E' proprio primavera...

:eek:...ma povero gatto...è il suo istinto...:'(

:rolleyes: ma noooo c'e' stato sicuramente un qui pro quo :o

Per "sonora lezione" intendevo un qualcosa tipo una lezione di canto (miagolio) :o, un qualcosa che lo distraesse dal suo naturale istinto... ecco...:yes:

Con una cosa del genere, prima che il gatto si diplomi... i paperottoli son gia' in casa di riposo...:o

_______________________
I LIVELLO
Studio dell’apparato vocale, respirazione, dizione. Vocalizzi facili per intonazione ed emissione del suono. Scelta di brani facili da eseguire sotto la guida del maestro.
II LIVELLO
Prove di lettura di facili brani con controllo dell’intonazione e dizione, esecuzione di vocalizzi di media difficoltà e lunghezza per migliorare la respirazione. Esecuzione di brani scelti dal repertorio moderno e jazz, cenni sull’interpretazione e lettura di periodi in almeno due lingue.
III LIVELLO
Prove di lettura ed esecuzione di brani trattati dal repertorio moderno e non, vocalizzi medio difficili, uso del microfono, postura e portamento da assumere sul palco. Studio e analisi di varie tipologie di voci con discussioni sulle altezze e timbriche (suoni di gola, di naso, di testa). Scelta di un brano da eseguire nella classe di musica d’insieme nel saggio di fine corso e possibile impiego come corista in brani di altri allievi.
_______________________

Tra l'altro non sembra..., ma magari poi il gatto scopre una nuova passione e non sottovaluterei fossi in lui l'impiego come corista (descritto al fondo)...

Credo sia meglio per lui, son opportunita'...:o:D
 
perchè per il gatto è una cosa istintiva mentre le pantegane sono cattive e basta :confused:

Eh dobbiamo risalire fino al teatro greco...:o
"protagonista"
ed
"antagonista"

In questo 3d i protagonisti sono i paperottoli...:o

Pero' basta aprire un 3d sulle pantegane et voila'... il gioco e' fatto :o:D

I paperottoli diventerebbero l'antagonista cattivo che si sottrae al suo destino di "cibo" :eek:, affamando e costringendo al digiuno la progenie delle pantegane... costretta ad elemosinare molliche di pane ai semafori...:cool:
:p:D
 
sono stata a cena a casa di un amico...ha parecchi canarini, mi ha regalato un ovetto non covato..è bellissimo...verde acqua screziato di rosso mattone...:clap::clap:

il secondo...perchè il primo l'ho rotto subito...son delicati...:rolleyes:
 
spiritoso...:o

Piccoli paperottoli crescono....stamane ne ho visti 8...eran parecchio cresciuti, ma la cosa pazzesca è che andavano a zonzo....senza la supervisione di mamma e papà paperi....:clap::clap:
 
ah le nuove generazioni

il merlo che abita sul fico qua vicino si è riprodotto anche quest'anno, il giovane merlino ci onora della sua attenzione nutrendosi delle briciole della tovaglia.
se non facciamo abbastanza briciole o pranziamo fuori,quello spudorato, reclama. si avvicina, gira la testa per infilare il suo sguardo monoculare negli occhi e comincia a sbattere il becco con fare minaccioso e provocatorio. non ha certo un bel carattere, se gli si lanciano delle briciole, dopo averle mangiate se ne va tronfio e soddisfatto.

il padre che da anni rifà il nido sul fico, quest'anno si è ritrovato come vicini di casa una coppia di tortore.

le tortore devono essere dei vicini odiosi dal comportamento dell'amico merlo, intanto sono monogame, poi trombano e tubano rumorosamente tutto il giorno e se capita anche di notte (ste tortore sono insaziabili), così il povero merlo che ha perso la pace del nido non fa altro che inveire contro i vicini copulanti ed agitare i rami quantomeno perchè siano più discreti


:rolleyes:
 
5585656015_6069636aa5_b.jpg
 
spiritoso...:o

Piccoli paperottoli crescono....stamane ne ho visti 8...eran parecchio cresciuti, ma la cosa pazzesca è che andavano a zonzo....senza la supervisione di mamma e papà paperi....:clap::clap:

Gli animali non sono mica "bamboccioni" come noi uomini, che a 40 anni ancora hanno la mamma che stira le camicie!:o
 
sono stata a cena a casa di un amico...ha parecchi canarini, mi ha regalato un ovetto non covato..è bellissimo...verde acqua screziato di rosso mattone...:clap::clap:

il secondo...perchè il primo l'ho rotto subito...son delicati...:rolleyes:

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
:wall: :angry: :wall: :angry: :wall::angry:
 
:confused:...che avrei fatto ora???...:rolleyes:

con tutto il rispetto per il tuo amico,
ma regalare uova di canarino la trovo una cosa stupida e senza senso,
perchè, come hai potuto appurare anche tu, si rompono con un semplice soffio,
senza contare il fatto che, averle sottratte alla cova della canarina ha impedito a due esserini di venire alla luce..povera canarina con due pargoli in meno :rolleyes:
 
con tutto il rispetto per il tuo amico,
ma regalare uova di canarino la trovo una cosa stupida e senza senso,
perchè, come hai potuto appurare anche tu, si rompono con un semplice soffio,
senza contare il fatto che, averle sottratte alla cova della canarina ha impedito a due esserini di venire alla luce..povera canarina con due pargoli in meno :rolleyes:

:angry:...ma non leggi...sono uova che non hanno covato....al limite se le sarebbero magnate...:rolleyes:

intanto il secondo ovetto è rimasto integro...:o
 
:angry:...ma non leggi...sono uova che non hanno covato....al limite se le sarebbero magnate...:rolleyes:

intanto il secondo ovetto è rimasto integro...:o

altro punto a sfavore del tuo amico:
ho cresciuto canarini per decenni,
se la canarina depone le uova ed (eccezionalmente) non le cova come madre natura vorrebbe, significa che your friend l'ha disturbata in qualche modo, tipo facendola forzatamente alzare dal nido per vedere il numero delle uova :rolleyes:
 
altro punto a sfavore del tuo amico:
ho cresciuto canarini per decenni,
se la canarina depone le uova ed (eccezionalmente) non le cova come madre natura vorrebbe, significa che your friend l'ha disturbata in qualche modo, tipo facendola forzatamente alzare dal nido per vedere il numero delle uova :rolleyes:

dubito....il mio amico si fa i fatti suoi....:o
 
dubito....il mio amico si fa i fatti suoi....:o

spero che non si sia trattato di uova non covate,
ma più semplicemente di uova "sciacque", cioè non inseminate dal seme maschile..capita spesso, su di una covata di 5 uova, fino a due tre possono risultare sciacque..dipende dal canarino :D
 
Indietro