Elenco FONDI Pensione garantiti

chiedo a chi è più esperto di me aprendo una seconda posizione di fondo pensione entro il 31 dicembre rientrerei nella deduzione dal reddito per il 2012? (mancano circa 1000 euro per raggiungere il tetto massimo )
 
chiedo a chi è più esperto di me aprendo una seconda posizione di fondo pensione entro il 31 dicembre rientrerei nella deduzione dal reddito per il 2012? (mancano circa 1000 euro per raggiungere il tetto massimo )

Certo, ci rientrano tutti i versamenti fatti nell'arco dell'anno solare. Inclusi quelli verso lo stesso fondo pensione (perché aprirne un altro?)
 
te lo spiego subito oggi sono andato per chiedere se potevo effettuare versamento aggiuntivo per raggiungere il tetto massimo della deduzione per prossimo anno, non facevano in tempo per avere la valorizzazione entro fine anno (che avviene il 15 di ogni mese)
 
te lo spiego subito oggi sono andato per chiedere se potevo effettuare versamento aggiuntivo per raggiungere il tetto massimo della deduzione per prossimo anno, non facevano in tempo per avere la valorizzazione entro fine anno (che avviene il 15 di ogni mese)

questo dipende dal singolo gestore...
 
sul pensionline nel 2009 ho bonificato anche il 14/12
 
questo dipende dal singolo gestore...

Forse per la contabilizzazione, ma dal punto di vista fiscale ho i miei dubbi. Di per sé dovrebbe valere il principio dell'annualità, per la quale fa fede l'eseguito bancario. Almeno così dovrebbe essere...
 
Forse per la contabilizzazione, ma dal punto di vista fiscale ho i miei dubbi. Di per sé dovrebbe valere il principio dell'annualità, per la quale fa fede l'eseguito bancario. Almeno così dovrebbe essere...

se il gestore gli ha detto così io non rischierei ...
 
Forse per la contabilizzazione, ma dal punto di vista fiscale ho i miei dubbi. Di per sé dovrebbe valere il principio dell'annualità, per la quale fa fede l'eseguito bancario. Almeno così dovrebbe essere...

Dal punto di vista fiscale dovrebbe far fede la dichiarazione del gestore...
 
perchè lo fai a fine anno? (domanda accademica)

Faccio anche io cosi': il grosso lo metto a fine anno, per abbreviare il tempo fra versamento e "cedola" fiscale.

Resto dell'anno verso poco o niente, cerco non fare piu' di due o tre versamenti perche' sono sempre operazioni faticose;)

la telefonata di verifica te la fanno fare sempre
 
NOTIZIA UTILE PER IL PENSIONLINE

ho chiamato il servizio clienti , mi han detto che l'acquisto quote avviene SEMPRE il giovedì quindi quando versate vi conviene versare in modo che la valuta del bonifico sia tipo lunedì o martedi ...

oggi mi hanno accreditato i 1800€ del versamento annuo e per quest'anno ho fatto

1800 di pensionline e 1800 di postevita

con nuove tasse e bolli i fondi pensione hanno un vantaggio in ternini di risparmio fiscale molto notevole rispetto agli altri strumenti ... in pratica siamo ad una tassazione il 50% più bassa
 
Anche io quest'anno ho incrementato l'investimento in genertelife da 1200€ a 2000€, annuo,considerando che i rendimenti sembrano sempre buoni. (Sperando che non faccia la fine dell'altro mio fondo pensione chiuso cometa sicurezza, dove verso tutto il tfr + 3% busta paga, dove come regalo di natale mi ha dato un rendimento di -10% annuo).
 
Anche io quest'anno ho incrementato l'investimento in genertelife da 1200€ a 2000€, annuo,considerando che i rendimenti sembrano sempre buoni. (Sperando che non faccia la fine dell'altro mio fondo pensione chiuso cometa sicurezza, dove verso tutto il tfr + 3% busta paga, dove come regalo di natale mi ha dato un rendimento di -10% annuo).

la garanzia di rendimento evita brutte sorprese... Generali non mi pare proprio in procinto di fallire ,,, quindi ... tutto ok ...

sulla pensione non voglio rischi

il problema di cometa è che è gestito talmente male che non sta in piedi manco con il contributo datoriale...
 
Una domanda: voi che % dello stipendio lordo annuo
impieghereste in questi fondi pensione?

La mia situazione attuale è: dipendente, TFR "old style" c/o INPS.
Età: 41; anni di contribuzione ad oggi: 13

Grazie del vostro parere

Ciao!
Davide - Ghibli
 
NOTIZIA UTILE PER IL PENSIONLINE

ho chiamato il servizio clienti , mi han detto che l'acquisto quote avviene SEMPRE il giovedì quindi quando versate vi conviene versare in modo che la valuta del bonifico sia tipo lunedì o martedi ...

oggi mi hanno accreditato i 1800€ del versamento annuo e per quest'anno ho fatto

1800 di pensionline e 1800 di postevita

con nuove tasse e bolli i fondi pensione hanno un vantaggio in ternini di risparmio fiscale molto notevole rispetto agli altri strumenti ... in pratica siamo ad una tassazione il 50% più bassa

mi meraviglio che tu non l'avessi chiesto prima. Io ho chiesto lumi prima del primo versamento e mi hanno risposto quanto riporto:

Gestione acquisto quote:
- se la valuta beneficiario del bonifico è lunedì o martedì, l'acquisto delle quote avviene il giovedì della settimana dopo.
- se la valuta beneficiario del bonifico è successiva al martedì, l'acquisto delle quote avviene il giovedì di 2 settimane dopo

In ogni caso la posizione sul sito viene aggiornata 2 settimane dopo l'acquisto delle quote.
 
Una domanda: voi che % dello stipendio lordo annuo
impieghereste in questi fondi pensione?

La mia situazione attuale è: dipendente, TFR "old style" c/o INPS.
Età: 41; anni di contribuzione ad oggi: 13

Grazie del vostro parere

Ciao!
Davide - Ghibli

Io verso circa 1 mensilità lorda (dipendente, TFR "old style" c/o INPS)
 
Io verso circa 1 mensilità lorda (dipendente, TFR "old style" c/o INPS)

Mi sembra una scelta condivisibile;
anche il TFR annuo + o - equivale ad una mensilità.

Non ti fai dunque problemi tra il puntare alla rendita,
o puntare alla possibilità di riscatto totale
(che, se non ricordo male, si ha se il capitale accumulato
è, ai livelli della pensione minima odierna, sotto ca.70k)?

Ciao!
Davide - Ghibli
 
Io verso parecchio questi anni che pago pochi contributi... 6% con inarcassa per i giovani...

Dal t2013 mi raddoppiano e potrei riscattare la laurea sempre con inarcassa che sarebbero 2.5k per 10anni riscattandone 5

Per gli anni dopo verserò sui fondi pensione non piú di 1200 o 1800annui..
 
la linea che garantisce rendimento pari al tfr non é male, però

preferisco il pip genertel..

Con versamenti così piccoli la pensione sarà minima... Però potrai probabilmente ritirare il 100% come capitale... Che male non é...

Prima di pensare ai fondi pensione io cercherei di avere 20 o 30k di risparmi da usare in caso di necessità...

Il fondo pensione ricorda che conviene veramente se hai un irpef sopra i 28k

Intendevi dire "se si ha una RAL>28k", giusto?
Ossia si deduce al 38% (attualmente).

Considererei dunque anche che se, a titolo di esempio,
prendo 29.000 Eur/anno, allora i versamenti nel PIP
superiori a 1000 Eur/anno sono meno convenienti...
:D :D

Battute a parte, però, anche una deduzione 27% non è da disprezzare.
Specie se considero che sto aspettando mi vada a termine
una vecchia detraibile 19%...
A proposito, che dite? Secondo voi aspetto... interrompo i versamenti...
o riscatto in perdita? (index linked, alta componente azionaria....)
:confused:

Ciao!
Davide - Ghibli
 
Sotto 28k sono piú del 27% conta pure le varie addizionali... La parte che deduco io é tutta al 38 pagando pochi contributi ho ral alto...

Index unit ritira in perdite, se vuoi azioni te le compri direttamente, o comori etf o i migliori fondi in ogni caso andrai meglio della index che dici perché avrei costi molto piú bassi ed una gestione migliore
 
Indietro