Energia - Tutela Simile: sono tutte rose e fiori?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Forse per una bolletta da 30€ conviene rimanere col servizio elettrico nazionale normale :)
 
Anch'io all'inizio ho valutato "scelta sicura" di ENI, per poi virare su TUTELA SIMILE (anche se devo decidere tra Eni ed Engie)..

Praticamente nell'immagine che hai postato, loro dicono che risparmierei (nel mio caso) circa 30€ l'anno rispetto alla maggior tutela, quando invece con tutela simile il risparmio è di fatto 106€.

Continuo a non capire se c'è qualche "trucco" sotto.. Tutela simile sembra (è) troppo conveniente, ma come mai ci sono ancora tutti questi posti disponibili dopo più di un anno dalla sua partenza..???

Perché la gente non lo sa...non viene pubblicizzata...chiunque ha interesse a farti passare sul "vero" mercato libero.
Poi a me per ora, al termine dell'anno, hanno mantenuto le tariffe di maggior tutela ma se invece di propongono di passare ad una tariffa per te non conveniente che fai?
 
Anch'io all'inizio ho valutato "scelta sicura" di ENI, per poi virare su TUTELA SIMILE (anche se devo decidere tra Eni ed Engie)..
Se fai Engie, torna a scrivere qui se hanno risolto il problema della registrazione sul sito.

Di fatto, attualmente, impediscono di sottoscrivere un contratto di Tutela Simile, adducendo questo "problema tecnico". Se non lo risolvono... a fine mese si chiude il ballo e loro sono sempre in cima alla lista dei bonus.

Per curiosita' a chi si potrebbe denunciare questa cosa? C'e' un Garante?
 
ciao a tutti, roma acea maggior tutela 1 casa spesa circa 70 euro a bolletta compreso canone, presenza per lo più la sera ed i we vivo da solo.
in pratica di costo energia sono circa 22 euro, 18 il canone, e 30 spese fisse.

avete un consiglio? va bene TUTELA SIMILE con un bonus di 115 nel caso di Engie ovvero 106 con ENI, oppure c'è qualcosa di simile con acea?

nel caso di passaggio da acea a eni ci sono costi?
e dopo i 12 mesi se ritorni sui tuoi passi ci sono costi/penali??

grazie
 
Ultima modifica:
Se fai Engie, torna a scrivere qui se hanno risolto il problema della registrazione sul sito.

Di fatto, attualmente, impediscono di sottoscrivere un contratto di Tutela Simile, adducendo questo "problema tecnico". Se non lo risolvono... a fine mese si chiude il ballo e loro sono sempre in cima alla lista dei bonus.

Per curiosita' a chi si potrebbe denunciare questa cosa? C'e' un Garante?

Eh sì, ti confermo che anch'io ho avuto il problema di cui mi dicevi..

Li ho contattati via Facebook, vediamo cosa mi rispondono.

Teniamoci aggiornati
 
Qualcuno che ha fatto il contratto Tutela Simile con Eni ha dovuto inviare la documentazione (le 7 pag di proposta del contratto + altro che sconosco) con raccomandata o è stata sufficiente l'inoltro della stessa con e-mail al nuovo gestore?
Grazie.
 
Li ho contattati via Facebook, vediamo cosa mi rispondono.
In chat (direttamente nel loro sito) mi hanno detto che ne sono a conoscenza e che lo risolveranno nei prossimi gg...

Io comincio a sentire una puzza che non ti dico... Sembrava troppo bello...
 
Qualcuno che ha fatto il contratto Tutela Simile con Eni ha dovuto inviare la documentazione (le 7 pag di proposta del contratto + altro che sconosco) con raccomandata o è stata sufficiente l'inoltro della stessa con e-mail al nuovo gestore?
Grazie.

Non vorrei sbagliarmi ma ricordo di non aver inviato nulla, né con email nè con cartaceo
 
In chat (direttamente nel loro sito) mi hanno detto che ne sono a conoscenza e che lo risolveranno nei prossimi gg...

Io comincio a sentire una puzza che non ti dico... Sembrava troppo bello...

Aspettiamo..
in caso viro su ENI
 
Non vorrei sbagliarmi ma ricordo di non aver inviato nulla, né con email nè con cartaceo
Ci vorrà almeno una firma in calce al contratto di adesione, per cui qualcosa - credo - andrà inviato.
Saluti.
 
Confermo. Non ho spedito niente. Ecco il frontespizio del contratto pdf ricevuto a suo tempo (dicembre 2017)

Gentile Cliente,
facendo seguito alla formulazione on line della Proposta di Contratto, ti inviamo qui in
allegato la relativa documentazione contrattuale, che ti esortiamo a conservare e che sarà
inoltre archiviata presso Eni gas e luce e resa disponibile qualora tu ne faccia richiesta. Non è
necessario rispedirci nulla.
Stiamo procedendo alle verifiche necessarie per la gestione della Proposta e, qualora vadano
a buon fine, nei prossimi giorni riceverai la nostra accettazione.
Ti informiamo che l’attivazione della fornitura da parte dei Distributori locali avviene
mediamente non prima di un mese dal ricevimento dell’accettazione di Eni gas e luce.
Servizio Clienti
Eni gas e luce
 
Confermo. Non ho spedito niente. Ecco il frontespizio del contratto pdf ricevuto a suo tempo (dicembre 2017)

Grazie: ne prendo atto, sebbene non capisca perchè nel preliminare vi sia la parte relativa alla sottoscrizione!
 

Allegati

  • Proposta di Contratto ENI_DD_30042018 (prima-pag).pdf
    94 KB · Visite: 54
Aspettiamo..
in caso viro su ENI
Chiaramente virero' anche io se nicchiano... ma non gliela voglio dare vinta, devo trovare dove possono essere denunciati.



Ma qualcuno che legge ed ha fatto Engie negli ultimi 1-2-3 mesi c'e'?!
 
In chat (direttamente nel loro sito) mi hanno detto che ne sono a conoscenza e che lo risolveranno nei prossimi gg...

Io comincio a sentire una puzza che non ti dico... Sembrava troppo bello...

Beh, ne sono a conoscenza da più di un anno, visto che io ci ho provato a marzo 2017 e non ci sono riuscito...
 
Per lo stesso motivo? "Password errata" appena cerchi di aprire il loro sito, atterrando dal portale Tutela Simile?

L'assistenza su Facebook mi ha detto che ne sono a conoscenza e che ci stanno lavorando.
Mi ha detto pure che può accedere che siamo in tanti sul loro sito ed il server non tiene.. (una fesseria bella e buona!).

Con chrome e mozilla mi dà l'errore della password errata. Con Internet Explorer invece non mi dà errore ma non fa andare avanti..
 
Chat del 9 marzo 2017 con Engie:

Gentile Cliente,

Le inviamo di seguito la conversazione avvenuta in data odierna con uno dei nostri consulenti del customer care.

Messaggio Automatico: :22 p.m. Benvenuto in ENGIE
Messaggio Automatico: :22 p.m. La chat sta per essere gestita.
Messaggio Automatico: :28 p.m. Il consulente a lei dedicato è entrato in chat.
Consulente ENGIE: :35 p.m. Buongiorno sono Marianna, benvenuto in chat. In cosa posso esserle utile?
: :48 p.m. Buongiorno, sto cercando di attivare una offerta in tutela simile ma quando mi collego mi dice "hai già una attivazione in corso ma i dati non corrispondono a quelli associati al Codice Prenotzione generato dall'Acquirente Unico" e mi fa logout
Consulente ENGIE: :48 p.m. Gentile Cliente, per evitare l’automatica disconnessione della chat e per garantirLe un servizio più efficiente, La invitiamo a formulare risposta nei prossimi 60 secondi.
Consulente ENGIE: :07 p.m. Mi potrebbe cortesemente comunicare anche il codice fiscale dell'intestatario della fornitura?
: :16 p.m. xxx
Consulente ENGIE: :54 p.m. Vedo che c'è una richiesta in corso.
Consulente ENGIE: :18 p.m. Ha attivato il suo account cliccando sul link ricevuto tramite mail?
: :52 p.m. Sì, ma la mail diceva anche "Per proseguire con la richiesta di fornitura dell’offerta da te selezionata accedi all’Area Clienti, inserendo la tua username e la tua password e clicca sul bottone “Completa l'attivazione” ." Cosa che non posso fare per quanto detto prima
Consulente ENGIE: :13 p.m. Questo è il link
Consulente ENGIE: :14 p.m. Engie munitiesVerifyWebUser%3Ftoken%3Dc328bdf5d193c7131b458230cb3fc353%26origin%3Dcasa%26nooverride%3D1
Consulente ENGIE: :30 p.m. ci clicchi sopra per attivare la sua area riservata
Consulente ENGIE: :46 p.m. e poi accedendo troverà la richiesta che ha avviato.
: :56 p.m. Errore:
Link scaduto. Clicca sul tasto LOGIN e inserisci le credenziali scelte in fase di registrazione: riceverai una mail con un nuovo link per confermare l'attivazione del tuo account.
: :49 p.m. Devo provare a richiedere una nuova mail di
attivazione?
Consulente ENGIE: :31 p.m. Si, provando semplicemente l'accesso con le credenziali che aveva creato.
: :37 p.m. Ok porverò
: :39 p.m. Grazie
Consulente ENGIE: :41 p.m. Se lo fa ora verifico il nuyovo link
: :06 p.m. Continua a darmi lo stesso errore, quindi sembra che l'attivaizone sia andata a buon fine, ma mi viene fuori ancora il messaggio di richiesta già inviata e mi butta fuori
Consulente ENGIE: :17 p.m. provo io con il recupero, un attimo solo
Consulente ENGIE: :11 p.m. https://casa.engie.it/login-fox/-/s...ezenergieb2c.force.com/eCRM/CommunitiesResetP assword%3Ftoken%3D7213cf3cb5079da700f84114697c8d4f%26origin%3Dcasa
Consulente ENGIE: :41 p.m. Clicchi qui per reimpostare la password ed accedere al sito.
: :46 p.m. Fatto, ho cambiato la password ma entrando mi dà ancora l'errore
Consulente ENGIE: :56 p.m. Cosa le esce?
: :26 p.m. Lo stesso messaggio che le ho messo all'inizio
: :28 p.m. "hai già una attivazione in corso ma i dati non corrispondono a quelli associati al Codice Prenotzione generato dall'Acquirente Unico"
Consulente ENGIE: :51 p.m. Il codice prenotazione è legato al suo codice fiscale?
Consulente ENGIE: :59 p.m. la fornitura elettrica è a suo nome?
: :56 p.m. In teoria sì, a meno che abbia sbagliato qualche indicazione...io sono partito dal portale tutela simile...tanto è vero che quando ho cominciato a registrarmi nel vostro sito metteva già nome e cognome e codice fiscale
Consulente ENGIE: :43 p.m. Segnalo l'errore che le esce e la faccio contattare in merito appena possibile.
Consulente ENGIE: :55 p.m. Qual è il suo recapito telefonico e mail?

Per ulteriori informazioni, visiti la pagina contatti per conoscere tutti i canali a Sua disposizione per ricevere assistenza.

Inoltre La invitiamo a scoprire sul nostro sito tutti i servizi che le permetteranno di gestire autonomamente la Sua utenza.

Grazie
Servizio Clienti
 
Grazie mille sei stato gentilissimo!

Non proprio la stessa cosa, ma abbastanza analoga... :rolleyes::wall:
 
...alla fine da quanto leggo, se si deve fare tutelasimile, per 9 euro di differenza conviene fare ENI e risparmiare un bel mal di pancia...
 
Grazie mille sei stato gentilissimo!

Non proprio la stessa cosa, ma abbastanza analoga... :rolleyes::wall:

Anche a me, come te, dà "Password errata"..
Il suo è un problema diverso ma il succo è quello.... è praticamente impossibile fare Tutela Simile con ENGIE
 
Indietro