EEMS - Solsonica ed il FOTOVOLTAICO

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Salcatal una cortesia limitati a commentare bilanci perchè ogno volta che fai un passo fuori dal tuo seminato fai figure pessime peggio del tuo amico Criceto.

Il marchio solsonica oggi ha un suo valore, solsonica da tempo non realizza non pannelli ma vende impianti chiavi in mano

Dimmi da bilancio quanto ha investito..?

E ti ricordo che Solsonica è leader del mercato italiano il secondo al mondo

Oggi limitiamoci a commentare l'operato dei Mutti e valutiamone le competenze... parlare oggi di enzino non ha alcun senso

ha una laurea in ing. nucleare.
e nessun rispetto per gli azionisti.
ed entrambi sono dati di fatto.
a ciascuno le sue valutazioni...
a no, anche anche qualche debito societario...bazzecole...

in quanto alle figure, con tutte le boiate da voi espresse sul valore strasoferico del titolo, che puntualmente VI smentisce, ci vuole una bella faccia a dire che NOI facciamo brutte figure...
su, un po' di umile autocritica. il silenzio da parte vostra sarebbe d'oro...
 
maestro grazie di essere tornato.
fustighiamoli, sti quattro furbacchioni.
secondo loro, naturalmente.
a me fanno anche un po' pena...
Be, chiamarlo maestro mi sembra esagerato, e mago neppure, guarda cosa diceva di Danieli a settembre prima di fare un bel +50% per poi scendere ma e' sempre sopra un
+13%...e cosa diveva di Ubi, salita si ma solo del 13% e ora si ritrova con un bel -27%
http://www.finanzaonline.com/forum/small-cap/1197961-art-steel-parte-vii-113.html......post 1128
.........consigliava di non comprare Danieli sottraendo quindi un bel guadagno del 50% :wall:
http://www.finanzaonline.com/forum/small-cap/1197961-art-steel-parte-vii-115.html....post 1145
.......e guarda che Ubi non e' ancora "asfittica" , lo sara' tra un po'....a 3 euro
 
Green, io non vi capisco.

Se vuoi dimostrare che non sono infallibile, allora ti risparmio lo sforzo.

Sono io il primo a dire e a essere ben consapevole di non essere infallibile, categoria che, come noto, non appartiene al genere umano.

Sbaglio molto meno degli altri questo si, lo ammetto.:yes:

Ciò detto gli esempi che hai fatto sono sbagliati.

Danieli per me vale 24 euro, ma poiché e' un titolo poco liquido io suggerivo di non comprarlo sopra i 19.

Per Ubi, titolo nel quale sono presente a tutt'oggi, ero uscito prima del bilancio annuale, come scritto altrove, perché non e' opportuno stare su una banca in occasione del bilancio annuale per una serie di motivi, anche questi scritti e che ora sarebbe lungo ripetere.

Quindi visto il bilancio ho dato un tp di 5,5, e più o meno a quel livello ho cominciato ad entrare sul titolo, incrementando via via.

Con la consapevolezza che ho grandi probabilità di portare a casa almeno un 20% in poco tempo, un 30% con prospettiva a un anno e un 50% con prospettiva a due anni.

Vedremo se il tempo mi darà ragione.

Fermo restando che non sono così stupido da non cambiare mai idea.

Per cui se i driver da me individuati dovessero muoversi in direzione diversa da quella da me prevista, sono pronto a cambiare idea e a rettificare i miei prezzi baricentro, non li voglio nemmeno chiamare target price per non confondermi con quelli dati negli studi societari ufficiali.


Prezzo baricentro e' quel prezzo intorno al quale il pendolo del mercato oscilla in su e in giu.

Ucg, ad esempio e' 1,8 dal 2009, superato il quale io ho venduto e qualcuno mi ha preso in giro quando era arrivato penso quasi a 3.

Ma io non ho avuto dubbi nel vendere perché io applico la vecchia regola che ci ha fatto vincere quattro campionati del mondo di calcio:

Primo non prenderle.:D:D
 
Federico scetat' ca' l'aria e' doc'.

Io saprò leggere solo i bilanci ma tu nemmeno quelli.

Non ti sei nemmeno accorto che la discontinuità di Mutti e' a perdere, nel senso che l'allievo batte il maestro.

Questo leader del mercato mondiale che e' Solsonica e' riuscita a perdere durante il I trimestre oltre 1 milione a livello di Ebit pur fatturando quasi 30 milioni, disperdendo così i buoni risultati ottenuti nell'ultimo scorcio del 2010.

A cosa sia imputabile questo deterioramento accentuato della marginalità lo immagino ma non intendo dirlo.

Lo potete chiedere e ve lo deve dire il vostro rappresentante.

Sara' stata la sfortuna, che ha perseguitato anche D'Antonio,

Ma io vi dico meglio un Ad incompetente che uno sfortunato.
 
Ultima modifica:
Cosa c'entri il valore dei marchi con i conti di Zucchi solo Dio lo sa.:mmmm:

Ancora oggi il marchio Alfa Romeo ha un valore enorme, come quello Lancia o Maserati nonostante la sorte ingloriosa che e' toccata alle rispettive aziende.


Il marchio Solsonica vale certamente ZERO, o giu' di li' perché come a tutti noto, eccetto a chi fa uso delle fette di salame in luogo degli occhiali, il marchio si associa quasi inevitabilmente a beni di consumo finali, siano essi immediati o durevoli.

E il prodotto Solsonica non risponde a nessuno dei due, essendo un bene di consumo intermedio.


promo guarda se tronchetti ti cede il marchio Pirelli...............essendo un bene di consumo intermendio varra' certamente ZERO............:mmmm:

Magari ti lascia anche 4 gomme..................:D:D:D
 
Questo leader del mercato mondiale che e' Solsonica e' riuscita a perdere durante il I trimestre oltre 1 milione a livello di Ebit pur fatturando quasi 30 milioni, disperdendo così i buoni risultati ottenuti nell'ultimo scorcio del 2010.

A cosa sia imputabile questo deterioramento accentuato della marginalità lo immagino ma non intendo dirlo.



non devi immaginarlo................basta leggere.................:cool:



Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato nel trimestre in esame è stato pari a 3,2 milioni di Euro, in calo rispetto ai 4,5 milioni di Euro del 1° trimestre 2010. Tale riduzione trae origine dall’effetto combinato del menzionato calo del fatturato nel settore dei semiconduttori, della riduzione di marginalità nel settore fotovoltaico - necessaria per contrastare l’effetto
paralisi del settore e degli ordinativi causati dal cosiddetto “Decreto Romani” - e dall’incremento dei costi di struttura e dei costi di marketing e comunicazione, volti a sostenere lo sviluppo del business fotovoltaico.



Dai Salcasella................ancora un paio di giorni di botta e risposta e poi ti lascio in pace...........giusto per fare in modo che i nuovi che ti leggono capiscano con chi hanno a che fare................:yes:
 
Federico scetat' ca' l'aria e' doc'.

Io saprò leggere solo i bilanci ma tu nemmeno quelli.

Non ti sei nemmeno accorto che la discontinuità di Mutti e' a perdere, nel senso che l'allievo batte il maestro.

Questo leader del mercato mondiale che e' Solsonica e' riuscita a perdere durante il I trimestre oltre 1 milione a livello di Ebit pur fatturando quasi 30 milioni, disperdendo così i buoni risultati ottenuti nell'ultimo scorcio del 2010.

A cosa sia imputabile questo deterioramento accentuato della marginalità lo immagino ma non intendo dirlo.

Lo potete chiedere e ve lo deve dire il vostro rappresentante.

Sara' stata la sfortuna, che ha perseguitato anche D'Antonio,

Ma io vi dico meglio un Ad incompetente che uno sfortunato.

Io leggo Solsonica Ebit -82 mila...
 
promo guarda se tronchetti ti cede il marchio Pirelli...............essendo un bene di consumo intermendio varra' certamente ZERO............:mmmm:

Magari ti lascia anche 4 gomme..................:D:D:D

Ecco due delle tante braccia rubate all'agricoltura.:D:D

Quando un possessore di un impianto fotovoltaico farà un pit stop e chiedera' nient'altro che pannelli e moduli Solsonica, anche se costano qualcosina in piu', come avviene per Pirelli, ecco quello sara' il segnale che il marchio Solsonica ha un valore.

Mi pare che quel giorno e' lontano da venire, penso che non verra' mai a meno che non facciano un'invenzione, ma di quelle vere non di quelle buone per il non dimenticato Portobello di Enzo Tortora.

E comunque io mi riferivo alla nuova mission enunciata da Federico, quella di proporre impianti fotovoltaici chiavi, attività che non e' suscettibile, a mio modo di vedere, di creare una differenziazione tale da tradursi in un valore autonomo del marchio.
 
Grafico settimanale:cool:

buona risposta all'hummer di settimana scorsa.......non riesce pero' a superare la trendline rialzista di lungo passante a 1,27:no:

se settimana prossima non si da' una mossa, continuera' nel canale dicendente direzione 1 euro.
 

Allegati

  • Nuova immagine.jpg
    Nuova immagine.jpg
    136,3 KB · Visite: 113
Ecco due delle tante braccia rubate all'agricoltura.:D:D

Quando un possessore di un impianto fotovoltaico farà un pit stop e chiedera' nient'altro che pannelli e moduli Solsonica, anche se costano qualcosina in piu', come avviene per Pirelli, ecco quello sara' il segnale che il marchio Solsonica ha un valore.


Se ho ben capito questo ragionamento non vale per Solsonica ma vale per Alfa Romeo, Maserati....................:mmmm:


Salcasella............
:specchio::specchio::specchio:
 
Effettivamente ho sbagliato a leggere colonna, avevo letto il 2010, e di questo chiedo venia.

Ma sto in spiaggia con l'Ip, a parziale scusante.

1' trimestre 2011 EBIT -82 a fronte di un EBIT positivo in tutti i trimestri del 2010, eccetto il primo.

Per quanto riguarda Cercatore confermo il giudizio rurale, solo qualche post fa aveva detto che non capivo niente quando parlavo di micidiale effetto volumi-prezzo che avrebbe affossato i conto del II trimestre.

Ora lui stesso dice, tramite gli amministratori di Eems, che questo effetto, oltre a non meglio specificati costi di struttura, hanno parzialmente affossato i conti del I trimestre.


Una conferma totale di quanto dicevo e che cade a fagiolo.:D


Se non e' sfortunato quell'amministratore che incrementa i costi di struttura, cioe' i costi fissi, proprio in concomitanza di una contrazione del mercato, ditemi mai chi e' più sfortunato.

Solo D'Antonio-Qimonda per ora li batte, ma i Mutti sono giovani, hanno tempo davanti a loro, finche' banca non li separi.:D
 
io vi dico che presto prima del 30 giugno...eems sara minimo 1,35...
sono pronto a prendere una marea di insulti se non fosse cosi...

Praticamente impossibile.:no::no:

Ma che non leggi i sondaggi ufficiali più recenti?:mmmm:

Fallo.:yes:

Capirai che EEMS non può mai scendere sotto 1,4.:no::no:


:D:D
 
4 giugno 2011 ore 17,26 e' nato il mio bambino Francesco. Mamma, bimbo e il sottoscritto stiamo benissimo.
Sono FELICE!!!
 
Federico scetat' ca' l'aria e' doc'.

Io saprò leggere solo i bilanci ma tu nemmeno quelli.

Non ti sei nemmeno accorto che la discontinuità di Mutti e' a perdere, nel senso che l'allievo batte il maestro.

Questo leader del mercato mondiale che e' Solsonica e' riuscita a perdere durante il I trimestre oltre 1 milione a livello di Ebit pur fatturando quasi 30 milioni, disperdendo così i buoni risultati ottenuti nell'ultimo scorcio del 2010.

A cosa sia imputabile questo deterioramento accentuato della marginalità lo immagino ma non intendo dirlo.

Lo potete chiedere e ve lo deve dire il vostro rappresentante.

Sara' stata la sfortuna, che ha perseguitato anche D'Antonio,

Ma io vi dico meglio un Ad incompetente che uno sfortunato.

Salkaseltzer oggi figura peggiore proprio non la potevi fare... azz proprio sul bilancio unica tua fonte di credibilità sul forum.... :cool: ma ora di cosa parliamo con te .... raccontaci cosa hai visto oggi in spiaggia c'era qualche bella sventola???.... qui piove beato sud sempre a pancia all'aria a prendere il sole..... dimenticavo... possibilmente in italiano picciotto Cammelo altrimenti dobbiamo prendere l'interprete per sottotitolarti.... ;)
 
ha una laurea in ing. nucleare.
e nessun rispetto per gli azionisti.
ed entrambi sono dati di fatto.
a ciascuno le sue valutazioni...
a no, anche anche qualche debito societario...bazzecole...

in quanto alle figure, con tutte le boiate da voi espresse sul valore strasoferico del titolo, che puntualmente VI smentisce, ci vuole una bella faccia a dire che NOI facciamo brutte figure...
su, un po' di umile autocritica. il silenzio da parte vostra sarebbe d'oro...

ti sei risposto da solo aggiungi che vanta pure numerosi brevetti nel settore, enzino aveva forse la quinta elementare... :cool:
 
Indietro