Ecco i tassi dei principali conti deposito (e affini) - Cap. VI [ELENCO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono deciso ad aprire un conto. Sono indeciso tra (in ordine di interessi):
- Santander: non capisco se Io posso (0,85% netto) è svincolato; mentre è chiaro per Io scelgo (svincolato: 1,11% netto - vincolato: 0,37% netto)
- Green: 1,04% netto ma dice che "gli interessi netti sono puramente indicativi e si riferiscono all'intero periodo considerato" (che vuol dire?) e la pagina di FAQ non funziona
- Widiba: 0,81%

Di Santander:
- IO POSSO è il conto deposito "libero" ovvero quello SENZA vincolo.
IO SCELGO è quello CON vincolo (1.11% netto se mantieni il vincolo, se svincoli anticipatamente ti danno un tasso base al 0,37% netto).

Per intero periodo su Conto Green intendono dire che devi rispettare i mesi di vincolo scelti, ad esempio 6 mesi, 12 mesi, 18 mesi, 24 mesi ecc. altrimenti, in caso di svincolo anticipato, NON prendi nulla.

In pratica su un conto deposito vincolato c'è la "fregatura" che qualora si possa svincolare anticipatamente ti danno o un tasso più basso (tasso base) oppure addirittura NULLA. Su un conto deposito "libero" invece non hai di questi problemi in quanto non devi vincolare e puoi versarci e prelevarci soldi quando meglio ti pare ma logicamente avrai un tasso più basso (ma più alto del tasso base del vincolato).

Ai conti sopra devi detrarre anche il bollo anche se su Santander puoi eluderlo.
 
Per intero periodo su Conto Green intendono dire che devi rispettare i mesi di vincolo scelti, ad esempio 6 mesi, 12 mesi, 18 mesi, 24 mesi ecc. altrimenti, in caso di svincolo anticipato, NON prendi nulla.
...
Ai conti sopra devi detrarre anche il bollo anche se su Santander puoi eluderlo.
Grazie
Vado di Santander e eludo (svuoto/riempio)
 
Puoi eludere su IO POSSO che è un cd libero e devi scegliere in fase di apertura la rendicontazione annuale.
 
Puoi eludere su IO POSSO che è un cd libero e devi scegliere in fase di apertura la rendicontazione annuale.
Ah ecco, questo non lo sapevo, immagino che altrimenti ci sarebbe la rendicontazione trimestrale.
Giusto per capire: perché uno dovrebbe scegliere un'altra forma di rendicontazione?
Grazie
 
Per il semplice fatto che se lo fai trimestrale devi svuotare il conto 4 volte l'anno, se lo fai semestrale due, se lo fai annuale solo una.

Inoltre con la rendicontazione trimestrale perdi più giorni di valuta mentre con quella annuale te la dovresti cavare con 3-4 massimo 5 gg di valuta persa a seconda delle festività che ci sono.
 
Per il semplice fatto che se lo fai trimestrale devi svuotare il conto 4 volte l'anno, se lo fai semestrale due, se lo fai annuale solo una.

Inoltre con la rendicontazione trimestrale perdi più giorni di valuta mentre con quella annuale te la dovresti cavare con 3-4 massimo 5 gg di valuta persa a seconda delle festività che ci sono.
Il mio dubbio era sul metodo trimestrale: perché uno dovrebbe sceglierlo se ha solo da perdere?
 
Per il discorso di eludere il bollo te lo ho spiegato, per altri discorsi alcune (poche) volte può convenire una rendicontazione frequente tipo la trimestrale. Magari chi è più esperto te lo potrà dire con maggior cognizione di causa.
 
Nel caso di un deposito libero ,come è stato spiegato chiaramente da rickiconte,conviene sempre la rendicontazione annuale (salvo il caso particolare ,che non vale ad esempio per Santander,che il deposito libero non sia un servizio di provvista di un conto corrente) ; nel caso dei deposito vincolati esistono alcune situazioni in cui non conviene la rendicontazione annuale ,ad esempio nel caso di vincoli trimestrali e semestrali si elude completamente il bollo per i vincoli che scadono prima del 31/12 ma si paga un bollo superiore a quello che si pagherebbe con rendicontazione trimestrale per quelli che scadono dopo il 31/12 ,nel caso di vincoli trimestrali 4 volte di più ,anziché (circa) 1/4 dello 0,20% tutto lo 0,20% ,nel caso di un vincolo semestrale anziché 1/2 sempre tutti lo 0,20% ; da dire che esiste un eccezione che si verifica quando il primo vincolo (di durata 3 o 6 mesi) è fatto nel anno in cui si apre il conto di deposito (o il conto corrente nel caso di deposito vincolati accessori al c/c) nel qual caso si tiene conto anche dei giorni dal apertura
 
Beh ma allora se non viene aggiornato a che serve ?
Anche perché qualcuno potrebbe essere tratto in inganno e aprire un cd.

Meglio magari passare la mano a qualcuno che si prenda la briga di aggiornare i vari tassi.

Per il file di lampadino mi sapresti dire dove lo trovo ?
Grazie
Buona Serata

è sempre lì: nello stesso treddo, in fondo al primo post.
 
Beh ma allora se non viene aggiornato a che serve ?
Anche perché qualcuno potrebbe essere tratto in inganno e aprire un cd.

Meglio magari passare la mano a qualcuno che si prenda la briga di aggiornare i vari tassi.

Per il file di lampadino mi sapresti dire dove lo trovo ?
Grazie
Buona Serata

Ma tu non eri quello che voleva togliere i soldi dalla banca perché non si fidava degli istituti di credito?:o:D
 
Sono deciso ad aprire un conto. Sono indeciso tra (in ordine di interessi):
- Santander: non capisco se Io posso (0,85% netto) è svincolato; mentre è chiaro per Io scelgo (svincolato: 1,11% netto - vincolato: 0,37% netto)
- Green: 1,04% netto ma dice che "gli interessi netti sono puramente indicativi e si riferiscono all'intero periodo considerato" (che vuol dire?) e la pagina di FAQ non funziona
- Widiba: 0,81%

Non sono CD ma potrebbero interessarti questi:
- promo apertura conto corrente (2% senza bollo per 6 mesi) http://www.bancadinamica.it/landing/land-2percento/?nomo=true
- promo buono Amazon 250€ (equivale all'8,35% su 3000€ per 2/3 mesi) Porta un Amico in Hello bank! - Promozione Hello! MyFriends
- altre promo Breaking news [NIENTE COMMENTI QUI, SOLO NOTIZIE! - REGOLAMENTO DEL THREAD: post #1]
 
scusate l'ignoranza ma quando in questo come in altri thread si parla di eludere immagini ci si riferisca al far in modo di non pagare il bollo sul conto deposito

in definitiva mi par di capire che al momento della rendicontazione - quale sia il periodo - il saldo debba essere a 0€, giusto?

grzaie :)
 
Esatto, eludere puoi considerarlo sinonimo di evitare/scansare/saltare ; il bollo viene calcolato sul saldo presente al momento della rendicontazione poiché si tratta di moltiplicare due numeri se uno è 0 anche il risultato è 0
 
Esatto, eludere puoi considerarlo sinonimo di evitare/scansare/saltare ; il bollo viene calcolato sul saldo presente al momento della rendicontazione poiché si tratta di moltiplicare due numeri se uno è 0 anche il risultato è 0
Che strana legge, ma se è così l'accogliamo :)
 
leggo :
Ecco i tassi dei principali conti deposito (e affini) - Cap. VI [ELENCO: post #1]
AGGIORNATO AL GIORNO 6 LUGLIO 2017

Nel frattempo alcuni tassi sono variati ?
E a quando l'eventuale aggionamento ?
GRAZIE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro