dove mettere liquidità in questa epoca a tassi zero

ADDENDUM: per quanto riguarda i rendimenti, state pur tranquilli che le emittenti non ci vanno sotto, loro investono i soldi raccolti in put o call e quello che distribuiscono è proporzionale al loro guadagno, niente benefattori solo parziale distribuzione degli utili che riescono a fare a certe condizioni.

Ma assolutamente no. Non esistono professionisti che fanno trading direzionale.
Quello che fanno è mettersi contemporaneamente long e short sullo stesso sottostante, preparare il prodotto nella forma più fantasiosa in modo che sia quasi impossibile per un dilettante dargli un prezzo mentre invece loro lo sanno, peggiorare il trigger o la cedola di quel 5%.
Non ci perdono mai, salvo casi eclatanti su cui poi scrivono i libri. Il loro guadagno è quel 5%, se il sottostante sale o scende non gliene può importare di meno.
E' come la roulette, non è che se punti sul rosso e vinci è il banco che ci rimette.

Poi è chiaro che se uno è De Benedetti e si fa dire da Renzi cosa farà per le banche il giorno dopo...
Oppure Davide Serra amicone di Renzi...
Anche il fenomeno del FOL, Borghi...
 
Sinceramente non comprendo cosa ho scritto di tanto pericoloso. Ho scritto che la famiglia dei certificates è amplissima ed ognuno può trovare il titolo o titoli a lui più congeniali, dosando i rischi che in tutti gli strumenti finanziari ci sono. Ho scritto anche che sto avendo grosse soddisfazioni da alcuni certificati che, secondo me, non hanno poi un rischio superiore a quello di altri strumenti come, ad esempio, le obbligazioni corporate o i TdS a lunghissima scadenza, opinione strettamente personale. Chi ha preparato la struttura sicuramente fa i suoi interessi ed infatti non acquisto mai certificati in collocamento ma solo a mercato e qui naturalmente bisogna scegliere bene i momenti ed i titoli più liquidi e con spread ridotti.......

Non è questione di rischio. Se un prodotto è rischioso basta investire poco su diversi titoli non correlati. Il titolo rischioso ha il vantaggio di essere probabilmente sottoquotato perché tanti istituzionali non lo possono prendere.

Qui si sta parlando di efficienza. Io ti ho chiesto da dove nasce la convenienza a prendere un certificato piuttosto che il sottostante.
Il certificato ha i costi di cui ho scritto prima. Qualcuno li deve pagare, quindi puoi rispondere:

A) Sono precog e so che la scommessa mi andrà bene.
B) Sono un quant da paura e vedo che quelle mezze s. hanno sbagliato i conti.
C) Sono amico di Renzi.

Anche se li compri a mercato il prezzo lo fa il MM.
 
Tutto parte dallo STUDIO e dalla CONOSCENZA, se certi prodotti non si conoscono è chiaro avere preconcetti, ma non voglio additare niente e nessuno infatti personalmente la mia applicazione a questi strumenti è relativamente recente e in questi pochi mesi (di giornate passate a studiare tutti i final therms e gli emittenti, supportato da altri amici del FOL cui va sempre il merito di riuscire a catalizzare persone e interessi) ritengo che abbiamo raggiunto un livello di padronanza molto adeguato.

Ma non voglio tediare ulteriormente, solo invito a documentarsi, l'idea l'hai poi lanciata tu OK! ad altri lo studio come hai fatto, come ho fatto.

Sì certo, se uno non ha di meglio da fare...
 
Sono appena uscito da tutto.
E mi godo lo spettacolino di Draghi.
Sell on news:o
 
boh è un dilemma, io tengo e mi godo le varie cedole anche perchè sono straliquido

Idem, liquido al 70% ma non ne sono felice, avrei voluto essere liquido al "canonico" 30%


...Per una volta mi tocca ragionare col se...Se avessero fatto in Usa i minimi di fine 2018 in giorni di mercato nostrano aperto, avremmo fatto molto probabilmente un bel giretto sui 16mila, e sarei liquido al 50% circa, riempitomi di eni a 11-12 e intesa a uno e mezzo. :mad:
 
BCE lancia taglio tassi sui depositi e QE senza scadenza.......ci aspettano tassi 0 per anni:cool::bye:

btp10anni.png
 
Anch'io ho un problema di dove investire liquidità. Ho pensato ad azioni con buon dividendo.
Che ne dite di Banca FarmaFactoring?
 
conto deposito illimitybank, protetto da FIDT, 3,25% per vincoli a 5 anni... niente male.

p.s. ho messo un cippino su NEXO, l'8% mi tentava troppo.
 
quindi lasciando perdere tutti i titoli di stato Europei...
etf IHYG High Yld Corp Ucits Etf Dist 104,11 -1,53%
oggi ha staccato dividendo semestrale 2,1653 EUR penso di buttarci dentro qualcosina....piccola%:hic:
 
conto deposito illimitybank, protetto da FIDT, 3,25% per vincoli a 5 anni... niente male.

p.s. ho messo un cippino su NEXO, l'8% mi tentava troppo.

Illimity 3,25% 5 anni non svincolabile è ottimo, forse il migliore sul mercato. Il problema è che se passa la proposta Bersani con rimodulazione del bollo deposito titoli, si subisce passivamente senza possibilità di attivare contromosse (ammesso ce ne siano). Aspetterei un po'.......
 
Illimity 3,25% 5 anni non svincolabile è ottimo, forse il migliore sul mercato. Il problema è che se passa la proposta Bersani con rimodulazione del bollo deposito titoli, si subisce passivamente senza possibilità di attivare contromosse (ammesso ce ne siano). Aspetterei un po'.......

in quel caso credo si possa recedere dal contratto di deposito. Sono matti comunque, pensano sempre e solo a tassare.
 
Illimity 3,25% 5 anni non svincolabile è ottimo, forse il migliore sul mercato. Il problema è che se passa la proposta Bersani con rimodulazione del bollo deposito titoli, si subisce passivamente senza possibilità di attivare contromosse (ammesso ce ne siano). Aspetterei un po'.......

Cosa avrebbe proposto Bersani?
 
Ultima modifica:
Illimity 3,25% 5 anni non svincolabile è ottimo, forse il migliore sul mercato. Il problema è che se passa la proposta Bersani con rimodulazione del bollo deposito titoli, si subisce passivamente senza possibilità di attivare contromosse (ammesso ce ne siano). Aspetterei un po'.......

è ottimo anche senza vincolo a 5 anni al 2.75%... il problema per cifre elevate non coperte dal fondo è la solidita'... non saprei....
 
Ciao a tutti, Illimity lo si può ritenere affidabile? È un tasso interessante non essendo vincolato
 
conto deposito illimitybank, protetto da FIDT, 3,25% per vincoli a 5 anni... niente male.

Questo è ottimo, nello specifico mi piace l'offerta 2% con vincolo a 18 mesi perchè prima o poi i tassi dovranno salire...e saranno dolori.
Non mi preoccuperei troppo invece della solidità della banca se aderisce al fondo di tutela dei depositi, a quel punto la solidità è quella di tutto il sistema bancario Italiano a livello di garanzie sul capitale prestatogli.
 
Ultima modifica:
considerando che il tasso è un miraggio sul mercato dei bond mi riferivo al parcheggiarci cifre superiori a quella garantite dal fondo tutela depositi
 
Indietro