Ecco qui 3 metodi di trading per guadagnare e non perdere mediamente mai.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

fachiro, fachiro, ......con un nick così dovresti conoscerle oramai le persone...

:):):)

Chissà perchè mi viene in mente MINA ..."parole,parole,parole, soltanto parole...parole parole"


ciao


atima


Vai a leggerti i miei articoli, poco o molto il mio contributo l'ho sempre dato;)
 
By the mid 1990's, largely through the efforts of W. Brian Arthur of the Santa Fe Institute, bounded rationality and self-referential indeterminism were generally accepted as the cause of the stochastic characteristics of speculative markets. Today, stochastic analysis is a firmly entrenched branch of information theory, and economic applications of entropic principles are found in such disciplines as finance, strategic marketing, and the optimization of business operations and process


....strategic marketing, and the optimization of business operations and process...


GENERALISTI

Interesserà sicuramente di più a chi farà marketing o altro...:D:D:D:D
 
Atima, permettimi per una volta di dissentire...
Se posso, trovo molto interessante il CUT&PASTE di cui sopra.
Saluti.
 
Non mi era sfuggito,semplicemente tra chi sviluppa un Know how non focused e chi diventa specialista, c'è un divario come tra il medico della mutua (ovviamente che rispetto) e l'oculista il cardiologo, il ginecologo o il professore di clinica oculistica del policlinico ...(Mi sorge una domanda spontanea: ma se il professore di clinica oculistica sa "operare" "intervenire" sugli occhi, perchè si abbassa ad insegnare invece di stare nel suo ambulatorio, perchè perde tempo con gli alunni iscritti alla facoltà di medicina? - mah... valli a capire questi formatori...:D:D:D)


Ciao ragazzi, l'itervallo piacevole è finito a questa sera!


atima
 
grazie x la chiaccherata di questo pomeriggio stefano, alla prossima!

simone
 
Scritto da atima
..(Mi sorge una domanda spontanea: ma se il professore di clinica oculistica sa "operare" "intervenire" sugli occhi, perchè si abbassa ad insegnare invece di stare nel suo ambulatorio, perchè perde tempo con gli alunni iscritti alla facoltà di medicina? - mah... valli a capire questi formatori...:D:D:D)


Ciao ragazzi, l'itervallo piacevole è finito a questa sera!


atima

Ma Atima. mi sembra che sei un laureato e dovresti conoscere un po l'ambiente.
L'Oculista che e' professore universitario si fa pagare molto di piu' di un oculista non professore universitario.
Come vedi, il fatto che siano formatori crea un EVA , in italiano un "economicio valore aggiunto" per il prof, mentre per il paziente un "emozionale valore aggiunto" perche' verra' operato dal migliore.

Tutti i professionisti cui hai citato nel campo medico, se hanno il titolo di professore universitario si fanno pagare di piu' e quinid hanno un loro tornaconto finaziario, non certo quello di aiutare a formare generazioni di nuovi medici ( o traders).
Villapando
PS: Ancora aspettando che vai a Canossa.
 
x sero...

vedi un pò se ti va bene...





Here are some quotes from some great traders and investors:

"I haven't met a rich technician" - Jim Rogers.
"I always laugh at people who say "I've never met a rich technician" I love that! Its such an arrogant, nonsensical response. I used fundamentals for 9 years and got rich as a technician" - Mary Schwartz.
"Diversify your investments" - John Templeton.
"Diversification is a hedge for ignorance" - William O'Neil.
"Don't bottom fish" - Peter Lynch.
"Don't try to buy at the bottom or sell at the top" - Bernard Baruch
"Maybe the trend is your friend for a few minutes in Chicago, but for the most part it is rarely a way to get rich" - Jim Rogers.
"I believe the very best money is made at the market turns. Everyone says you get killed trying to pick tops and bottoms and you make all your money by playing the trend in the middle. Well for twelve years I have been missing the meat in the middle but I have made a lot of money at tops and bottoms." - Paul Tudor Jones.
So here we have a group of guys who have collectively taken billions of dollars out of the market and they don't agree on a damn thing regarding how to make money. Not one. So what is a person to do? Is there anything they do agree on? Just one:

"My basic advise is don't lose money" - Jim Rogers.
"I'm more concerned about controlling the downside. Learn to take the losses. The most important thing about making money is not to let your losses get out of hand." - Marty Schwartz.
"I'm always thinking about losing money as opposed to making money. Don't focus on making money, focus on protecting what you have" - Paul Tudor Jones.
"Rule number one of investing is never lose money. Rule number two is never forget rule number 1" - Warren Buffet.
There really are a lot of ways to make money in the market. There are tons of seminars you can pay for that will tell you "How I made $1 katrillion dollars in the stock market" and its sister book "How I Double my Money Every Hour" is available in many different forms too for only $29.95. All of these will tell you some patterns that will work sometimes and won't others. Some might have you going long with Jimmy Rogers, while others will have you doing it with Bernard Baruch, but when it gets right down to it the most critical part of making money, is not losing much. Your always going to take stops and lose some. But you don't want to lose much, because you won't make a penny tomorrow if you go broke today.

One of the most common mistakes traders will make is that of "risking the whole wad". There is not a faster way to have bad things happen to you than to do this. Studies have been done that suggest the most you should risk on any one trade is 2%. And most pros will tell you that is way too much and they risk 1/4 % to 1% on each trade. The idea here is that no one trades is going to really effect you either way. You're not going to get rich, but your also not going to have to sell the house, as has happened to people.

One other benefit of small positions is that it allows you some freedom from worry. If you are risking a fairly small amount, your not going to get shaken out. You're also not going to find yourself in a position where you say "Shesh, I can't lose this much money" and you turn bad trade into a terrible investment. So, if you are serious about this, if you want to make it long term you will practice sound money control. Before you ever enter a trade, the first thing you should ask yourself is how much am I risking here because, remember that while we are here to make money, we won't make any if we go broke.

The key to not going broke is to respect risk, take small positions that wont allow you to blow out. You must always keep in mind that in trading you are only playing the odds. You may have a setup that is correct 75% of the time but each trade is a random event. It doesn't take into account the last trade. If you have a 75% system, you can still be wrong 10 times in a row, and if you trade for any amount of time it will happen.

I once thought I had a foolproof way to make money at roulette. I would bet on black and red. I would sit at the table, and after the ball had landed on black or red 5 times in a row I would start to bet on the opposite color (so if it were 5 reds in a row I would start to bet on black) Then, if I was wrong, I would go ahead and double down, meaning that if my starting bet is $1, the next time I will be $2, then $4, then $8, then $16 ect. Eventually I would win, and would come out $1 ahead. So I am 13 years old and really thinking I have the Holy Grail. If its so easy for a 13 year old to figure out, why is it that all the casinos are not out of business and we are all millionaires Simple. It does not work.

If we are flipping coins heads has a 50% chance of turning up on each roll, and so does tails. But each flip is independent of the last. The last coin toss has nothing to do with the one before it. It's a random event. There is a certain chance heads will occur on this roll, or that tails will. But which of them it is that comes up is a random occurrence. Each time you flip a coin it is one flip of a coin amongst the billions of times coins have been flipped. That's why you can roll 100 heads in a row if you do it long enough. That's why the first time I played roulette black came up 19 times in a row and I went home defeated.

Trading is the same. We have a certain percentage of our trades that will work out, and a certain percentage that will not. But your next trade has nothing to do with your last one. So even if you have the world's most accurate method, over time you will go broke if you don't practice good money management and risk control.

So now that we all understand why money management and risk control are very important lets cover exactly how to apply these rules to your trading. As I stated before, you shouldn't ever risk more than 2% of your account on one trade. But, as I also said, that's a bit much for most people and I'm in that group of most people. I like to keep my risk to around 1%. So lets focus our attention on risking 1% of your account on a trade. For the sake of this example let's just assume you have a very average account size, $25,000:

Say you are scanning tonight and come across XYZ which looks like it might be a great swingtrade buy if it trades at 15 3/16. The low of the prior day is 14 1/2. This means you will place your stop at 14 7/16, risking 3/4 of a point on this trade. Assuming a $25,000 trading account you can lose up to $250 per trade. You will use this number to determine how many shares you can buy, which in this case is up to, but not more than 333. Most people don't like to do odd lots, so would round down to 300. Never round up because then you throw the risk control out the window.

Let me leave you with a few more quotes on risk control:

"If you have an approach that makes money, then money management can make the difference between success and failure... ... I try to be conservative in my risk management. I want to make sure I'll be around to play tomorrow. Risk control is essential." - Monroe Trout
"If you personalize losses, you can't trade." - Bruce Kovner
"The best traders have no ego. You have to swallow your pride and get out of the losses." - Tom Baldwin
"Never risk more than 1% of your total equity in any one trade. By risking 1%, I am indifferent to any individual trade. Keeping your risk small and constant is absolutely critical." Larry Hite.
While all of these guys have different methods for making money, each of them agrees that risk control is the single most important aspect of trading. These individuals are the best in the world and the only thing they agree on is risk control. Think about it...
 
Un professore di matematica non può generare guadagni immediati se si mette a casa sul computer ad elaborare studi di matematica.
Un professore di medicina guadagna bene quando rimane nel suo studio privato ed esegue visite a pagamento. Se anche insegna a pagamento può anche darsi che lo faccia per vocazione e comunque insegna qualcosa che è di primaria importanza.

Un professore di trading invece dovrebbe per definizione generare guadagni immediatissimi e cash solo mettendosi semplicemente a casa sul computer con TOL o su un desk di SIM e applicando le regole di trading.
Le vocazioni e le missioni non mi convincono nel campo degli affari e della finanza. Non credo esistano molte persone che muovano un solo dito in aiuto del prossimo senza un qualche ritorno economico. Solo i volontari civili e religiosi nel campo del sociale e della salute svolgono compiti senza un ritorno economico.

La legge del mercato di sicuro rende lecita l'attività dei maestri di trading che fanno bene a insegnare la propria "arte" a pagamento quando trovano allievi disposti a versare la quota richiesta.
Sono corsi che durano in media 2 giorni e vengono fatti in più città. Facendo 2 conti e immaginando 50 allievi (paganti un milione di lire cadauno) ogni corso ogni città viene fuori una cifra di 50 milioni lorde di incasso a corso. Detratte le spese per la pubblicità, per l'aula del corso, per i viaggi, per le dispense distribuite, per le tasse varie e sul reddito, forse rimarranno al maestro 20 o 30 milioni, una cifretta di tutto rispetto.

Quello che non mi convince è che i corsi vengono effettuati spesso in orario feriale, in giorni compresi fra lunedì e venerdì.
Se una persona è capace di fare trading ad alto livello allora perché da lunedì a venerdì non si mette a speculare a tempo pieno sui derivati? Non mi riferisco soltanto a derivati come i CW usati parrebbe con successo dai Top Traders nei campionati. Mi riferisco piuttosto al FIB che a quanto parrebbe permette performances di guadagno strabilianti a chi ci sa fare.
I 20 o 30 milioni netti guadagnati per 2 giorni interi di insegnamento o per più giorni considerati i tempi morti, potrebbero essere guadagnati in pochi minuti con una azzeccata operazione sui derivati.
Poi se questi maestri del trading hanno davvero la vocazione all'insegnamento allora potrebbero tenere corsi gratuiti al sabato e alla domenica a livello personale e senza legami o sponsorizzazioni da banche e sim.
 
Voglio provare per un attimo (sigh è solo un attimo) a mettermi nei panni di un ottimo trader che possiede diversi buoni ts testati "perfettamente". Dopo avere guadagnato qualche miliardo, diciamo in qualche anno, mi si offrono alcune prospettive:
1. mollare tutto e spassarmela;
2. cercare di guadagnare di più:
2a. mettere su un team di collaboratori che utilizza i miei sistemi dandomi una percentuale e che contemporaneamente trovi altri modi di operare e quindi trattare su più mercati;
2b. cercare di raccogliere soldi da altre persone per poter guadagnare di più, ad esempio mettendo su un fondo di investimento.
A quanto mi risulta, 2a e 2b non sono in contraddizione ed è quanto hanno fatto grandi finanzieri come Soros.
Seguiamo la strada 2b: come posso raccogliere soldi? Inizierò senz'altro dagli amici ma non basta, quindi devo fare in modo che il mio nome e la mia immagine sia conosciuta dal maggior numero di persone possibile. Mi do da fare: vinco famose manifestazioni; tengo dei corsi; non basta ancora: scrivo allora dei libri. Siccome non posso raccontare troppe frottole ma neanche regalare i miei metodi a piene mani, nei libri scriverò tanto di psicologia del trading (non voglio denigrare con questo il tipo di indirizzo) e darò anche tanti "buoni" consigli su come operare e parlerò tanto di analisi tecnica.. Il lettore non è soddisfatto: inserisco allora qualche ts che funzioni almeno un po' (se io ho un ts che guadagna 100, quello da me pubblicato magari guadagnerà 20-30) e finalmente il mio nome diventa famoso, il mio fondo incomincia ad andare bene..
un saluto, quirus
 
Dal momento che le questioni sollevate sembrano esere rivolte soprattutto verso il signor Atima (al quale va riconosciuta se non altro l'onestà di essere persona conosciuta e fuori dall'anonimato normale per i forum) vorrei sperare che il signor Atima stesso non si creda di trovarsi in difficoltà tale da scomparire all'improvviso dal forum come tanti famosi in passato hanno fatto a seguito di domande più o meno pressanti.
 
Scritto da quirus
Voglio provare per un attimo (sigh è solo un attimo) a mettermi nei panni di un ottimo trader che possiede diversi buoni ts testati "perfettamente". Dopo avere guadagnato qualche miliardo, diciamo in qualche anno, mi si offrono alcune prospettive:
1. mollare tutto e spassarmela;
2. cercare di guadagnare di più:
2a. mettere su un team di collaboratori che utilizza i miei sistemi dandomi una percentuale e che contemporaneamente trovi altri modi di operare e quindi trattare su più mercati;
2b. cercare di raccogliere soldi da altre persone per poter guadagnare di più, ad esempio mettendo su un fondo di investimento.
A quanto mi risulta, 2a e 2b non sono in contraddizione ed è quanto hanno fatto grandi finanzieri come Soros.
Seguiamo la strada 2b: come posso raccogliere soldi? Inizierò senz'altro dagli amici ma non basta, quindi devo fare in modo che il mio nome e la mia immagine sia conosciuta dal maggior numero di persone possibile. Mi do da fare: vinco famose manifestazioni; tengo dei corsi; non basta ancora: scrivo allora dei libri. Siccome non posso raccontare troppe frottole ma neanche regalare i miei metodi a piene mani, nei libri scriverò tanto di psicologia del trading (non voglio denigrare con questo il tipo di indirizzo) e darò anche tanti "buoni" consigli su come operare e parlerò tanto di analisi tecnica.. Il lettore non è soddisfatto: inserisco allora qualche ts che funzioni almeno un po' (se io ho un ts che guadagna 100, quello da me pubblicato magari guadagnerà 20-30) e finalmente il mio nome diventa famoso, il mio fondo incomincia ad andare bene..
un saluto, quirus


UP.....

Fantastica interpretazione della realtà. Concordo appieno con una visione così lucida del nostro mondo. Dovrebbe, a mio avviso, essere postata quotidianamente per ricordarci quali sono i motivi che spingono alcuni di noi a insegnare agli altri.
Ancora complimenti.
 
Tengo a precisare che quanto da me scritto non è rivolto "contro" nessuno e tanto meno contro Atima. Come ha detto Iperfib, che ringrazio, è solo un'interpretazione, forse un po' cinica e cruda, della realtà. Vorrei aggiungere in linea con Lucman:
"non si creda di trovarsi in difficoltà tale da scomparire all'improvviso dal forum come tanti famosi in passato hanno fatto" ritengo che molte polemiche e modi del fol siano inutili e dannosi, infatti anche di recente, per tali motivi, ha abbandonato Doct: questo mi dispiace (l'avrei dovuto scrivere già da tempo), e non solo per la competenza che aveva dimostrato.
un saluto, quirus
 
Ultima modifica:
Un nuovo rilancio ad un vecchio post.

'Sera.
 
Il re Salomone, noto per essere uno degli uomini piu' saggi che sia mai vissuto, scelse la conoscenza e l' intelligenza sopra ogni altra cosa.
La saggezza e' la dote principale: pertanto acquista la saggezza e , a costo di quanto possiedi, acquista l' intelligenza.
La conoscenza e' potere.:)
 
naaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!


ancora vivo sto post? neanche lo ricordavo più

e che ci fa qui????

beh un saluto a tutti (appena potrò leggerò il seguito)

:)ciao
 
*************************

IMIWEB prima in Italia, Ti permette di partecipare delle performance positive realizzate dal Trader durante il corso.

**************************

Ho fatto un salto sul sito di IMI per curiosità:
le performance positive realizzate vengono poi distribuite sotto forma di sconto commissionale ai clienti imiweb.
Non credo proprio che questo sia un buon metodo per guadagnare in borsa.
Ciao, ;)
 
Scritto da kanizsa


Ma mi fa davvero una gran pena, pensare alla situazioni in cui siamo arrivati in Italia per accapparrarsi quel chee resta della ormai misera fetta di clienti on line..


Sarebbe davvero interessantissimo avere i dati complessivi e TOL per TOL sui numeri della clientela on line nei picchi del fenomeno e della clientela di oggi,

'Sera.
 
Parteciperei al corso solo per un motivo... la presenza di Daniela Turri che io reputo il migliore analista tecnico che abbiamo in Italia (seguendo esclusivamente le onde di Elliott)...aggiungo....ANALISTA TECNICO INDIPENDENTE (cosa mooooolto importante).
:D
 
Indietro