Effe Strategy Game Portfolio

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Il mio storico di IV ATM arriva fino a inizio 2006 e nulla più. Mi par di capire che mi dici di guardarmi i minimi storici della IV. Ma già il nostro amico J. Hull illustra bene il passaggio dal GARCH(1,1) alla struttura a termine della volatilità. Si usa?

Ah, giustamente il VSTOXX! Effettivamente non c'ho pensato, errore mio :D Grazie.
 
Ultima modifica:
Il mio storico di IV ATM arriva fino a inizio 2006 e nulla più. Mi par di capire che mi dici di guardarmi i minimi storici della IV. Ma già il nostro amico J. Hull illustra bene il passaggio dal GARCH(1,1) alla struttura a termine della volatilità. Si usa?

Ah, giustamente il VSTOXX! Effettivamente non c'ho pensato, errore mio :D

I vdax e i vstoxx sono media anche loro di skadenze prossime, non ci vedi la dinamica tra strike e strike e su varie skadenze, sono proxy di vola itm.
Oggi vstoxx è 20,15% ma oesx atm è 23,68%, e 39% su 2500 maggio.
Ma ancora su giugno 2500 è 30%.

C'è da divertirsi.

Poi ognuno ha la sua ricetta nascosta.

De gustibus.
 
Ora voglio sapere a che serve e dove si compra:D
 
Non saprei.... certo.... adesso che mi ci fai pensare...... ogni tanto quando mi stufo di stare a pettinare le bambole .... vedo comparire per magia sul PC... grafici come quello sotto...... che dici.... servirà a qualcosa o è solo un modo alternativo per passare il tempo??


PS Scherzi a parte, complimenti Cren. Ha ragione PGiulia, sarebbe interessante vedere dove sarai tra 10 anni....
Grazie della fiducia :) Per caso sai spiegarmi come passare dall'output del Black, Merton e Scholes al prezzo di un'opzione su Euro Stoxx 50?
 
Imar, preferisco non quotarti nel caso volessi togliere i tuoi post.

Stai dicendo veramente tantissimo. E mi chiedo come mai.

Ribadisco, il forum non ha mai visto un nick più utile del tuo.

Purtroppo (o per fortuna) pochi se ne possono rendere conto.
 
Non hai fatto attenzione.
Oggi è un casino :( Ma ringrazio Imar perchè un saltino sul CBOE mi farebbe molto bene ogni tanto. Sono rimasto colpito anche dall'interessante relazione di autoregressività sul mensile. Purtroppo è inevitabile che il rapporto dato/ricevuto tenda a valori astronomici in un dialogo tra me e lui :D
 
Ultima modifica:
(Cren, te l'aspettavi....:D:D).
Ammetto che la cosa mi dà un po' di sollievo, programmare al tuo confronto mi faceva sentire veramente una pippa :D Sto cercando un'alternativa più interessante al Visual Basic interfacciando R con Excel, magari se Scalpo ci legge può scambiare due chiacchiere.
 
...Purtroppo è inevitabile che il rapporto dato/ricevuto tenda a valori astronomici in un dialogo tra me e lui :D

In questo caso probabilmente Imar stà facendo un investimento di lungo periodo. Forse gli piace il venture capitalism :D

signora, i miei omaggi. :)

Imar sta dicendo che l'aria del FOL è poco respirabile, e vedo anch'io che c'è uno screzio dopo l'altro.

Carissimo Paolo,

il problema è che questo forum ha una visibilità molto ampia, e la materia attira una vasta gamma di persone. Non è un forum tecnico dove la complessità della materia fa da filtro (passa alto :D).

Quindi è inevitabile la presenza di molto rumore. Per fortuna in questo caso il rumore è facilmente filtrabile! :)
 
In questo particolare caso, per me, inizia da qui:

...Perchè ha buttato a mare lo studio degli OI? spero che non lo abbia fatto davvero a causa di quattro oche starnazzanti...

Questo me lo ero persa! Ma credo ce l'avesse con me. Del resto come oca starnazzante non ti ci vedo proprio. Io invece... :D

In ogni caso sono tutti complimenti che vanno dritti dritti nel mio enorme palmares ;)

...in effetti hai ragione, in quei post c'è - in embrione ma spiegato quasi in chiaro - un modello di trading ...

Anche se molti "geni umili" del fol la considereranno solo vuota ostentazione, dovrò comunque eliminarti per quello che hai scritto! :( :D

2) Cren - se non ha sfortuna - tra 20 anni sarà AD di una SGR o di una SIM (se esisteranno ancora le SIm tra 20 anni...).... e sarebbe una piacevole novità avere un dirigente del settore finanziario che capisce qualcosa di opzioni.... no :D:D:D?

Mi basta che non diventi MM! :D
 
Mi basta che non diventi MM! :D
Vai anche sulle obbligazioni oltre che sulle opzioni? :o

:D A parte gli scherzi, so che non mi risponderete mai (altrimenti poi dovreste uccidermi?), ma sto ragionando se il modello era più improntato sulla regressione del VIX, sull'asimmetria o su entrambi.
 
Vai anche sulle obbligazioni oltre che sulle opzioni? :o

:D A parte gli scherzi, so che non mi risponderete mai (altrimenti poi dovreste uccidermi?), ma sto ragionando se il modello era più improntato sulla regressione del VIX, sull'asimmetria o su entrambi.

Ma noooo, tutta AT e OI, per l'analisi del dopo partita.

E vai col liscio! :D

P.S. Cancellate tutto come sempre senza problemi ;)
 
Complimenti per il thread molto interessante.
Avrei due domande.

Ritengo che non si possa fissare a priori una distanza dal sottostante. Stimare la volatilità, tuttavia, difficilmente consente di ottenere un risultato più preciso della volatilità implicita. Quindi si ottiene un'efficacia risicata, legata al fatto che il premio venduto già sconta volatilità alta o bassa, e meglio di quanto possiamo fare noi. Per forza di cose debbono entrare in gioco altri elementi per capire quando vendere e a che distanza dallo spot. Alpha = Theta/Gamma, negativo e sperabilmente tendente a zero da sinistra...

E' possibile lavorare sulla volatilità e sullo smile con Heston? Ricordi ne parlammo qualche tempo fa.

Ho fatto alcune prove di PutWrite Eurostoxx, a vari strike dal 12/1999 ad oggi.
Sembra che la strategia migliore sia andare allo strike 1%.
Il rischio maggiore è compensato dall'entità dei premi che è tripla rispetto agli strike 5%.
Rimango convinto che quando vengono bucate le medie lunghe bisogna uscire.
In marroncino i tims che piu' si perde e piu' si innalzano fino al decuplo.
Di per se i tims sono ottimi indicatori di rischio.

E' possibile fare un test vendendo strike 1% e comprando strike al 5%?

Grazie
 
Visto? Mi segue come un cagnolino! :D

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo: lavorare sullo smile con Heston :D

Imar, hai ragione, inutile preoccuparsi! Per questa volta ho deciso di risparmiarti ;)

P.S. Paponzi, perdonami, è più forte di me :( Almeno facciamo un pò di audience :D
 
E' possibile lavorare sulla volatilità e sullo smile con Heston? Ricordi ne parlammo qualche tempo fa.
No. Io non so implementare il modello di Heston partendo da zero, ma so che, dal momento che anche la volatilità ha il suo drift e non c'è ipotesi alla base per cui questo parametro debba essere imposto dall'esterno (come accade invece per il sottostante sotto ipotesi di non arbitraggio), il drift della volatilità te lo devi stimare dal mercato calibrandolo dai prezzi passati. A quel punto preferisco usare la IV supponendo che siano i market maker a usare Heston e a scaricare la stocasticità della volatilità direttamente in BMS (facendo un po' un mezzo stupro a dir la verità). E' la mia opinione.
E' possibile fare un test vendendo strike 1% e comprando strike al 5%?
Sto lavorando sulla vendita cruda a distanza variabile, i test si possono fare. Ma mi rendo conto facendoli che le cose stanno come dice Imar: se non guardi tutta la storia ti stai facendo solo un'idea a grandi linee.
 
Sto lavorando sulla vendita cruda a distanza variabile, i test si possono fare. Ma mi rendo conto facendoli che le cose stanno come dice Imar: se non guardi tutta la storia ti stai facendo solo un'idea a grandi linee.

Il mio invito a farti un'aperitivo a milano con me è sempre valido. Almeno ti dimostro che è più facile di come sembra.
 
Il mio invito a farti un'aperitivo a milano con me è sempre valido. Almeno ti dimostro che è più facile di come sembra.
Lusingato dell'invito, ma come fai a dimostrarmi qualcosa davanti a un piatto di noccioline e un Campari? :D
 
Lusingato dell'invito, ma come fai a dimostrarmi qualcosa davanti a un piatto di noccioline e un Campari? :D

Che aperitivi di mer*a che fai!!! Con tutto il ben di dio che c'è sui navigli....

Perchè quello che vuoi fare tu si fa con carta e penna. Comunque l'iphone con connessione al server per il trading in remoto non manca mai!

Dimmi caro Cren, che vuoi fare? Io dopo 1000 simulazioni sono arrivato alla conclusione che è meglio non sapere e vivere sereni. Che problemi ti da vendere ATM?

p.s. Siccome muovi 1'000'000 di euro paghi tu.
 
No. Io non so implementare il modello di Heston partendo da zero, ma so che, dal momento che anche la volatilità ha il suo drift e non c'è ipotesi alla base per cui questo parametro debba essere imposto dall'esterno (come accade invece per il sottostante sotto ipotesi di non arbitraggio), il drift della volatilità te lo devi stimare dal mercato calibrandolo dai prezzi passati. A quel punto preferisco usare la IV supponendo che siano i market maker a usare Heston e a scaricare la stocasticità della volatilità direttamente in BMS (facendo un po' un mezzo stupro a dir la verità). E' la mia opinione.

BMS?


Sto lavorando sulla vendita cruda a distanza variabile, i test si possono fare. Ma mi rendo conto facendoli che le cose stanno come dice Imar: se non guardi tutta la storia ti stai facendo solo un'idea a grandi linee.

Se fai i test potresti postare i risultati, la domanda si completa con una riflessione sulla demoltiplica della leva.

Ciao

Vorrei sapere cosa ne pensa Salviati.
 
Heston nasce per lo smile, btw :)

oggi pomeriggio ho intravisto i post di Imar... beh complimenti, mi spiace solo non aver avuto abbastanza tempo per leggerli più a fondo, ma è assolutamente comprensibile che abbia cancellato,

saluti
 
Indietro