dove mettere liquidità in questa epoca a tassi zero

Dimentichi l'Alzheimer dell'acquirente, l'agguato di un sicario (del FOL, in questo caso) e la guerra nucleare. Per così poco, vale la pena?

ovviamente scherzavo.
posso farglielo prendere a quel mio amico che ha quei 40k da piazzare(sono gli unici averi che ha) e come alternativa al conto deposito illimity l 2,4 mi sembra buono da portare a scadenza 2021?
 
ovviamente scherzavo.
posso farglielo prendere a quel mio amico che ha quei 40k da piazzare(sono gli unici averi che ha) e come alternativa al conto deposito illimity l 2,4 mi sembra buono da portare a scadenza 2021?

Per una parte si, ma non tutti i 40.000,00......................poi attenzione nell' acquisto, il titolo non è troppo liquido........
 
Mio padre è un ottantenne eppure quando va a fare la spesa all'Esselunga paga con il bancomat.
Quando vado all'Esselunga vedo tantissimi anziani pagare con il Bancomat.
Così come li vedo andare allo sportello in filiale a fare prelevamenti.
Con le nuove carte contact-less non c'è nemmeno bisogno di battere il pin per piccoli importi.

Un c/c ed un bancomat bene o male ce l'hanno tutti, pure gli anziani.
Quindi perdonami, ma questa storia dei poveri anziani costretti a contare le monetine poichè tagliati ingiustamente fuori dalla sofisticatissima tecnologia del bancomat, a mio avviso non regge.
La stragrande maggioranza della popolazione anziana di questo paese (70/80 enni) è assolutamente in grado di usare un banalissimo Bancomat pertanto non vedo una discriminazione in tal senso.

:clap::clap::clap: bravo la storia degli anziani e del contante è una delle più grosse fesserie in circolazione. Se fate caso a chi paga in contanti negli hotel, ai ristoranti e pure al supermercato spesso sono tutto tranne che anziani ! Resta il fatto che se il denaro detenuto e giacente su di un c/c è del tutto lecito e tassato alla fonte ( es. reddito da lavoro dipendente) trovo assurdo che nel momento in cui per motivi del tutto personali e certamente opinabili io decida di detenerne una parte in contanti sia costretto a subire un'ulteriore tassazione. Più che sistemi punitivi sarebbe auspicabile un sistema premiante, sia per il cliente che per il fornitore di beni e servizi, che invogli ed incentivi ad utilizzare sistemi di pagamento tracciabili.
 
Non è solo questione del contante agli anziani.
Anche chi viaggia deve avere un contante sufficiente per casi di emergenza.
Anche chi compra da privati (lecito) per piccole cifre dovrebbe poterlo fare in contanti.
Poi, c'è un aspetto fondamentale che tutti dimenticano: il contante in sé non è tassabile, se non indirettamente con l'inflazione.
Ma il grande fratello italico si è rivelato estremamente inaffidabile su questo punto. Ci sono tasse sui contanti nel c/c che in altri paesi europei non ci sono, ci sono stati improvvisi decreti per rubarne una parte, è chiaro che non ci si fida a lasciare libertà di manovra allo Stato nelle nostre tasche.
Io, per esempio, mi fido poco. E a seconda di chi è al governo (e di come c'è andato :p ) mi fido ancora meno.
Si guardi come si comportano nei confronti dei titoli in nostro possesso: la patrimoniale del 2xmille, la Tobin tax (ripudiata da Tobin ...), l'aumento ad libitum della % di tax sui profitti, la doppia tassazione con l'estero, la sostanziale tripla tassazione sui dividendi.
Senza contare che dobbiamo essere europei solo quando si paga, ma non per i vantaggi.
In Polonia, non in Austria od Olanda, ma proprio nella triste Polonia i contanti si cambiano tranquillamente in banchetti di legno che stanno nei mercati, e nemmeno ti chiedono un documento.
In breve, eliminare il contante significherebbe rendere i liquidi tassabili ad libitum. Questo è il punto.
Non dico altro, va', che ridare la vista ai ciechi c'era Uno solo che lo sapesse fare.
 
Almeno volontario, sarebbe bello, potrei smettere di ricordarmi la scadenza e compilare l'F24 ecc ecc. Lo farei al volo.

In Lombardia, se autorizzi l'addebito diretto sul c/c per il bollo auto, te la scontano del 10% (e non paghi neanche la commissione dell'aci)...è fattibile basta avere le strutture amministrative per attuarle e dare un incentivo al cittadino per farlo.
 
...Prima di fare ulteriori aggiustamente in stile renzoide...Potrebbero con 2 righette in gazzetta ufficiale inserire ANCHE L'IMU in bolletta elettrica, non solo il canone rai. :mad:

In Italia 12 milioni di case sfuggono a Imu e Tasi. Più di uno su 5 non paga - Il Sole 24 ORE
.

Per introdurre il pagamento dell'Imu in bolletta..occorrerebbero dichiarazioni dei redditi precompilate per tutti...visto che l'importo varierebbe da soggetto a soggetto.
Sinceramente la vedo come un'ipotesi molto astratta..e difficilmente realizzabile..
 
la tendenza ad ostacolare il contante è propedeutica alla sua abolizione totale

i Tafazzi che non vedono niente di male in questo obiettivo non hanno la capacità celebrale minima che li porterebbe a capire che, una volta raggiunto l'obiettivo finale, niente impedirebbe alle banche di applicare tassi d'interesse sui depositi ampiamente negativi.

continuate pure a massacrarvi i cogli.ni nel parco buoi
 
Sui contanti un primo esperimento lo hanno fatto con il reddito di cittadinanza. Possibilità di prelievo in contanti di solo 100€ mensili.
 
Sui contanti un primo esperimento lo hanno fatto con il reddito di cittadinanza. Possibilità di prelievo in contanti di solo 100€ mensili.

lo hanno fatto solo per essere sicuri che i denari si mettessero in circolo non perchè volessero limitare il contante non sono cosi lungimiranti
 
la tendenza ad ostacolare il contante è propedeutica alla sua abolizione totale

i Tafazzi che non vedono niente di male in questo obiettivo non hanno la capacità celebrale minima che li porterebbe a capire che, una volta raggiunto l'obiettivo finale, niente impedirebbe alle banche di applicare tassi d'interesse sui depositi ampiamente negativi.

continuate pure a massacrarvi i cogli.ni nel parco buoi

Sono d'accordo ed inoltre...in un ipotetica situazione di assenza di denaro contante ( ma solo elettronico) ..basterebbe un semplice "click" per bloccare le disponibilità economiche di chiunque..in qualunque luogo esso si trovi.
 
Togliere soldi dal C/C

Buonasera a tutti!
Ho disponibilità sul C/C di circa 20k con la banca ISP.
Mio padre mi ha sconsigliato per ora di far fruttare i soldi che ho a disposizione perché non sapremmo come muoverli con oculatezza.
A me basterebbe spostarli dove almeno fruttano e che abbiano anche un minimo rendimento e non ci siano perdite perché tenerli così mi sembra uno spreco.
Non vorrei rischiare ma nemmeno tenerli così.
 
Sono d'accordo ed inoltre...in un ipotetica situazione di assenza di denaro contante ( ma solo elettronico) ..basterebbe un semplice "click" per bloccare le disponibilità economiche di chiunque..in qualunque luogo esso si trovi.

A meno di non avere il divano ed il materasso imbottiti con banconote da 100€ la stra-grande maggioranza del nostro denaro è già quasi tutto in formato elettronico nel computer della banca.
 
Sono d'accordo ed inoltre...in un ipotetica situazione di assenza di denaro contante ( ma solo elettronico) ..basterebbe un semplice "click" per bloccare le disponibilità economiche di chiunque..in qualunque luogo esso si trovi.

Spaventoso!😱 Non si è più padroni del proprio denaro
 
Già...ma quel che è più grave non si riuscirebbe più ad evadere le tasse!
Spaventoso!
 
Già...ma quel che è più grave non si riuscirebbe più ad evadere le tasse!
Spaventoso!
Le grandi multinazionali dell' e-commerce, Amazon, Google ecc. accettano solo pagamenti elettronici, eppure si dice siano dei grandi evasori!:eek:
Quindi la soppressione del contante eliminerebbe solo la piccola evasione?:mmmm:
 
Già...ma quel che è più grave non si riuscirebbe più ad evadere le tasse!
Spaventoso!

Eccone un altro che non vede al di là della punta del proprio naso. :wall:

Le grandi multinazionali dell' e-commerce, Amazon, Google ecc. accettano solo pagamenti elettronici, eppure si dice siano dei grandi evasori!:eek:
Quindi la soppressione del contante eliminerebbe solo la piccola evasione?:mmmm:

E manco quella, se mettono fuori legge gli Euro di carta un domani l'Idraulico evasore potrebbe chiederti dollari di carta che dubito la FED vorrà bandire come i "saggi" europei :D
 
Ultima modifica:
Per introdurre il pagamento dell'Imu in bolletta..occorrerebbero dichiarazioni dei redditi precompilate per tutti...visto che l'importo varierebbe da soggetto a soggetto.
Sinceramente la vedo come un'ipotesi molto astratta..e difficilmente realizzabile..

...Difficilmente realizzabile...In Italia. :mad:

...Se il prelievo forzoso di amato è stato facilissimamente realizzabile in un venerdì notte nel 1992, quando internet NEMMENO ESISTEVA...

...Se per pagare le tasse di successione su un immobile, all'age entrate è sufficiente comunicare il proprio iban, poi ci pensano loro a ciucciare tutto il dovuto con un click...Come a breve faranno col sottoscritto...

...Se l'hanno fatto in GRECIA già anni fa...Basterebbe qualche piccolo correttivo per farlo anche da noi. MANCA LA VOLONTA' POLITICA (a causa della mancanza del NULLAOSTA di una schiacciante maggioranza assoluta di ITALIANI :mad: ).

P.S.: qualche piccolo aggiustamento in primo luogo per gli studenti affittuari (come lo sono stato io da fuorisede negli anni '90 a Bologna...Chissà quanti contratti REGOLARI d'affitto avrò avuto...Uno solo da matricola per puro caso. Poi...ZERO ASSOLUTO :mad: Correttivo del tipo...Sei conduttore e ti arriverà bolletta luce con IMU dentro? Comunichi ad age entrate al call center che funziona già benino per varie cose, nome cognome e indirizzo, piano, interno, tutto quello che si riesce a ricavare da amministratore di condominio DEL LOCATORE...E poi a te conduttore arriverà un 30% comunicando tuo IBAN delle somme riscosse da age entrate come INCENTIVO all'EMERSIONE del NERO PROFONDO ITALICO...).

Anticipo il tenore delle obiezioni che riceverò...Eh ma così diventiamo un stato stile #CHIFALASPIANONE'FIGLIODIMARIANONE'FIGLIODIGESU'QUANDOMUOREVALAGGIU'VALAGGIU'DAQUELL'OMETTOCHESICHIAMADIAVOLETTO...Con un #PAZIENZA ed un #TUTTEBALLESIVAINPARADISOCONLAPREFERENZIALEINVECE.

Crisi, in Grecia l'Imu si paga nelle bollette elettriche. E ogni mese viene staccata la luce a 30 mila famiglie | L'HuffPost

Imposte sulla proprieta e l'uso dei beni immobili in Grecia - Avvocato Grecia
 
Le grandi multinazionali dell' e-commerce, Amazon, Google ecc. accettano solo pagamenti elettronici, eppure si dice siano dei grandi evasori!:eek:
Quindi la soppressione del contante eliminerebbe solo la piccola evasione?:mmmm:

che varrebbe sui 100 miliardi....
 
comunque, per non spaventare nessuno dall'abolizione del contante (magari derivato dal nero? chissà :-D ) facciamo così: un prezzo se paghi con carte elettroniche, e un altro (maggiorato del 30%) se paghi col denaro.
Così almeno cominciamo a pagare tutti i servizi che poi tutti usiamo.
 
Indietro