e diciamola..............la parola

qualcuno sa spiegarmi perchè tutti dicono meglio le risp. alle ordinarie e poi invece le risp perdono ogni giorno i doppio che le ord. ???
grazie
 

Allegati

  • b8.jpg
    b8.jpg
    66,8 KB · Visite: 161
molto dipenderà dal dividendo, se sarà superiore a 0.08 per le ordinarie credo che i 1.75/1.8 potrebbe riprenderli e a ruota le risp



Telecom Italia, Bear Stearns resta underperform e stima dps a 11 centesimi


Quotazioni

Bear Stearns Co
BSC
77.32
+0.00%


Telecom Italia Spa
TIT.MI
1.60
-1.72%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori


Gli analisti di Bear Stearns (NYSE: BSC - notizie) danno il via alle scommesse sui numeri riferiti al 2007 che saranno resi noti da Telecom Italia (Milano: TIT.MI - notizie) il 6 marzo sera. Gli esperti della casa d'affari, che hanno tagliato le proprie stime per tenere conto dei costi one-off che impatteranno sul margine operativo lordo (ebitda), si attendono per l'esercizio chiuso lo scorso anno ricavi in crescita dello 0,4% a quota 31,399 miliardi di euro e un ebitda in flessione dello 0,4% a 12,173 miliardi. Il dividend per share (dps) è invece atteso in discesa a quota 11 centesimi di euro per ogni titolo ordinario (da 14 centesimi). Inoltre, sottolineano da Bear Stearns, venerdì Telecom Italia terrà il consueto investor day e annuncerà per la prima volta la guidance riferita al 2008. In proposito la casa d'affari si aspetta ricavi a quota 32,16 miliardi e un ebitda di 12,54 miliardi. Il rating resta fermo a "underperform", perché secondo gli analisti è ancora presto per diventare fiduciosi e fare dunque previsioni







positive.
 
qualcuno sa spiegarmi perchè tutti dicono meglio le risp. alle ordinarie e poi invece le risp perdono ogni giorno i doppio che le ord. ???
grazie

forse quando si va sù le risp. performerà meglio che le ord.!
 
Telecom I.: Consob, Jp Morgan Chase detiene il 2,446%


MILANO (MF-DJ)--Jp Morgan Chase & Co. detiene indirettamente, dal 26
febbraio scorso, una partecipazione del 2,446% nel capitale di Telecom I..

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi
dalle quali risulta che la quota e' detenuta attraverso Jp Morgan
Securities Limited di cui l'1,235% della quota e' a titolo di prestatario
e lo 0,401% (senza diritto di voto) a titolo di prestatore.
red/vz
(fine)


MF-DJ NEWS
0413:50 mar 2008
 
Telecom I.: Consob, Jp Morgan Chase detiene il 2,446%


MILANO (MF-DJ)--Jp Morgan Chase & Co. detiene indirettamente, dal 26
febbraio scorso, una partecipazione del 2,446% nel capitale di Telecom I..

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi
dalle quali risulta che la quota e' detenuta attraverso Jp Morgan
Securities Limited di cui l'1,235% della quota e' a titolo di prestatario
e lo 0,401% (senza diritto di voto) a titolo di prestatore.
red/vz
(fine)


MF-DJ NEWS
0413:50 mar 2008


forse nemmeno loro credono nel fallimento di telecom :D
e se pensiamo che il dollaro è molto debole e loro ne comprano per 600 milioni di euro........................... :cool: che sappiano qualcosina ?:mmmm:
 
forse nemmeno loro credono nel fallimento di telecom :D
e se pensiamo che il dollaro è molto debole e loro ne comprano per 600 milioni di euro........................... :cool: che sappiano qualcosina ?:mmmm:

sanno di prendersi dividendi non tassati...:rolleyes:
 
qualcuno sa dirmi il mibtel da inizio anno quanto perde

Faccio questa considerazione:

al 15 Dicembre 2007 si aveva:

FIAT 17
UNICREDIT 5,60
TELECOM 2,2

oggi

FIAT 13,2
UNICREDIT 4,75
TELECOM 1,6

ovvero dal 15 Dicembre ad oggi

FIAT -23%
UNICREDIT -26%
TELECOM -27%

Sono tre titoli diversi tra di loro (industriale, bancario, telecomunicazioni) e stanno perdendo allo stesso modo; possiamo dire, quindi, che TELECOM sta seguendo comunque l'andamento generale della borsa?
 
Scritto da ginos3 Vedi Post
Telecom I.: Consob, Jp Morgan Chase detiene il 2,446%


MILANO (MF-DJ)--Jp Morgan Chase & Co. detiene indirettamente, dal 26
febbraio scorso, una partecipazione del 2,446% nel capitale di Telecom I..

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi
dalle quali risulta che la quota e' detenuta attraverso Jp Morgan
Securities Limited di cui l'1,235% della quota e' a titolo di prestatario
e lo 0,401% (senza diritto di voto) a titolo di prestatore.
red/vz
(fine)


MF-DJ NEWS
0413:50 mar 2008







In questi tempi, che si aspetta un'inflazione di due cifre, esiste solo un bene rifiugio che si chiama

"TELECOM ITALIA"
 
sanno di prendersi dividendi non tassati...:rolleyes:

ti assicuro che LORO sanno sempre prima di NOI come vanno a parare le cose. Inoltre hanno comprato a prezzi stracciati. Se potessi ne prenderei altre ma poi dovrei dichiararmi alla consob :D:D
 
Non c'è altra spiegazione all'ingresso di un CONCORRENTE nel cap di controllo di telecom se non l'ambizione ad acquisire la società o peggio che mai a castrarne l'operatività dall'interno.
Dei due l'una: o bernabè è d'accordo e traghetterà il passaggio dopo aver risanato i conti, oppure si metterà di traverso e accadrà qualcosa di molto simile al caso GM- FIAT allorchè gli americani se lo presero .................
La seconda opzione potrebbe aver successo solo se le bancheladrone (che entrarono in telco SOLO per compiacere prodi e traghettare in casa ns. gli spagnoli) voltassero le spalle a telefonica NON cedendogli le quote di telco (come invece previsto dai patti sociali) e la costringessero ad uscire dai giochi con le ossa rotte, magari aiutate da un governo di centro ds..
Ovvio che NOI TIFIAMO PER LA 2° OK!

ps: MA NEL CONSIGLIO DI FIAT C'ERANO UOMINI DELLA GM? MA QUI IL CASO E' DIVERSO BISOGNA TENER CONTO DI TUTTE LE VARIABILI INTERNE ED ESTERNE
 
Alcune volte ironicamente mi viene da pensare se nel caso i piccoli investitori fossero pochi come sarebbe stato il comportamento degli istituzionali.
Ho l'impressione,ma forse e sicuramente non lo è, che stiano affossando il titolo appositamente proprio per mettere in fuga il parco.
 
ps: MA NEL CONSIGLIO DI FIAT C'ERANO UOMINI DELLA GM? MA QUI IL CASO E' DIVERSO BISOGNA TENER CONTO DI TUTTE LE VARIABILI INTERNE ED ESTERNE

ciao Ben ;)
Agnelli mise Fresco a fare il presidente per siglare gli accordi con gli usa.
GM e FIAT si scambiarono il 20% di azioni e...............
finì con GM che pagò perfino una penale di un miliardo di dollari per rescindere l'accordo......................... e fresco a pescare salmoni e giocare a golf....
Indi non si può mai sapere fino all'ultimo che succederà, anche se al 90% finirà in ops di telefonica..
 
Faccio questa considerazione:

al 15 Dicembre 2007 si aveva:

FIAT 17
UNICREDIT 5,60
TELECOM 2,2

oggi

FIAT 13,2
UNICREDIT 4,75
TELECOM 1,6

ovvero dal 15 Dicembre ad oggi

FIAT -23%
UNICREDIT -26%
TELECOM -27%

Sono tre titoli diversi tra di loro (industriale, bancario, telecomunicazioni) e stanno perdendo allo stesso modo; possiamo dire, quindi, che TELECOM sta seguendo comunque l'andamento generale della borsa?

si può dire :yes:
 
Scusate, ma rispetto all'anno scorso JP Morgan ha incrementato la partecipazione nel capitale, perchè nell'aprile del 2007 mi sa che aveva una quota del 1,21% ?
 
Scusate, ma rispetto all'anno scorso JP Morgan ha incrementato la partecipazione nel capitale, perchè nell'aprile del 2007 mi sa che aveva una quota del 1,21% ?

sotto il 2% vendono e comprano e non si sa nulla. Ciò che è certo è che adesso sono dentro in forze :cool:
 
Indietro