ENERTRONICA, il sole dell'avvenire?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Fioccano i comunicati:

"Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il
primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalitá Limited-Recourse..."

Non l'ho trovato da nessuna parte...se riesci a postare tutto il comunicato che capiamo se ci dicono qualcosa di più..grazie loss&loss
 
Non l'ho trovato da nessuna parte...se riesci a postare tutto il comunicato che capiamo se ci dicono qualcosa di più..grazie loss&loss

Eccolo:

Enertronica - Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalit Limited-Recourse 27/09/2016 21:40 - RSF

ENERTRONICA S.p.A. Comunicato Stampa

Via Armando Fabi 339, 03100 Frosinone - Tel. 0775292273 -Fax 07750199402 - P. I.V.A. 05151831210 Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il
primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalitLimited-

Recourse

Frosinone, 27 settembre 2016 - Enertronica, societoperante nel settore delle energie
rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi
elettromeccanici, comunica di aver siglato il term-sheet di un finanziamento bancario per il primo
impianto fotovoltaico della pipelineinterna di sviluppo in Namibia. Come precedentemente
comunicato al mercato in data 9 Marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della societ
Sertum Energy Pty Ltd, societdi diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la
tariffa incentivante in relazione ad un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia.

Ilcontratto prevede un finanziamento di tipo limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata
di 15 anni. L'accordo stato siglato con la Banca Investec, banca internazionale, quotata a
Londra e Johannesburg (Repubblica del Sudafrica).


L'assenza di garanzie a supporto del finanziamento particolarmente importante in quanto da un lato conferma la soliditdel Gruppo Enertronica e dall'altra permette al Gruppo di replicare
l'investimento fatto. Si ricorda infatti cheEnertronica ha acquisito una pipeline di due impianti in
Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio con untarget di
circa 30 MW per la fine del 2017. L'impianto, oltre a rappresentare un ottimo investimento
finanziario per il Gruppo, sarintegralmente realizzato da societdel Gruppo Enertronica sia per
le attivitdi EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei
moduli fotovoltaici. L'effetto positivodell'investimento, il cui Capex di circa 7 Milioni di Euro,
sarquindi visibile immediatamente sul consolidato di Gruppo.


L'amministratore delegato di Enertronica, ing. Vito Nardi, ha cosi commentato: "nell'ambito della
strategia di sviluppo del Gruppo Enertronica, la sottoscrizione di questo accordo di
fondamentale importanza.Sancisce la nascita di una nuova linea di business che rappresenta
per il Gruppo Enertronica una soluzione fondamentale per la stabilizzazionefutura dei fatturati e
delle marginalit Inoltre siamo particolarmente orgogliosi di aver siglato l'accordo con una banca
internazionale dello standing di Investec, la quale si dichiarata disponibile alla valutazione di
ulteriori progetti nella stessa area."


EnVent Capital Markets, anche grazie al suo posizionamento sulla piazzalondinese, ha svolto il
ruolo di arranger ed advisor finanziario dell'operazione.


Il presente comunicato pubblicato sul sito Internet della Societnella sezione Investor
Relations.


Enertronica S.p.a., fondata nel 2005, attiva nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Realizza
centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, progetta e distribuisce componentistica per impianti
fotovoltaici, progetta e produce sistemi di illuminazione a led di alta qualited attiva nella fornitura di servizi E.s.co. e
di rivendita di energia elettrica.


Emittente Nomad Financial MediaRelations Specialist
Enertronica S.p.A. IR Top Banca FinnatEuramerica S.p.A.

Dott. Francesco Passeretti Envent Capital Markets Ltd Ing. Floriana Vitale,
ENERTRONICA S.p.A. Comunicato Stampa

Via Armando Fabi 339, 03100 Frosinone - Tel. 0775292273 -Fax 07750199402 - P. I.V.A. 05151831210 Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il
primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalitLimited-

Recourse

Frosinone, 27 settembre 2016 - Enertronica, societoperante nel settore delle energie
rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi
elettromeccanici, comunica di aver siglato il term-sheet di un finanziamento bancario per il primo
impianto fotovoltaico della pipelineinterna di sviluppo in Namibia. Come precedentemente
comunicato al mercato in data 9 Marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della societ
Sertum Energy Pty Ltd, societdi diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la
tariffa incentivante in relazione ad un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia.

Ilcontratto prevede un finanziamento di tipo limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata
di 15 anni. L'accordo stato siglato con la Banca Investec, banca internazionale, quotata a
Londra e Johannesburg (Repubblica del Sudafrica).


L'assenza di garanzie a supporto del finanziamento particolarmente importante in quanto da un lato conferma la soliditdel Gruppo Enertronica e dall'altra permette al Gruppo di replicare
l'investimento fatto. Si ricorda infatti cheEnertronica ha acquisito una pipeline di due impianti in
Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio con untarget di
circa 30 MW per la fine del 2017. L'impianto, oltre a rappresentare un ottimo investimento
finanziario per il Gruppo, sarintegralmente realizzato da societdel Gruppo Enertronica sia per
le attivitdi EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei
moduli fotovoltaici. L'effetto positivodell'investimento, il cui Capex di circa 7 Milioni di Euro,
sarquindi visibile immediatamente sul consolidato di Gruppo.


L'amministratore delegato di Enertronica, ing. Vito Nardi, ha cosi commentato: "nell'ambito della
strategia di sviluppo del Gruppo Enertronica, la sottoscrizione di questo accordo di
fondamentale importanza.Sancisce la nascita di una nuova linea di business che rappresenta
per il Gruppo Enertronica una soluzione fondamentale per la stabilizzazionefutura dei fatturati e
delle marginalit Inoltre siamo particolarmente orgogliosi di aver siglato l'accordo con una banca
internazionale dello standing di Investec, la quale si dichiarata disponibile alla valutazione di
ulteriori progetti nella stessa area."


EnVent Capital Markets, anche grazie al suo posizionamento sulla piazzalondinese, ha svolto il
ruolo di arranger ed advisor finanziario dell'operazione.


Il presente comunicato pubblicato sul sito Internet della Societnella sezione Investor
Relations.


Enertronica S.p.a., fondata nel 2005, attiva nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Realizza
centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, progetta e distribuisce componentistica per impianti
fotovoltaici, progetta e produce sistemi di illuminazione a led di alta qualited attiva nella fornitura di servizi E.s.co. e
di rivendita di energia elettrica.


Emittente Nomad Financial MediaRelations Specialist
Enertronica S.p.A. IR Top Banca FinnatEuramerica S.p.A.

Dott. Francesco Passeretti Envent Capital Markets Ltd Ing. Floriana Vitale, Dott. Lorenzo Scimia
Via della Dogana, 12 207 Regent Street, 3rd Floor, dott. Domenico Gentile Piazza del Ges 49 -Roma
 
Eccolo:

Enertronica - Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalit Limited-Recourse 27/09/2016 21:40 - RSF

ENERTRONICA S.p.A. Comunicato Stampa

Via Armando Fabi 339, 03100 Frosinone - Tel. 0775292273 -Fax 07750199402 - P. I.V.A. 05151831210 Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il
primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalitLimited-

Recourse

Frosinone, 27 settembre 2016 - Enertronica, societoperante nel settore delle energie
rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi
elettromeccanici, comunica di aver siglato il term-sheet di un finanziamento bancario per il primo
impianto fotovoltaico della pipelineinterna di sviluppo in Namibia. Come precedentemente
comunicato al mercato in data 9 Marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della societ
Sertum Energy Pty Ltd, societdi diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la
tariffa incentivante in relazione ad un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia.

Ilcontratto prevede un finanziamento di tipo limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata
di 15 anni. L'accordo stato siglato con la Banca Investec, banca internazionale, quotata a
Londra e Johannesburg (Repubblica del Sudafrica).


L'assenza di garanzie a supporto del finanziamento particolarmente importante in quanto da un lato conferma la soliditdel Gruppo Enertronica e dall'altra permette al Gruppo di replicare
l'investimento fatto. Si ricorda infatti cheEnertronica ha acquisito una pipeline di due impianti in
Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio con untarget di
circa 30 MW per la fine del 2017. L'impianto, oltre a rappresentare un ottimo investimento
finanziario per il Gruppo, sarintegralmente realizzato da societdel Gruppo Enertronica sia per
le attivitdi EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei
moduli fotovoltaici. L'effetto positivodell'investimento, il cui Capex di circa 7 Milioni di Euro,
sarquindi visibile immediatamente sul consolidato di Gruppo.


L'amministratore delegato di Enertronica, ing. Vito Nardi, ha cosi commentato: "nell'ambito della
strategia di sviluppo del Gruppo Enertronica, la sottoscrizione di questo accordo di
fondamentale importanza.Sancisce la nascita di una nuova linea di business che rappresenta
per il Gruppo Enertronica una soluzione fondamentale per la stabilizzazionefutura dei fatturati e
delle marginalit Inoltre siamo particolarmente orgogliosi di aver siglato l'accordo con una banca
internazionale dello standing di Investec, la quale si dichiarata disponibile alla valutazione di
ulteriori progetti nella stessa area."


EnVent Capital Markets, anche grazie al suo posizionamento sulla piazzalondinese, ha svolto il
ruolo di arranger ed advisor finanziario dell'operazione.


Il presente comunicato pubblicato sul sito Internet della Societnella sezione Investor
Relations.


Enertronica S.p.a., fondata nel 2005, attiva nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Realizza
centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, progetta e distribuisce componentistica per impianti
fotovoltaici, progetta e produce sistemi di illuminazione a led di alta qualited attiva nella fornitura di servizi E.s.co. e
di rivendita di energia elettrica.


Emittente Nomad Financial MediaRelations Specialist
Enertronica S.p.A. IR Top Banca FinnatEuramerica S.p.A.

Dott. Francesco Passeretti Envent Capital Markets Ltd Ing. Floriana Vitale,
ENERTRONICA S.p.A. Comunicato Stampa

Via Armando Fabi 339, 03100 Frosinone - Tel. 0775292273 -Fax 07750199402 - P. I.V.A. 05151831210 Enertronica: finanziato da primaria banca internazionale il
primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalitLimited-

Recourse

Frosinone, 27 settembre 2016 - Enertronica, societoperante nel settore delle energie
rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi
elettromeccanici, comunica di aver siglato il term-sheet di un finanziamento bancario per il primo
impianto fotovoltaico della pipelineinterna di sviluppo in Namibia. Come precedentemente
comunicato al mercato in data 9 Marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della societ
Sertum Energy Pty Ltd, societdi diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la
tariffa incentivante in relazione ad un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia.

Ilcontratto prevede un finanziamento di tipo limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata
di 15 anni. L'accordo stato siglato con la Banca Investec, banca internazionale, quotata a
Londra e Johannesburg (Repubblica del Sudafrica).


L'assenza di garanzie a supporto del finanziamento particolarmente importante in quanto da un lato conferma la soliditdel Gruppo Enertronica e dall'altra permette al Gruppo di replicare
l'investimento fatto. Si ricorda infatti cheEnertronica ha acquisito una pipeline di due impianti in
Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio con untarget di
circa 30 MW per la fine del 2017. L'impianto, oltre a rappresentare un ottimo investimento
finanziario per il Gruppo, sarintegralmente realizzato da societdel Gruppo Enertronica sia per
le attivitdi EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei
moduli fotovoltaici. L'effetto positivodell'investimento, il cui Capex di circa 7 Milioni di Euro,
sarquindi visibile immediatamente sul consolidato di Gruppo.


L'amministratore delegato di Enertronica, ing. Vito Nardi, ha cosi commentato: "nell'ambito della
strategia di sviluppo del Gruppo Enertronica, la sottoscrizione di questo accordo di
fondamentale importanza.Sancisce la nascita di una nuova linea di business che rappresenta
per il Gruppo Enertronica una soluzione fondamentale per la stabilizzazionefutura dei fatturati e
delle marginalit Inoltre siamo particolarmente orgogliosi di aver siglato l'accordo con una banca
internazionale dello standing di Investec, la quale si dichiarata disponibile alla valutazione di
ulteriori progetti nella stessa area."


EnVent Capital Markets, anche grazie al suo posizionamento sulla piazzalondinese, ha svolto il
ruolo di arranger ed advisor finanziario dell'operazione.


Il presente comunicato pubblicato sul sito Internet della Societnella sezione Investor
Relations.


Enertronica S.p.a., fondata nel 2005, attiva nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Realizza
centrali fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, progetta e distribuisce componentistica per impianti
fotovoltaici, progetta e produce sistemi di illuminazione a led di alta qualited attiva nella fornitura di servizi E.s.co. e
di rivendita di energia elettrica.


Emittente Nomad Financial MediaRelations Specialist
Enertronica S.p.A. IR Top Banca FinnatEuramerica S.p.A.

Dott. Francesco Passeretti Envent Capital Markets Ltd Ing. Floriana Vitale, Dott. Lorenzo Scimia
Via della Dogana, 12 207 Regent Street, 3rd Floor, dott. Domenico Gentile Piazza del Ges 49 -Roma

interessantissimo! finanziamenti senza garanzie in questo settore sono un'ottima linfa per crescere!
 
Interessante loss perchè come già anticipato qualche mese fa' i 12Mw sono una parte dei 30Mw, previsti per il 2017 e se son finanziati al 70% così è importante

Mi piace anche la frase "L'impianto oltre a rappresentare un ottimo investimento finanziario pr il gruppo, sarà integralmente realizzato da società del Gruppo Enertronica sia per le attività epc che per quelle dei componenti fondamentali ad eccezzione dei moduli fotovoltaici. L''effetto positivo dell'investimento, il cui capex è di circa 7mni di euro sarà quindi visibile immediatamente sul consolidato del gruppo"...se non ricordo male nel bilancio 2017/2018 sono previsti ricavi da questa tipologia per
13mni.


La banca investec capitalizza a Londra circa 4,7b di Sterline siamo come capitalizzazione a metà tra Unicredit e le banche popolari, non male anche se non avrei scritto primario istituto internazionale.
 
Ultima modifica:
Grazie Loss per il comunicato, hai detto bene fioccano i comunicati e questo non me l'aspettavo..bene.
Ricordo che oggi è l'ultimo giorno per chi è privo di w per approfittare della finestra infatti i went devono essere valuta t+2 per essere convertiti per cui oggi verosimilmente assisteremo agli ultimi giochetti...buona giornata :cool:
 
un mese fa a commentare eravamo sempre i soliti...io, Mors, Ghecco, Logitrade, Forty, Foreverloss, Virgoz a qualche altro, abbiamo sviscerato tutte le questioni, abbiamo dato più spiegazioni sul fatto che il warrant non saliva come doveva e qualcuna di queste è sicuramente corretta....tutti utenti che da oltre un anno seguono le sorti della società, ne hanno seguito la crescita e hanno deciso in origine di puntare sul warrant vista la palese sottovalutazione. Ad oggi il warrant non è salito come ci aspettavamo ma nemmeno sceso, è sostanzialmente rimasto al palo nel range 0,70-0,80 ossia il range medio dell'ultimo anno.
Ebbene come per magia e guarda caso nel periodo più delicato ossia quello della finestra si affacciano una miriade di utenti anche navigati che forse non sanno nemmeno che fa Enertronica ma si atteggiano da professoroni, qualcuno mette in guardia dal calo che ci potrebbe essere post conversione o dal fatto che con il warrant oggi magari non rappresenta un opportunità neanche stessimo parlando dei warrant seat pagine gialle o giù di lì. A parte che lo capisce anche un trader imberbe che vi è la probabilità che l'azione scenda nel breve post conversione ma quello che più mi irrita è che non vi è alcun rispetto per chi sta seguendo il titolo da lungo tempo, si arriva qui e si emettono sentenze. Se qualcuno di questi utenti ci seguiva da tempo e deteneva azioni o warrant da più di un anno allora mi taccio su quanto appena espresso ma ne dubito fortemente, mi sembra piuttosto che quando c'è da speculare sul breve tutti devono mettere il naso anche senza avere un minimo di storico sotto gli occhi. Forse mi sbaglierò ma molti qui non me la raccontano giusta :o...il tempo sarà galantuomo :yes:OK!

Caro Seneca........ti cito amichevolmente due note frasi :

1) "non ti curar di loro ma guarda e passa" (Dante Alighieri)

2) " Al mio paese i morti li portano via freddi" (mio Nonno)

:D :D :D
 

Allegati

  • FB_IMG_1440743765975.jpg
    FB_IMG_1440743765975.jpg
    9,7 KB · Visite: 101
Faccio garbatamente alcune considerazioni cercando di essere il più obbiettivo possibile, accettando anticipatamente ogni seguente critica al mio intervento.
In borsa si entra per un motivo solo : GUADAGNARE EURO.
Quindi le domande sono :
1) l'investimento in azioni/warrant Enertronica mi farà guadagnare SICURAMENTE degli euro ?
2) ci sono presupposti interessanti per comprare azioni/warrant Enertronica ?


Secondo me le risposte sono :
1) ASSOLUTAMENTE NO, perché il futuro nessuno lo conosce e i fattori di incertezza in borsa sono sempre presenti in generale , e nello specifico anche in enertronica (ad esempio i mercati in sud Africa e sud america) tali punti interrogativi ci sono.
2) ASSOLUTAMENTE SÌ, perché il business è interessante e il fotovoltaico é un investimento previsto nel futuro come in netto trend crescente, la società si è mossa con investimenti, ha ottimi risultati finanziari, capitalizza poco rispetto alla cassa, e sempre più persone si stanno interessando all'azienda


Per cui: chi non ci crede e ha timore della borsa e delle sue incertezze, sali scendi, tempeste del momento, fibrillazioni di stampa e di opinioni, meteoriti, Donald Trump, Babadook, Darth Veder, Freddy Crugher e buchi neri non deve fare altro che starsene fuori, leggere giornali, guardare la TV, giocare a bocce, e farsi magari qualche risatina sadica se a noi Enertronici le cose non vanno bene e fare possibilmente interventi educati e rispettosi sul forum.
Chi crede nell'azienda e nelle opportunità che FORSE possono esserci, e vede oltre questi momenti di agitazione e di controversie verbali, chi vede un sole che sorge oltre la tempesta, chi crede in un futuro migliore, in Luke skywalker, nel potere della Forza, in Scarlett Johansson e che si vede in futuro seduto sul sedile di una BMW Serie 1 (é la macchina che vorrei eh eh eh....)....allora saliamo su questa barca pur coscienti dei notevoli rischi di questo mondo finanziario.

CHE LA FORZA SIA CON VOI
 

Allegati

  • PicsArt_09-28-07.35.40.jpg
    PicsArt_09-28-07.35.40.jpg
    117,9 KB · Visite: 14
  • PicsArt_09-28-07.36.23.jpg
    PicsArt_09-28-07.36.23.jpg
    14,1 KB · Visite: 102
Buongiorno,

I warrant acquistati oggi possi essere ancora esercitati o siamo già fuori valuta?
 
oggi ho aperto il book e per la prima volta da quando ho il warrant, e ormai sono 10 mesi ho avuto un pò di "strizza"...


WARR ENERTRON 30ST18: W...
27/09/16 - 16:25:38 Min/Max Open/Close Volume
0,6945 € +0,02€ 0,0000 0,0000 0
+3,38% 0,0000 0,6945
# Q.Denaro P.Denaro
1 2.400 0,6060
1 1.200 0,6010
1 2.400 0,2100
1 1.200 0,2000
0 0 0,0000
P.Lettera Q.Lettera #
0,7085 4.200 1
0,7090 1.800 1
0,7100 2.400 1
0,7180 1.200 1
0,7200 3.600 1

poi però riguardo il bilancio...
 
Ok! Ok! Ok!
 

Allegati

  • IMG_652354497036997.jpeg
    IMG_652354497036997.jpeg
    55,4 KB · Visite: 83
chi compra adesso, ne po acistare ben oltre 13 K di warrant con un prezzo media al di sotto di 0,72 Euro pazzesco....
sinceramente come vedo era meglio liberarsi circa 20 K a 0,9 e' ricomperarle adesso..... (bisogniava saperlo )
ormai adesso gli dengo fino il 2018.....vada come aviene...

vado di nuovo in ferie, ci devo spendere le Cedole delle Obligazioni del Venezuela e spero nel mio ritorno che il warrant si trova almeno a 0,90 Euro.....mi di sicuro sul questo Warrant e solo che scade nel 2018 ma non si sa a che prezzo ne arriva....0,40 o a 4 Euro tutto e possibile, niente sicuro
 
In denaro campeggià già da stamattina un 3,40 al quinto livello in bella vista a far da spauracchio.
 
Barry solo x dovere informativo il denaro a 3,40 lo trovavi anche al terzo o quarto livello nei mesi passati, non a caso qualcuno dimenticando che siamo all aim diceva che con 4 spiccioli si mandava il titolo in sospensione salvo poi verificare sul campo che quando qualcuno vendeva si generava denaro che prima non c'era.
Alessiobisa hai ragione ma ancora x OGGI se acquisti dei warrant, poi da domani le azioni a 3,40 te le dovrai conquistare a mercato e io sono proprio curioso di verificare sul campo quanti riusciranno ad acquistarle a 3,40 o sotto nelle prossime settimane. Saluti
 
Hanno smesso di vendere warrant....
 
Indietro