Epocale. Basta coppe europee in tv per tutti

i soldi non bastano mai...
 
Unica differenza è che non si vede quella di canale 5 e alcune di e.league su tv8, capirai
 
capirai la champions/calcio è a pagamento da anni e anni ormai
 
In realtà, mettendomi nei panni di un abbonato, non mi è mai stato chiaro perchè dovevano darne in chiaro.
Non essendolo, resterò un non abbonato che risolve la questione con metodi alternativi, come si è sempre fatto. :o
 
Giugno: champions solo su sky...e via ad abbonarsi.
Agosto: apertura sky per 1 partita in chiaro a settimana e 1 su prime video.
 
Alla fine bisogna riconoscere che l'offerta di Sky è eccezionale rispetto a Dazn, con tennis, basket, motori e calcio internazionale più qualche partita di A e tutta la B.
 
Alla fine bisogna riconoscere che l'offerta di Sky è eccezionale rispetto a Dazn, con tennis, basket, motori e calcio internazionale più qualche partita di A e tutta la B.
È sempre proporzionale ai vari interessi personali l'eccezionalità dell'offerta.

Quel "qualche partita di A" a me ad esempio fa crollare tutto.
 
In realtà, mettendomi nei panni di un abbonato, non mi è mai stato chiaro perché dovevano darne in chiaro.
Non essendolo, resterò un non abbonato che risolve la questione con metodi alternativi, come si è sempre fatto. :o
Vero... da un certo punto di vista.

Dall'altro se togli agli italiani, specie quelli giovani, anche quella piccola abitudine di potersi guardare qualche partita della coppe europee free, il rischio di disaffezione è più che concreto.
Già con i giovanissimi fai fatica ad intercettarli, figurarsi se l'unico modo di fruire del calcio sia la pay-tv.

Sul lungo termine rischi, con l'andare dei lustri, di non aver proprio pubblico interessato a vedere, e tanto più acquistare, a priori.
 
Epocale? mah, o ricordo male io o è già successo svariate volte che le coppe europee fossero tutte sotto paytv.
Che poi SKY non credo proprio che non manderà mai nulla in chiaro su TV8 (canale sempre suo), come già fa come F1 e motomondiale.

Vero... da un certo punto di vista.

Dall'altro se togli agli italiani, specie quelli giovani, anche quella piccola abitudine di potersi guardare qualche partita della coppe europee free, il rischio di disaffezione è più che concreto.
Già con i giovanissimi fai fatica ad intercettarli, figurarsi se l'unico modo di fruire del calcio sia la pay-tv.

Sul lungo termine rischi, con l'andare dei lustri, di non aver proprio pubblico interessato a vedere, e tanto più acquistare, a priori.
le guarderanno col pezzotto o andranno a guardarsele al bar / birreria / patronato come si è sempre fatto dagli anni '90 in poi con serie A - Coppe europee, anche perché comunque le coppe europee in chiaro non mi risulta siano sempre state offerte e o in ogni caso quelle in chiaro non erano le più interessanti o importanti per i tifosi italiani.

che poi a ben vedere a differenza dell'epoca anni '90-2000, oggi come oggi con lo streaming in realtà le paytv son molto più diffuse che in passato, quando ti serviva anche parabola e decoder.

Amazon prime (che trasmette alcune partite di Champion fino al 2027) dovrebbe avere, da sola, 5-6 milioni di abbonati in Italia, quindi potenzialmente 10-12 milioni di persone coperte solo da Prime.

Poi c'è NOW di SKY che ha dei costi abbastanza abbordabili, anche se aumentati notevolmente di recente (15€/mese con permanenza minima 12 mesi; era 10€ mese fino a 2 mesi fa) e dovrebbe avere un milioncino di iscritti

SKY viaggia sui 4-5 milioni, di cui però solo 2-3 col pacchetto sport - calcio.

poi c'è TIMVISION, n'altro milioncino abbondante in teoria.

alla fine tra sky, e streaming vari secondo me circa 20-25 milioni di persone potranno vedere comunque il calcio europeo l'anno prossimo, almeno in parte, gli altri si organizzeranno con pezzotti oppure andando a vedere il singolo evento che gli interessa (e che prima non era detto che fosse in chiaro comunque) in un locale pubblico.
 
.... o andranno a guardarsele al bar / birreria / patronato come si è sempre fatto dagli anni '90 in poi con serie A - Coppe europee, anche perché comunque...
Il problema è che chi andava a guardarsele al circolo 25 anni fa, era un soggetto sovente già interessato al calcio, o al massimo lo erano i suoi amici.

Tra i giovanissimi attuali, invece, il calcio permea molto meno, specie quello che non sian degli highlights su YT o addirittura IG.
Hanno tante alternative mediatiche, rispetto agli anni 90, lo hanno praticato meno in prima persona ecc.
Football Beyond Borders

Sta tutto lì il punto.

Se togli anche quella poca fruizione comoda e free rischi di poterci fare una croce sopra.
 
Il problema è che chi andava a guardarsele al circolo 25 anni fa, era un soggetto sovente già interessato al calcio, o al massimo lo erano i suoi amici.

Tra i giovanissimi attuali, invece, il calcio permea molto meno, specie quello che non sian degli highlights su YT o addirittura IG.
Hanno tante alternative mediatiche, rispetto agli anni 90, lo hanno praticato meno in prima persona ecc.
Football Beyond Borders

Sta tutto lì il punto.

Se togli anche quella poca fruizione comoda e free rischi di poterci fare una croce sopra.
sarà però lo stadio è sempre pieno
 
Il problema è che chi andava a guardarsele al circolo 25 anni fa, era un soggetto sovente già interessato al calcio, o al massimo lo erano i suoi amici.

Tra i giovanissimi attuali, invece, il calcio permea molto meno, specie quello che non sian degli highlights su YT o addirittura IG.
Hanno tante alternative mediatiche, rispetto agli anni 90, lo hanno praticato meno in prima persona ecc.
Football Beyond Borders

Sta tutto lì il punto.

Se togli anche quella poca fruizione comoda e free rischi di poterci fare una croce sopra.
scusa ma quando ero ragazzino io anni '80 e '90 in TV il calcio in chiaro in TV a livello di club proprio non esisteva (solo radio o stadio e poi payTV per i campionati, qualcosa a livello di coppe europee negli anni '90, ma ben presto passati alla paytv anche quelle in gran parte).

che il calcio interessi meno i millennials e successivi può essere, che questo dipenda dal fatto che il calcio in TV in chiaro non c'è non è vero, anche perché bene o male fino a quest'anno di calcio in chiaro ce n'è sempre stato, c'è tutt'ora gran parte dell'Europeo sulla RAI in chiaro, per dire.

che interessi meno il calcio agli under 30 di oggi rispetto agli under 30 di 20 anni fa (sempre che sia così, perché non ho statistiche in merito a comprovarlo) può essere, ma dipende da altro, ad esempio dal fatto che i giovanissimi fan tanta fatica a seguire un evento di 95' + 15 di intervallo, con tante pause o perdite di tempo in mezzo a questi 95'
 
scusa ma quando ero ragazzino io anni '80 e '90 in TV il calcio in chiaro in TV a livello di club proprio non esisteva (solo radio o stadio e poi payTV per i campionati, qualcosa a livello di coppe europee negli anni '90, ma ben presto passati alla paytv anche quelle in gran parte).

che il calcio interessi meno i millennials e successivi può essere, che questo dipenda dal fatto che il calcio in TV in chiaro non c'è non è vero, anche perché bene o male fino a quest'anno di calcio in chiaro ce n'è sempre stato, c'è tutt'ora gran parte dell'Europeo sulla RAI in chiaro, per dire.

che interessi meno il calcio agli under 30 di oggi rispetto agli under 30 di 20 anni fa (sempre che sia così, perché non ho statistiche in merito a comprovarlo) può essere, ma dipende da altro, ad esempio dal fatto che i giovanissimi fan tanta fatica a seguire un evento di 95' + 15 di intervallo, con tante pause o perdite di tempo in mezzo a questi 95'

Il 3d è sulle coppe europee in chiaro.
Quindi cosa scrivi, negli anni 80 e 90 le partite erano tutte in chiaro, tutte al mercoledì.
Capitava di vedere in chiaro 4-5 partite al mercoledì.
Partivi in chiaro alle 15 e finivi a mezzanotte
 
Il 3d è sulle coppe europee in chiaro.
Quindi cosa scrivi, negli anni 80 e 90 le partite erano tutte in chiaro, tutte al mercoledì.
Capitava di vedere in chiaro 4-5 partite al mercoledì.
Partivi in chiaro alle 15 e finivi a mezzanotte
infatti ho scritto anni 80 E 90, quindi evita di dire cose senza senso.
 
Indietro