Ehi Pininfarina!!! Alzati e decolla come solo tu sai fare!!!

ammazza nessuno che scrive...vuoi vedere che lunedi arriva l'opa...
 
sempre presente e fiducioso
 
Auto elettrica in arrivo incentivi

Parte alla Camera l’iter delle proposte di legge che incentivano l’auto elettrica: le commissioni Trasporti e Attività produttive hanno infatti dato vita al comitato ristretto, vale a dire l’organismo chiamato a redigere un testo unificato fra le varie proposte, su cui poi discutere e presentare emendamenti. E i promotori puntano a portare entro giugno il testo in aula.

Le proposte di legge presentate sono quella del Pd, che ha nel capogruppo in commissione Industria Andrea Lulli il primo firmatario, nonché quella del Pdl, a prima firma Agostino Ghiglia. I due testi sono stati incardinati già ad ottobre, con la loro illustrazione da parte dei due relatori, Deborah Bergamini (Pdl) e Marco Maggioni (Lega). Sono seguite una serie di audizioni, conclusesi con una visita alla Nissan, alle porte di Roma, con tanto di prova di un’auto elettrica, la Nissan Leaf.

Ed ecco che finalmente ieri le commissioni si sono riunite e hanno compiuto il passo decisivo, con la costituzione del comitato ristretto. Le due proposte di legge hanno in comune l’impostazione, e cioè incentivi sia all’acquisto di vetture elettriche sia alla realizzazione delle infrastrutture necessarie, a partire dalla costruzione dei punti di ricarica tanto pubblici quanto privati.
“Noi puntiamo a portare il provvedimento in aula entro giugno – spiega Lulli – e credo ci riusciremo; oltretutto esso è stato inserito in quelli in quota dell’opposizione, cioè quelli che il centrosinistra ha il diritto di vedere discussi e votati in aula”.
 
lunedì 30 maggio 2011
UNRAE: l'Italia è rimasta la sola ad ignorare l'auto elettrica
tratto da Ecomotori.net


“Con il «Piano Merkel», approvato in questi giorni dal Governo tedesco, praticamente tutta l’Europa ha messo a punto coordinati programmi di incentivazione per lo sviluppo dei veicoli elettrici. Solo l’Italia brilla per la sua assenza ed ha una posizione divenuta sempre più difficile da comprendere”.

Con queste parole, Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’UNRAE, ribadisce la posizione dell’Associazione delle Case estere operanti in Italia e che già varie volte, anche in sede istituzionale (come nel corso dell’audizione, presso la Commissione Trasporti della Camera, sul Progetto di Legge “Ghiglia” sulle auto elettriche) ha avuto modo di sottolineare come questa assenza di misure di supporto a livello pubblico-centrale stia non solo “penalizzando i grandi investimenti messi in atto dalle Case nel settore delle auto elettriche ed ibride, ma stia anche ponendo l’Italia in una posizione di retroguardia”.
L’Overview of purchase and tax incentives for electric vehicles in the EU predisposta, già qualche tempo fa, dall’ACEA – l’Associazione Europea dei Costruttori di Autoveicoli – fotografa in modo inequivocabile questa situazione, con la puntuale elencazione delle misure attraverso le quali in tutti i maggiori Paesi Europei (Francia, Gran Bretagna, Spagna), ai quali oggi si aggiunge anche la Germania – lo sviluppo delle auto ibride ed elettriche viene stimolato ed accompagnato dalla mano pubblica.
“A questo punto – conclude Filipponi – è urgente e indispensabile che anche in Italia Governo e Parlamento prendano gli opportuni provvedimenti per allineare il nostro Paese ad una realtà ormai consolidata nel resto d’Europa”.
 

Allegati

  • nuovo_mondo_230.jpg
    nuovo_mondo_230.jpg
    9,8 KB · Visite: 198
inizio a pensare che la base di assestamento sia questa.. ovvero tra 4 e 4,20..... vuoi vedere che tra un pò rimbalza davvero..? :mmmm:
 
inizio a pensare che la base di assestamento sia questa.. ovvero tra 4 e 4,20..... vuoi vedere che tra un pò rimbalza davvero..? :mmmm:

sai che si diceva la stessa cosa quando lateralizzava in area 6.30€..:mmmm::rolleyes:

ad ogni modo al momento un altro rimbalzo tecnico, me lo aspetto....:specchio:
 
Indietro