Era Oro ! Ora Pure !

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
se mantiene tocca rifare i conti....per me finche' il $ sta sotto a 1,56 non spicca il vero volo e resta laterale con tendenza ribassista ... ma se supera il $ quella soglia allora lo ritroveremo sopra 900 e fra l'altro se il market decide che $ e' debole peggiorano anche altri parametri di commodities....:rolleyes:

ciao Penta
ma non credi proprio, o meglio non credete proprio nella scorrelazione
oro-dollaro?
 

Allegati

  • EuroGold.gif
    EuroGold.gif
    40,6 KB · Visite: 195
Secondo me è sempre tiratissimo ed è solo un rimbalzone e non sarebbe nemmeno il primo. La mia personalissima view è sempre short con obiettivi anche non lontani sotto 800.
 
ciao Penta
ma non credi proprio, o meglio non credete proprio nella scorrelazione
oro-dollaro?


ciao a tutti
tornando sulla correlazione tra euro/dollaro e oro
posso dire che dalla lettura dei COT si nota che
a differenza dell'euro, dove c'è un deciso smantellamento delle posizioni
long, per l'oro c'è stato solo un leggero ridimensionamento dei rialzisti.
Sull'euro siamo arrivati quasi ad una lettura negativa,
evento che ho riscontrato tra il 2005 e il 2006 quando
il dollaro ha recuperato da 1.35 ad un massimo di 1.17;
ricordo che in questa fase l'oro ha mostrato una particolare forza
rispetto alla totalità delle valute.
cosa ne dite?
spero di leggere più commenti possibili
anche dalla nostra prima donna
che si nasconde sotto il nick
Neutral Market
che tanto neutrale non è!!!:D:D
ciao amici
 
salve mi dite quale è il miglior strumento per tradare oro? c'è un ETF o cos'altro comprate voi? Grazie
 
ciao a tutti
tornando sulla correlazione tra euro/dollaro e oro
posso dire che dalla lettura dei COT si nota che
a differenza dell'euro, dove c'è un deciso smantellamento delle posizioni
long, per l'oro c'è stato solo un leggero ridimensionamento dei rialzisti.
Sull'euro siamo arrivati quasi ad una lettura negativa,
evento che ho riscontrato tra il 2005 e il 2006 quando
il dollaro ha recuperato da 1.35 ad un massimo di 1.17;
ricordo che in questa fase l'oro ha mostrato una particolare forza
rispetto alla totalità delle valute.
cosa ne dite?
spero di leggere più commenti possibili
anche dalla nostra prima donna
che si nasconde sotto il nick
Neutral Market
che tanto neutrale non è!!!:D:D
ciao amici

scusa corto , ti ho letto solo adesso....:rolleyes:

1-sono d'accordo con quel che hai scritto :yes:
2- l'oro per me e' correlato al $ come lo sono gli altri metalli e/o commodities , cioe' per me e' il primo a muoversi con OIL nei momenti di crisi e poi seguono gli altri
3-la correlazione esiste per me in quanto tutti i beni sono denominati in $ , per cui se il $ cala davvero di valore o c'e' una situazione per cui e' meno richiesto perche' rende meno , tutti i beni si rivalutano su di lui
4-continuo a pensare che CININDIA e BIK siano stati determinanti e lo siano a ondate di acquisti nel fare salire i prezzi in $ di commodities e metalli.....
spero di essere stato chiaro , mio caro ;)
 
anche oggi è continuato il recupero
dell'oro su dollaro
bene anche il settore minerario
che, dalle ultime news,
c'è da segnalare un miglioramento nei conti
economici delle società
vedremo
ciao bella gente!!!
a chi, se non c'è nessuno
tutti spariti????
notte
 
anche oggi è continuato il recupero
dell'oro su dollaro
bene anche il settore minerario
che, dalle ultime news,
c'è da segnalare un miglioramento nei conti
economici delle società
vedremo
ciao bella gente!!!
a chi, se non c'è nessuno
tutti spariti????
notte

sono impegnato nell'accumulo di argento fisico ;)
 
sto notando il forte rafforzamento dell'euro contro $ al quale non corrisponde rialzo di GOLD:rolleyes:
 
oro

Ciao a tuttiOK!
periodo poco chiaro per i preziosi e le valute, l'oro è rimbalzato sulla statica che prezza intorno ai 850$ ed è uscito da un canale ribassista di breve cominciato ai massimi di 1030$ ma forse ha solo cambiato pendenza:rolleyes:rimangono diverse resistenze statiche e dinamiche da superare... certo che se prima di salire aspettasse di toccare la media a 50 sarei contento e potrei salire sul treno con decisione, altrimenti si nota come si trovi esattamente a metà di un canale di lungo periodo e ogni strada sembra possibile. persino gli indicatori non danno ulteriori letture, o almeno i non riesco a coglierle
 

Allegati

  • gold 3 anni.png
    gold 3 anni.png
    34,4 KB · Visite: 111
  • oro 5 mesi.png
    oro 5 mesi.png
    29,3 KB · Visite: 113
dollaro

anche il dollaro con l'indice USD è poco chiaro:(
oramai gli indicatori sono scarichi e neutrali e può dirigersi verso i 72 come i 74 e non dare indicazioni utili...:wall:
 

Allegati

  • usd 3 anni.png
    usd 3 anni.png
    36,5 KB · Visite: 112
euro

invece l'euro potrebbe dare indicazioni chiare a seconda se dovesse muoversi sopra o sotto gli 1,55 dove passa la linea superiore del canale rialzista che lo racchiude da oltre due anni da quando cioè prezzava 1,16 sul dollaro, e che in effetti è stata già violata al rialzo a marzo portandolo velocemente a 1,6 e che ora potrebbe essere diventato supporto e quindi l'euro si troverebbe in un canale rialzista ancor più deciso che ho disegnato in rosso che lo riporterà facilmente a 1,6 trascinando con se le materie prime e preziosi...
anche in questo caso il test del supporto a 1,50 è ciò che aspetto per capire bene la dinamica ma pare che questo test non lo voglia fare:angry: lasciandoci nel dubbio:wall:
certo è che più sta sopra la blu che in questi giorni prezza 1,55 e più si conferma la forza dell'euro sul dollaro
e dopo queste parole scontate vi auguro buon pranzo:D
 

Allegati

  • xeu 3 anni gold.png
    xeu 3 anni gold.png
    40,4 KB · Visite: 109
  • euro 1 mese.jpg
    euro 1 mese.jpg
    25,7 KB · Visite: 110
in questo momento l'oro sta seguendo OIL e naturalmente piu' sale oil piu' scende $........:rolleyes:
 

vabbe' , era troppo esemplificativo , :D piu' scende $ piu' sale OIL , ma in realta' c'e' che non sappiamo piu' che cappero farci con i $......e allora ci compriamo di tutto , finche' la barca va e non ci ridanno il 5% l'anno per il $ :D e allora ce lo riaccattiamo:D
troppo esemplificativo ?:D
 
vabbe' , era troppo esemplificativo , :D piu' scende $ piu' sale OIL , ma in realta' c'e' che non sappiamo piu' che cappero farci con i $......e allora ci compriamo di tutto , finche' la barca va e non ci ridanno il 5% l'anno per il $ :D e allora ce lo riaccattiamo:D
troppo esemplificativo ?:D

:clap::clap::clap:
 
vabbe' , era troppo esemplificativo , :D piu' scende $ piu' sale OIL , ma in realta' c'e' che non sappiamo piu' che cappero farci con i $......e allora ci compriamo di tutto , finche' la barca va e non ci ridanno il 5% l'anno per il $ :D e allora ce lo riaccattiamo:D
troppo esemplificativo ?:D

Domanda (forse banale) (anzi no, sicuramente banale:D):
tutto 'ste bolle in giro per il pianeta, non è che sono dovute al "mi-libero-di-$-con-cui-ormai-mi-ci-pulisco-il-c.ulo"?

Affermazione (non mia ma di un tal Voltaire):
tutte le monete nel tempo assumono il valore del materiale con cui sono fatte.
Ma il dollaro invade il pianeta. Che succederà?
 
Indietro