Edison, aspettando il dvd

mah...secondo me con l'hedging portavano i soldi in francia.
adesso Amber sorveglia e sarà più difficile.
Per fortuna il bilancio è in ordine ed edison se ne frega dell spread

Infatti che oggi edison cali per lo spread è una cosa senza senso. Anzi, dovrebbe salire in quanto titolo rifugio.
 
Infatti che oggi edison cali per lo spread è una cosa senza senso. Anzi, dovrebbe salire in quanto titolo rifugio.

vedo che non sono il solo a sospettare ... ed infatti che non caccino via l'AD dopo tutte quelle perdite la dice lunga , ..
 
Se non fanno utili quest'anno andiamo a prenderli con il bastone! :huh:

Utility - PUN di settembre a 76,7 €/MWh (+57,8% a/a)
28/09/2018 17:32 MKI
Il nono mese del 2018 si sta concludendo con una media dei prezzi elettrici sul mercato all' ingrosso in Italia pari a 76,7 €/MWh, in aumento del 57,8% su base annua e del 13,3% rispetto ad agosto del 2018.
Da segnalare che sul mercato a termine i prezzi baseload di ottobre sono in aumento su base congiunturale a 77,5 €/MWh per poi salire ulteriormente a novembre a quota 80,4 €/MWh.
L'andamento del Pun a settembre e' positivo soprattutto per i gruppi attivi nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non assistite da incentivi, come Enel, A2A, Iren ed Edison, i cui business plan sono mediamente basati su assunzioni che prevedono per l'anno in corso prezzi dell'energia elettrica sul mercato all'ingrosso in Italia superiori ai 50 €/MWh (media dei primi nove mesi del 2018 pari a 58,9 €/MWh in aumento del 14,6% rispetto allo stesso periodo del 2017).
 
Se non fanno utili quest'anno andiamo a prenderli con il bastone! :huh:

Utility - PUN di settembre a 76,7 €/MWh (+57,8% a/a)
28/09/2018 17:32 MKI
Il nono mese del 2018 si sta concludendo con una media dei prezzi elettrici sul mercato all' ingrosso in Italia pari a 76,7 €/MWh, in aumento del 57,8% su base annua e del 13,3% rispetto ad agosto del 2018.
Da segnalare che sul mercato a termine i prezzi baseload di ottobre sono in aumento su base congiunturale a 77,5 €/MWh per poi salire ulteriormente a novembre a quota 80,4 €/MWh.
L'andamento del Pun a settembre e' positivo soprattutto per i gruppi attivi nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non assistite da incentivi, come Enel, A2A, Iren ed Edison, i cui business plan sono mediamente basati su assunzioni che prevedono per l'anno in corso prezzi dell'energia elettrica sul mercato all'ingrosso in Italia superiori ai 50 €/MWh (media dei primi nove mesi del 2018 pari a 58,9 €/MWh in aumento del 14,6% rispetto allo stesso periodo del 2017).

Questa forse è la notizia migliore in assoluto ..Sentenza Bussi, Discarica dei Veleni: La Cassazione annulla le condanne - Rete8
 

Oddio... se vogliamo essere pignoli la Edison attuale c'entra veramente poco con la Montedison dei veleni. La discarica è stata originata dagli scarti delle lavorazioni chimiche, Edison invece produce energia. Gli stabilimenti chimici Montedison sono finiti alla Enichem, alla Solvay, alla Basell, ecc. Già il fatto che fosse data la colpa alla Edison francese era abbastanza opinabile.
 
Oddio... se vogliamo essere pignoli la Edison attuale c'entra veramente poco con la Montedison dei veleni. La discarica è stata originata dagli scarti delle lavorazioni chimiche, Edison invece produce energia. Gli stabilimenti chimici Montedison sono finiti alla Enichem, alla Solvay, alla Basell, ecc. Già il fatto che fosse data la colpa alla Edison francese era abbastanza opinabile.

Verissimo ! Ma intanto si evitano una volta per tutte ingiuste cause e obblighi di bonifiche milionarie a nostro carico .
 
Verissimo ! Ma intanto si evitano una volta per tutte ingiuste cause e obblighi di bonifiche milionarie a nostro carico .

E magari liberano a bilancio gli accantonamenti fatti....
In ogni caso si trovi una soluzione per tutta quella vicenda....ennesima tragicommedia italiana....dove alla fine paga pantalon...:censored:
Quella zona deve essere bonificata.
Magari Edison procederà ugualmente e farà un bel parco eolico...che dedicherà agli azionisti di risparmio..:D
 
E magari liberano a bilancio gli accantonamenti fatti....
In ogni caso si trovi una soluzione per tutta quella vicenda....ennesima tragicommedia italiana....dove alla fine paga pantalon...:censored:
Quella zona deve essere bonificata.
Magari Edison procederà ugualmente e farà un bel parco eolico...che dedicherà agli azionisti di risparmio..:D

Indubbiamente da qualcuno deve essere bonificata, ma un conto è farlo da colpevoli ( ripeto ingiustamente, poiché i colpevoli siamo stati noi italiani svariati anni fa, quando esistevano poche leggi per la tutela ambientale,che poi abbiamo venduto,magari in accordo col prezzo, alla Solvay) obbligati da una condanna e ben diverso fatto volontariamente entrando in sintonia col territorio. Ottenendo poi, magari, dei benefici reciproci e di immagine . Per quanto riguarda gli accantonamenti fatti spero anch'io che qualcosa venga liberato..ma è aver eliminato una ingiusta e pericolosa incertezza a darmi più conforto , da aver così ancor di più le mani libere ..;)
 
E magari liberano a bilancio gli accantonamenti fatti....
In ogni caso si trovi una soluzione per tutta quella vicenda....ennesima tragicommedia italiana....dove alla fine paga pantalon...:censored:
Quella zona deve essere bonificata.
Magari Edison procederà ugualmente e farà un bel parco eolico...che dedicherà agli azionisti di risparmio..:D

Qui le.uniche pale.che girano non sono le eoliche...
 
Qui le.uniche pale.che girano non sono le eoliche...

Avete visto le nuove pale eoliche che si installano adesso? Sono delle bestie enormi (ma sempre meglio delle ciminiere!).
Queste sono proprio della Edison e sono arrivate in Abruzzo.

Pale,P20eoliche,P20case,P20rabbia,P20mamme,P20Tir,P20strage,P20asilo,P20vasto,P20chieti,P20foto,P202_22215029.jpg.pagespeed.ce.jy3-JMVPM5.jpg
 
E magari liberano a bilancio gli accantonamenti fatti....
In ogni caso si trovi una soluzione per tutta quella vicenda....ennesima tragicommedia italiana....dove alla fine paga pantalon...:censored:
Quella zona deve essere bonificata.
Magari Edison procederà ugualmente e farà un bel parco eolico...che dedicherà agli azionisti di risparmio..:D

Sono andato a guardarmi gli accantonamenti e ci sono cifre enormi. :o
Nel 2017 gli accantonamenti per vertenze giudiziarie e fiscali sono ben 366milioni di euro. Inoltre i fondi per il ripristino siti sono 442milioni di euro.
Fonte: https://www.edison.it/sites/default/files/documents/Bilancio separato 2017_per pubblicazione_0.pdf
Quindi effettivamente il disinnescamento della vicenda Bussi può liberare cifre importanti.
Bisognerebbe sapere nello specifico quanto avevano accantonato, ma secondo me siamo oltre i 100milioni.
 
parecchie notizie che vanno tutte per il verso giusto, ma evidentemente non riescono ad infiammare il titolo, .. brutto segnale ...
 
Sono andato a guardarmi gli accantonamenti e ci sono cifre enormi. :o
Nel 2017 gli accantonamenti per vertenze giudiziarie e fiscali sono ben 366milioni di euro. Inoltre i fondi per il ripristino siti sono 442milioni di euro.
Fonte: https://www.edison.it/sites/default/files/documents/Bilancio separato 2017_per pubblicazione_0.pdf
Quindi effettivamente il disinnescamento della vicenda Bussi può liberare cifre importanti.
Bisognerebbe sapere nello specifico quanto avevano accantonato, ma secondo me siamo oltre i 100milioni.

OK!
 
parecchie notizie che vanno tutte per il verso giusto, ma evidentemente non riescono ad infiammare il titolo, .. brutto segnale ...
In attesa dei conti dei primi nove mesi accontentiamoci di tenere questi livelli....
Vista l'aria che tira...:rolleyes: OK!
 
In attesa dei conti dei primi nove mesi accontentiamoci di tenere questi livelli....
Vista l'aria che tira...:rolleyes: OK!

E' vero,più della metà degli italiani, quelli con poca avvedutezza, si sono fatti e, purtroppo, si stanno tuttora facendo abbindolare da degli elementi secondari incapaci, miopi e presuntuosi.
 
Edison: accelera su attivita' di oil & gas (MF)
25/09/2018 09:00 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Si stringono i tempi sulla riorganizzazione delle attivita' oil&gas di Edison. Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza il gruppo controllato dalla francese Edf avrebbe quasi completato il processo di equity carve out che portera' alla costituzione di una newco in cui confluiranno le attivita' della divisione E&P (Exploration and Production), che fanno riferimento in particolare a tutte le concessioni italiane e le quote azionarie nelle controllate di Edison attive in Egitto, Regno Unito, Norvegia e Croazia. In particolare l'obiettivo, con il sostegno dell'advisor Rothschild, e' muoversi nella direzione di una partnership con un investitore finanziario o industriale che possa garantire le risorse necessarie nel medio-lungo periodo (in programma ci sono investimenti per alcune centinaia di milioni). E che consenta quindi al gruppo di massimizzare il valore del portafoglio. insomma partita un'operazione che ha visto il management dell'azienda impegnato da anni. In passato il processo di vendita della business unit era gia' stato tentato piu' volte ma senza successo, anche per via di prezzi del petrolio molto piu' bassi rispetto alle quotazioni attuali. Per questo motivo, ora, la scelta e' ricaduta sulla creazione di una newco con l'obiettivo di raggiungere una partnership con i player interessati all'operazione, in un percorso che sul lungo periodo dovrebbe anche sfociare con l'ipo della divisione. Va pero' specificato che tutto il processo si realizzera' solo se non dovessero affacciarsi alla porta gruppi intenzionati ad acquistare la totalita' degli asset. In tal caso e' probabile che l'utility guidata dall'ad Marc Benayoun possa optare per la cessione dell'intero pacchetto. Un'ipotesi, tra l'altro, gia' ventilata in aprile e che risponderebbe a una rchiesta fatta a novembre dal management. Secondo quanto ricostruito da MF-Milano Finanza, dopo un profit warnig avvenuto in quel mese, da Parigi avrebbero espressamente chiesto di vendere la divisione E&P. red/fch


Non mi spiego il profit warning del 2017. Forse avevano paura che il prezzo del petrolio crollasse nel 2018, mentre è avvenuto l'esatto contrario.

brent-oil-price-per-barrel-5-years-history.png

Aggiorna il grafico..;):D
Oggi il brent è a 85 usd al barile....
Chissà cosa studieranno i nostri amici....:censored:
 
Arrivano soldi da ogni parte... aumentano i clienti del 50%, crescono i consumi, c'è il rialzo delle tariffe, in arrivo la vendita del settore E&P, ci sarà lo smobilizzo degli accantonamenti, c'è un socio forte nelle risparmio che li controlla... se quest'anno quelli di Edison riescono a nascondere gli utili sono dei maghi.
 
Sim sal bim :D

...faranno sicuramente utili, ma saranno.sufficienti?? Senza componenti.straordinarie penso proprio di no
 
Sono andato a guardarmi gli accantonamenti e ci sono cifre enormi. :o
Nel 2017 gli accantonamenti per vertenze giudiziarie e fiscali sono ben 366milioni di euro. Inoltre i fondi per il ripristino siti sono 442milioni di euro.
Fonte: https://www.edison.it/sites/default/files/documents/Bilancio separato 2017_per pubblicazione_0.pdf
Quindi effettivamente il disinnescamento della vicenda Bussi può liberare cifre importanti.
Bisognerebbe sapere nello specifico quanto avevano accantonato, ma secondo me siamo oltre i 100milioni.

Non puoi prendere gli accantonamenti ai fondi rischi tout court.
Dai bilanci non si ricava un'indicazione univoca, però in base ad una mia valutazione potrebbero essere stati accantonati, esclusivamente per i rischi di bonifica, circa 31 milioni.

Saluti
 
Indietro