' di questi tempi e' meglio dare gli annunci a mercati chiusi, in modo che ci possano ragionare su un pochino prima di vendere senza criterio.

Ripeto, non so cosa succedera' lunedì, ma come azionista (forzatamente) di medio periodo non sono preoccupato anzi, ci sta pure che con le decisioni di oggi facciano chiarezza su tutto, fermando il tiro al bersaglio dei mercati sul titolo e la speculazione che, nell'incertezza e nelle voci, ha prosperato beata.

Comunque non ci resta che aspettare e vedere.

Ciao a tutti.

credo che tu abbia ragione.............e' il mercato che non capisce........a febbraio era 5,70, al 30 giugno 4,49..............3 giorni fa 2,59..........sono tutti degli sprovveduti !!!!!!!! :D:D:D
 
A parte pochi interventi (Doc in particolare) mi sembra un 3d assolutente allucinane.
 
credo che tu abbia ragione.............e' il mercato che non capisce........a febbraio era 5,70, al 30 giugno 4,49..............3 giorni fa 2,59..........sono tutti degli sprovveduti !!!!!!!! :D:D:D

Il mercato ha sempre ragione :yes: ma cambia spesso opinione :p

Il valore giusto di UCG ???? E chi lo sa ..... il mercato l'ha prezzato da piu' di 7 euro a 2,5 euro nell'arco di un anno e mezzo ... chissa' magari per un giorno l'ha quotato al prezzo corretto :D

E Fiat quanto vale per il mercato che tutto capisce ?????? Vale 4,50 euro ..... o vale forse 20 euro ..... o 9 euro ??????

Comunque non sbaglio a dire aspettiamo e vediamo .... vale per tutti, ottimisti e pessimisti :D

Ciao.
 
Dimenticavo .... ti ricordi quando il mercato che non sbaglia mai quotava Tiscali a 100 euro o giu' di lì ?????
 
A parte pochi interventi (Doc in particolare) mi sembra un 3d assolutente allucinane.
ti ringrazio ........ visto che tra ieri ed oggi ho fatto una trentina di post con un unico intento -------> cercare di vedere le cose, per quello che è possibile in modo asettico, cercando di valutare un pò i numeri su cui ci si può basare con sicurezza

in particolare la questione UCG a me interessa soprattutto per le conseguenze che può avere sul mercato in generale soprattutto sul settore bancario ...... una seria difficoltà di UCG è una tragedia nazionale a 360° gradi a prescindere se hai azioni UCG in portafoglio

e ribadisco le due opzioni che per me rimangono le più valide per uscire dal problema liquidità di UCG (cosa che mi sembra assodata) ------> "cavaliere bianco" e/o aumento di capitale puro e semplice
 
Dimenticavo .... ti ricordi quando il mercato che non sbaglia mai quotava Tiscali a 100 euro o giu' di lì ?????

Vero, la ricordo ancora (prima dello split 1 : 10) a 1440 €!!!!
Seat a 7,50
STM a 50 con TP addirittura a 100
e si potrebbe andare avanti x ore:confused:
 
Ammesso che il c.d.a di UCG decida un aumento di capitale, non la vedo proprio come una tragedia, UBS ad esempio dopo la crisi dei subprime è stata la prima banca al mondo ad aumentare il suo capitale ed a procedere ad ammortamenti aggressivi, ora dopo le perdite dei trimestri 2008 si appresta ad affrontare il 2009 con una situazione di bilancio risanata e ritornare ad una profittabilità ottimale.
Quindi se UCG operererà in questo senso, sarà anche la prima banca Italiana ad uscire dalla crisi, poi ognuno la pensi come la vuole.
 
Dimenticavo .... ti ricordi quando il mercato che non sbaglia mai quotava Tiscali a 100 euro o giu' di lì ?????

io non faccio il tifo e non sono cassettista in questo periodo. Il valore del titolo e' legato a tanti parametri, anche internazionali, cio' che mi interessa e credo sia l'interesse di tanti, e' sapere se posso fare dei soldi comprando unicredito a 2 o a 5 !!!!!!! Su questo stiamo ragionando : a quanto bassa possiamo comprarla per uscire in gain ad un prezzo piu' alto................visto che nell'altra senso, short, non possiamo piu' lavorare................se la notizia di domani sara' per una salita fino a 4 euro, tranquillo ci saremo.............ma se sento odore di bruciato non riesco a non dirlo. Chi frequenta abitual. questo forum sa quanto aspettassimo la rottura di 4,07 per .........festeggiare :D:D
 
ti ringrazio ........ visto che tra ieri ed oggi ho fatto una trentina di post con un unico intento -------> cercare di vedere le cose, per quello che è possibile in modo asettico, cercando di valutare un pò i numeri su cui ci si può basare con sicurezza

in particolare la questione UCG a me interessa soprattutto per le conseguenze che può avere sul mercato in generale soprattutto sul settore bancario ...... una seria difficoltà di UCG è una tragedia nazionale a 360° gradi a prescindere se hai azioni UCG in portafoglio

e ribadisco le due opzioni che per me rimangono le più valide per uscire dal problema liquidità di UCG (cosa che mi sembra assodata) ------> "cavaliere bianco" e/o aumento di capitale puro e semplice

E' quello che scrivo da un po' di tempo. Ho fatto su altri post l'analisi tecnica di unicredit. Personalmente penso che se sfonda il supportone storico a 2.25/2.35 euro verrebbe acquistata al volo. Lo stesso AD ha ammesso che se non avessero problemi di liquidità avrebbero iniziato il buyback, cosa impossibile invece vista la situazione di mercato.
Comunque non la lasciano fallire. Siamo in italia. Proteggeranno a tutti i costi il colosso per evitare la caduta del credito alle imprese sottostanti.
Dal punto di vista delle azioni: buy solo sopra i 4 euro, se e quando...
 
ti ringrazio ........ visto che tra ieri ed oggi ho fatto una trentina di post con un unico intento -------> cercare di vedere le cose, per quello che è possibile in modo asettico, cercando di valutare un pò i numeri su cui ci si può basare con sicurezza

in particolare la questione UCG a me interessa soprattutto per le conseguenze che può avere sul mercato in generale soprattutto sul settore bancario ...... una seria difficoltà di UCG è una tragedia nazionale a 360° gradi a prescindere se hai azioni UCG in portafoglio

e ribadisco le due opzioni che per me rimangono le più valide per uscire dal problema liquidità di UCG (cosa che mi sembra assodata) ------> "cavaliere bianco" e/o aumento di capitale puro e semplice

quoto in toto ;)
 
A parte pochi interventi (Doc in particolare) mi sembra un 3d assolutente allucinane.

Vuoi vedere che indovino il mestiere che fai???
Secondo me fai il portaborsa, sono gli unici che sanno leccare il cu.lo bene.
Mi spieghi che caz.zo vuoi leggere, vieni quà per criticare cosa....se hai un opinione ( ma non credo )esponila...invece di criticare un thread dove ci sono persone che temono per i loro risparmi (e non mi riferisco a quelli che comprano azioni, ma a quelli che hanno un conto dove mettono i lloro risparmi)
Ho finito!!!!
Anzi no!!!!

















































Vafff.......!!!!! e sparisci...... non ci servi!!!!!
 
Ammesso che il c.d.a di UCG decida un aumento di capitale, non la vedo proprio come una tragedia, UBS ad esempio dopo la crisi dei subprime è stata la prima banca al mondo ad aumentare il suo capitale ed a procedere ad ammortamenti aggressivi, ora dopo le perdite dei trimestri 2008 si appresta ad affrontare il 2009 con una situazione di bilancio risanata e ritornare ad una profittabilità ottimale.
Quindi se UCG operererà in questo senso, sarà anche la prima banca Italiana ad uscire dalla crisi, poi ognuno la pensi come la vuole.

aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh, ubs quotava al 2 gennaio 47,79 dollari in us, al 17 settembre 13,14 !!!!!!!! c.azzo vorresti essere stato su questo titolo da inizio anno ( tralascio i massimi dell' anno scorso ) ha una leva di 47.........e tu me lo porti come esempio edificante ???????????????? :D
 
ulteriore regalino (come diceva un mio amico )


ubs ha svalutato per 44 miliardi di dollari e potrebbe farlo ancora per due a breve. Ha dovuto fare un'aumento di capitale di 28 miliardi di dollari e pare debba licenziare 1900 persone a breve
 
Unicredit è con le pezze al sedere.
Piena di derivati.
Al posto del dividendo azioni (cartaccia)
ADC scontato per essere ottimisti a 1,50€.

Unicredit ancora nell’occhio del ciclone e questa volta finisce nel mirino della Consob che ha riscontrato una prima anomalia sulle vendite alle scoperto, dopo aver imposto il divieto, in vigore fino a fine mese, di vendere titoli di cui non si è effettivamente in possesso. Dopo l’introduzione di queste misure rispettive, l’autorità di controllo dei mercati ha portato avanti alcune indagini, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza. Dai controlli è emersa la mancata consegna di una gran quantità di titoli Unicredit, per oltre 60 milioni, pari ad un controvalore di 180 milioni di euro.
Stando alle prime analisi, non sarebbe stato rispettato il tempo di consegna dei titoli all’acquirente entro il terzo giorno dall’esecuzione dell’operazione. Secondo quanto riferito da alcune fonti vicine al dossier, si potrebbe trattare di un semplice disguido tecnico, ma non è da escludere che siano state commesse irregolarità in violazione delle disposizioni Consob risalenti allo scorso 22 settembre.
 
Unicredit è con le pezze al sedere.
Piena di derivati.
Al posto del dividendo azioni (cartaccia)
ADC scontato per essere ottimisti a 1,50€.

Unicredit ancora nell’occhio del ciclone e questa volta finisce nel mirino della Consob che ha riscontrato una prima anomalia sulle vendite alle scoperto, dopo aver imposto il divieto, in vigore fino a fine mese, di vendere titoli di cui non si è effettivamente in possesso. Dopo l’introduzione di queste misure rispettive, l’autorità di controllo dei mercati ha portato avanti alcune indagini, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza. Dai controlli è emersa la mancata consegna di una gran quantità di titoli Unicredit, per oltre 60 milioni, pari ad un controvalore di 180 milioni di euro.
Stando alle prime analisi, non sarebbe stato rispettato il tempo di consegna dei titoli all’acquirente entro il terzo giorno dall’esecuzione dell’operazione. Secondo quanto riferito da alcune fonti vicine al dossier, si potrebbe trattare di un semplice disguido tecnico, ma non è da escludere che siano state commesse irregolarità in violazione delle disposizioni Consob risalenti allo scorso 22 settembre.

l'avere le pezze al cùlo le hai dedotte dalla notizia riportata in grassetto?
spero di no...
 
....(e non mi riferisco a quelli che comprano azioni, ma a quelli che hanno un conto dove mettono i lloro risparmi)
Ho finito!!!!

Fino a 103000 euro sul conto corrente non rischi nulla sua nessuna banca nazionale. Purchè siano CASH
 
ulteriore regalino (come diceva un mio amico )


ubs ha svalutato per 44 miliardi di dollari e potrebbe farlo ancora per due a breve. Ha dovuto fare un'aumento di capitale di 28 miliardi di dollari e pare debba licenziare 1900 persone a breve
Verissimo, sto solamente dicendo che UBS sarà la prima banca a fare il giro di boa quando le altre (senza preventivi risanamenti) saranno ancora al palo
 
Indietro