Enertronica

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

l'azione è sotto il prezzo di collocamento mi pare...
se l'azione torna sopra 8 euro...
i possessori del warrant diventeranno ricchi
 
VENDUTO TUTTO IN PIU' TRANCE !!
Vendi e pentiti si dice, probabile, ma fare i numeri che ho fatto in 1 settimana succede poche volte nella vita.
:cincin::cincin::cincin::bye:
 
VENDUTO TUTTO IN PIU' TRANCE !!
Vendi e pentiti si dice, probabile, ma fare i numeri che ho fatto in 1 settimana succede poche volte nella vita.
:cincin::cincin::cincin::bye:

a che prezzo? :)
 
ENERTRONICA 4,5 +20,64 %

... questa domani la troviamo a 5 euro
 
ringrazio il sito Borsa Web per avermela segnalata :)
 
ringrazio il sito Borsa Web per avermela segnalata :)

Bello questo sito non lo conoscevo.
Faccio un copia e incolla su alcune loro considerazioni che per esperienza condivido assolutamente :


Ci sono un paio di cose che bisogna sapere quando si opera su titoli che si muovono con rialzi in linea retta ed esponenziali:

1) più il rialzo è forte e più è breve in termini temporali;

2) tutte le azioni (meglio: tutti gli asset finanziari) che si impennano tornano sempre da dove sono partite;

3) è proprio durante questi movimenti che la maggior parte dei risparmiatori perde un mucchio di soldi. I motivi sono semplici: attratti dall'avidità di diventare ricchi in un baleno si comprano titoli a prezzi da collezione e quando si arriva al culmine NON si riesce a chiudere l'operazione. In più, spesso, si aumenta in maniera poco prudente la quota destinata a questi investimenti.

4) è molto difficile, direi impossibile, uscire da questi trade. Così com'è stata violenta la salita, altrettanto vigorosa è la discesa. A livello psicologico c'è un elemento importante che può frenare il risparmiatore dal prendere la decisione di uscire. In genere, quando un titolo sale in maniera esponenziale, si calcola mentalmente il guadagno che si sta virtualmente accumulando. Quando lo stesso prende la prima stangata questa plusvalenza si assottiglia di colpo e può creare un blocco mentale (aspetto un attimino che torna un pò su) che può impedire di fare la scelta corretta.

5) è impossibile stabilire a priori dei target. Questi movimenti sono sempre dettati dall'irrazionalità e, spesso, superano qualsiasi aspettativa.

6) sul top i volumi toccano i record di tutti i tempi.

7) a volte, sul massimo, ci si può accorgere che il rialzo è agli sgoccioli quando un titolo si muove fino al +10% nella mattinata e chiude a -10% nel finale!

8) il massimo di tipo "spike" (a V rovesciata) è uno dei pattern più frequenti di inversione ribassista.

9) a livello ciclico ho notato che queste fasi euforiche iniziano nel periodo invernale e si concludono nella prima parte della primavera.


 
Bello questo sito non lo conoscevo.
Faccio un copia e incolla su alcune loro considerazioni che per esperienza condivido assolutamente :


Ci sono un paio di cose che bisogna sapere quando si opera su titoli che si muovono con rialzi in linea retta ed esponenziali:

1) più il rialzo è forte e più è breve in termini temporali;

2) tutte le azioni (meglio: tutti gli asset finanziari) che si impennano tornano sempre da dove sono partite;

3) è proprio durante questi movimenti che la maggior parte dei risparmiatori perde un mucchio di soldi. I motivi sono semplici: attratti dall'avidità di diventare ricchi in un baleno si comprano titoli a prezzi da collezione e quando si arriva al culmine NON si riesce a chiudere l'operazione. In più, spesso, si aumenta in maniera poco prudente la quota destinata a questi investimenti.

4) è molto difficile, direi impossibile, uscire da questi trade. Così com'è stata violenta la salita, altrettanto vigorosa è la discesa. A livello psicologico c'è un elemento importante che può frenare il risparmiatore dal prendere la decisione di uscire. In genere, quando un titolo sale in maniera esponenziale, si calcola mentalmente il guadagno che si sta virtualmente accumulando. Quando lo stesso prende la prima stangata questa plusvalenza si assottiglia di colpo e può creare un blocco mentale (aspetto un attimino che torna un pò su) che può impedire di fare la scelta corretta.

5) è impossibile stabilire a priori dei target. Questi movimenti sono sempre dettati dall'irrazionalità e, spesso, superano qualsiasi aspettativa.

6) sul top i volumi toccano i record di tutti i tempi.

7) a volte, sul massimo, ci si può accorgere che il rialzo è agli sgoccioli quando un titolo si muove fino al +10% nella mattinata e chiude a -10% nel finale!

8) il massimo di tipo "spike" (a V rovesciata) è uno dei pattern più frequenti di inversione ribassista.

9) a livello ciclico ho notato che queste fasi euforiche iniziano nel periodo invernale e si concludono nella prima parte della primavera.



OK!
 
azione a 4,7 ...
il warrant dovrebbe quotare 2,1 ...
 
ce un Motivo per questa fantastica salita vertiginosa?
 
ottima potenza...
domani la troviamo a 5
 
dai che vola...
 
Azione ancora sospesa con teorico d'apertura a 4,90.
Se confermato il solo valore intrinseco del warrant sarebbe di 2,30 contro una quotazione di 1,62.....x non parlare del valore teorico che sarebbe ancora + alto.
:o
 
Azione ancora sospesa con teorico d'apertura a 4,90.
Se confermato il solo valore intrinseco del warrant sarebbe di 2,30 contro una quotazione di 1,62.....x non parlare del valore teorico che sarebbe ancora + alto.
:o

:clap:
 
Mi sono messo più volte in denaro oggi, ma non mi hanno mai servito. :eek:
 
domani la voglio a 6 euro :D
 
Azione ancora sospesa con teorico d'apertura a 4,90.
Se confermato il solo valore intrinseco del warrant sarebbe di 2,30 contro una quotazione di 1,62.....x non parlare del valore teorico che sarebbe ancora + alto.
:o

oh vedi chi si vede...:D...

compagno di viaggio sui warrant tamburi (anche se scrivo raramente per impegni lavorativi)

Con l'azione a 4,8 il warrant dovrebbe valere 2,2 + fattore temporale (scadenza tra quasi 2 anni) .

Confermi che il valore del warrant sia situato tra i 2,5 e i 2,7 ???l
 
Indietro