Draghi: superbonus fino a 2023 valido solo per "case popolari":stop a tutto il resto

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

P.A.T.

Utente Registrato
Registrato
8/5/01
Messaggi
31.075
Punti reazioni
1.426
Draghi: superbonus fino a 2023 valido solo per "case popolari":stop a tutto il resto

Chiedo cortesemente a qualche geometra o architetto del FOL: a quali categorie catastali appartengono "le case popolari"?
 
Prendendo alla lettera le parole appena pronunciate dal nostro premier, sembrerebbe che solo le A/4 e le A/5 abbiano diritto ad 1 anno di superbonus aggiuntivo.

Clamorosa quindi appare l'esclusione delle A/3, abitazioni di tipo economico, e le A/6, abitazioni di tipo rurale.

Chiedo comunque conferma ai tecnici
 
più che il parere di un tecnico servirebbe lo spirito santo
 
più che il parere di un tecnico servirebbe lo spirito santo

Draghi ha aggiunto ancora qualche parola, ma di scarso aiuto nella comprensione di cosa intenda effettivamente per "casa popolare".
Il buon senso indicherebbe solo A/4 e A/5

Pnrr: Draghi. superbonus fino a 2023 solo per case popolari
ROMA (MF-DJ)--"Per il futuro. il Governo si impegna a inserire nel disegno di legge di bilancio per il 2022 una proroga dell'ecobonus per il 2023. tenendo conto dei dati relativi alla sua applicazione nel 2021. con riguardo agli effetti finanziari. alla natura degli interventi realizzati. al conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico e sicurezza degli edifici".

Lo ha detto il presidente del Consiglio. Mario Draghi. durante

l'informativa alla Camera sul Pnrr.

vs

(END) Dow Jones Newswires

April 26. 2021 11:20 ET (15:20 GMT)
 
Sarebbe stato logico partire dal "basso" con bonus per le categorie popolari e al massimo estenderlo più in alto a seconda delle coperture e dell'effettivo successo. Invece no, soldi a pioggia. E giustamente ne hanno beneficiato quasi sempre i più benestanti, quelli che hanno competenze, ingegneri, commercialisti e imprese ...
 
Lo sapremo verso fine Dicembre, con l'approvazione della finanziaria :censored::censored::eek:
 
Sarebbe stato logico partire dal "basso" con bonus per le categorie popolari e al massimo estenderlo più in alto a seconda delle coperture e dell'effettivo successo. Invece no, soldi a pioggia. E giustamente ne hanno beneficiato quasi sempre i più benestanti, quelli che hanno competenze, ingegneri, commercialisti e imprese ...

Infatti, il governo ha fatto l'esatto opposto rispetto a quanto tu suggerisci con il buon senso.
Ha iniziato con i benestanti, e poi quando sono finiti i soldi Draghi promette oggi di allargarlo alle case popolari.
 
Si beh ma non e' che intende proprio le case popolari nel senso IACP? Io almeno sempre inteso cosi i riferimenti alle case popolari in merito ai bonus, non certo la cetegoria catastale.
La prima proroga al giugno 22 era infatti prevista per IACP.
 
Si beh ma non e' che intende proprio le case popolari nel senso IACP? Io almeno sempre inteso cosi i riferimenti alle case popolari in merito ai bonus, non certo la cetegoria catastale.
La prima proroga al giugno 22 era infatti prevista per IACP.

Ah.... Draghi alla camera oggi ha detto popolari, non IACP. Puo' darsi che sia come dici tu, non so.

In ogni caso quelli fregati sono gli alberghi e le pensioni, che erano oramai certi dell'estensione (Italia oggi ed il SOLE lo avevano dato per certo al 100%) ed invece sono rimasti con un pugno di mosche in mano dopo la specificazione di Draghi di oggi.

Eppure Draghi nel discorso si e' sperticato a lodare il turismo.... "motore della ripresa del paese"
 
Ah.... Draghi alla camera oggi ha detto popolari, non IACP. Puo' darsi che sia come dici tu, non so.

In ogni caso quelli fregati sono gli alberghi e le pensioni, che erano oramai certi dell'estensione (Italia oggi ed il SOLE lo avevano dato per certo al 100%) ed invece sono rimasti con un pugno di mosche in mano dopo la specificazione di Draghi di oggi.

Eppure Draghi nel discorso si e' sperticato a lodare il turismo.... "motore della ripresa del paese"

I soggetti passivi IRES possono ricorrere all'ecosisma... che arriva 85% ma su 136000, a cui si aggiunge ecobonus sulle singole unita immobiliari e facciate se applicabile.

85% di 136k fa 115.600
110% di 96k fa 105.600

Per l'85 non ci sono prezziari e visti di conformita etc etc
 
Per me popolari sono ALER & Co. :yes:
 
Indietro