Elezioni/ Sondaggio Emg: Finito effetto primarie Pd, risale Monti

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
43.108
Punti reazioni
853
Finito effetto primarie:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

10/12/2012 20:18
Elezioni/ Sondaggio Emg: Finito effetto primarie Pd, risale Monti
Roma, 10 dic. (TMNews) - Secondo il sondaggio sulle intenzioni di voto alla Camera elaborato da Emg e diffuso questa sera nel corso del TgLa7 diretto da Enrico Mentana, questa settimana il Pd subisce un calo del 2,4% restando al primo posto con 32,2% dei voti, mentre crescono il Movimento 5 Stelle al 17,1% (?,8%), il Pdl al 16,3% (U+,1%), la Lega Nord che raggiungerebbe il 6,4% (?,1%) e La Destra, che otterrebbe il 2,1% (?,1%). L'area di centrodestra costituita da Pdl, Lega e Destra raccoglierebbe quindi complessivamente il 24,8% dei consensi. Dalle rilevazioni emerge inoltre che l'Udc otterrebbe il 3,9%, la Lista Montezemolo il 2,6%, Fli sarebbe stabile al 2,4% e Fermare il declino allo 0,7%. Insieme a Grande Sud, che avrebbe lo 0,5%, Movimento per l'Autonomia allo 0,6% e Pli, che sarebbe allo 0,6%, l'area di centro otterrebbe un totale di 11,3% di consensi. Quanto al centro sinistra, Sel avrebbe il 5,7%, perdendo lo 0,3% rispetto la scorsa settimana, Psi sarebbe all'1,4% e l'Api allo 0,4%. Comprensiva del Pd, quest'area totalizzerebbe il 39,3% dei consensi, ovvero 14.5 punti in più rispetto al centro destra. Sempre critica la situazione dell'Idv all'1,6%, in lieve flessione la Federazione della sinistra con il 2,2% e la lista Bonino-Pannella con lo 0,7%, mentre Ecologisti Verdi e Reti civiche avrebbero l'1,5%. Cala l'astensione al 31%, con gli indecisi al 10,7% e le schede bianche al 2,5%. Guadagna il 2% rispetto la scorsa settimana la fiducia in Mario Monti che ritorna al 45%.Per la classifica della premiership, il sondaggio diffuso dal TgLa7 di Mentana indica Matteo Renzi sempre preferito come Premier dal 17% degli italiani, mentre restano stabili Pier Luigi Bersani al 15% e Mario Monti al 14%. Risale invece Silvio Berlusconi che sarebbe scelto dall'8%, seguito da Angelino Alfano, Nichi Vendola e Beppe Grillo che avrebbero a pari merito il 6% ciascuno. Roberto Maroni sarebbe preferito dal 4%, Luca Cordero di Montezemolo dal 3%, mentre Pier Ferdinando Casini dal 2%. Infine Antonio Di Pietro, Gianfranco Fini, Oscar Giannino ed Emma Marcegaglia avrebbero ognuno l'1% dei voti. Il 6% non indica nessuno di questi nomi e il 9% non esprime alcuna preferenza
 
Tranquillo che il neo PCI si inventerà altre primarie.
Primarie anche per chi va prima al cesso.

D'altronde devono nascondere in ogni maniera il loro vero programma tassa&spenna la popolazione.
 
Indietro