Enel - thread operativo n.14

Trovo assolutamente inutile oltre che un po' sciocco che in after ci sia questa corsa al realizzo. A maggior ragione per pochi pezzi. E trovo intelligenti quelli che chiusa l'asta se ne siano andati e non frequentino lo spennapolli afterhours.
Secondo me non sono degli ********* quei tantissimi che se le sono strappate di mano dalle cinque in poi asta compresa facendogli fare 1.5% in mezzora. Se non sarà domani sarà tra un mese, ma quelli i soldi non ce li rimettono di certo.

sono d accordo al 100%
 
Di norma l'afterhourse non fa mai testo di nulla dato i volumi inesistenti, almeno che uno prevede una strage il giorno dopo
 
Trovo assolutamente inutile oltre che un po' sciocco che in after ci sia questa corsa al realizzo. A maggior ragione per pochi pezzi. E trovo intelligenti quelli che chiusa l'asta se ne siano andati e non frequentino lo spennapolli afterhours.
Secondo me non sono degli ********* quei tantissimi che se le sono strappate di mano dalle cinque in poi asta compresa facendogli fare 1.5% in mezzora. Se non sarà domani sarà tra un mese, ma quelli i soldi non ce li rimettono di certo.

ieri non ho visto l'ah ma in generale è una ottima opportunità per fare operazioni in tutta calma senza la frenesia del diurno. Soprattutto se si predilige lo scalping, ovvio però che per sedersi al tavolo dell'ah bisogna portarsi qualche soldino: almeno 100k per volta se no tanto vale andare a farsi un aperitivo al bar :bye:
 
non posso che essere ottimista sul titolo mi pare non si parli più di tassarne gli extraprofitti che sicuramente ci sono stati e ci saranno non vi pare ?
 
Ottima chiusura, con volumi importanti in asta domani 1^ step 6,57/6,59 poi si vedrà se basterà io vedo 6,64 alla portata..... venerdi streghe iniziano a ricoprirsi...... faranno strage di short......

Confermo chiusura su 6,57/6,59........ stamane hanno beccato i polli con gli stop loss........
 
Confermo chiusura su 6,57/6,59........ stamane hanno beccato i polli con gli stop loss........

posso riaffermare , pur non sapendo chi sia, pennagrossa su Enel posta previsioni giuste, lo seguo sempre,
Io pmc. a 6,63 , sempre disperato:'(:mmmm:
 
ho 850 pezzi della turbo cessa energetica con pmc a 7 euro

vedendo il grafico il prezzo è sotto la media mobile di 200 periodi il che mi fa capire che nessuno se la fila
sotto la media a 21 periodi
rsi a 40 in semi ipervenduto

forse il bottom l'ha trovato a 6,20, o forse se i mercati ridiscendono , la raccoglieremo a 6 o 5,75

a livello tecnico quando decidete di entrare sul titolo? che indicatori guardate? :confused::rolleyes:

Un recupero della sma200 weekly in chiusura sarebbe per me il primo segnale di cambio trend.
 
OGGI CHE ERA TONICA, E POTEVA RAGGIUNGERE E CHIUDERE SOPRA I 6,60 I CRUCCHI LA RITIRANO GIU', NON C'E' PACE PER QUESTO TITOLO
 
Un recupero della sma200 weekly in chiusura sarebbe per me il primo segnale di cambio trend.

La media mobile di 200 periodi viene indicata nei manuali di A T di certo ma, ci avete mai guadagnato qualcosa? Meglio valutare statisticamente la reale convenienza di tutti gli strumenti, vedi qui.
 
Buongiorno

facciamo chiarezza:
a) medio periodo, ENEL è ribassista, vedi grafico. Ha T-line ribassista dal 04/21. Per tornare rialzista deve necessariamente andare al break out della stessa, attualmente, intorno a quota 6,900
b) breve periodo, dal 10/21 ha rimbalzato diverse volte senza però andare al break della T-line ribassista dal 04/21.
c) brevissimo periodo, è al rimbalzo da confermare.

Come procedere:
prima accertarsi che sia confermato il movimento in essere di brevissimo periodo (giorni), poi di breve (settimane) e dopo di medio (mesi). I movimenti degli strumenti finanziari sono per forza di cose erratici e imprevedibili. Le mm e gli oscillatori possono a volte intercettarli ma, non sempre. E anche quando lo fanno non danno indicazioni sufficienti per gli entries e gli exit. Allora è necessario verificare statisticamente quello che risponde alle esigenze dell'investitore e agire di conseguenza. Ovvero costruirsi un modus operandi individuale. Naturalmente il manuale di A T questo non lo dice, perché chi lo ha scritto non lo ha e quindi non opera. La storia si ripete, è uno slogan dell'A T e niente altro! Leonardo da Vinci ad esempio si formò alla bottega del Vasari grazie al quale imparò a disegnare, a dipingere e a costruire edifici, senza, i suoi grandi mezzi non si sarebbero manifestati.

Questo solo per avere una idea chiara di cosa avviene, tastare il polso al titolo coerentemente passo dopo passo.

Operatività:
solo dopo aver capito come precedere è possibile fare ipotesi di lavoro da attuare con acquisti e/o vendite ponderate. Questo vale non solo per i traders ma, anche per la costituzione dei portafogli e per i cassettisti.

Aggiorno nel week end.
 
Buongiorno

facciamo chiarezza:
a) medio periodo, ENEL è ribassista, vedi grafico. Ha T-line ribassista dal 04/21. Per tornare rialzista deve necessariamente andare al break out della stessa, attualmente, intorno a quota 6,900
b) breve periodo, dal 10/21 ha rimbalzato diverse volte senza però andare al break della T-line ribassista dal 04/21.
c) brevissimo periodo, è al rimbalzo da confermare.

Come procedere:
prima accertarsi che sia confermato il movimento in essere di brevissimo periodo (giorni), poi di breve (settimane) e dopo di medio (mesi). I movimenti degli strumenti finanziari sono per forza di cose erratici e imprevedibili. Le mm e gli oscillatori possono a volte intercettarli ma, non sempre. E anche quando lo fanno non danno indicazioni sufficienti per gli entries e gli exit. Allora è necessario verificare statisticamente quello che risponde alle esigenze dell'investitore e agire di conseguenza. Ovvero costruirsi un modus operandi individuale. Naturalmente il manuale di A T questo non lo dice, perché chi lo ha scritto non lo ha e quindi non opera. La storia si ripete, è uno slogan dell'A T e niente altro! Leonardo da Vinci ad esempio si formò alla bottega del Vasari grazie al quale imparò a disegnare, a dipingere e a costruire edifici, senza, i suoi grandi mezzi non si sarebbero manifestati.

Questo solo per avere una idea chiara di cosa avviene, tastare il polso al titolo coerentemente passo dopo passo.

Operatività:
solo dopo aver capito come precedere è possibile fare ipotesi di lavoro da attuare con acquisti e/o vendite ponderate. Questo vale non solo per i traders ma, anche per la costituzione dei portafogli e per i cassettisti.

Aggiorno nel week end.

Non sono d'accordo. I movimenti degli strumenti finanziari sono tutto fuorchè erratici e imprevedibili. Al contrario, si riconoscono sempre le stesse logiche "matrioska" (passami il termine avrai capito cosa intendo).
Si noterà infatti come il movimento del mercato su ogni t.f. è sempre composto da alti e bassi di natura frattale.
Bisogna partire da qui. Questo è proprio un assioma, una verità assoluta incontrovertibile (basta guardare i grafici di qualsiasi strumento)
Quello che è importante che si sappia (ma so di lottare contro i mulini a vento!!) è che l'a.t. classica ti porta statisticamente a perdere soldi sui mercati.
Questa è un'altra assoluta verità. Infatti la percentuale di chi perde operando con a.t. classica raggiunge livelli alti - altissimi.
Quindi occorre studiare per crearsi il proprio metodo profittevole che magari prenda spunto dall'a.t. classica ma che operi secondo logiche differenti.
 
Salvo miei errori, hanno varato il provvedimento energia almeno al momento il titolo non ha avuto scossoni pesanti, quindi cè da augurarsi che se Wally non molla( e sto benedetto Sig. Biden .... Bidèèèè..... non rompa i maroni in casa di altri poi se vuole fare la guerra la faccia a casa sua.....) possa salire nel pomeriggio....
 
Salvo miei errori, hanno varato il provvedimento energia il titolo non ha avuto scossoni pesanti, quindi cè da augurarsi che se Wally non molla( e sto benedetto Sig. Biden .... Bidèèèè..... non rompa i maroni in casa di altri poi se vuole fare la guerra la faccia a casa sua.....) possa salire nel pomeriggio....
 
. Infatti la percentuale di chi perde operando con a.t. classica raggiunge livelli alti - altissimi.

Ma queste statistiche dove le hai trovate ? Indicami qualche fonte, perché sinceramente queste affermazioni spacciate come "verità assolute (sic!)", o peggio vox populi, lasciano il tempo che trovano. D'altronde per avere un campione significativo cosa fai ? Intervisti 1000 traders che giurano di usare l'a.t. classica ?
 
Buonasera

ENEL al close 6,429, +1,74% con white candle, volumi 22590

Analisi:
ENEL ribassista di medio periodo, ha rotto due supporti in un colpo solo, le rimane una chance nel brevissimo periodo (giorni) per un eventuale recupero di quota 6,473, da confermare sopra quota 6,550.



Buon gain


......
non so.
probabilmente sbaglio,ma la mia impressione è che

"non ha forza per sua erezione di maschio" [cit. da pasqualino settebellezze]

quindi mi sa che a inizio settimana sbatte e torna giù.
 
Buongiorno

Al close di venerdì 18/02/2022, 6,435, con black candle (daily).

Trend di brevissimo periodo:

al rimbalzo da confermare sopra quota 6,550.

Trading (le date degli entry sono elencate nell’operatività):

un entry short ci sta.
FTSE MIB, ENEL, ENI, INTESA SANPAOLO, ITALGAS, SNAM RETE GAS, STELLANTIS, TENARIS, TERNA, con grafici, Tp e operatività

P S

Analisi:
ENEL ribassista di medio periodo, ha rotto quattro supporti. Le rimane una chance nel brevissimo periodo (giorni) per un eventuale recupero di quota 6,473, da confermare sopra quota 6,550, altrimenti sotto quota 6,400 accelerazione ribassista.

Trading:
ENEL flat, potrei rientrare short lunedì ma, sono pesantemente impegnato su altri quattro titoli (50.000€ a titolo), per cui mi asterrò, peccato
SNAM RETE GAS entry long 14/02, in gain del 1,97% lordi
STELLANTIS entry long 15/02, in gain del 3,09% lordi
TERNA entry short 18/02, in loss del 0,03%
TENARIS entry short 18/02, in gain del 1,25% lordi

Buon gain
 
Ultima modifica:
avete letto le misure del governo? sbaglio o non c'è nulla di catastrofico per enel come qualcuno preventivava?
 
Indietro