eflop in Lapland

:mmmm:

Dopo la prova di forza di ieri .. mi sarei aspettato di piu' oggi.

Va bene che il mercato e' mezzo verde e mezzo rosso oggi ... ma mi sembra che si sia inchiodati sempre li ... :rolleyes:

Mi consolo con le azioni UniRekkia ..

:bye:

ps: Il padellone da 6" Phablet ... temo non smuovera' di un cent il corso ed i profitti di Nokia ... siamo attaccati al solo 1020 per i buoni margini, ed ai 5xx per i volumi ... oltre ad NSN ed alle IPR da Apple (e perche' no, anche i mirtilli neri ci devono pagare :p ... anche se sono nel pentolone a bollire da mesi/anni senza speranza)
 
Anche oggi "latte alle ginocchia" . VOLUMI INESISTENTI ... Agosto e' alle porte... Appena sono davanti ad un PC rispondo al mio amico E_lm_70... :-)

Dai sti € 3,10 ... su ...
 
Sto seguendo sia Nokia che STM avete notato quanto sono sincronizzate in questi giorni ?? Sarà un caso ?? In altre occasioni divergevano decisamente
 
Sto seguendo sia Nokia che STM avete notato quanto sono sincronizzate in questi giorni ?? Sarà un caso ?? In altre occasioni divergevano decisamente

Io non le vedo molto sincronizzate e mi vien da dire che sia meglio così vista la reazione di STM alla trimestrale ... poi è chiaro che NOKIA resta uno dei principali clienti di STM e quindi a livello commerciale c'è uno stretto legame tra le 2 aziende.

La settimana borsistica appena conclusasi è stata una delle più APATICHE ed INCOLORE che NOKIA abbia mai vissuto :-)

Sarà casuale???

Vedremo ...
 
DaiDal ...

Tu sei il nostro portafortuna ... e mi si spezza il cuore a contraddirti ... ma te insisti ad entrare in ambiti che conosci poco :D

iPhone5 ... non e' il solo prodotto che vende Apple ... vende ancora i vecchi iPhone 4S e pure il 4 liscio.

Il 4 liscio in US con contratto te lo regalano o quasi ...

Il fatto e' che la gente compra piu' i top, che non i bottom di casa Apple.

Invece, in casa Nokia ... se tu togli il successo dei Lumia 5xx .. scoprirai che le vendite dei Lumia top (8xx e 9xx) sono in costante calo da tempo ...

Come detto da chi ne capisce ... la gente che compra un Lumia, e' la gente che usa il telefonino come un feature-phone ... e' gente che cambia il vecchio amato Nokia S40 (quelli da non piu' di 100$) ... per un Lumia 5xx

:bye:

ps: Chi invece a suo tempo si era comprato un N95 o un N97mini, o un N8 o N9 ... i che erano i top della gamma di Nokia (e delle vere pietre miliari dell'evoluzione technologica)... al massimo avra' comprato un Nokia 808 ... ma ad eccezione del Lumia 1020 (per gli appassionati di photo) ... non vedo questi comprarsi un Lumia 8xx o 9xx.

pps: Interessante vedere come pompa la pubblicita' Micro & Soft ... dentro la popolare serie "Under the Dome" ... un buon segno questo ... la pubblicita' occulta nei film e telefilm .. aiuta a creare lo status symbol



Carissimo ... lasciando stare la fortuna (meglio non citarla troppo che poi si arrabbia ... lasciala stare tranquilla altrimenti NOKIA rimane inchiodata a € 3 x 3 mesi e non va bene ... :-) ) puntualizzo e aggiungo che pur non essendo un tencnico informatico ... ho occhi attenti ed esprimo opinioni che ritengo supportate da "cognizione di causa" ... raramente parlo a vanvera ... di solito ascolto molto di più di quanto non parli ... leggo più di quando non scriva ... Ribadisco il mio intervento sul tema del ASP ( prezzo medio di vendita )

Non ho mai detto che APPLE vende solo I-PHONE 5... Non so xchè lo puntualizzi ... ma io chiaramente mi riferivo ad I-PHONE in generale includendo sia i modelli precedenti che quelli attualmente prodotti da APPLE.

Il fatto che le TELECOM lo regalino o quasi mi vien da dire che siano affari loro ...

A parte che non regalano nulla ... Ti vincolano x 2 anni , lo fanno pagare a rate ... paghi un fisso di entrata ... INSOMMA le TELECOM sono più furbe dei clienti che si comprano il tel a rate convinti di pagarlo poco :-)

Le TELECOM sono aziende a se stanti distinte dai produttori di DEVICES.... la loro strategia commerciale è la loro ... Ci possono essere partnerschip con i produttori di device... partnerschip che NOKIA si deve ricostruire e ci vorrà tempo

In casa APPLE tutti i prodotti ( parlo di cellulari ) nascono come TOP...

APPLE , ad oggi , non produce ed immette sul mercato prodotti ( io parlo dei cellulari non di altri prodotti, lo ribadisco ) segmentati a livello di prezzo sin dall'origine e dall'ingresso nel mercato.

Si vocifera che APPLE lo farà in futuro con un I-PHONE economico ...ma ad oggi non lo fa ...

I prodotti APPLE diventano più economici in quanto diventano "obsoleti" o per meglio dire superati dai nuovi modelli che sono sempre, nascono sempre , AD OGGI, come top di gamma.

APPLE non immette sul mercato un device da 100 dollari, uno da 200 , uno da 300 e uno da 700 ... Nascono tutti come device da 700 e poi con il passare del tempo e l'uscita del modello upgradato/nuovo ... il prezzo scende

NOKIA invece immette sul mercato anche una gamma LUMIA di fascia economica che nasce così ... non diventa economica dopo...

La segmentazione a livello di prezzo viene fatta all'origine ed è una scelta di NOKIA , una strategia diversa da quella di APPLE . Ovviamente nella linea TOP di NOKIA accade quello che accade con gli I-PHONE ( tutti ) ...

il 920 è sceso di prezzo con l'uscita del 925 e via dicendo ....

LA DIFFERENZA NELLA STRATEGIA DI PENETRAZIONE E POSIZIONAMENTO TRA NOKIA ed APPLE è netta ed sempre stato così

Che poi i clienti APPLE si comprino + I-PHONE 5 appena usciti e quindi più costosi .... piuttosto che I-PHONE 4S o 4 nuovi ma che hanno raggiunto prezzi più contenuti ( ma neanche più di tanto in realtà ) sono affari loro ...

NON POSSIEDO STATISTICHE IN MERITO. PRENDO X BUONO QUELLO CHE SCRIVI.

Concordo al 100% su quanto dici sotto: ti cito

Come detto da chi ne capisce ... la gente che compra un Lumia, e' la gente che usa il telefonino come un feature-phone ... e' gente che cambia il vecchio amato Nokia S40 (quelli da non piu' di 100$) ... per un Lumia 5xx

Il tuo PS rimane nella sfera delle tue opinioni personali , probabilmente corretta ma forse anche no ... diciamo che nessuno può smentirti ma non ci sono prove oggettive a supporto del tuo PS ...

Il tuo PPS è interessante. è l'unica volta in cui ti leggo scrivere qualcosa di NON NEGATIVO su MICROSOFT :-)
 
ALTRO ARTICOLETTO CHE CITO ...

More Proof That Nokia Corporation (ADR) (NOK) Has a Better Shot Than BlackBerry Ltd (BBRY)

Published: July 25, 2013 at 7:04 pm


Nokia CorporationOver the past couple of years, Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) and BlackBerry Ltd (NASDAQ:BBRY) have been the two prime turnaround candidates in the competitive smartphone market. Both companies had fallen from grace, but were looking to reclaim relevance. Of the two, Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) has emerged as the player with a better chance at a successful turnaround, although it's still very much a chance at this point.

Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK)'s Lumia lineup continues to perform decently in the face of a slow season for smartphone sales and intense competition. The company just reported 7.4-million unit shipments in the second quarter, a sequential increase from the 5.6 million Lumias shipped last quarter. However, that was still shy of the 8.1 million Lumias that analysts were calling for.

Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK)'s transition to Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) Windows Phone as its primary platform is now complete -- Symbian is now completely out of the picture.

As Lumia grows, so does Windows Phone's position in the market. Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT)'s platform has now overtaken BlackBerry as the No. 3 operating system. The software giant is also expanding its carrier and OEM partnerships, possibly adding LG to the mix in the near future.

Both Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) and BlackBerry Ltd (NASDAQ:BBRY) have bet their turnarounds on next-generation operating systems and, in this respect, Nokia's turnaround has progressed much farther than BlackBerry Ltd (NASDAQ:BBRY)'s. The Canadian vendor only sold 2.7 million BlackBerry 10 units last quarter, which thoroughly disappointed investors. Even if you include all of BlackBerry's 6.8 million smartphone units, Nokia's Lumia has BlackBerry Ltd (NASDAQ:BBRY) beat.

Better than bad doesn't mean good Unit volumes are just part of the overall picture, though, which remains dreary. Total revenue fell 24%, to $7.5 billion, which translated into a net loss attributable to shareholders of $297 million. Mobile phone shipments, including feature phones, were 53.7 million, while investors were hoping for 56.2 million.

The Nokia Siemens Network, or NSN, segment improved its adjusted operating profit significantly, to $429 million. Nokia is in the process of buying out Siemens AG (ADR) (NYSE:SI)' stake, which will allow it to keep more of the black ink to itself, but will also further add to Nokia's debt burden at a time when it's still facing a cash crunch. Operating cash flow was negative $256 million, and Nokia's total cash position declined by $785 million.

With Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) shares opening in the red today, investors aren't impressed with the overall results. It doesn't take much to have a better chance than BlackBerry Ltd (NASDAQ:BBRY), though.
 
Ultima modifica:

Nokia Corporation (ADR) (NOK) News: Remarkable Camera, Verizon Communications Inc. (VZ)’s Contract & More

By Sachin Nigade in News
July 26, 2013 at 1:50 pm

Nokia Corporation (ADR) (NOK) Nokia May Be Working on 6” Lumia Phablet . Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) has clearly adopted its life-long strategy of developing smartphones that are tailored for a particular market segment to push Lumia smartphones forward. The company already has ultra-cheap Lumia devices as well as rather advanced handsets with unique capabilities. While the company yet has to catch up with highly-popular models from Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) and Samsung, there is a market it may address first: hybrid devices known as phablets.

Nokia smartphone has a smarter camera (BostonGlobe) You know those gorgeous pictures you’ve taken with your smartphone? Well, they’re lousy. Yes, I exaggerate, but only a little. Snapshots may look excellent on the phone’s screen or when posted on Facebook Inc (NASDAQ:FB). But try zooming in for a close-up or enlarging a favorite scene, and the once-sharp images start looking as granular as Carson Beach. Unless you’ve just scored the latest device from embattled Finnish phone maker Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) Its new Lumia 1020 packs a remarkable 41-megapixel camera that sticks out from the back of the device like a miniature hockey puck. But photography buffs won’t mind the odd shape; in exchange they’ll get the sharpest and most sophisticated camera ever built into a phone.

Nokia Rolls Out ‘YouTube Upload’ App (USFinancePost) Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) has just launched a new app that would help users post videos directly to YouTube from specific Lumia devices. The Finnish mobile manufacturer’s ‘YouTube Upload’ is now available in Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT)’s Windows Phone store. The new app facilitates recording and selection of videos for posting at the popular video-sharing site. It also makes it possible for users to directly post files from the Photos app and to trim those photographs using the Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) Video Trimmer app before posting.

Nokia, Verizon strike smartphone deal (MontRealGazette) Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK) Oyj, the Finnish mobile-phone maker trying to win back users from Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) and Samsung Electronics Co., struck a deal to get Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) Wireless to sell its new smartphone, said two people familiar with the plan. The largest U.S. wireless carrier is set to unveil a plan next month to offer Nokia Corporation (ADR) (NYSE:NOK)’s Lumia 928, said the people, who asked not to be identified because the deal hasn’t been made public. The phone has a metal body, 4.5-inch touch screen, 8- megapixel camera and wireless charging, said one of the people. It runs on Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT)’s Windows software like other Lumias.
 
Carissimo ... lasciando stare la fortuna (meglio non citarla troppo che poi si arrabbia ... lasciala stare tranquilla altrimenti NOKIA rimane inchiodata a € 3 x 3 mesi e non va bene ... :-) ) puntualizzo e aggiungo che pur non essendo un tencnico informatico ... ho occhi attenti ed esprimo opinioni che ritengo supportate da "cognizione di causa" ... raramente parlo a vanvera ... di solito ascolto molto di più di quanto non parli ... leggo più di quando non scriva ... Ribadisco il mio intervento sul tema del ASP ( prezzo medio di vendita )

Non ho mai detto che APPLE vende solo I-PHONE 5... Non so xchè lo puntualizzi ... ma io chiaramente mi riferivo ad I-PHONE in generale includendo sia i modelli precedenti che quelli attualmente prodotti da APPLE.

Il fatto che le TELECOM lo regalino o quasi mi vien da dire che siano affari loro ...

A parte che non regalano nulla ... Ti vincolano x 2 anni , lo fanno pagare a rate ... paghi un fisso di entrata ... INSOMMA le TELECOM sono più furbe dei clienti che si comprano il tel a rate convinti di pagarlo poco :-)

Le TELECOM sono aziende a se stanti distinte dai produttori di DEVICES.... la loro strategia commerciale è la loro ... Ci possono essere partnerschip con i produttori di device... partnerschip che NOKIA si deve ricostruire e ci vorrà tempo

In casa APPLE tutti i prodotti ( parlo di cellulari ) nascono come TOP...

APPLE , ad oggi , non produce ed immette sul mercato prodotti ( io parlo dei cellulari non di altri prodotti, lo ribadisco ) segmentati a livello di prezzo sin dall'origine e dall'ingresso nel mercato.

Si vocifera che APPLE lo farà in futuro con un I-PHONE economico ...ma ad oggi non lo fa ...

I prodotti APPLE diventano più economici in quanto diventano "obsoleti" o per meglio dire superati dai nuovi modelli che sono sempre, nascono sempre , AD OGGI, come top di gamma.

APPLE non immette sul mercato un device da 100 dollari, uno da 200 , uno da 300 e uno da 700 ... Nascono tutti come device da 700 e poi con il passare del tempo e l'uscita del modello upgradato/nuovo ... il prezzo scende

NOKIA invece immette sul mercato anche una gamma LUMIA di fascia economica che nasce così ... non diventa economica dopo...

La segmentazione a livello di prezzo viene fatta all'origine ed è una scelta di NOKIA , una strategia diversa da quella di APPLE . Ovviamente nella linea TOP di NOKIA accade quello che accade con gli I-PHONE ( tutti ) ...

il 920 è sceso di prezzo con l'uscita del 925 e via dicendo ....

LA DIFFERENZA NELLA STRATEGIA DI PENETRAZIONE E POSIZIONAMENTO TRA NOKIA ed APPLE è netta ed sempre stato così

Che poi i clienti APPLE si comprino + I-PHONE 5 appena usciti e quindi più costosi .... piuttosto che I-PHONE 4S o 4 nuovi ma che hanno raggiunto prezzi più contenuti ( ma neanche più di tanto in realtà ) sono affari loro ...

NON POSSIEDO STATISTICHE IN MERITO. PRENDO X BUONO QUELLO CHE SCRIVI.

Concordo al 100% su quanto dici sotto: ti cito

Come detto da chi ne capisce ... la gente che compra un Lumia, e' la gente che usa il telefonino come un feature-phone ... e' gente che cambia il vecchio amato Nokia S40 (quelli da non piu' di 100$) ... per un Lumia 5xx

Il tuo PS rimane nella sfera delle tue opinioni personali , probabilmente corretta ma forse anche no ... diciamo che nessuno può smentirti ma non ci sono prove oggettive a supporto del tuo PS ...

Il tuo PPS è interessante. è l'unica volta in cui ti leggo scrivere qualcosa di NON NEGATIVO su MICROSOFT :-)

Guarda ... la mia puntualizzazione nascieva dalla frase tua: "Apple ha un monoprodotto di fascia alta" .... il che e' sbagliato ... Apple vende 3 iPhone, il 5, il 4s ed il 4 liscio ... a tre prezzi diversi, con il 4 venduto a prezzi abbordabili ... piu' o meno con un Lumia 7xx o 6xx

Sta arrivando il nuovo iPhone di plastica ... questo e' praticamente ufficiale, vi sono gia' i video della carrozzeria di esso su YouTube ... sara' interessante vedere a che prezzo uscira' ... a Tim piacciono i chinesi ... temo sia un prodotto targato per essi

Competere solo sui prezzi come fanno i Lumia 5xx , non e' mai una cosa sana ... chi domina la fascia alta fa presto a scendere di prezzo ed uccidere la concorrenza :rolleyes: ... come gia' detto ... per fortuna ora c'e' il Luima 1020 ...

Buon WE

:bye:
 
Telefónica Puts Its Weight Behind Nokia
Jul 27 2013, 05:14 |

A couple of weeks ago at the Nokia (NOK) Lumia 1020 announcement, we heard from Stephen Elop that Telefónica (TEF) would be coming on board to push the cameraphone to its customers. This was a huge deal as the Spanish multi-national operates in over 20 countries with more than 300 million customers. This week, we have also heard that Telefónica Germany (operating under the O2 brand) will be shifting its entire retail force to Nokia Lumias from BlackBerrys (BBRY). This won't please the Canadian company's shareholders too much but sadly they've become used to setbacks recently with enterprise support gradually drifting away. On the other hand, this is fantastic news for Nokia and not just because the company will directly benefit from providing these phones. Here's why.

Consumers are a complicated bunch

You and I don't really consider ourselves members of the "general public", but we very much are. Sometimes we make decisions on impulse, sometimes we take our time, sometimes we will buy something and cancel it later, sometimes we'll buy something on the recommendations of a friend, or won't because they have it. For the record, I've done all of the above in the last month and it wouldn't surprise me if lots of readers have too.

What we have is "consumer confusion" which can come in many forms. The first is "choice overload" which my fellow contributor Andreas Hopf has touched upon in this excellent bearish piece. What he was alluding to was that perhaps with Nokia's rather large range of phones, consumers will get confused. I think he may have a partial point on that score, but again, what Telefónica did this week I hope will address that particular concern

The next way we get confused is similarity. One of our readers "Solucky" pointed out for example that the L625 and L920 may have the same prices in Germany. This will naturally confuse consumers, especially if they also suffer from a lack of information about the product, which as was pointed out last year by the then head of Microsoft (MSFT) Windows Phone it had an "awareness problem".

The final way we get confused I want to touch upon is when we get "information overload". One of the reasons I really admire Apple's MacBook range is it's so simple to understand. I can go big (MacBook Pro) or small (Macbook Air). I can then go smaller screen or bigger screen and my choice is made. On the other hand, last month when I was looking for a PC laptop, I was left utterly befuddled by looking at one particular website. In the end I went with Dell (DELL) and most importantly, I also chatted with an online sales representative before making my purchase. Bear in mind that I am quite technically minded yet even I got very confused by the choices on offer. I also broke my budget by about 50% falling into the trap of overspending, again showing how much we get influenced by sales representatives.

Navigating our confusion

To help the consumer therefore and ultimately win it sales, Nokia needs to tackle each of the above confusion points. The first step is in simply raising brand awareness so people know about Nokia and what it is doing. I discussed how the company's attempts are succeeding here. The next step is in helping the consumer while they are researching about the product. I discussed how Nokia's high online social media influence helps it in this regard here. There is much more Nokia needs to do in this regard of course. One of my favourite TED talks of all time spoke about the "tyranny of choice". Essentially the talk spoke about the fact that if people are given too many choices, they are actually less likely to choose to buy something and so therefore need careful guidance. Nokia needs to help consumers in this regard. So if the L1020 is advertised for having fantastic camera capabilities, perhaps the L925 should be advertised for something other than its low-light camera capabilities.

The final step however is perhaps the trickiest - it is at the end-purchase point. In several articles I have pointed out that Nokia needs carriers on board to sell its phones for precisely this reason. Of course, this doesn't always work. As was pointed out excellently by Joan Lappin, AT&T (T) has been a "crummy" partner to Nokia. Elop gave a very good reply to this question, but I think it is a fair assessment that many of its front-line sales representatives do nothing to help sell Nokia phones. I have heard too many complaints on Windows Phone forums to chalk that up to mere anecdotes, even our readers have had such experiences which they've shared on many article comment threads.

So how does Telefónica's moves help Nokia?

WPP, one of the most respected advertising agencies in the world, conducted research into shopper decisions here. Some of the key facts were:

28% of shoppers will not decide which brand to buy until inside the store
A further 10% will change brand choices inside the store
33% are influenced by in-store staff recommendations
Only 38% of Germans but 88% of Chinese will decide on category, brand and budget inside store

WPP's research is clear. In-store representatives can act as powerful "brand ambassadors". Now when every single sales representative of Telefónica Germany will be carrying around a Lumia 520, when every single retail manager will have a Lumia 925, Nokia will unquestionably be helped. For sure, not all staff will automatically recommend Windows Phone. They will however have a great deal of knowledge about their phone's capabilities and will be much more likely to recommend them to customers. They will therefore be able to reduce the confusion of their customers. They'll be able to recommend the right Nokia phones, at the right price point and have enough knowledge to be able to help customers navigate the complexity.

Furthermore and even more significantly, I think it is very likely this roll-out won't just be happening in Germany, but globally across Telefónica's 24 countries. Surely this can only be good news for Nokia. It would be really great if AT&T and Verizon would do something similar to help shift Nokia's phones in North America.

Final Thoughts

Telefónica's move is an unequivocal good piece of news for Nokia. Its preference for carrier exclusives has come in for a great deal of criticism here and elsewhere. I have always defended this arrangement but was worried if Nokia would make it pay off. I think those worries can start to be assuaged, certainly on Telefónica's front. I am also awaiting AT&T's marketing campaign for the L1020 and will report on that next month when I have enough information. I will also provide an update on the Lumia 925 and Lumia 928, both of which have been pushed out to only selected carriers.

It has been said that with every two steps forwards, Nokia takes one step backwards. That may be true, but ultimately, it is still moving forwards and I for one, as a Nokia long, am very happy about that.
 
oggi sono andato alla Expert a vedere il lumia 920 in offerta. la commessa mi ha detto che la diaponibilità dei pezzi è limitata e che quei pochi che avevano li stanno vendendo, anche se lei non pensava...mi capita spesso: i commessi della grande distribuzione fanno di tutto x proporre IOS o Samsung con Android (piuttosto che LG o HTC).
È un lavoro immenso quello che deve fare Nokia+Windows....
comunque io comprerò il 925...fantastico, e le apps che mi servono ci sono tutte!
 
LA DIFFERENZA NELLA STRATEGIA DI PENETRAZIONE E POSIZIONAMENTO TRA NOKIA ed APPLE è netta ed sempre stato così

la vostra discussione nasce da una affermazione di uno dei tanti nick creati solo per scrivere bene di MSFT su questo 3d:

Come ho sempre detto è solo questione di tempo prima che Nokia raggiunga Apple.

raggiungere in che senso? per profitti? per fatturato? per numero di smartphone venduti?

Samsung phone, tablet & PC operating profit - ~$5.6bn.
Apple $9.2bn.


per profitti ci vorrà un po' di tempo... :o

per fatturato anche... visto che c'è chi vende Mercedes (pm: $500) e chi Panda (pm: $150) - questo ricordava e_lm.

a chi però intasca una royalty fissa per device (MSFT) non interessa veramente che profitto fa il produttore (vedi settore PC). da qui l'interesse a che Nokia "raggiunga" Apple per numero di device. AAPL fa invece un'altra gara (guadagnare molto da una nicchia).

se poi guardiamo veramente i numeri, Nokia è ancora in calo: in numero complessivo di telefonini venduti, e per market share. allego qualche dato, per chi non si accontenta del tifo da stadio ma vuole approfondire: in realtà NOK purtroppo non rientra nemmeno tra i primi 5 produttori di smartphone, la strada per il secondo posto è lunga perchè c'è chi come LG sta facendo in silenzio tutto bene per vendere di più e tornare a guadagnare... :rolleyes:

la strada dell'accordo con MSFT comportava qualche rischio: ci si sposava con una azienda che sta diventanto irrilevante... che non sa se utilizzare una strategia orizzontale, come Google, o verticale, come Apple, e storicamente scrive write off imbarazzanti con i suoi "esperimenti" nell'hardware, che comunque rischiano di competere con i suoi clienti:

Surface = $900 million
Kin = $240 million
Xbox 360 = $1 billion
shut down: SPOT watches, the Smart Display, Tablet PCs and the Zune.

che le cose non siano perfette è dimostrato dal fatto che MSFT si riorganizza, e perde alcuni azionisti come Greenlight (Win 8 = flop, shrinking company): ma questa è un'altra storia... :cool: - che però si interseca con NOK, il cui futuro dipende anche dalle scelte del fornitore esclusivo di OS... ;)
 

Allegati

  • nok asymco.jpg
    nok asymco.jpg
    42,9 KB · Visite: 125
  • nok idc 01.jpg
    nok idc 01.jpg
    89,5 KB · Visite: 118
  • nok idc 02.jpg
    nok idc 02.jpg
    85,2 KB · Visite: 126
E attenzione anche a questi qui :
Da dove spunta Huawei | Il Post

sono gia' arrivati al secondo posto come vendite di smartphone in cina e negli ultimi mesi hanno deciso di spingere anche nel resto del mondo.

E' quindi evidente che Nokia se vorra' tornare agli antichi fasti dovra' cambiare decisamente passo.
 
se poi guardiamo veramente i numeri, Nokia è ancora in calo

Ciao Paolo,

Ad onor del vero i numeri sono complessivamente in calo, perche' principalmente Nokia vende e vendeva dumb-phone ... indila cosa non ha nukla a che fare con Micro & Soft

I telefonini dumb sono destinati a sparire, oramai tutti o quasi comprano uno smartphone anche nei paesi del 3rzo mondo

:bye:

ps: sebbene la vendita degli smartphone sia aumentata q/q in unita' e' vero anche che i ricavati sono stati gli stessi di 3 mesi fa ... non vendere piu' i Nokia 808, l'ultimo symbian in commercio, ... volendo ha fatto crollare ASP :D
 
E attenzione anche a questi qui :
Da dove spunta Huawei | Il Post

sono gia' arrivati al secondo posto come vendite di smartphone in cina e negli ultimi mesi hanno deciso di spingere anche nel resto del mondo.

E' quindi evidente che Nokia se vorra' tornare agli antichi fasti dovra' cambiare decisamente passo.

Nokia con i 7.4m di Lumia e' al 10mo posto tra i venditori di smartphone

Davanti a Nokia ve ne sono 9 ... molti di questi sono cinesi ...Lenovo, Huawei, ZTE e Coolpad

Anche Sony, che era mezza morta poco tempo fa, grazie ad Android e' tornata a fare profitti ed a risalire la top ten dei venditori

:bye:
 
E attenzione anche a questi qui :
Da dove spunta Huawei | Il Post

sono gia' arrivati al secondo posto come vendite di smartphone in cina e negli ultimi mesi hanno deciso di spingere anche nel resto del mondo.

E' quindi evidente che Nokia se vorra' tornare agli antichi fasti dovra' cambiare decisamente passo.

e Xiaomi?

questi ormai valgono 10 miliardi di $... :o

Xiaomi announces $2.16 billion revenue in 1H 2013, beating the entire 2012

New funding round values Xiaomi at $10bn : Shanghaiist

la visita al Mediaworld sotto casa ci dice ben poco dei veri mercati che contano oggi al mondo... ;)
 
Allora paologorgo, io parlo del numero di smartphone venduti e il tuo grafico dice che le vendite di Symbian sono calate più in fretta di quanto sono aumentate quelle dei Lumia, ma ora Nokia non vende più smartphone Symbian. Essendo le vendite di dispositivi Symbian arrivate a zero, non possono più diminuire più in fretta di quanto aumentano quelle dei Lumia.

Nokia ora vende solo smartphone Lumia, è il trend delle vendite dei Lumia che devi tracciare, non quello delle vendite di Lumia+Symbian.
 
Ultima modifica:
ieri ho visto il Lumia 920 ad un prezzo di 299,00€.per le mie esigenze è anche troppo io mi posso accontentare uno smartphone di medio livello.il pezzo è peró abbastanza attraente.a chi lo possiede chiedo: consigliate l'acquisto?mi lasciano perplesso durata batteria e peso eccessivo.
cosa mi consigliate?
il 925 è bellissimo meno i 500,00€ troppi...
 
Ciao Paolo,

Ad onor del vero i numeri sono complessivamente in calo, perche' principalmente Nokia vende e vendeva dumb-phone ... indila cosa non ha nukla a che fare con Micro & Soft

I telefonini dumb sono destinati a sparire, oramai tutti o quasi comprano uno smartphone anche nei paesi del 3rzo mondo

:bye:

ps: sebbene la vendita degli smartphone sia aumentata q/q in unita' e' vero anche che i ricavati sono stati gli stessi di 3 mesi fa ... non vendere piu' i Nokia 808, l'ultimo symbian in commercio, ... volendo ha fatto crollare ASP :D

dimensioni mercato smartphone nel Q2 2012: 156.2 Milioni

dimensioni mercato smartphone nel Q2 2013: 237.9 Milioni

vendite Nokia nel Q2 2012: 10.2 Milioni (market share: 6.5%)

vendite Nokia nel Q2 2013: 7.4 Milioni (market share: 3.1%)

market share in calo, a meno che non facciamo come ci dice giofio (DEVI considerare solo i lumia... :D )
 
Indietro